Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 22:33   #1
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Alice ADSL configurazione

Torno a chiedere aiuto,sperando di postare in un sub-forum adatto. Dopo aver restituito D-link,mi è arrivato il modem (ETHERNET-USB) dell'offerta Telecom con CD di installazione.Faccio quanto dovuto e sui miei 2 PC+notebook,tutti con Xp Pro,ottime caratteristiche ecc. l'installazione non va a buon fine.Ripeto più volte dopo aver disinstallato e riavviato,nisba!! NON SI CREA LA CONNESSIONE NECESSARIA,una volta viene segnalato un errore "non posso scrivere il file rasphone" (cito ad occhio).Insomma,andando anche su windows\system2 e cliccando il rasphone la maschera a tendina dà solo la vecchia connessione.Nel frattempo la rete è attiva ed invia pacchetti al modem,ma non riceve.Cerco di settare gli indirizzi 192.168 ecc,ma il problema è che questo oggetto è un modem e nasce sempre una richiesta di connessione che non c'è.Insomma un vero casino,Telecom tanto per cambiare! Penso che i CD di installazione dovrebbero servire per ovviare questi problemi,o no? Naturalmente per assistenza tecnica 892187 a mezzo euro al minuto,grazie ancora Telecom.
Spero veramente che qualcuno mi possa aiutare.C'è anche la porta usb ma ne è sconsigliato l'uso...sono semidisperato,i tentativi non si contano più. Grazie in anticipo.
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:45   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
prova così:

1) collega il cavo ETH al modem e pc

2) prova a creare manualmente una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:47   #3
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
3) togli qualsiasi porcheria non necessaria: antispyware e sopratuto nessun ANTIDAILER
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 00:20   #4
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Niente da fare.Incomincio a sospettare dell'hardware.Ho rifatto la connessione PPoE,già provata in precedenza,niente da fare,errore 678 mi pare,cioè nessuna risposta.Ma come mai è indicato Miniport WAN? E' un supporto creato dal OS?Io penso che se fosse normalmente così difficoltoso installare ADSL,non l'avrebbe nessuno!Poi magari la soluzione è l'uovo di Colombo,ma è strano,i miei 2 comp. sono normalissimi,senza bachi ecc.
Magari qualcuno che sta attivando ADSL col kit Telecom,potrebbe dirmi se è così tragica la situazione?!
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:51   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da iggyboy Guarda i messaggi
Niente da fare.Incomincio a sospettare dell'hardware.Ho rifatto la connessione PPoE,già provata in precedenza,niente da fare,errore 678 mi pare,cioè nessuna risposta.Ma come mai è indicato Miniport WAN? E' un supporto creato dal OS?Io penso che se fosse normalmente così difficoltoso installare ADSL,non l'avrebbe nessuno!Poi magari la soluzione è l'uovo di Colombo,ma è strano,i miei 2 comp. sono normalissimi,senza bachi ecc.
Magari qualcuno che sta attivando ADSL col kit Telecom,potrebbe dirmi se è così tragica la situazione?!

ah, quindi una prima connessione, non ti sei mai connesso? Per caso è già intervenuto un tecnico Telecom a casa tua con modem e pc di prova? L'errore 678 indica un TIME OUT.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:14   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Posta l'IP del router e quello del tuo PC.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:24   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Posta l'IP del router e quello del tuo PC.
Ciao

ciao tutmosi3, l'IP del modem e del PC sono relativi in quanto questi modem Telecom sono settati in 1483 Bridged IP LLC(No firewall, no server dhcp, ecc). Quindi anche se pc e modem sono fuori range(es. connettività limitata oppure assente), non è un problema, la connessione avviene tramite icona PPPoE(tipo il RasPPPoE). Avevo già fatto questo esperimento. Per me l'amico è in Time Out, o per problemi di configurazione lato Telecom(visto che ha già provato con 2 pc e 2 modem diversi) oppure perchè è permutato male in centrale(es. l'hanno permutato su una porta del DSLAM non provisionata)
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:10   #8
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Grazie innanzitutto e complimenti per la competenza!
Intanto l'IP del modem Alice è 192.168.1.1 ed è l'unica pagina che mi si apre!!
Penserei che ha ragione Harry_Callahan anche se è troppo colto per la mia comprensione.Ciò che accade è che ADSL è presente (il LED ADSL del modem si accende stabilmente) e che il CD di installazione non riesce a creare la connessione Alice ADSL che infatti non è presente in rasphone.L'ho creata io con Xp come connessione miniport WAN (e dà errore 678=non risponde).
Però ho usato 1 solo modem,non ne ho 2. Cosa significa ciò che dice Harry_Callahan "permutato su una porta del DSLAM non provisionata"?
In effetti il tecnico mi ha dato l'ADSL di cui sono in attesa,dietro mia insistenza,essendo da me per un altro intervento,per cui anch'io ho l'impressione che manchi qualcosa. Non è che l'attivazione debba avvenire da qualche altra parte? Grazie ancora per ogni altro chiarimento ecc.
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:21   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966

