Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 14:05   #61
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
quale linux mi consigliate?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 12:29   #62
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
up
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:13   #63
Shinnok Drako
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 591
Per la semplicità io ti consiglio Yellow Dog
Shinnok Drako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:29   #64
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
@Shinnok Drako ci sei riuscito?
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:37   #65
Shinnok Drako
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 591
Sì, a parte il fatto che non so installare i codec per i DivX ma ci sto lavorando sopra... per ora la uso come console
Shinnok Drako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:08   #66
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Allora sono pronto l'ho presa.
sono collegato col glorioso eth.
quindi no prob di driver come avete detto.....

ho letto la guida utonti......
ma non ho trovato qulla per yellowdog.
potete postare il link di guida e dove prendere il s.o.?
krazie
un paio di domande.
in pratica bacuppo tutto su hd esterno usb2.0
poi formatto e reistallo come da guida...
coem direbbe pozzetto... pura paura(rispota non si preoccuppi è castrato pozzetto signora ho paura che mi morda mica che mi inculi )
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:30   #67
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
mi rispondo da solo come i pirla

ho trovato questa non so se è corretto postarne il link se no segnalatemelo che lo tolgo subito, intanto ringrazio chi l'ha fatta...
http://forum.console-tribe.com/ps3-l...ps3-14596.html
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:19   #68
Shinnok Drako
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 591
Se ti serve la guida di yellow dog, mandami un pm con la tua mail, ne ho una in inglese niente male, in .pdf (magari l'hai già trovata). Se ti serve fammi sapere
Shinnok Drako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 16:25   #69
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok Drako Guarda i messaggi
Se ti serve la guida di yellow dog, mandami un pm con la tua mail, ne ho una in inglese niente male, in .pdf (magari l'hai già trovata). Se ti serve fammi sapere
se ci fosse un modo un po piu' simple per vlc ed i codec.
sarebbe ben accetto ma la vedo dura....
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:09   #70
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Se riesci ad installarlo con i codec dimmi come hai fatto, io non ci sono riuscito!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 18:50   #71
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Riesumo per chiedere a tutti di postare qui se esce qualche distribuzione installabile facilmente (tipo YDL) che integri VLC o i codec video/audio più comuni! Possibile che dopo 6 mesi dall'uscita (USA) nessuno ci abbia ancora pensato?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 12:46   #72
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
ubuntu è semplice da installare e dp si può installare vnc e tutto va alla perfezione
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 14:42   #73
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
VLC su Ubuntu si può installare senza essere collegati ad internet?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 14:56   #74
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
no non sono sicuro al 100% ma credo proprio di no
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 15:01   #75
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
in teoria basta avere il pacchetto .deb per installarlo, ma non ti so dare indicazioni perchè non ho mai usato una distro Debian style, uso gentoo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 17:13   #76
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
no non sono sicuro al 100% ma credo proprio di no
Sigh...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 17:25   #77
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
se hai il deb di vlc + relativi deb di dipendenze, riesci ad installarlo anche senza internet (ho una 56k e faccio così ad installare i programmi più grossi)
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:39   #78
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Ci ho provato con YDL e VLC per Fedora, ma è complicatissimo (almeno per me che non conosco linux) per quello sto aspettando una distribuzione completa!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 01:15   #79
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Ci sono riuscito! VLC sotto Ubuntu, e funziona alla grande!
Posto una mini guida che ho scritto per tutti i neofiti come me!

Spero sia utile ed eviti ad altri di dover cercare per tutta internet (come ho fatto io) i passaggi da compiere!

Premetto che vengo dal mondo Windows, Linux l'ho visto si e no da qualche amico, per cui se ho scritto alcune cose che sembrano ovvie, non lo sono (erano) per me (e credo nemmeno per gli altri utenti “Windows Only”).
Io l'ho installato su una PS3 pal, con modem Alice Gate (questo qui,
ha un ingresso USB e Ethernet, alla ps3 l'ho collegato via Ethernet) e adsl a 2MB (alice flat 2 Mega).


