| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| Risultati sondaggio: E' OK se a controllare le comunicazioni (Telecom) saranno paesi stranieri?! | |||
| SI | 
		 | 
	52 | 62.65% | 
| NO | 
		 | 
	31 | 37.35% | 
| Votanti: 83. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#41 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				Città: Ferrara (cs_italy) 
				
				
					Messaggi: 5102
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#42 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2164
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 e meno male, perdio  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#43 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				Città: Ferrara (cs_italy) 
				
				
					Messaggi: 5102
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Ovvio visto che lo stato russo, oltre che proprietario di Aeroflot è pure azionista di EADS e quindi di Airbus, tanto che ha ordianto A350 per un valore di 4,4 miliardi di dollari su cui ha ottenuto sconti per almeno la metà.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#44 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Paris 
				
				
					Messaggi: 535
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#45 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Looking for a place to call home 
				
				
					Messaggi: 5325
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per me è OK, tanto peggio di Tronchetti non possono fare. 
		
	
		
		
		
		
			Tra l'altro i maggiori operatori di telefonia mobile, esclusa Tim, sono già stranieri, e non mi pare che ci siano grossi problemi. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#46 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2000 
				Città: Bologna provincia 
				
				
					Messaggi: 2547
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io comunque non cederei la struttura al estero mi sembra una vaccata bella e grossa.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#47 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Paris 
				
				
					Messaggi: 535
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		TELECOM E POLITICA 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Una strana idea di «interesse nazionale» STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO Una celebre frase di Samuel Johnson, il nostro scorbutico genio letterario del Settecento, dice che «il patriottismo è l'ultimo rifugio del mascalzone». L'equivalente europeo dei nostri giorni si chiama nazionalismo economico, l'impulso cioè di impedire agli stranieri (per lo meno a parole) di acquistare i cosiddetti gioielli di famiglia. La settimana scorsa Nicolas Sarkozy lo ha manifestato in Francia, quando si è lamentato della vendita, l'anno precedente, dell'Arcelor (società franco-lussemburghese dell'acciaio) alla Mittal Steel, basata in Europa ma controllata da un indiano. Questa settimana tocca all'Italia: il governo minaccia di bloccare un'offerta da parte degli americani e dei messicani per il controllo della Telecom. I mascalzoni sono davvero entrati in azione. Perché di questo si tratta: di politici mascalzoni. Si oppongono alle acquisizioni estere non perché è giusto agire così, ma perché non ci rimettono niente: difatti per i politici e per il governo il costo è zero. Se riescono nel loro intento, i costi saranno pagati dagli altri: nel nostro caso, dagli azionisti e dai loro clienti. In apparenza, potrebbe sembrare giusto lottare per conservare queste celebri società in mani nazionali. Ma a rifletterci bene, questa opposizione non ha senso. Perché mai Telecom Italia è in vendita? Perché è finita nei guai sotto l'attuale controllo, che è italiano. Il prezzo delle azioni vale la metà di quanto Pirelli ha pagato per avere la quota maggioritaria nel luglio 2001. La società è stata anche dilaniata da scandali, come l'ultimo sulle intercettazioni. Oggi l'At&t americana e l'América Móvil messicana vogliono acquistarne il controllo, pagando profumatamente il principale proprietario italiano, ovvero Pirelli. La cosa sarebbe ottima per Pirelli — e di conseguenza le sue azioni sono schizzate in alto all'annuncio dell'offerta — ma potrebbe esserlo anche per Telecom Italia e per tutti i suoi clienti. Da nuovi capitali, nuova gestione e nuove idee scaturirebbero nuove possibilità. E se i nuovi proprietari si dimostrano degli incapaci? La società sarà sempre vigilata da un ente di controllo italiano e soggetta alle severe norme italiane sull'impiego. Resta, come ha affermato il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, una risorsa italiana. Ma questo non significa quello che il ministro ha in mente. Significa che il giro d'affari resterà in Italia, sotto il controllo delle leggi italiane. Che siano gli americani, o i messicani, o addirittura i marziani ad acquistare le sue azioni, questo non farà nessuna differenza. La «risorsa italiana» non verrà smontata e portata via. Se il consiglio di amministrazione della Pirelli vuole vendere le sue azioni alla At&t e ad América Móvil, e se il governo impedisce la vendita o la riserva ad acquirenti italiani, farà lo stesso sbaglio di Antonio Fazio, quando in veste di Governatore della Banca d'Italia nel 2005 impedì l'offerta per Antonveneta da parte della banca olandese Abn-Amro, a favore della Banca Popolare Italiana. In quel caso, si trattò anche di favori personali, come rivelato dalle intercettazioni dei cellulari. Al di là di questo elemento personale, nel caso di Telecom Italia il principio resta lo stesso: se si impedirà la vendita, i diritti dei proprietari verranno calpestati e un governo guidato da un ex presidente della Commissione europea violerebbe inoltre le regole del mercato unico europeo, anche se questi potenziali acquirenti non sono europei. Almeno Nicolas Sarkozy è solo uno dei candidati alla presidenza francese, e non un ministro del governo (attualmente). Ma se arriverà alla presidenza a maggio e si precipiterà a bloccare acquisizioni e fusioni straniere, il risultato sarà negativo per la Francia. Una società dell'acciaio potrebbe essere considerata, persino nella nostra era supertecnologica, una risorsa nazionale da alcuni. Ma Arcelor non era una azienda statale, grazie a Dio. Apparteneva ai suoi azionisti. E Sarkozy afferma che gli azionisti non dovevano venderla. Ma perché questo sarebbe stato nell'interesse della Francia? Di sicuro gli interessi nazionali francesi sono meglio tutelati da una società dell'acciaio efficiente e di successo, che opera sul territorio nazionale ed è capace di fornire acciaio all'industria manifatturiera francese con prezzi competitivi e ottima qualità. La proprietà delle azioni non ha nessuna importanza. Lo stesso vale per Telecom Italia. L'interesse nazionale italiano sta nell'assicurarsi una società di telecomunicazioni innovativa, efficiente e ben gestita, che offra tariffe competitive e servizi di altissimo livello ai suoi clienti. E questo interesse non è affatto tutelato dai giochetti politici con la sua proprietà. Bill Emmott 04 aprile 2007 http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...politica.shtml  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#48 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				
				
