Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 01:27   #641
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Matthew82 Guarda i messaggi
Qualcuno sa su quale rivista posso trovare fedora core 6?
tra un pò di settimane trovi fa FC7
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:47   #642
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Matthew82: c'è Fedora Core 6 Live sul numero di marzo di Linux Pro, anche se non mi entusiasma, probabilmente la cosa cambierà con Fedora Core 7.

Dovrebbe essere uscita Fedora Core 7 Test 3.

Ho collegato un disco rigido con due partizioni Fat32 e come ai tempi di Red Hat 8.0 non viene riconosciuto in automatico (in un sistema già installato, durante l'installazione da zero non ci dovrebbero essere problemi, se non ricordo male) ma va fan.... (non oso pensare se fossero state partizioni NTFS).
Altre distribuzione sono anni che riconoscono dischi rigidi collegati dopo che il sistema operativo è installato (prendere il riconoscimento automatico da Knoppix era troppo facile, eh).
Stranamente se si usa il programma per le partizioni di volumi logici, "magicamente" vede che è collegato un disco rigido formattato Fat32 e dà informazioni sulla capacita e nome dispositivo: hdc1 (prima partizione), hdc2 (da non usare), hdc5 (seconda partizione "logica").
Poi bisogna inserire i dati "a mano" sia in mtab che fstab, oltre aver creato due cartelle nella cartella media (oppure nella cartella mnt) e se non ci sono sbagli, al riavvio il disco viene riconosciuto.
Il problema è, che creando il tutto da root, quando si è come user si può accede al disco ma non si possono fare operazioni di creazione/cancellazione/copia/incolla nel medesimo e ritornando in root non si possono modificare i privilegi delle cartelle creati nella cartella media (o mnt).
Speriamo che FC7 abbia il riconoscimento automatico, finalmente.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:12   #643
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Matthew82: c'è Fedora Core 6 Live sul numero di marzo di Linux Pro, anche se non mi entusiasma, probabilmente la cosa cambierà con Fedora Core 7.

Dovrebbe essere uscita Fedora Core 7 Test 3.

Ho collegato un disco rigido con due partizioni Fat32 e come ai tempi di Red Hat 8.0 non viene riconosciuto in automatico (in un sistema già installato, durante l'installazione da zero non ci dovrebbero essere problemi, se non ricordo male) ma va fan.... (non oso pensare se fossero state partizioni NTFS).
Altre distribuzione sono anni che riconoscono dischi rigidi collegati dopo che il sistema operativo è installato (prendere il riconoscimento automatico da Knoppix era troppo facile, eh).
Stranamente se si usa il programma per le partizioni di volumi logici, "magicamente" vede che è collegato un disco rigido formattato Fat32 e dà informazioni sulla capacita e nome dispositivo: hdc1 (prima partizione), hdc2 (da non usare), hdc5 (seconda partizione "logica").
Poi bisogna inserire i dati "a mano" sia in mtab che fstab, oltre aver creato due cartelle nella cartella media (oppure nella cartella mnt) e se non ci sono sbagli, al riavvio il disco viene riconosciuto.
Il problema è, che creando il tutto da root, quando si è come user si può accede al disco ma non si possono fare operazioni di creazione/cancellazione/copia/incolla nel medesimo e ritornando in root non si possono modificare i privilegi delle cartelle creati nella cartella media (o mnt).
Speriamo che FC7 abbia il riconoscimento automatico, finalmente.
ma che ci vuole a sapere che disco è ed aggiungere 2 righe a fstab?
il bello è proprio quello, che lo monti dove ti pare, hai un minimo di controllo del sistema, no?

ciao
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:34   #644
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per il problema del root...si può usare tranquillamente un utente stadard per fare operazioni da root editando il file /etc/sudoers ed aggiungendoci una riga come questa:

nome_utente ALL=(ALL) ALL

A quel punto puoi usare "sudo comando" per eseguire il comando come root...
Per i dischi dovrebbe bastare la modifica di fstab, e dopo senza riavviare dai:
sudo mount /dev/hdc1

