Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 09:55   #1
Tostau
Senior Member
 
L'Avatar di Tostau
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Praga
Messaggi: 757
Canon vs Nikon

Ciao a tutti, da poco tempo mi sono avvicinato al mondo della fotografia quindi sono un neofita ignaro ancora di molte cose...
Nella mia ignoranza mi rendo però conto che la mia attuale digitale mi impedisce di scattare tutte le foto che vorrei. Premetto che acquistai la macchina circa un anno fa con intenzioni diverse da quelle che mi spingono adesso.

Comunque adesso sono in possesso di una ultracompatta, una casio exilim, però ho intenzione di passare ad una reflex digitale di tipo entry level (anche perchè il budget non è molto ampio ).

Molti mi consigliano di andare su una EOS 350D o 400D però ho sentito che se andassi su una nikon potrei usare anche obiettivi vecchi (che ho trovato in casa ed erano usati da mio padre con l'analogica, nikon ovviamente).

Vorrei che qualcuno mi confermasse questa possibilità e, comunque, mi consigliasse sull'acquisto di reflex di questo segmento.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
Tostau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 10:40   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
il consiglio é fare la lista delle lenti nikon che hai, perché soprattutto se fossero buone ti permetterebbero di risparmiare bei soldi

inizia a fare una lista delle stesse riportando focali e diaframmi, vedrai che qualcuno più esperto del mondo nikon ti dirà come sono e se vale la candela rimanere in nikon (che non é che sia male, comunque)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:37   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Se non sbaglio la nikon con lenti senza automatismi perde oltre all' AF anche l' esposimetro.Se non sono lenti particolarmente performanti non terrei troppo in considerazione la possibilita' di usarle su un corpo moderno , tra l' altro con mirino senza spezzata o microprismi , piu' piccolo e buio..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:11   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Tostau Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da poco tempo mi sono avvicinato al mondo della fotografia quindi sono un neofita ignaro ancora di molte cose...
Nella mia ignoranza mi rendo però conto che la mia attuale digitale mi impedisce di scattare tutte le foto che vorrei. Premetto che acquistai la macchina circa un anno fa con intenzioni diverse da quelle che mi spingono adesso.

Comunque adesso sono in possesso di una ultracompatta, una casio exilim, però ho intenzione di passare ad una reflex digitale di tipo entry level (anche perchè il budget non è molto ampio ).

Molti mi consigliano di andare su una EOS 350D o 400D però ho sentito che se andassi su una nikon potrei usare anche obiettivi vecchi (che ho trovato in casa ed erano usati da mio padre con l'analogica, nikon ovviamente).

Vorrei che qualcuno mi confermasse questa possibilità e, comunque, mi consigliasse sull'acquisto di reflex di questo segmento.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
Se hai già lenti Nikon, tieni Nikon... se ci dici che lenti hai, potremmo sicuramente consigliarti meglio.
Tieni presente che se le lenti sono della serie Ai, con tutte le reflex entry-level perderesti l'esposimetro integrato in macchina, l'autofocus e manterresti la conferma della messa a fuoco.
Con le D40 e D40x inoltre puoi usare l'autofocus solo su lenti AF-S.
Dipende molto da quali lenti hai.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 23:29   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se non sbaglio la nikon con lenti senza automatismi perde oltre all' AF anche l' esposimetro...
già, assurdo... è + comodo usare lenti nikon sui corpi canon tramite anello adattatore.. almeno l'esposimetro va
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:15   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
già, assurdo... è + comodo usare lenti nikon sui corpi canon tramite anello adattatore.. almeno l'esposimetro va
Bhe oddio... almeno con lenti Nikon su corpi Nikon mantieni la conferma di messa a fuoco, inoltre su corpi Canon non puoi fisicamente usare tutta la serie di ottiche senza ghiera dei diaframmi (D), a meno di non scattare sempre a diaframmi completamente aperti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:20   #7
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se non sbaglio la nikon con lenti senza automatismi perde oltre all' AF anche l' esposimetro.Se non sono lenti particolarmente performanti non terrei troppo in considerazione la possibilita' di usarle su un corpo moderno , tra l' altro con mirino senza spezzata o microprismi , piu' piccolo e buio..

Ciauz
Pat
Carissimo, dire che gli AI su una Nikon digitale perdono l'autofocus è una banalità, essendo obiettivi mf. Anche la questione dell'esposimetro è facilmente superabile poichè con ogni dslr si può controllare l'esposizione tramite il monitor. In ogni caso fotografare col metodo del 16, all'antica, non può fare che bene. Oppure ci si prende una d200 (o una S5pro) che accetta tutti gli obiettivi AI mantenendo la lettura esposimetrica. Oppure si cercano gli AI-P perfettamente funzionanti con qualunque dslr Nikon e Fuji (anche qualche Kodak).
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:13   #8
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
In ogni caso fotografare col metodo del 16, all'antica, non può fare che bene.
OT: e cioe'? Si puo' spiegare un poche parole? Son curioso! Grazie
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:23   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Carissimo, dire che gli AI su una Nikon digitale perdono l'autofocus è una banalità, essendo obiettivi mf. Anche la questione dell'esposimetro è facilmente superabile poichè con ogni dslr si può controllare l'esposizione tramite il monitor. In ogni caso fotografare col metodo del 16, all'antica, non può fare che bene. Oppure ci si prende una d200 (o una S5pro) che accetta tutti gli obiettivi AI mantenendo la lettura esposimetrica. Oppure si cercano gli AI-P perfettamente funzionanti con qualunque dslr Nikon e Fuji (anche qualche Kodak).
Parlavo della perdita dell' esposimetro , che i MF non divenissero AF mi pareva scontato .

Il discorso era se valeva la pena prendere un corpo nikon per mettere su le lenti gia' in possesso dell' amico tostau , IMHO fatto salvo che lenti non siano "da paura" avere a disposizione esposimetro ed AF è enormemente utile anche se è possibile anche lavorare senza (ammesso di potersi permettere uno o due scatti prova e che l' esposizione delle fotografie non sia troppo variabile al cambiare delle composizione immagine).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v