				
					Messaggi: 496
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Una curisita' (riferita anche alle altre aziende tipo Vodafone in mano a stranieri), ma questi le tasse le pagano all'Italia ? Tipo l'iva che pago sulla bolletta rimarrebbe a noi ?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#49 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2003 
				
				
				
					Messaggi: 740
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#50 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 2579
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
stai attento a quel che vuoi che poi magari ti pagano in dollari che al cambio nn sono redditizi  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#51 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2164
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		preferite che finisca nelle manone grassocce della mafia finanziaria italiana?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#52 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2006 
				Città: Wursteland 
				
				
					Messaggi: 1749
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Mentre la Vodafone é privata, ex Omnitel. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#53 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2002 
				Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196 
				
				
					Messaggi: 1521
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
qui non si parla solo, di un operatore, ma di infrastrutture
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#54 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2003 
				
				
				
					Messaggi: 740
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#55 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				Città: Milano (MI) 
				
				
					Messaggi: 2379
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		http://www.tele2.fr/ 
		
	
		
		
		
		
			http://www.tele2.de/Privatkunden/Sur...efonieren.aspx http://internet.orange.es/adsl_y_llamadas/index.html http://www.orange.co.uk/time/broadba...hop0830freesim I primi links che ho trovato in due minuti... e non oso guardare le tariffe negli States... ma che vengano gli stranieri, così cominciamo a pagare cifre umane per telefono e adsl 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	54 trattative positive sul mercatino  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#56 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2164
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#57 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				Città: Ferrara (cs_italy) 
				
				
					Messaggi: 5102
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Chi glielo fa fare alla più grande e antica (fondata proprio grazie al furto di Bell ai danni di Meucci) azienda TLC come AT&T, di fare prezzi umani in un mercato in cui non ha rivali? Inoltre grazie alla sua potenza finanziaria potrebbe accrescere la posizione della sua controllata Telecom Italia ancora di più. Non per difendere le inettitudini o avidità di troppi imprenditori italiani, ma noi abbiamo sempre avuto un grosso difetto, ci fidiamo troppo dello straniero e storicamente siamo rimasti spesso inchiapettati.. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 04-04-2007 alle 14:09.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#58 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2003 
				
				
				
					Messaggi: 740
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#59 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				Città: Ferrara (cs_italy) 
				
				
					Messaggi: 5102
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 AT&T negli ultimi tempi è riuscita a riacquistare molte delle sue ex consociate ritornando ad assere la numero 1 mondiale, ma nel frattempo, 20 anni di libera concorrenza ha permesso la crescita di altri gruppi tlc che possono fare concorrenza anche al colosso. Bisogna però dire che AT&T ha il 90% delle sue attività entro i confini degli USA, quindi ha pensato di sbarcare per la prima volta in Europa partendo dall'Italia, ciò potrebbe significare che ingenti investimenti saranno fatti qui da noi per penetrare per bene il mercato europeo, ma bisogna evitare che si rimanga sempre allo stato di monopolio. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#60 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Paris 
				
				
					Messaggi: 535
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.









		
		
		


 
			
		
 
 







