Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 10:23   #1
Fraben
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Aiuto per rete wireless domestica

Ciao,
vorrei realizzare una piccola rete domestica wireless,ma sono piuttosto nuovo per quanto riguarda wireless e affini,quindi vorrei chiedervi un piccolo aiuto.In questi giorni mi sono un pò informato,e mi sono interessato al DG834G e al DG834GT della Netgear,leggendomi anche una parte della FAQ presente sul vostro sito.Tuttavia,ho ancora vari dubbi....

Penso che descrivere meglio il ruolo dei pc che saranno collegati sia di aiuto: prevedo di collegare tre pc,due fissi e un portatile,destinati ad usi diversi.
Uno dei due fissi sarà il "master".Sicuramente uso tale termine in modo improprio,ma voglio intendere che con esso svolgerei il grosso dell'attività di rete:P2P e gaming on-line.Con gli altri due mi limiterei alla navigazione su internet,ed inoltre sarebbero molto meno collegati ad internet rispetto al "master".Sono quindi indeciso:vale la pena dividere equamente la banda,dando in pasto al router tutta l'adsl (a proposito sono collegato con alice flat 2 mega) e facendola dividere in tre? (vi prego di correggermi se sto dicendo inesattezze....)

Inoltre,domandina probabilmente stupida,ma abbiate pazienza :se uso il DG834GT,quindi a 108 Mbps,e installo su uno dei pc una scheda di rete a 54 Mbps che succede?Vengono tutti limitati a 54 oppure viene limitato solo quello con la scheda a 54?

Grazie anticipatamente!
Fraben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 19:19   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Fraben Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei realizzare una piccola rete domestica wireless,ma sono piuttosto nuovo per quanto riguarda wireless e affini,quindi vorrei chiedervi un piccolo aiuto.In questi giorni mi sono un pò informato,e mi sono interessato al DG834G e al DG834GT della Netgear,leggendomi anche una parte della FAQ presente sul vostro sito.Tuttavia,ho ancora vari dubbi....
Ottima scelta sono entrambi degli ottimi router, facili da configurare e vanno bene col mulo.

Quote:
Originariamente inviato da Fraben Guarda i messaggi
Penso che descrivere meglio il ruolo dei pc che saranno collegati sia di aiuto: prevedo di collegare tre pc,due fissi e un portatile,destinati ad usi diversi.
Uno dei due fissi sarà il "master".Sicuramente uso tale termine in modo improprio,ma voglio intendere che con esso svolgerei il grosso dell'attività di rete:P2P e gaming on-line.Con gli altri due mi limiterei alla navigazione su internet,ed inoltre sarebbero molto meno collegati ad internet rispetto al "master".Sono quindi indeciso:vale la pena dividere equamente la banda,dando in pasto al router tutta l'adsl (a proposito sono collegato con alice flat 2 mega) e facendola dividere in tre? (vi prego di correggermi se sto dicendo inesattezze....)
Una delle poche cose che manca a questi router è proprio il QoS, cioè il fatto di poter dividere la banda da dedicare ad ogni pc, se hai proprio bisogno di questa funzione non fanno per te, comunque è possibile limitare la banda su ogni pc con dei programmini appositi tipo Netlimiter installati su ogni pc.

Quote:
Originariamente inviato da Fraben Guarda i messaggi
Inoltre,domandina probabilmente stupida,ma abbiate pazienza :se uso il DG834GT,quindi a 108 Mbps,e installo su uno dei pc una scheda di rete a 54 Mbps che succede?Vengono tutti limitati a 54 oppure viene limitato solo quello con la scheda a 54?

Grazie anticipatamente!
Si', se usi anche una sola scheda wireless non compatibile con i 108 mbps, tutta la rete verrà declassata allo standard g a 54 mbps.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 09:16   #3
Fraben
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Ok,mi sto informando meglio per il DG834GT.Navigando,ho trovato,tra le altre,questa descrizione:
Quote:
Questo potente router distribuisce file MP3, filmati e foto digitali attraverso le velocissime porte LAN 10/100 dello switch, in grado di raggiungere velocità di 200 Mbps
Probabilmente è mia ignoranza,ma se è 10/100 non può andare al massimo a 100Mbit/s?
Fraben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:26   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Fraben Guarda i messaggi
Ok,mi sto informando meglio per il DG834GT.Navigando,ho trovato,tra le altre,questa descrizione:

Probabilmente è mia ignoranza,ma se è 10/100 non può andare al massimo a 100Mbit/s?
Provo a correggerti....sperando di non dire cavolate....i 200 Mbps appunto sono Megabyte al secondo.....i 100 invece sono Megabit al secondo....quindi vi è una sostanziale differenza....mi pare altresì che per ottenere il valore in Mbit dovresti dividere i 200 Mbps per 8 (perchè un byte = 8 bit...) quindi 200 Mbps diviso 8 = 25 Mbit.......

Correggetemi se sparo ca..ate!!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:39   #5
Fraben
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Ti correggo (sperando di non dire cavolate a mia volta )

200 MByte/s = 1600Mbit/s = 1.6Gbit/s

Proprio dato che: 1 Byte=8bit
Fraben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:29   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Fraben Guarda i messaggi
Ti correggo (sperando di non dire cavolate a mia volta )

200 MByte/s = 1600Mbit/s = 1.6Gbit/s

Proprio dato che: 1 Byte=8bit
...avevo fatto il calcolo inverso......
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v