Comunque la fedora è molto stabile, soltanto che mi ha deluso sotto alcuni aspetti:
- pesantezza della ricerca degli aggiornamenti (che ti fa ad ogni riavvio)
- strumenti per la gestione dei pacchetti sicuramente molto lento (addirittura si pianta senza dare segni di vita per alcuni minuti sul primo aggiornamento) e sicuramente più indietro rispetto alle concorrenti (apt + synaptic sono lontani anni luce)
- discutibili scelte come appunto l'assenza dell'utente di default fra i sudoers
- nautilus che visualizza una nuova finestra per ogni directory che si apre (molto scomodo, almeno per me)
- mancanza di Firefox 2 fra il software nel repository
- quantità assurda di roba che viene installata selezionando l'uso desktop con la conseguenza che il primo update è di oltre 500 MB
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:06   #645
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7 Guarda i messaggi
ma che ci vuole a sapere che disco è ed aggiungere 2 righe a fstab?
il bello è proprio quello, che lo monti dove ti pare, hai un minimo di controllo del sistema, no?

ciao
Il problema è che all'epoca di RH 8.0 dovetti smad..... come un turco per capire come far riconosce le partizioni del disco rigido, le guide che trovavo in giro erano per altre distribuzioni e non funzionavano per RH, poi bisogna modificare anche mtab per montare le partizioni.
Per fortuna che sono un "filino più smaliziato" di molte persone che usano il PC, comunque mi convieni che siccome la tecnologia lo permette perché far perdere tempo inutilmente, un utente "normale" prenderebbe Linux e lo sbatterebbe fuori dalla finestra, c'è anche da considerare che hdx è per i dischi Fat P-Ata, per i dischi Scsi o Serial Ata bisogna mettere sdx ad es.
Poi se uno vuole fare cose particolari, può benissimo modificale a mano.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:19   #646
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Comunque la fedora è molto stabile, soltanto che mi ha deluso sotto alcuni aspetti:
- pesantezza della ricerca degli aggiornamenti (che ti fa ad ogni riavvio)
* ho disattivato l'aggiornamento automatico, lo facccio con Yum Extender quando voglio io
- strumenti per la gestione dei pacchetti sicuramente molto lento (addirittura si pianta senza dare segni di vita per alcuni minuti sul primo aggiornamento) e sicuramente più indietro rispetto alle concorrenti (apt + synaptic sono lontani anni luce)
* Yumex è lentissimo e pesantissimo si blocca dalla versione 1.2.x se non muovi il cursore del mouse, però a parte queste cose mi trovo bene
- discutibili scelte come appunto l'assenza dell'utente di default fra i sudoers
* uso molto poco su figuriamoci sudo, anche perché tendo ad usare l'interfaccia grafica, sì sono un pò pigro
- nautilus che visualizza una nuova finestra per ogni directory che si apre (molto scomodo, almeno per me)
* in effetti scassa le p...
- mancanza di Firefox 2 fra il software nel repository
* in realtà è presente nel repository development e se guardi, qualche mese fa ho scritto come farlo diventare in italiano
- quantità assurda di roba che viene installata selezionando l'uso desktop con la conseguenza che il primo update è di oltre 500 MB
* beh puoi modificare i pacchetti da installare all'inizio, anche se non è molto intuitivo
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:20   #647
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io non ho mai modificato mtab per montare le partizioni. mtab che io sappia è un file che indica le partizioni attualmente montate ed è aggiornato da mount e umount stessi...

