Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 21:54   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Connessione internet di windows su macchina virtuale

ciao a tutti
sono un utente linux da ormai molto tempo e uso windows moooooolto poco
ho avuto la necessità di installarmi windows e ho preferito metterlo su una macchina virtuale di vmware sulla mia amata debian.
il fatto è che non riesco a capire come devo impostare la rete di windows su vm in modo da poter usare internet su questo os.
vi fornisco le mie impostazioni della rete sul sistema linux
utilizzo un router per cui
gateway 192.168.0.1
il broadcast è sempre 255.255.255.0
gli ip accettati vanno da 192.168.0.2 a 192.168.0.255

su vmware non so come fare a farlo andare in internet, premetto che i rete ne so troppo poco per cui vi chiederei una mano.
non sò che device dare al sistema su vm, tra
bridget
nat
host-only
o selezionarla con custom

ora vi posto le info della mia rete comprese quelle generate da vmware:

Quote:
debian-laptop:/home/artx# ifconfig
eth2 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:02:21:C9:97
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:18550 errors:0 dropped:1017 overruns:0 frame:0
TX packets:17092 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:18585104 (17.7 MiB) TX bytes:2694966 (2.5 MiB)
Interrupt:17 Base address:0xa000 Memory:54000000-54000fff

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:4365 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4365 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:222596 (217.3 KiB) TX bytes:222596 (217.3 KiB)

vmnet1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:56:C0:00:01
inet addr:192.168.195.1 Bcast:192.168.195.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:50 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:94 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)

vmnet8 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:56:C0:00:08
inet addr:172.16.130.1 Bcast:172.16.130.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:75 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
mi illuminate please
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:36   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Se usi l'opzione host, windows dovrebbe usare le stesse impostazioni di rete di debian.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:43   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Se usi l'opzione host, windows dovrebbe usare le stesse impostazioni di rete di debian.
ah grazie
dunque devo mettere le stesse impostazioni di debian compreso l'ip allora.
altimenti se non è così provo anche altro.
se non funzia tornerò qua
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:46   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Io facevo il contrario, usavo linux in una vm su windows.
E mettendo su host only, bastava mettere l'ip del pc e il gateway/subnet nella configurazione di linux e via a navigare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:34   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io facevo il contrario, usavo linux in una vm su windows.
E mettendo su host only, bastava mettere l'ip del pc e il gateway/subnet nella configurazione di linux e via a navigare.
non mi ha funzionato
ho messo sia identico a linux sia ho provato a cambiare l'ip ma niente da fare

cavolo con qemu tutto funzionava in un attimo.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:38   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
non mi ha funzionato
ho messo sia identico a linux sia ho provato a cambiare l'ip ma niente da fare

cavolo con qemu tutto funzionava in un attimo.
Ok, mi ero confuso con la modalita' bridge.

http://www.vmware.com/support/ws3/do...4.html#1008297

In questo caso la macchina virtuale diventa a tutti gli effetti un macchina della lan, quindi bastera' assegnare un ip diverso da quello che usi sulla macchina host, e usi lo stesso gateway/subnet.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:38   #7
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ok, mi ero confuso con la modalita' bridge.

http://www.vmware.com/support/ws3/do...4.html#1008297

In questo caso la macchina virtuale diventa a tutti gli effetti un macchina della lan, quindi bastera' assegnare un ip diverso da quello che usi sulla macchina host, e usi lo stesso gateway/subnet.
cavolo non riesco a far funzionare in nessuna maniera
nessuno che può dirmi una configurazione possibile
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:45   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
cavolo non riesco a far funzionare in nessuna maniera
nessuno che può dirmi una configurazione possibile

Oddio puo' darsi che la configurazione di vmware sotto linux sia diversa che sotto windows.
Non hai un menu "options" sotto il quale impostare il tipo di connessione della macchina virtuale con tutti i parametri ?
Io piu' di cosi' non so aiutarti non avendo mai usato vmware sotto linux. Mi spiace.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:34   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Oddio puo' darsi che la configurazione di vmware sotto linux sia diversa che sotto windows.
Non hai un menu "options" sotto il quale impostare il tipo di connessione della macchina virtuale con tutti i parametri ?
Io piu' di cosi' non so aiutarti non avendo mai usato vmware sotto linux. Mi spiace.
ti ringrazio per il tuo aiuto
speriamo che qualcuno mi sappai risolvere il problema
alla fine non riesco manco a pingare sul router vero.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v