Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 11:37   #1181
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Secondo me quei test non sono veritieri.
Li dice che fa con un X6800 8639 punti sotto XP quando io ho una 8800GTS e faccio 8700 punti con un E4300 overclockato a 3Ghz(che è cmq abbastanza inferiore ad un X6800) con scheda a default e sotto vista (con driver da schifo).Ma con XP i punti che facevo erano molti dippiu' circa 9500.
Quindi la differenza non è tutta quella che dicono.Poi se per sfruttare una 2900XT mi ci vuole un alimentatore da 100€ in su a questo punto la scheda mi è costata quasi 500€
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:41   #1182
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
I consumi devono diventare al piu' presto un parametro importante anche per le soluzioni high-end e non per l'alimentatore che si puo' sempre cambiare, ma per la bolletta!!

Le 8800GTS vanno ancora bene, ma schede come la GTX, la Ultra o la 2900XT sono uno scandalo!
la 8800 gtx e la ultra consumano così tanto xè vanno di +, e non di poco
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:31   #1183
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da lucio68 Guarda i messaggi
Oltre a tutto, se davvero ci fosse lo zampino degli ingegneri AMD, magari le performances della 2900 non sarebbero migliorate, ma molto probabilmente si sarebbero abbattuti i consumi.
Fantasie...
Il progetto R600 consuma così perchè sono state fatte scelte, costruttive e non, che l'ha portato a consumare di più della concorrenza (la scheda "beve" 160W).
Dipende dagli obiettivi che hai. Purtroppo ATI, per ora, ha sbagliato target, proponendo una scheda forte in alcuni campi che sono assolutamente sottosfruttati oggi (e debole in comparti che invece oggi la fanno ancora da padrone).


Quote:
Per un sistema integrato CPU/GPU con i consumi della 2900, il nome "fusion" sarebbe più che appropriato.


Ps. considera che la 2600 non ha il connettore PCI-e, per cui dovrebbe consumare poco.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:35   #1184
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Le 8800GTS vanno ancora bene, ma schede come la GTX, la Ultra o la 2900XT sono uno scandalo!
Non sei mica obbligato a comprarle.. eh!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:39   #1185
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da DiPancrazio82 Guarda i messaggi
se per sfruttare una 2900XT mi ci vuole un alimentatore da 100€ in su a questo punto la scheda mi è costata quasi 500€
Basta un comune LC Power da 500W da 40 euro...
Vi ricordo che tra 8800GTX e 2900XT ci sono 30W in più per la XT, mica 100..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:40   #1186
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non sei mica obbligato a comprarle.. eh!
Infatti da vero intenditore ( ) di hardware non la prenderei mai.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Basta un comune LC Power da 500W da 40 euro...
Vi ricordo che tra 8800GTX e 2900XT ci sono 30W in più per la XT, mica 100..
Sei sicuro? Con procio che in full consuma 90W, cioè quasi tutti i core 2 duo e gli x2 non EE, e una 8800GTX un LC Power Titan 560W con i suoi 32A sui +12V, ce la fa giusto giusto.

Già la Ultra o la 2900XT potrebbero dargli problemi, ovviamente IMHO, visto che non ci sono test ufficiali credo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 17-05-2007 alle 15:43.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:41   #1187
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Basta un comune LC Power da 500W da 40 euro...
Vi ricordo che tra 8800GTX e 2900XT ci sono 30W in più per la XT, mica 100..
ma il fatto è ke consuma un pò di + e va molto meno, è quello ke da fastidio agli utenti
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:57   #1188
[KS]Zanna
Member
 
L'Avatar di [KS]Zanna
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sei sicuro? Con procio che in full consuma 90W, cioè quasi tutti i core 2 duo e gli x2 non EE, e una 8800GTX un LC Power Titan 560W con i suoi 32A sui +12V, ce la fa giusto giusto.

