Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 12:20   #1
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Sempron64 vs Barton

Ragazzi,quale è più potente tra un sempron64 3000 (socket am2) e un athlon xp (barton) 3000 ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:25   #2
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo Guarda i messaggi
Ragazzi,quale è più potente tra un sempron64 3000 (socket am2) e un athlon xp (barton) 3000 ?
Il Barton dovrebbe risultare ancora + prestante...ma devi fare una configurazione nuova o si tratta di raccattare pezzi qua e la?
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:36   #3
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Configurazione nuova a costo più basso possibile.So che con una 30ina di euro in più prendo un dual core,ma non posso spenderli.Lo prenderò magari poi,più in là,tanto il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:40   #4
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo Guarda i messaggi
Configurazione nuova a costo più basso possibile.So che con una 30ina di euro in più prendo un dual core,ma non posso spenderli.Lo prenderò magari poi,più in là,tanto il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
non spendere 30 e per avere un procio nettamente superiore al sempron 64 mi sembra folle..soprattutto ora che non costano come costavano prima

Lima da qualche altra parte ma non sul procio

Barton e sempron am2 non sono comparabili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:05   #5
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Io dico Sempron.

Bye
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:58   #6
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Mah... io ho un Athlon XP 2500 (barton) @3200 su una asus con 1 gb di ram e fino all'altro ieri un sempron 64 (754) su una asrock sempre con 1 gb di ram. Il parere è nettamente a favore di quest'ultimo anche se il barton è un buon procio.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:14   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
il barton è più prestante del sempron su socket 754

ma il sempron am2 è nettamente più prestante del cugino su 754 perchè beneficia delle ddr2 (che compensano la ridotta cache).

Quindi prestazionalmente il sempron su am2 se la gioca col Barton. Poi se uno prende in considerazione l'ottica longevità della piattaforma allora la scelta va diretta sull'am2 senza neanche pensarci su
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:42   #8
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
se prendi il Barton precludi la tua possibilità di futuri upgrade visto che il Socket A è morto da anni...

prendi il Sempron che è su AM2
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 18:34   #9
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
il barton è più prestante del sempron su socket 754

ma il sempron am2 è nettamente più prestante del cugino su 754 perchè beneficia delle ddr2 (che compensano la ridotta cache).

Quindi prestazionalmente il sempron su am2 se la gioca col Barton. Poi se uno prende in considerazione l'ottica longevità della piattaforma allora la scelta va diretta sull'am2 senza neanche pensarci su
Al massimo beneficia dei vantaggi dell'architettura A64 contro quella Xp...ma dire che BENEFICIA delle DDR2 ce ne va...
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 19:19   #10
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
il barton 3200 (con mobo dual channel) è superiore al sempron 3100+ (754 solo single channel ) che però è un 1800mhz con 256kb cache L2
xp superiorie praticamente in tutto e per certi applicativi dà anche un bel distacco


il sempron 3000 am2 invece ha 128k di cache e va 1600mhz + dc che però non fa miracoli quindi probabilmente il paragone rimane invariato, per me il 3200 sta ancora sopra

ma ora non mi sembra una soluzione ideale piuttosto prendi un 3000+ 939 usato che costano 35 euro


Quote:
il socket AM2 dovrebbe durare per un pò giusto ?
sbagliato è già in arrivo l'AM2+ e per fine anno l'AM3 (su tali mobo si potranno motare le attuali cpu am2)
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:51   #11
fabio80s
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Venaria (TORINO)
Messaggi: 735
Un Barton 3000 probabilmete lo paghi più di un Sempron 64 754 o Am2, più di un Athlon 64 939 e, forse, addirittura più di un A64 3800 X2 (a meno che non sei fortunato e lo trovi a meno). Fatti bene i conti!
In ogni caso fossi in te propenderei per un bell'Athlon 64 3200, 939 che è migliore e costa poco ormai.
fabio80s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:21   #12
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Al massimo beneficia dei vantaggi dell'architettura A64 contro quella Xp...ma dire che BENEFICIA delle DDR2 ce ne va...
beneficia prima di tutto del controller di memoria dual channel (alla fine i sempron am2 come hai detto tu sono athlon 64 a tutti gli effetti con cache minore) e poi della maggiore banda passante delle ddr2
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:37   #13
Cymonk
Member
 