Necessari:
cd-rw (o R)
Tastiera e mouse USB
Modem ADSL Ethernet

Seguire le istruzioni presenti sul sito qui: http://psubuntu.com/installation-instructions/

Io ho scaricato Ubuntu normale.

Consiglio di collegare subito il modem ADSL alla presa ethernet della console.
Una volta avviato UBUNTU (si tratta di una versione anche “live” cioè utilizzabile da cd, senza necessità di installazione, però dal supporto è moolto lenta, e per lenta intendo che passano anche minuti prima che al doppio clic su un'icona corrisponda l'apertura del programma...) basta fare un doppio clic sull'icona “install” presente sul desktop. Ci vorrà più o meno un'ora e mezza.
Basta seguire tutte le istruzioni a video, (chiede l'ora locale, la tastiera, la lingua... ecc).
Una volta completata l'installazione ci sarà un riavvio. Se la console si blocca (lo si nota perché il led ambra di lettura disco non si illumina per più di due minuti), bisognerà procedere ad uno spegnimento hardware (bisogna tenere premuto il tasto di accensione per circa 10 secondi, la console farà un primo bip, poi al secondo si spegne).
Alla riaccensione il sistema operativo predefinito sarà Ubuntu. Al prompt (scritta kboot) è sufficiente premere invio e si avvierà Linux (invece scrivendo boot-game-os e invio si avvierà il software PS3).

NB Al prompt la tastiera anche se ITA verrà riconosciuta come USA, per cui per poter scrivere il tasto “-” bisognerà premere il tasto con il punto di domanda “?”

Avviamo Linux, e al termine del caricamento andiamo nella barra in alto; scegliamo “System --> Help And Support”. Nella finestra che si aprirà, il link “Connessione a Internet” e poi “Connessione ADSL”. Ora basta seguire le istruzioni a video (alla lettera!). Le riporto qui per praticità:


Questa sezione spiega come configurare una connessione Internet ADSL tramite modem ethernet PPPoE.

È necessario aver sottoscritto un abbonamento con un Internet Service Provider ed è necessario che la connessione sia funzionante. Solitamente la luce «DSL» del modem indica che la linea è sincronizzata.

Sono necessari il proprio nome utente e la password relativi all'account oltre a una scheda ethernet collegata al modem PPPoE con il corretto tipo di cavo. (Il normale cavo che viene fornito insieme alla console NDRyo)

Infine, assicurarsi di aver installato il pacchetto PPPoE per poter continuare con la configurazione. Questo pacchetto è installato in modo predefinito, ma potrebbe essere stato cancellato se è stata modificata la configurazione. Se il comando che segue non funziona, è necessario installare questo pacchetto che è disponibile sul CD di Ubuntu.

Per configurare il modem:

1.

Scegliere Applicazioni → Accessori → Terminale

2.

Nel terminale, digitare:

sudo pppoeconf

3.

Un programma testuale guiderà nei successivi passi:
1. Conferma della presenza della scheda ethernet.
2. Inserire il nome utente.
3. Inserire la propria password.
4. Se è già presente una connessione PPPoE, verrà chiesto se modificarla.
5. Opzioni molto comuni: verrà chiesto se si desiderano le opzioni “noauth” e “defaultroute” e se si intende rimuovere “nodetach”. Scegliere Sì.
6. Usare il peer DNS. Scegliere Sì.
7. Problema di MSS limitato. Scegliere Sì.
8. Alla richiesta di attivare la connessione all'avvio, è consigliato acconsentire.
9. Infine, chiede se attivare immediatamente la connessione.


4.

Una volta completati questi passi, la connessione dovrebbe essere attiva.

Per avviare la connessione ADSL in un qualsiasi momento, in un terminale, digitare:

sudo pon dsl-provider

Per terminare la connessione ADSL, in un terminale, digitare:

sudo poff dsl-provider




Al termine la connessione ad internet dovrebbe essere attiva (per verificarlo basta cliccare sull'icona di firefox nella barra in alto e provare ad andare su www.google.it (o un qualsiasi altro sito). Se carica la pagina allora tutto funziona perfettamente.
Pre prima cosa conviene aggiornare la distribuzione con le ultime patch uscite; per farlo bisogna scegliere “System --> Amministrazione --> Gestore Aggiornamenti”. Installiamo tutto.