Mi era sfuggita questa discussione.
Harry mi avvisa di una cosa che non sapevo, ovvero
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
...
questi modem Telecom sono settati in 1483 Bridged IP LLC(No firewall, no server dhcp, ecc)
...
Direi che è una mia mancanza ma la posso motivare con il fatto che ogni volta che installo un'ADSL a qualcuno gli faccio prendere un router.
Lì i problemi di net diverse ci sono.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 19:59   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
per permuta si intende il collegamento in centrale, ossià ci sono 4 fili attaccati ad un blocchetto(2 per la fonia e 2 per l'adsl), molte volte i tecnici fanno degli errori e sbagliano con i 2 fili dell'adsl, probabilmente hanno attaccato i 2 fili di un altro utente sulla tua fonia(oppure ci sono 2 cavi di un'adsl non configurata). Per escludere questo tipo di problema è necessario fare una prova di "corrispondenza", cioè devi chiamare l'assistenza con modem allineato e gli devi chiedere se vedono il modem accesso, dopo spegni il modem e chiedi se lo vedono spento. Se non avviene la corrispondenza vuole dire che ti hanno permutato male, se c'è corrispondenza invece il problema è semplicemente di configurazione lato Telecom(e la risoluzione non dovrebbe essere così difficile)

saluti
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:08   #11
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Chiedo scusa al forum per la banalità dell'argomento,ma......
-A distanza di oltre un mese dalla richiesta ADSL (in realtà offerta da Telecom in località appena raggiunta),non si cava un ragno dal buco.Io ho la permutazione in centrale con LED ADSL stabile sul modem Alice,ma non navigo. Già mi è stato risposto da Harry_Callahan sulle eventualità di errori tecnici nella permutazione,ma Telecom,come tutti sanno è impenetrabile.Il call center è come se non ci fosse e mi secca chiamare 892187 a 50 cent per avere risposte che dovrebbero essere non solo gratuite,ma fornite senza domanda da Telecom,ma tant'è...ogni nazione ha la telefonia che si merita.
-Qualcuno sa in che consiste fisicamente l'attivazione (perchè si intuisce che sia questa a mancare)? Non è certo un fatto burocratico come il 187 fa intendere nel suo farneticare. Penso che dovrebbe avvenire a livello di centrale,ma allora che cavolo ha fatto il tecnico che ha effettuto la permutazione facendomi credere di avermi dato l'ADSL? C'è qualche settaggio che lui,anche volendo non poteva fare?
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 16:12   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da iggyboy Guarda i messaggi
Chiedo scusa al forum per la banalità dell'argomento,ma......
-A distanza di oltre un mese dalla richiesta ADSL (in realtà offerta da Telecom in località appena raggiunta),non si cava un ragno dal buco.Io ho la permutazione in centrale con LED ADSL stabile sul modem Alice,ma non navigo. Già mi è stato risposto da Harry_Callahan sulle eventualità di errori tecnici nella permutazione,ma Telecom,come tutti sanno è impenetrabile.Il call center è come se non ci fosse e mi secca chiamare 892187 a 50 cent per avere risposte che dovrebbero essere non solo gratuite,ma fornite senza domanda da Telecom,ma tant'è...ogni nazione ha la telefonia che si merita.
-Qualcuno sa in che consiste fisicamente l'attivazione (perchè si intuisce che sia questa a mancare)? Non è certo un fatto burocratico come il 187 fa intendere nel suo farneticare. Penso che dovrebbe avvenire a livello di centrale,ma allora che cavolo ha fatto il tecnico che ha effettuto la permutazione facendomi credere di avermi dato l'ADSL? C'è qualche settaggio che lui,anche volendo non poteva fare?
iscritivi al 187.it, da lì poi controllare tutto sulla tua linea, stato attivazione, servizi già attivi, guasti aperti, ecc
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:47   #13
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Grazie,lo faccio subito
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:50   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da iggyboy Guarda i messaggi
Grazie,lo faccio subito
almeno vediamo se il servizio è attivato oppure in "attivazione"
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:53   #15
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
E' in attivazione.Oggi sono riuscito in parte,a penetrare il muro del 187.Sono emersi fatti al limite della realtà,fra cui qualche entità misteriosa che mi aveva fatto recedere dalla richiesta ADSL !!!! Quindi ero stato rilanciato ad aprile.Ora stanno cercando di sanare la situazione !? Non è argomento da forum ma forse da blog di Beppe Grillo:ma come può non collassare una società con questo tipo di management?
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:58   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da iggyboy Guarda i messaggi
E' in attivazione

ecco spiegato il mistero di Parigi
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:30   #17
iggyboy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
Ritorno nel forum con la mia ignoranza chiedendo aiuto,magari ad Harry_Callahan così disponibile. Nell'attesa del miracolo ADSL (ormai 2 mesi), avevo acquistato il router Netgear wireless (mi sembra l'834) ed ho pensato di utilizzarlo per crearmi una rete wireless tra PC (sprovvisto di scheda wireless) e notebook (provvisto).Non sono riuscito a combinare niente,perchè apparentemente nell'installazione di Netgear viene richiesta l'ADSL che non è attivata ed inoltre vengono richiesti IP e DNS che non conosco.Chiedo:ma non è possibile far funzionare il router wireless come una scheda wireless indipendentemente da ADSL? E se sì,come? Grazie
iggyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:29   #18
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da iggyboy Guarda i messaggi
Ritorno nel forum con la mia ignoranza chiedendo aiuto,magari ad Harry_Callahan così disponibile. Nell'attesa del miracolo ADSL (ormai 2 mesi), avevo acquistato il router Netgear wireless (mi sembra l'834) ed ho pensato di utilizzarlo per crearmi una rete wireless tra PC (sprovvisto di scheda wireless) e notebook (provvisto).Non sono riuscito a combinare niente,perchè apparentemente nell'installazione di Netgear viene richiesta l'ADSL che non è attivata ed inoltre vengono richiesti IP e DNS che non conosco.Chiedo:ma non è possibile far funzionare il router wireless come una scheda wireless indipendentemente da ADSL? E se sì,come? Grazie
senza connettività internet è comunque possibile sfruttare il router per la gestione interna(cartelle condivise, trasferire dati da PC a PC, ecc). Devi collegare il router al Desktop e basta. Dopo valgono le regole per creare una LAN. Devi cercare qui(realizzazione rete locale: linee guide - ecc.):

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v