Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 11:37   #1
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
COMPATTE DIGITALI.....secondo voi...

secondo voi tra tutte le case che sfornano compatte digitali (es.Canon, Casio, Sony, Kodak ecc...) qual'è la più affidabile in affidabilità?

per spiegarmi meglio...se dovreste scegliere una casa che stia bene con questa frase... la CANON non tradisce mai.... quale scegliereste?

io penso che in qualità di foto la canon sia la meglio, mentre la casio sia la meglio tra qualità foto e facilità d'uso.
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:53   #2
granger
Junior Member
 
L'Avatar di granger
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
Di compatte entry level o poco più, non ne ho mai trovate difficili da usare.

I problemi nascono quando bisogna cominciare a impostare manualmente uno scatto, qui davvero puoi trovare menu cervellotici o scomodi da usare.

Per quanto riguarda la qualità, penso che bene o male le case riescano a competere quasi alla pari. Certo, i marchi "storici" come Canon o Nikon hanno il loro (meritato) fascino...

Ciao!
granger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:59   #3
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
infatti scusami, volevo riferirmi a quando vai ad impostare lo scatto manualmente, in questo campo la Casio mi sembra la migliore.
ha un meno più intuitivo delle altre, mentre penso che quello delle Kanon sia il più complicato di tutte
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:47   #4
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
dipende principalmente da cosa sei abituato ad usare! e poi conta riuscire a capire com'è ragiona la macchina (come è organizzato il menu)
dopo che la usi 3-4 volte diventano tutti intuitivi
l'unica cosa che nelle compatte ti fa sclerare è che per ogni modalità spesso cambiano anche le opzioni che puoi scegliere!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:50   #5
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
dipende principalmente da cosa sei abituato ad usare! e poi conta riuscire a capire com'è ragiona la macchina (come è organizzato il menu)
dopo che la usi 3-4 volte diventano tutti intuitivi
l'unica cosa che nelle compatte ti fa sclerare è che per ogni modalità spesso cambiano anche le opzioni che puoi scegliere!
quindi tu quale casa prediligi?
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:08   #6
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Purtroppo non esiste un singolo marchio che brilli su tutti i campi.


Nel complesso, Canon è una garanzia. Anche se manca di una prosumer megazoom SRL-like; la serie S non è all'altezza di alcune avversarie.

Anche Sony dovrebbe essere affidabilissima. Rispetto a Canon manca però di compatte per utilizzo "globale" dotate di comandi manuali (tipo le serie A).

Nella fascia prosumer spicca anche Panasonic, leader nel settore megazoom. Vanta molti pregi esclusivi, ma anche un difetto storico: rumore pesante ad alte sensibilità.

Fujifilm invece è il marchio da puntare per chi volesse scattare ad alte sensibilità con risultati grandiosi. Eccellenti le sue prosumer e la serie F.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------

Ultima modifica di Evillo : 20-03-2007 alle 14:15.
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:36   #7
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Purtroppo non esiste un singolo marchio che brilli su tutti i campi.


Nel complesso, Canon è una garanzia. Anche se manca di una prosumer megazoom SRL-like; la serie S non è all'altezza di alcune avversarie.

Anche Sony dovrebbe essere affidabilissima. Rispetto a Canon manca però di compatte per utilizzo "globale" dotate di comandi manuali (tipo le serie A).

Nella fascia prosumer spicca anche Panasonic, leader nel settore megazoom. Vanta molti pregi esclusivi, ma anche un difetto storico: rumore pesante ad alte sensibilità.