Ora, sempre dalla barra in alto:
“Application --> Add/remove” e dalla finestra scegliere “All” poi “Show --> All avable Application”. Scorrendo l'elenco dei software disponibili dovrebbe comparire VLC. Spuntare la casella, poi ok.
VLC sarà scaricato e installato. Al termine lo si trova in “Applicazioni --> Audio Video”. Per creare un collegamento sul desktop , lo si seleziona, destro del mouse e “Add this luncher to desktop”.

Per aprire un file bisogna caricarlo da VLC. Io ho provato DivX e XviD a vari bitrate e codec, e funziona tutto alla perfezione, sia leggendo direttamente da cd/dvd, che da pen drive/disco esterno.

NB Inserendo un dvd/cd nella console Ubuntu fa comparire un'icona di collegamento diretto sul desktop. Per espellere il disco dato che il tasto sulla console non funziona, bisogna cliccare con il destro sull'icona del cd presente sul desktop e scegliere Eject. La stessa cosa fa fatta prima di scollegare un pen drive o un disco esterno collegati via USB. (sì, eject anche qui).

Inconvenienti che ho riscontrati (non so se siano imputabili a Ubuntu o VLC):
Il cd ogni tanto viene espulso senza che si prema niente
Non è possibile cambiare la risoluzione dello schermo o il refresh (su una tv HD Ready della Sony da me era impostato a 25 Hz con una risoluzione di )
Alcune voce rimangono in inglese anche se si sceglie l'installazione in Italiano.
Nel menù di Log-Off/spegmimento non c'è l'opzione “riavvia sistema operativo PS3”, bisogna per forza scriverlo al boot.
La tastiera viene riconosciuta come USA al boot (ma solo al boot).
L'ADSL, seguendo la procedura descritta nella guida, perde le impostazioni ad ogni riavvio, per collegarsi ad internet bisogna inserire le impostazioni ogni volta.
Apertura dei programmi è lentissima (tutto, Firefox, Openoffice...), certo, non come nel caso di un avvio da live ma è comunque lenta (una decina di secondi abbondanti).
Alle volte durante il riavvio o lo spegnimento la console si blocca, costringendo ad uno spegnimento hardware.

Ad ogni modo VLC è perfettamente usabile e gestibile, spero che venga integrato nelle prossime versioni della distribuzione e che questa sia più stabile!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:14   #80
risotto76
Senior Member
 
L'Avatar di risotto76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Varès
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Alla riaccensione il sistema operativo predefinito sarà Ubuntu. Al prompt (scritta kboot) è sufficiente premere invio e si avvierà Linux (invece scrivendo boot-game-os e invio si avvierà il software PS3).
Quindi una volta installato UBUNTU quando si accende la PS3 viene "lanciato"
premendo invio, altrimenti bisogna digitare da tastiera "boot-game-os"???

Sarebbe molto + comodo il contrario, ovvero magari semplicemente schiacciando un tasto del joypad,
si avvia la dashboard originale,
invece digitando magari "UBUNTU" da tastiera allora carica questo S.O.

E' possibile fare questa modifica?

Altrimenti, è possibile, c'è qualche opzione che permette al prossimo riavvio
della PS3 di entrare direttamente nella dashboard originale per poi passare
al S.O. linux solo quando si vuole???

Cmq grazie! Molto utile questa guida.. ho già "tenuto" 10 giga x un nuovo S.O.
così appena ne sento l'irrefrenabile bisogno lo installo!
__________________
HWU clan WarhawK e KZ3 con Club FIFA e scuderia GT: TROPPO FORTE!!! Reclutiamo... clicca qui

PS3 x WarhawK/WipeoutHD/KZ3/GT5 con G25/FIFA full-manual online (Ris8) con Samsung LE40R76b powered by Z-5450 e auricolare!
AMD Athlon 64 3000+ / 1 giga di RAM / Sapphire HD4650 512MB / LCD 19' Benq Fp93gx / online con: PES6 CoD2 ToCaRD3 Ferrari Virtual Academy
risotto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v