Già la Ultra o la 2900XT potrebbero dargli problemi, ovviamente IMHO, visto che non ci sono test ufficiali credo.
Con questo sistema:

scheda madre Foxconn C55A01 (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
processore Intel Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz
memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte
sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit

si ottengono questi consumi:
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist."
[KS]Zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 16:03   #1189
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=1
non so se era sta segnalata, cmq test fatti sotto XP sp2 dove la scheda va decisamente meglio
segno che sotto vista i problemi driver ci sono eccome

In questa rece fa numeri ottimi!!
A parte che mi fido poco di questa rece.. (non dichiara piattaforme di test e driver..).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 16:17   #1190
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
In questa rece fa numeri ottimi!!
A parte che mi fido poco di questa rece.. (non dichiara piattaforme di test e driver..).
certo ke li dichiara
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:00   #1191
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
ma il fatto è ke consuma un pò di + e va molto meno, è quello ke da fastidio agli utenti
è quello che penso anch'io,a fronte di prestazioni tutto sommato mediocri rispetto alle promesse da sempre perpetrate(ed è questa aspettativa disattesa che probabilmente ha inficiato sulla psiche degli utenti),si osserva un consumo (ma anche temperature) davvero eccessivo.....ma credo che ricorrere ai 750 mhz di clock e relativo vcore sia stata in parte una scelta obbligata da parte di ati per compensare la minore efficienza architetturale rispetto alla controparte g80,che seppur non possa essere definito parco in termini di richiesta energetica,è tra i chips dal rapporto prestazioni/consumi migliore di sempre.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:35   #1192
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
certo ke li dichiara
è vero. scusa, non avevo visto in seconda pagina.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:39   #1193
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
è quello che penso anch'io,a fronte di prestazioni tutto sommato mediocri rispetto alle promesse da sempre perpetrate(ed è questa aspettativa disattesa che probabilmente ha inficiato sulla psiche degli utenti),si osserva un consumo (ma anche temperature) davvero eccessivo.....ma credo che ricorrere ai 750 mhz di clock e relativo vcore sia stata in parte una scelta obbligata da parte di ati per compensare la minore efficienza architetturale rispetto alla controparte g80,che seppur non possa essere definito parco in termini di richiesta energetica,è tra i chips dal rapporto prestazioni/consumi migliore di sempre.....
ehm??
scusa se te lo dico, ma parla a ragion veduta la prox volta.

il vcore della 2900XT è bassissimo (1.18v) e la frequenza non è alta (il progetto era di farla andare molto più in alto).

G80 gira a 150mhz più in basso (per TMU e ROPs) ma i suoi shader stanno al DOPPIO della frequenza...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 17:48   #1194
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ehm??
scusa se te lo dico, ma parla a ragion veduta la prox volta.

il vcore della 2900XT è bassissimo (1.18v) e la frequenza non è alta (il progetto era di farla andare molto più in alto).

G80 gira a 150mhz più in basso (per TMU e ROPs) ma i suoi shader stanno al DOPPIO della frequenza...
beh si era per farla breve,volevo sottolineare il fatto che principalmente la frequenza di clock di uscita è piuttosto elevata(e anche se non mi addentro nei discorsi shader scalari vs vettoriali etc etc si capisce insomma).....il vcore per quanto in assoluto non elevato,l'ho citato al fine di metterlo in relazione al consumo mostrato complessivamente dall'architettura....proprio per il fatto che abbiamo visto che l'abito non fa il monaco......

il nocciolo è che nvidia avendo shader a frequenza elevata e clock inferiore alla controparte ati(che sulla carta aveva rivoluzionato la galassia,facendoci conoscere i plutoniani),consuma meno e va di più,quindi l'efficienza è superiore,e qui mi sembra ci sia poco da discutere.....per questo dico che per l'utente finale in ultima istanza il vero freno è il rapporto prestazioni/consumi poco favorevole,chiunque con un minimo di attenzione al portafogli opterebbe per una GTS 640.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:07   #1195
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
sempre avanti alla gts?? e a volte alla gtx???
Parlavo dei test fatti su Dinox-PC con Win XP!!!

Se leggi i miei commenti + dietro ho gia detto e stradetto che la VGA MIGLIORE OGGI PREZZO/PRESTAZIONI è la GTS 320!!!