Fujifilm invece è il marchio da puntare per chi volesse scattare ad alte sensibilità con risultati grandiosi. Eccellenti le sue prosumer e la serie F.
quindi su tutte prediliggi la canon e la sony...
la casio come la vedi? visto che non l'hai neanche nominata...
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:00   #8
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da ziopresi Guarda i messaggi
quindi su tutte prediliggi la canon e la sony...
la casio come la vedi? visto che non l'hai neanche nominata...
Veramente Sony, per quanto debba essere molto valida, non ha mai attirato più di tanto la mia attenzione.
Credo che ad oggi le fotocamere compatte migliori siano state queste: Canon G6 come prosumer con ottica di alta qualità, Panasonic FZ20 e Fuji s6500fd come psosumer megazoom, Canon A640 come compatta tuttofare di livello medio/alto, Fuji F30 e Canon Ixus 900 come ultracompatte.

Personalmente ho avuto una G6 e possiedo attualmente una FZ20 e una Canon A610.

Se vuoi è sentire un nome ed uno solo... dico Canon, anche per esperienza. A malincuore però: la Pana FZ20 è un gioiello.


Casio fa delle ultracompatte molto "cool" e di ottima qualità. Ma la sua offerta si limita a questo settore.
Solo la Z750 e la successiva (e non altrettanto fortunata) Z850 dispongono di comandi manuali (comunque limitati).
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------

Ultima modifica di Evillo : 20-03-2007 alle 16:06.
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:12   #9
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Veramente Sony, per quanto debba essere molto valida, non ha mai attirato più di tanto la mia attenzione.
Credo che ad oggi le fotocamere compatte migliori siano state queste: Canon G6 come prosumer con ottica di alta qualità, Panasonic FZ20 e Fuji s6500fd come psosumer megazoom, Canon A640 come compatta tuttofare di livello medio/alto, Fuji F30 e Canon Ixus 900 come ultracompatte.

Personalmente ho avuto una G6 e possiedo attualmente una FZ20 e una Canon A610.

Se vuoi è sentire un nome ed uno solo... dico Canon, anche per esperienza. A malincuore però: la Pana FZ20 è un gioiello.


Casio fa delle ultracompatte molto "cool" e di ottima qualità. Ma la sua offerta si limita a questo settore.
Solo la Z750 e la successiva (e non altrettanto fortunata) Z850 dispongono di comandi manuali (comunque limitati).
inanzitutto di ringrazio per la tua risposta superapprofondita, insistevo sulla casio perchè sarei intensionato a comparare l'ultimo modello la v-7, xchè mi impressiona l'ottimo zoom ottico che ha da 7x. avrei scelto canon, che avevo ed ho tuttora, solo che massimo di zoom ottico la canon sulla linea delle compatte da 4x....quindi sono indeciso. grazie ancora
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:20   #10
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
guarda la canon a710 è un 6x ed è compatta
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 09:54   #11
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
guarda la canon a710 è un 6x ed è compatta
sai che mi era sfuggita.... sono andato sul sito della canon e devo dire che è proprio una bella macchinetta e non costa neanche troppo rispetto a quello che ha...l'unico "difetto" il peso...
cmq grazie lo stesso
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:08   #12
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Purtroppo dalle prime indiscrezioni e foto amatoriali che circolano, pare che la Casio V7 faccia abbastanza cagare.

Se vuoi una compatta con zoom spinto... Panasonic TZ2? Probabilmente sarà rumorosissima ad alte sensibilità, ma utilizzando al massimo ISO 200 confido sia un ottimo prodotto.
__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:02   #13
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Purtroppo dalle prime indiscrezioni e foto amatoriali che circolano, pare che la Casio V7 faccia abbastanza cagare.

Se vuoi una compatta con zoom spinto... Panasonic TZ2? Probabilmente sarà rumorosissima ad alte sensibilità, ma utilizzando al massimo ISO 200 confido sia un ottimo prodotto.
non mi sarei mai buttato su una panasoni, anche perchè nn sapevo facessero macchine fotografiche, cmq se me lo dici te ci credo che è un buon prodotto...
leggendo su questo forum, ho visto che si parla spesso di rumorosità di una foto, cosa intendete con questo termine? scusate l'ignoranza
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:10   #14
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
è il disturbo della foto e se vuoi una casa che ha pochi problemi di rumore allora vai su fuji che fa scattare foto guardabili a iso400.

