Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 19:37   #1
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
SATA2 / IDE

salve a tutti...ho un problema con un hd sata2...per farlo riconoscere alla mia motherboard ho dovuto settare da BIOS il southbridge come IDE (le altre opzioni erano RAID e AHCI) perchè non avevo a portata di mano i driver da caricare durante l'installazione di Win XP.In questo modo non è stato infatti necessario inserire il famigerato floppy dopo aver premuto F6.

Ho installato con successo il s.o. sul sata2 dunque, ma quando ho riattaccato un altro hd (un hd eide che uso come banca dati e che avevo tenuto scollegato per sicurezza), il pc si è bloccato al momento del boot... quest'ultimo hd è collegato come primary master, ma anche su primary slave da il medesimo problema!!!

Se lo scollego tutto riparte normalmente.

Da cosa può dipendere?? Grazie!!!
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 19:51   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Potrebbe dipendere dal file boot.ini....
se hai installato il sistema senza il disco ide installato, lui ha dato una configurazione al boot.ini, che poi con l'inserimento del disco IDE è venuta a cambiare.
Personalmente sconsiglio di fare queste installazioni "parzialmente" viziate dalla mancanza voluta di altri componenti essenziali.
Potresti fare così...

tentare il recupero con la console di ripristino
Con il disco IDE inserito
fai avviare il PC col disco originale di XP
entrare nella console di ripristino e dare il comando
bootcfg /scan
qui il sistema ti deve visualizzare se trova qualche installazione di windows
a quel punto se c'è una versione di windows visibile dai il comando
bootcfg /rebuild
lui ti chiederà di inserire questo windows nel boot.ini
tu lo fai dando un nome che ti pare a questo windows
e poi quando te lo chiede gli dai l'opzione (così come la scrivo io):
/fastdetect /NoExecute=OptIn
a quel punto al primo avvio ti potrebbe chiedere di scegliere un windows, usa quello che hai inserito tu
poi quando windows parte (dovrebbe) vai in C:\ trovi il boot.ini (è un file nascosto) e lo editi eliminando la linea relativa al windows che non parte

Con questa procedura non dovresti rischiare nulla.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 20:11   #3
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Dimenticavo una cosa...
c'è una possibile conseguenza che devi aspettarti.
Cioè capita a volte, in questi casi, che quando metti il disco IDE tu possa ritrovarti il disco di sistema non più come C: ma come D:
Non è detto che succeda, ma a volte capita...
giusto a titolo informativo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:31   #4
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Ciao Dahlar e grazie innanzitutto.

Nell'hd che blocca il pc nel momento del boot non c'è sistema operativo. E' una semplice banca dati...cambia qualcosa?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:58   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10920
Bloccato che significa, hai qualche messsaggio ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:42   #6
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
no...è il boot stesso che si blocca, prima di elencare i componenti! Inoltre il led arancione dell'hd rimane acceso fisso
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v