Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 16:18   #1
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
e' possibile cambiare la PSW di ADMIN inserta di fabbrica nel firmware dei routers?

Ciao a tutti:

Come tutti voi sapete nei routers Wireless di fabbrica viene impostata una PSW e una LOGIN per entrare dal browser nel pannello di controllo dello stesso

Ora la password puo' essere cambiata all'interno del pannello del router e questo lo so

Il problema nasce quando uno fa il reset del router dal tastino di reset pigiato per piu' secondi

Ora a quel punto la Psw tornerà ad essere quella impostata dal fabbricante del router.

In pratica voglio capire se c'è possibilita' di caricare in un router un firmware modificato con la password che dico io di Admin

in modo che anche se uno fa il reset dal tastino la password sia quella scelta da me e non quella generica del produttore.


Nel dettaglio sto parlando di un router wireless Netgear
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 22:04   #2
principe8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: roma
Messaggi: 184
password

io quando presi il belkin nella pagina del router non c'era una password.l'ho impostata io.leggi il libretto del tuo router,li trovi sicuramente qualche spiegazione.ciao
principe8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 00:12   #3
elleubio
Member
 
L'Avatar di elleubio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
di solito anche i firmware di terze parti hanno un password preimpstata..quindi penso che se nn ci sia modo
ma soprattutto il punto è: e se poi ti scordi la password che fai...?
se hai problemi perché i router è in qualche punto accessibile fai prima a metterlo sotto chiave!
elleubio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:54   #4
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
No ho assolutamente bisogno di poterla modificare!

Non posso neanche scollegare il tastino di reset che quello mi può sempre servire.

non so come fare,non esiste una qualche utili che "Edita" il firmware del router e permette poi di flasharlo dentro allo stesso.


Ho forse devo contattare direttamente la Netgear e chiedergli come fare.Ma non so se mai mi diranno come fare!
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:57   #5
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da elleubio Guarda i messaggi
di solito anche i firmware di terze parti hanno un password preimpstata..quindi penso che se nn ci sia modo
ma soprattutto il punto è: e se poi ti scordi la password che fai...?
se hai problemi perché i router è in qualche punto accessibile fai prima a metterlo sotto chiave!

La password non me la dimentico,non mi interessa neanche che magari mi scade la garanzia,ma ho bisogno di fare sta cosa
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 20:44   #6
elleubio
Member
 
L'Avatar di elleubio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
ciao

se trovi un firmware open source adatto al tuo router e poi sai modificare il firmware allora lo puoi fare, altrimenti direi proprio di no. ma stai attento perché rischi di buttare il router se non sai dove mettere le mani
cmq lascia stare l'assistenza netgear a parte che non avranno assolutamente idea di ciò di cui parli non danno informazioni per firmware terze parti
ad ogni modo guarda se ci dici il motivo per cui devi farlo per forza e non vanno bene metodi più classici forse ti troviamo un'altra soluzione
elleubio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:10   #7
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da elleubio Guarda i messaggi
ciao

se trovi un firmware open source adatto al tuo router e poi sai modificare il firmware allora lo puoi fare, altrimenti direi proprio di no. ma stai attento perché rischi di buttare il router se non sai dove mettere le mani
cmq lascia stare l'assistenza netgear a parte che non avranno assolutamente idea di ciò di cui parli non danno informazioni per firmware terze parti
ad ogni modo guarda se ci dici il motivo per cui devi farlo per forza e non vanno bene metodi più classici forse ti troviamo un'altra soluzione

Ne ho bisogno perchè nella mia società mi sa che uno nuovo arrivato vuole provare a prendere il mio posto,ovviamente sto facendo quanto in mio potere per rendere l'amministrazione dei miei computer e di quelli per cui la mia società fa assistenza dipendenti da me.

purtroppo i routers wirelles con un reset meccanico tornano alle impostazioni di fabbrica e quindi io ne verrei facilemnte tagliato fuori!

e purtroppo il 90% del mio lavoro consiste nel supporto ai routers wirelles e delle reti che abbiamo presso dei nostri clienti.

come fare?
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:25   #8
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Non so quanto sia "corretto" tutto cio'.

Comunque penso che un routerino da 100 euro possa sostituirti dall' "indispensabilita' "

Non credi che sia una manovra un po' "rischiosa" ?

ciao

P.S.) non considerando inoltre che un flash con il firmware standard dei router potrebbe resettare al livello di fabbrica la password.
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970

Ultima modifica di Commander : 15-03-2007 alle 17:28.
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 22:37   #9
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
strano che nel router non si può modificare o impostare una password!
se apri il router e ti munisci di saldatore puoi dissaldare il jumperino per fare il reset!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:55   #10
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Commander Guarda i messaggi
Non so quanto sia "corretto" tutto cio'.

Comunque penso che un routerino da 100 euro possa sostituirti dall' "indispensabilita' "

Non credi che sia una manovra un po' "rischiosa" ?

ciao

P.S.) non considerando inoltre che un flash con il firmware standard dei router potrebbe resettare al livello di fabbrica la password.

forse per 1 solo router Si ma per un 100inaio la cosa gli si fa più complicata
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:57   #11
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco Guarda i messaggi
strano che nel router non si può modificare o impostare una password!
se apri il router e ti munisci di saldatore puoi dissaldare il jumperino per fare il reset!
si puo' impostare un password ma con il mitico tasto di reset tutto torna allo stato di fabbrica.

