Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 19:49   #1
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Problema con WD2500Js che scotta...ma scotta davvero?

Ciao!
Ho un hard disk sata della western digital che era montato su un box (il my book) e che ora monto come interno nella mia configurazione in firma..
il mio problema è la temperatura.
prima senza ventola dopo un po di tempo di utilizzo la temperatura si aggirava tra i 52 e i 56 gradi e tenuto conto che siamo pure d'inverno (o almeno non ci son 40°come in estate) la temperatura mi sembrava gia esagerata
allora ho montato una ventola da 8 cm ad 1 cm proprio sotto ..
ora la temperatura è scesa ma son sempre 46°!!!
come è possibile?
potrebbe essere un problema del sensore?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:32   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
A sistema spento da almeno 6-8 ore avvialo e prova a leggerne immediatamente la temperatura appena sei in windows. Se rileva nell' hd 1-3 gradi in più rispetto alla temperatura della stanza direi che che segna abbastanza preciso. 10 gradi in più direi di no.
Non sarà del tutto ortodosso come sistema ma mi sembra abbia una sua logica.
Avevo anni fa un hd maxtor che, appena avviato a freddo, rilevava 16 gradi (22 in stanza !!!, quindi sensore sballatissimo).
Quelli che ho adesso (con 20 gradi in stanza) appena avviato ne hanno 22, (quindi credo segnino giusto). Ripeto, per poter giudicare la bontà o meno del sensore, il sistema deve essere spento da molte ore (hd alla temperatura ambiente).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 28-02-2007 alle 20:37.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 21:04   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
Alcuni soft di lettura hanno la compensazione sulle letture, tipo Speedfan.
Se vuoi sapere con relativa precisione la temp dell'HD puoi attaccare con un pezzo di scotch la sonda esterna di un termometro di quelli per auto o se lo hai di uno di quelli della Oregon, di solito sbagliano non più di 1,5 - 2 °C .
Lo tieni attaccato per un oretta e poi confronti le letture, se hai dalla pasta termoconduttiva puoi metterla tra il disco e la sonda e poi fermi con lo scotch.
Ovviamente non sapendo dove è posizionato il sensore del disco, dobbiamo attenderci differenze anche di 5-6 gradi tra termometro e soft, ma con una ventola da CPU tipo P3/Athlon da 6cm il mio non arriva a 35°C (Maxt120GB).
Comunque la prova del "fuoco" la puoi fare toccandolo dopo un oretta che è acceso quando ti segna quelle temperature così alte, se ti scotti allora è proprio "fuoco", 50°C ustionano quasi.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 21:54   #4
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Alcuni soft di lettura hanno la compensazione sulle letture, tipo Speedfan.
Se vuoi sapere con relativa precisione la temp dell'HD puoi attaccare con un pezzo di scotch la sonda esterna di un termometro di quelli per auto o se lo hai di uno di quelli della Oregon, di solito sbagliano non più di 1,5 - 2 °C .
Lo tieni attaccato per un oretta e poi confronti le letture, se hai dalla pasta termoconduttiva puoi metterla tra il disco e la sonda e poi fermi con lo scotch.
Ovviamente non sapendo dove è posizionato il sensore del disco, dobbiamo attenderci differenze anche di 5-6 gradi tra termometro e soft, ma con una ventola da CPU tipo P3/Athlon da 6cm il mio non arriva a 35°C (Maxt120GB).
Comunque la prova del "fuoco" la puoi fare toccandolo dopo un oretta che è acceso quando ti segna quelle temperature così alte, se ti scotti allora è proprio "fuoco", 50°C ustionano quasi.
lo dovrei toccare nella parte superiore o inferiore?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:14   #5
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
al tatto sia nella parte superiore che su quella inferiore l'hd lo sento fresco...
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:10   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora sensore sballato e preoccupazioni finite.

Con 48°C non riusciresti a tenerci la mano sopra.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:20   #7
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Allora sensore sballato e preoccupazioni finite.

Con 48°C non riusciresti a tenerci la mano sopra.