ma a cosa ti serve tanto zoom? io non lo uso praticamente mai.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:36   #15
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
è il disturbo della foto e se vuoi una casa che ha pochi problemi di rumore allora vai su fuji che fa scattare foto guardabili a iso400.

ma a cosa ti serve tanto zoom? io non lo uso praticamente mai.
xchè delle volte mi è capitato di scattare delle foto, ma quando superati i 3x di zoom ottico entrava quello digitale la foto, come saprai fa al quanto schifo...penso che un 5x o 6x sia sufficente!!! dici che sono eccessivi?
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:25   #16
Evillo
Member
 
L'Avatar di Evillo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in casa
Messaggi: 267
Per darti un'idea di cosa sia il rumore, vedi questi esempi.

Questi sono i risultati della Panasonic TZ1 (antenata della TZ2) a ISO 80; il rumore è ai minimi livelli (nelle fotocamere migliori dovrebbe essere del tutto assente, comunque livelli bassi come in questa caso sono totalmente accettabili, in stampa non si noteranno affatto).




Questi sono i risultati della TZ1 a ISO 400. Il software della fotocamera ha operato un'intensa riduzione del rumore; abbiamo una rilevante perdita di dettaglio.




Questi sono i risultati di una Canon A710is a ISO 800. Le fotocamere Canon in genere hanno il pregio di operare una bassa riduzione del rumore (sarà poi possibile farlo sul PC con un programma apposito, decidendone personalmente l'intensità... ed è molto meglio!). Qui puoi vedere chiaramente cosa si intende per "rumore".

__________________
EvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvilloEvillo

---------------------------+ il mio photobook +---------------------------
Evillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:37   #17
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ziopresi Guarda i messaggi
non mi sarei mai buttato su una panasoni, anche perchè nn sapevo facessero macchine fotografiche, cmq se me lo dici te ci credo che è un buon prodotto...
leggendo su questo forum, ho visto che si parla spesso di rumorosità di una foto, cosa intendete con questo termine? scusate l'ignoranza
diamo per scontato che per iso si intende la sensibilità della "pellicola" e che alti iso (superiori a 400) sono utili per scatti in ambienti poco luminosi se non si vuole usare (o non è sufficiente) il flash oppure non si puo' ricorrere a lunghi tempi di posa.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:55   #18
si9mo9ne0
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 30
ciao ragazzi io volevo porre un'altra domanda, tra:
sony dsc-n2
sony dsc-t100
canon g7
canon ixus 900titane

cosa preferite? avete dei siti da segnalare dove vi sono alcune recensioni su queste digitali??

grazie ciaooo
si9mo9ne0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:53   #19
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Evillo Guarda i messaggi
Per darti un'idea di cosa sia il rumore, vedi questi esempi.

Questi sono i risultati della Panasonic TZ1 (antenata della TZ2) a ISO 80; il rumore è ai minimi livelli (nelle fotocamere migliori dovrebbe essere del tutto assente, comunque livelli bassi come in questa caso sono totalmente accettabili, in stampa non si noteranno affatto).


Questi sono i risultati della TZ1 a ISO 400. Il software della fotocamera ha operato un'intensa riduzione del rumore; abbiamo una rilevante perdita di dettaglio.


grazie per la esauriente risposta, ora saprò cosa intendente per rumore di una fotografia...
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:55   #20
ziopresi
Member
 
L'Avatar di ziopresi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: frascati
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
diamo per scontato che per iso si intende la sensibilità della "pellicola" e che alti iso (superiori a 400) sono utili per scatti in ambienti poco luminosi se non si vuole usare (o non è sufficiente) il flash oppure non si puo' ricorrere a lunghi tempi di posa.
ma questi iso si possono impostare anche nelle macchinette digitali compatte?
nella maggior parte delle macchinette si vero
ziopresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v