Avrei bisogno di capire come fare a "Editare" il bios del router.

Possibile che non ci sia modo,mgari attraverso telnet o qualche utility di poter fare una cosa del genere?

Cioè si modifica di tutto, dai parametri delle schede video a proprio tutto!

Suggerimenti?
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:14   #12
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
up
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:19   #13
lukax8
Member
 
L'Avatar di lukax8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 111
esistono sistemi operativi open source per access point e router tipo questo , se ne sei in grado cambia il firmware modificandolo a tuo piacimento... (io non ne sarei capace)
lukax8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 08:35   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da COLLA Guarda i messaggi
Ne ho bisogno perchè nella mia società mi sa che uno nuovo arrivato vuole provare a prendere il mio posto,ovviamente sto facendo quanto in mio potere per rendere l'amministrazione dei miei computer e di quelli per cui la mia società fa assistenza dipendenti da me.

purtroppo i routers wirelles con un reset meccanico tornano alle impostazioni di fabbrica e quindi io ne verrei facilemnte tagliato fuori!

e purtroppo il 90% del mio lavoro consiste nel supporto ai routers wirelles e delle reti che abbiamo presso dei nostri clienti.

come fare?
Più che altro è un discorso di quali sono i suoi compiti confrontati con i tuoi. Non puoi essere l'unico custode delle chiavi d'accesso ai sistemi informativi dell'azienda, non sarebbe molto corretto anche perché l'azienda potrebbe sempre obbligarti a fornire questi dati.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:32   #15
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Più che altro è un discorso di quali sono i suoi compiti confrontati con i tuoi. Non puoi essere l'unico custode delle chiavi d'accesso ai sistemi informativi dell'azienda, non sarebbe molto corretto anche perché l'azienda potrebbe sempre obbligarti a fornire questi dati.

Non è un dispetto che voglio fare all'azienda ma a questo collega che è qui per altre mansioni ma spesso si diverte a invadere le mie di mansioni,facendo apparire la cosa come un favore che mi fa.

Quindi voglio poter proteggere il mio lavoro e le mie mansioni.

solo questo.

Es: vi darebbe o no fastidio che un'altra persona si permetta di mettere mani sui sistemi o i computer di cui voi avete la responsabilità e l'amministrazione??

quindi da buoni amministratori ponete dei limiti ai vari user?

ecco visto che questo mio collega si diverte a fare il power user.vorrei evitare che potesse resettare e riconfiguarare routers wireless da me gestiti e configurati secondo i miei criteri.


tutto qui
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:50   #16
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da lukax8 Guarda i messaggi
esistono sistemi operativi open source per access point e router tipo questo , se ne sei in grado cambia il firmware modificandolo a tuo piacimento... (io non ne sarei capace)
Ottima soluzione GRAZIE.I miei routers sono anche compatibili con quel s.o.
Peccato solo che questa soluzione andrebe a sostituire completamente il software netgear.Troppo estrema come soluzione.
Ma Ottimo consiglio grazie
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:26   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bhe.. se la questione è che lui invade "territori" non suoi, allora forse è il caso che il suo responsabile venga informato dell'accaduto e che magari gli venga dato qualcosa in più da fare visto che ha tempo da perdere per curiosare sui tuoi sistemi. I responsabili nelle aziende servono anche a questo, e magari eviti di dover riflashare tutti i router e access point che avete installato
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 00:51   #18
elleubio
Member
 
L'Avatar di elleubio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
ciao

anche io ho dei dubbi sull'eticità della questione, ma comunque..
ho trovato un modo (direi molto più semplice di editare il firm)
esistono dei firmware terze parti, come quello che uso io, il dd-wrt, che permettono di disattivare dalle impostazioni il tasto reset. potresti farlo in non troppo tempo
ovviamente occhio al flash del router, o ti ritrovi con un bel brick!!
non so quali altri firmware hanno questa funzione né quali siano compatibili con i tuoi, dovresti vedere un po' in giro
elleubio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:22   #19
tv1000
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
per come la presenti, non mi pare tanto corretto il modo in cui intendi procedere per tutelare il tuo lavoro.

comunque, anche se ci fosse un firmware che facesse quello che chiedi, sarebbe inutile: come saresti in grado di cambiarlo tu, mettendo la password che dici tu. anche chi viene dopo di te, potrebbe risostituirlo, rimettendoci o il fw originale o uno di suo piacimento.

come e' stato gia' detto poco sopra, credo che la cosa piu' corretta sarebbe di informare il o i responsabili del tuo dipartimento.

ciao,
tv1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:06   #20
elleubio
Member
 
L'Avatar di elleubio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da tv1000 Guarda i messaggi
per come la presenti, non mi pare tanto corretto il modo in cui intendi procedere per tutelare il tuo lavoro.

comunque, anche se ci fosse un firmware che facesse quello che chiedi, sarebbe inutile: come saresti in grado di cambiarlo tu, mettendo la password che dici tu. anche chi viene dopo di te, potrebbe risostituirlo, rimettendoci o il fw originale o uno di suo piacimento.

come e' stato gia' detto poco sopra, credo che la cosa piu' corretta sarebbe di informare il o i responsabili del tuo dipartimento.

ciao,
no questo non è vero. per fare il flash del fw ci vuole prima la password
elleubio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v