http://it.wikipedia.org/wiki/Mtab
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:30   #648
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Il problema è che all'epoca di RH 8.0 dovetti smad..... come un turco per capire come far riconosce le partizioni del disco rigido, le guide che trovavo in giro erano per altre distribuzioni e non funzionavano per RH, poi bisogna modificare anche mtab per montare le partizioni.
Per fortuna che sono un "filino più smaliziato" di molte persone che usano il PC, comunque mi convieni che siccome la tecnologia lo permette perché far perdere tempo inutilmente, un utente "normale" prenderebbe Linux e lo sbatterebbe fuori dalla finestra, c'è anche da considerare che hdx è per i dischi Fat P-Ata, per i dischi Scsi o Serial Ata bisogna mettere sdx ad es.
Poi se uno vuole fare cose particolari, può benissimo modificale a mano.
giusto!
difatti io (dalle mie parti) ho visto molte persone che si sono avvicinate
a GNU/Linux usando Ubuntu (contro cui ho una sorta di razzismo.. ma non capisco perchè )

e sono contento di chi usa ubuntu
io uso fedora, mi ci trovo bene, trovo molti pacchetti e guide e mille altre cose..
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:33   #649
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hwupgr: chiaro, non dico che siano difficoltà insormontabili, però sono comunque pecche della distribuzione. Per il resto è stabilissima, anche con Compiz (spettacolare l'integrazione in Gnome).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 20:19   #650
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
io volevo chiedere una cosa

siccome ho una penna usb,volevo sapere,da utente come fargliela montare non solo in lettura ma anche in scrittura visto che viene montata da utente correttamente,riesco a leggere ed a copiare i file dalla chiavetta al HD ma non riesco a copiare da HD alla chiavetta se non son root
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:08   #651
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ho installato sto PM la core6, ancora desso non ha finito lgi aggiornamenti con Alice 20Mb.
Arrivo da Ubuntu e Suse e già mi rovo spiazzato.
Non c'è qualche pannello di controllo per la visione dell hw?
Ad esempio devo cambiare le impostazione del MBR perchè adesso mi pare faccia pettare.

Scusatemi se sono info
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:57   #652
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io volevo chiedere una cosa

siccome ho una penna usb,volevo sapere,da utente come fargliela montare non solo in lettura ma anche in scrittura visto che viene montata da utente correttamente,riesco a leggere ed a copiare i file dalla chiavetta al HD ma non riesco a copiare da HD alla chiavetta se non son root
Se modifichi /etc/fstab e in corrispondenza della riga che identifica la chiavetta aggiungi tra le opzioni "user" dovresti montare tutto senza problemi..
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:56   #653
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ho installato sto PM (!?) la core 6, ancora adesso non ha finito gli aggiornamenti con Alice 20Mb.
Arrivo da Ubuntu e Suse e già mi trovo spiazzato.
Non c'è qualche pannello di controllo per la visione dell'hw?
Ad esempio devo cambiare le impostazione del MBR perché adesso mi pare faccia pettare (!?).

Scusatemi se sono info
Per la lentezza degli aggiornamenti dovresti modificare i mirror mettendo nella configurazione l'impostazione di scaricare dai migliori o dai più veloci, si può fare da yum (interfaccia testuale) o da Yum Extender (yumex, devi installarlo perché non è nell'installazione standard)
Ti avverto subito che Yum Extender (ricorda vagamente Synaptic) è pesante e lento, ma non è molto difficile da capire, se guardi indietro troverai altre spiegazioni sullo stesso e sui repository (indispensabili per installare codec per far funzionare programmi audio/video che non sono presenti in Fedora per una filosofia del progetto che esclude programmi non open source).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:05   #654
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Mighty83 Guarda i messaggi
Se modifichi /etc/fstab e in corrispondenza della riga che identifica la chiavetta aggiungi tra le opzioni "user" dovresti montare tutto senza problemi..
ma la chiavetta non la monta con fstab ,la monta tramite udev
pero' come devo fare per cambiare la regola di montaggio in udev?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:37   #655
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
non dovrebbero esserci problemi..
comunque ti svelo un segreto: prova a digitare "$NOME_COMPONENTE . $DISTRIBUZIONE_LINUX_CHE_HAI_INTEnZIONE_DI_USARE" si http://www.google.it..
un esempio "Asus P5LD2 FC6 linux" oppure puoi provare anche "Asus P5LD2 FC6".

buon divertimento!!

