| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#21 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		buongiorno.... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	vorrei un gelato; crema e pistacchio. mi spiace ho finito il pistacchio a, beh, allora fragola e pistacchio...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#22 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2004 
				Città: Cairns, QLD, Australia 
				
				
					Messaggi: 1308
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Adesso edito il post iniziale. In ogni caso... l'interessata pare orientata verso la F40fd.. facile da reperire e con la possibilità di usare le mille sd di cui dispone. E' comunque una compatta valida? Eccetto la F31fd dovrebbe comunque essere una delle migliori, no? Alla fine ha un sensore da 1/1.6" che non ha uguali in quel segmento! O no?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#23 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2005 
				Città: ? ... Età: dipende ... 
				
				
					Messaggi: 3535
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://www.megapixel.net/reviews/fuji-f40/f40-gen.php http://www.thinkcamera.com/news/arti...AN/442/v/1/sp/ Ciao  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#24 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3575
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		dalle foto che ho visto in giro la f40 non mi sembra avere nessuno dei grandi pregi che ha la f31, aggiunge in molte foto che ho visto una dominante di colore innaturale è ha rumore anche a bassi iso. 
		
	
		
		
		
		
			http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=1419&ph=16 io fossi in te se non puoi prendere la f31 andrei su altro (tipo canon, nikon o panasonic) 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#25 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2004 
				Città: Cairns, QLD, Australia 
				
				
					Messaggi: 1308
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Canon, una ixus 65 tipo pensi andrebbe meglio, anche con il suo sensorino da 1/2.5"? Perchè le Powershot sono troppo grosse e pesanti!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#26 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la f40 non  è una f31fd ma è sempre migliore di tante fotocamere da 1/2,5". 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Non ha per nulla rumore sino a 400 iso e quindi la consiglierei lo stesso. Il test di digitalversus non è attendibile in quanto i confronti sono stati fatti in situazioni di illuminazione completamente diverse. Ultima modifica di danyroma80 : 22-05-2007 alle 11:16.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#27 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				Città: Suzhou, China 
				
				
					Messaggi: 325
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ma la f31 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	ha possibilita' di impostare l'iso manualmente? o per esempio di scegiere i punti di fuoco o fuoco manuale?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#28 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://www.digicamreview.co.uk/fujif...0fd_review.htm I punti di fuoco vengono scelti automaticamente in entrambe, ma questo non è un problema in quanto tutte le fotocamere compatte fanno foto "piatte", ovvero tutta l'immagine è messa a fuoco, almeno che non si scatti in modalità macro.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#29 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2004 
				Città: Cairns, QLD, Australia 
				
				
					Messaggi: 1308
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Cosa significa questo? Non c'è modo di risolvere questo "problema"?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#30 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3575
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 cmq se hai un confronto più attendibile di digitalversus segnalacelo pure Quote: 
	
 cmq nessuna di queste ha la messa a fuoco manuale, per quella devi andare su altre fotocamere, tipo le canon A710 570is e simili 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 22-05-2007 alle 12:23.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#31 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il range focale delle ultracompatte è limitato e se uno pensa di fare foto come questa si illude solamente, ecco perchè dico che le compatte fanno foto "piatte" tranne che per le macro. Ho la fujifilm f30 e quindi con la stessa ottica della f31fd, ed anche impostando l'apertura del diaframma al massimo (F2.8) un effetto simile su un soggetto di grandi dimensioni come una persona me lo scordo, posso farlo solo con soggetti piccoli come un fiore da pochi cm di distanza. Ultima modifica di danyroma80 : 22-05-2007 alle 13:35.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#32 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		dal basso della mia inesperienza confermo quanto sopra. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	io riesco a sfumare un pochino lo sfondo solo aprendo al massimo il diaframma. quando "ho spazio" riesco a incrementare l'effetto zummando al massimo, ma non è che faccia miracoli...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#33 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3575
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 visto che il punto di forza della f31 è proprio quello (visto che non ha un buono zoom, non ha il grandangolo, non ha lo stabilizzatore) se gli togli quel pregio per me è trovi di meglio. poi sei libero di dire la tua opinione se pensi che solo le fuji fanno buone fotocamere e che sensore grande=migliore fotocamera in assoluto... Quote: 
	
 http://panasonic.co.jp/pavc/global/l...odels/lx2.html (guarda l'ultimo esempio in particolare per vedere una ridotta profondità di campo) è ho ottenuto esempi simili con fotocamere compatte di altre marche che ho usato. ovvio che una reflex è superiore, ma non è certo vero quello che hai scritto sopra. poi come dice dave4mame a parità di apertura per la profondita di campo c'entra anche lo zoom che stai usando, ma dire che tutte le compatte fanno foto piatte e ugualmente a fuoco è una cavolata clamorosa. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#34 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Mi riferisco a cose del tipo: http://www.scattando.it/1public/fotoutenti/8983.jpg http://www.trekearth.com/gallery/Eur...hoto457158.htm Per questo dico che la mancanza della messa a fuoco manuale sulle medio-supercompatte non è un problema visto che tanto al di là delle macro o poco più non si può andare anche impostando l'apertura a mano. Ultima modifica di danyroma80 : 22-05-2007 alle 15:24.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#35 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3575
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 guarda le prime a caso che ho trovato sempre con la stessa compatta. se poi mi dici che sono macro o hanno tutte la stessa messa a fuoco... http://www.pbase.com/vpokotylo/image/77355715 http://www.pbase.com/image/68532118 http://www.pbase.com/image/77355705 o questa fatta da una canon: http://www.pbase.com/image/78792823 prova a mettere a fuoco lo sfondo invece del soggetto poi ne riparliamo 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 22-05-2007 alle 15:31.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#36 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Inoltre bisogna vedere cosa intendi te per fotocamere compatte visto che negli esempi hai messo anche una canon g7 che è tutto tranne che compatta. Per compatto io intendo fotocamere come la f31fd (siamo già al limite) sino alle casio exlim e quindi "infinitamente" piccole. Ultima modifica di danyroma80 : 22-05-2007 alle 15:43.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#37 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 3575
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la g 7 è un po più larga ma sempre di compatta parliamo,  sono macchine che entrano in tasca a qualsiasi giaccone, a differenza di una reflex con ottiettivo 400mm (e non ho considerato le "bridge" grandi quasi come reflex) 
		
	
		
		
		
		
			g7 106 x 72 x 43 mm f31 92,7 x 56,7 x 27,8 mm lx2 106 x 56 x 26 mm certo sono fotocamere da 400€ non le voglio confrontare con la f31 ma semplicemente sono due macchine che conosco di persona e stavo smentendo con esempi quello che dicevi sopra. cmq vabbè siamo abbondamente OT, chiudiamola quà. se per te è uguale fotografare con il diaframma al minimo al massimo o in automatico, o con la messa a fuoco su un oggetto qualsiasi, per me non è così. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ci siamo capiti male... io confermavo che con una compatta l'effetto "fondo sfumato" che si riesce ad ottenere è estremamente ridotto  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#39 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2003 
				
				
				
					Messaggi: 823
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#40 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2004 
				Città: Cairns, QLD, Australia 
				
				
					Messaggi: 1308
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non volevo interrompere la vostra discussione, anche perchè interessante.. però rimango con le idee confusissime.  Avete proposte concrete?  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Una sola premessa: la macchina DEVE essere estremamente compatta (dimensioni F31fd sono già quasu esagerate, in un certo senso) Accetto ogni tipo di suggerimento (motivato E grazie per l'aiuto e i pareri!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.









		
		
		


 
 