L'Avatar di Cymonk
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 92
Il Sempron che sia su 754 o su AM2

prima di tutto beneficia del controller della memoria interno. Il fsb è superiore. Nel complesso quello a 1800 Mhz credo che sia da preferire all'ormai vecchio e glorioso Barton XP 3200+
Cymonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 07:38   #14
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
beneficia prima di tutto del controller di memoria dual channel (alla fine i sempron am2 come hai detto tu sono athlon 64 a tutti gli effetti con cache minore) e poi della maggiore banda passante delle ddr2
Il Barton 3200 poteva usare le memorie in dual channel,a seconda della scheda madre su cui veniva montato.
Le maggiori frequenze delle DDR2 vengono compensate dai maggiori tempi di latenza.
Tra un X2 939 (quindi dual channel con DDR) e un X2 Am2 (dual channel con DDR2) nn c'è praticamente nessuna differenza (HW aveva postato i test al tempo del lancio dell'Am2).

Quote:
Originariamente inviato da Cymonk Guarda i messaggi
prima di tutto beneficia del controller della memoria interno. Il fsb è superiore. Nel complesso quello a 1800 Mhz credo che sia da preferire all'ormai vecchio e glorioso Barton XP 3200+
A parte che il bus + veloce nn è facilmente confrontabile (x via delle diverse architetture),ripeto,se mi diceste un Athlon 64 3000 direi ad occhi chiusi quello.
Ma anche se il Pr è diverso tra Xp,A64 e Sempron 64,ricordo a onor di cronaca che il mio A64 3000+ 754 viaggia a 2Ghz con 512kb di cache.
Il Sempron 3000 Am2 viaggia a 1.6Ghz con 128kb di L2.
E sempre x onor di cronaca,un A64 3000+ 939 (che di diverso dal 754 aveva solo il controller dual channel praticamente) girava a 1.8Ghz con 512kb di L2.
Il Pr in casa Amd (purtroppo) variano a seconda del modello.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:49   #15
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6087
Aldila' del fattore prestazioni pero', rimane sempre il fatto che se davvero ha intenzione di espanderlo in futuro, comprare qualcosa per socket morti come 754 e 939 non e' proprio un affare.

Poi dipende sempre dall'uso che fa del pc, se davvero si accorgerà delle differenze prestazionali in ogni applicazione (un fps in piu' al giochino xyz o se preferite 5punti in piu' nella parte cpu di 3dmark o ancora 1millisecondo in meno a superpi... insomma roba seria ) e se davvero potrà aggiornare la cpu piu' avanti (intendo dire se allora le differenze architetturali non daranno tali benefici da rendere "conveniente" l'esborso per una nuova mobo+cpu combo, piuttosto che comprare una cpu top per l'architettura che possiede già).

E' solo la mia opinione pero'.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:52   #16
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
Ma prendi un 3600 x2
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:04   #17
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Aldila' del fattore prestazioni pero', rimane sempre il fatto che se davvero ha intenzione di espanderlo in futuro, comprare qualcosa per socket morti come 754 e 939 non e' proprio un affare.

Poi dipende sempre dall'uso che fa del pc, se davvero si accorgerà delle differenze prestazionali in ogni applicazione (un fps in piu' al giochino xyz o se preferite 5punti in piu' nella parte cpu di 3dmark o ancora 1millisecondo in meno a superpi... insomma roba seria ) e se davvero potrà aggiornare la cpu piu' avanti (intendo dire se allora le differenze architetturali non daranno tali benefici da rendere "conveniente" l'esborso per una nuova mobo+cpu combo, piuttosto che comprare una cpu top per l'architettura che possiede già).

E' solo la mia opinione pero'.
Si,infatti questo discorso esclude a priori il Barton (a meno che nn venga ereditato da qualcuno,ereditato nel senso che te lo regalano).

Quote:
Ma prendi un 3600 x2
Effettivamente sarebbe la scelta + logica. 30-40 euri in + su un budget di 200-300 euri rappresentano una cifra importante,ma ampiamente superata dai vantaggi che ne escono fuori.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v