- CRL -
aaaaah...sono felice almeno non temo + qualke rottura improvvisa!comunque potrebbe pure essere che avendo questo difetto sia stato montato come esterno dato che in usb non rileva la temperatura.anche se la vedo difficile controllare i dischi uno per uno!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:38   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
aaaaah...sono felice almeno non temo + qualke rottura improvvisa!comunque potrebbe pure essere che avendo questo difetto sia stato montato come esterno dato che in usb non rileva la temperatura.anche se la vedo difficile controllare i dischi uno per uno!
Tranquillo. Il tuo disco non ha alcun difetto.
Il fatto che non si possa leggere ne la temperatura e nemmeno tutti gli altri parametri SMART è comune a tutti i dischi resi esterni tramite usb.
Magari potrebbe avere un firmware diverso in modo da ottimizzarlo per quell'interfaccia o un quantitativo di cache inferiore rispetto al suo gemello da usare come eide (mi sembra che la cache di un hd usb non venga utilizzata, ma di questo non ne sono sicuro), ma il più delle volte sono hd eide presi cosi' come sono e messi in un box usb.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:57   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
No no, sono gli stessi dischi, è un JS, un Caviar prima serie interfaccia sata, il problema del sensore ogni tanto capita, non è poi neanche tanto infrequente, la serie successiva di Caviar l'ha come difetto ben noto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 00:45   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
son daccordo su tutto ma che a 48 - 50 vi scottiate le mani...vuol dire che avete problemi epidermici^^
si inizia a scottarsi verso i 70 gradi che è poi la temp dellacqua calda..

la js è seconda serie...la prima è la jd.
anche io ho un js scazzato
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:16   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Vero Icoborg, la prima serie era JB JD, hai ragione.
Allora fa parte di quelli che hanno avuto il sensore sballato, nessun problema.
La WD disse che avrebbe rilasciato un firmware modificato per risolvere il problema, ma di sta cosa non ne ho più sentito parlare.

Io sui chip a 50°C il dito non riesco a tenercelo, scottano!
Poi ok, non muoio, ma neanche mi fa piacere lasciarcelo.

OK, ho problemi di epidermide, mi hai scoperto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:13   #12
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
si ragazzi mi pare sia la seconda serie dei caviar...ma come posso aggiornare il fw di questo hard disk? non mi pare di aver visto nessuna utility che me lo permetta!
non sarebbe mala avere la temperatura esatta, se si può risolvere lo risolvo!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:23   #13
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Il firmware puoi solo fartelo mandare della casa produttrice.
Ti avviso però che sarà dura, te lo mandano solo previa constatazione di un difetto che possa essere imputato al firmware bacato.
In parole povere, sarà più facile che nevichi a luglio...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:36   #14
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
problema già riscontrato da me molti mesi orsono, ho scritto alla wd e mi avevano detto che era un problema del firmware che riconosceva male la temperatura se non ricordo.. cmq è una temperatura fasulla per il resto non mi sono più interessato
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:36   #15
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Il firmware puoi solo fartelo mandare della casa produttrice.
Ti avviso però che sarà dura, te lo mandano solo previa constatazione di un difetto che possa essere imputato al firmware bacato.
In parole povere, sarà più facile che nevichi a luglio...
?!?!?!?cosa?cioè io devo chiedere direttamente a loro un nuovo firmware?
stavo guardando e ho trovato solo un update per la serie WDxxxxYS e non credo possa andar bene anche se ho notato che nel file rar c'è un file per un pseudo Wd2500ys che non compare come codice nell'elenco dei caviar 2^gen
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:50   #16
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Secondo me fai prima a fare cosi': Cerca di capire di quanto possa essere sballato il sensore. Puoi farlo col metodo dell'avvio a freddo come ti avevo detto io ieri, secondo me più semplice, oppure come aveva detto un'altro utente, attaccaci un sensore termometrico e vedi la differenza con quello che leggi via software.
Una volta trovata la differenza effettui la correzione con speedfan (ovviamente per leggere la temperatura rivista e corretta dovrai sempre usare speedfan).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:53   #17
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Secondo me fai prima a fare cosi': Cerca di capire di quanto possa essere sballato il sensore. Puoi farlo col metodo dell'avvio a freddo come ti avevo detto io ieri, secondo me più semplice, oppure come aveva detto un'altro utente, attaccaci un sensore termometrico e vedi la differenza con quello che leggi via software.
Una volta trovata la differenza effettui la correzione con speedfan (ovviamente per leggere la temperatura rivista e corretta dovrai sempre usare speedfan).
ah con speedfan posso correggere il valore in modo da avvicinarlo di più a quello esatto? bene!
Comunque ho contattato la WD, vediamo che mi dicono!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 19:14   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Credo che non l'abbiano più fatto il firmware che sistemava questo problema, come diceva gallo85, se n'è parlato qui un annetto fa, forse meno, ma poi il discorso è caduto, alla fine sono dischi molto freschi, che vengano rilevate temperature pazienza, tanto la temperatura non è che sale di 20°C inspiegabilmente, e quindi è bene tenerla d'occhio, se un disco è fresco rimane tale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:35   #19
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
La WD ha risposto alla mia email dicendo che è un problema noto ma che non ci son soluzioni!mi hanno detto di toccare l'Hd con la mano per vedere se è fresco !!Vabbè rimarrà così!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v