Non nascondo il mio debole x AMD e ATI, cmq compro sempre cio che è mejo al momento, se guardi la mia firma ho un Core Duo ed una X1900 pagata 200€ prima che uscissero le GTS 320mb, allora si scontrava con le 7800/7900 ed il confronto tra X1xx e 7xxx era impietoso specie con i filtri!!!

Adesso comprerei una GTS senza pensarci su 2 volte
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 17-05-2007 alle 19:38.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:10   #1196
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
mi ricordo ke killer978 era quello ke diceva ke la x1950xtx era meglio della gts 640. è troppo forte, sbelliki dalle risate con lui
Evitiamo di andare sul personale fai il bravo bimbo dai te eri quello che trollava e difendeva le 7xxx quando il confronto gia con una X1800XL era impietoso nei vari tread di Belin (quindi un po te la cercavi) !!

mai detto che una X1900 fosse sopra una GTS
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:22   #1197
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
il nocciolo è che nvidia avendo shader a frequenza elevata e clock inferiore alla controparte ati(che sulla carta aveva rivoluzionato la galassia,facendoci conoscere i plutoniani),consuma meno e va di più,quindi l'efficienza è superiore,e qui mi sembra ci sia poco da discutere.....per questo dico che per l'utente finale in ultima istanza il vero freno è il rapporto prestazioni/consumi poco favorevole,chiunque con un minimo di attenzione al portafogli opterebbe per una GTS 640.....


Come ho detto vari post fà, l'efficienza nelle GPU si estrapola dagli fps nei giochi... e ad ogni bench, partendo da questo presupposto, ci può essere un'efficienza diversa...!

Se avessimo giudicato solo i primi 3-6 mesi della ATI 8500, saremmo giunti alle stesse conclusioni a cui sei giunto tu, parlando della 2900XT.. ma quello che successe dopo, è storia. La 8500 superò la rivale in tutto.

Io credo che questa scheda, per come è stata strutturata, darà il suo meglio in giochi in cui il carico sui calcoli matematici sarà preponderante rispetto al texturing e dove ci saranno shader lunghi da elaborare.

Perchè è per quel tipo di scenario che è stata creata e nei giochi attuali (giochi con cui confrontavamo anche le VGA della passata generazione e addirittura di 2 generazioni fà) non ha una resa paragonabile alle 8800 più veloci (GTX e Ultra), perchè i giochi attuali sono tarati in maniera differente: 60% del carico sugli shader (generalmente corti) e 40% sulle texture.

Si può discutere sul fatto che ATI abbia sbagliato il timing (e questo attualmente è innegabile) ma non ha molto senso parlare di efficienza in queste circostanze.


ps.
Al giocatore che compra una VGA da 350-400 euro, del rapporto prestazioni consumi gliene può pure fregare ben poco... perchè su un anno di utilizzo, i soldi spesi in corrente imputabili ad una scheda video rispetto ad un altra (mettiamo che ci siano 50W dalla GTS alla XT) non credo saranno incisivi...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:25   #1198
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
mai detto che una X1900 fosse sopra una GTS
Rispetto alla 320, dipende.
La 1950XTX si trova tra la 320 e la 640, in generale.

Cmq è probabile che più si andrà avanti (nei giochi futuri) e più la 320 supererà e staccherà la 1950 (parlando di dx9 ovviamente) alle basse e medie res.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 17-05-2007 alle 19:27.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:37   #1199
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Rispetto alla 320, dipende.
La 1950XTX si trova tra la 320 e la 640, in generale.

Cmq è probabile che più si andrà avanti (nei giochi futuri) e più la 320 supererà e staccherà la 1950 (parlando di dx9 ovviamente) alle basse e medie res.
appunto

Ora non ricordo a quale discussione si riferiva Saf, cmq ricordo che in + di una recensione le X1900 se la giocassero alla pari con le GTS!!! ovviamente non in tutti i titoli e solo in determinate situazioni.

Non mi sembra di aver detto qualche eresia tanto da farlo sbellicare dalle risate

Se qualcvuno vuole ridere basta che vada a spulciarsi i vecchi tread delle X1xxx li Safendi faceva i salti mortali

cmq chiudiamo l'OT!!!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:43   #1200
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Questi test sono fatti con gli ultimi Beta e sotto Win XP SP2







__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1