(per il discorso dei 2 dischi non dovrebbe darti problemi, basta installare fedora
sul disco giusto e poi grub te lo configura già bene da sola di solito.)


ciao!
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 17:07   #656
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Ciao a tutti ho da pochi giorni installato fedora 6.....che dire bello, anche se ho capito che non so un cavolo di linux...vorrei fare un valanga di domande, ma per il memento mi limito a chiedervi solo una cosa: dove posso trovare i sorgenti di fedora 6? ho letto che non vengono installati automaticamente ma che devono essere installati manualmente...ditemi voi. Grazie e mi scuso se ho chiesto cose note.

Ultima modifica di vincenzo83 : 30-03-2007 alle 17:14.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:09   #657
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
salve la mia configurazione è:

Motherboard Asus P5LD2

Cpu Intel P4 Prescott 3.0ghz

Scheda Video Ati Radeon 1900Gt

Hd Maxtor Sata 120gb ( Windows) Hd 80gb Maxtor Ide ( dove andrebbe Fedora)

Router Us Robotics Usr 9110 ( collegato via Ethernet)

1 lettore cd Lg e un masterizzatore Compass di circa 2 anni fa...


volevo sapere se Fedora Core 6 riconoscerebbe tutto soprattutto la scheda video perché non mi va di installarlo e poi patatrac... e soprattutto su un Hd c'è Linux sull'altro Winzoz non ci sono problemi vero?
Certo che ce ne sono di problemi!

1° la scheda grafica è troppo nuova quindi niente accelerazione AIGLX e quindi niente scrivania 3D con Compiz o Beryl, il problema è di Ati che non supporta AIGLX (che usa Fedora) mentre supporta XGL (che non usa Fedora), se fosse stata una scheda Ati più vecchia 9600 in giù (oppure ancora meglio una scheda nuova Nvdia che supporta AIGLX ed ha anche il miglior supporto driver proprietari esistente sotto Linux) non avresti avuto problemi dato che il driver open è inserito in Fedora e funziona abbastanza bene.

2* ci potrebbero essere problemi con chip Ide oppure WiFi della scheda madre.

Insomma prima devi provare se funziona o no.
Io ho Hardware più vecchio e mi funziona.
Magari non ci sono problemi con il tuo Hardware.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 11:01   #658
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Certo che ce ne sono di problemi!

1° la scheda grafica è troppo nuova quindi niente accelerazione AIGLX e quindi niente scrivania 3D con Compiz o Beryl, il problema è di Ati che non supporta AIGLX (che usa Fedora) mentre supporta XGL (che non usa Fedora), se fosse stata una scheda Ati più vecchia 9600 in giù (oppure ancora meglio una scheda nuova Nvdia che supporta AIGLX ed ha anche il miglior supporto driver proprietari esistente sotto Linux) non avresti avuto problemi dato che il driver open è inserito in Fedora e funziona abbastanza bene.

2* ci potrebbero essere problemi con chip Ide oppure WiFi della scheda madre.

Insomma prima devi provare se funziona o no.
Io ho Hardware più vecchio e mi funziona.
Magari non ci sono problemi con il tuo Hardware.
vedi.. oppure aspetti qualcuno che ne sappia di Linux che ti può dare delle dritte

lo hai già montato? come va?
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 11:06   #659
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma con i driver proprietari ATI AIGLX dovrebbe funzionare, o sbaglio ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 13:23   #660
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7 Guarda i messaggi
vedi.. oppure aspetti qualcuno che ne sappia di Linux che ti può dare delle dritte
Oppure qualcuno che a fretta mi regala un PC con gli ultimi componenti (processore, scheda madre, scheda video, scheda audio, dischi rigidi, flash pen, ecc.) e così gli dico se Fedora funziona, chi si fa avanti.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v