Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2007, 18:05   #1
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Foto in notturna (scelta acquisto)

Con i miei 300 euro a disposizione per comprare una ultracompatta dopo 2 mesi ancora non sono riuscito a scegliere. Mi ero chiesto se conveniva una buona ottica, un sensore CCD molto prestante, uno zoom ottico maggiorato, un'alta iso e sopratutto lo stabilizzatore.. e mi ero messo a vedere le combinazioni di queste caratteristiche quando alla fine mi sfuggiva l'unica cosa che chiedo veramente ad una macchina fotografica. Quando vado in vacanza mi piace fare anche foto panoramiche in notturna con tutte le luci e detesto l'effetto sfocato.. la mia vecchia macchina fotografica era una Kodak DX6340 ottica schneider kreuznach 36/144 4X ottico 3.1 mpixel.
Per farvi un esempio dei prodotti di scarsa qualità che riuscivo a fare vi faccio vedere prima queste due foto scattate a mano libera dall'empire state building, una considerata decente e l'altra una delle meno schifose. Quella sera ho scattato più di 50 foto lassù e stavo tutto il tempo a cancellarle e a rifarle, sembravo un maniaco ma volevo la mia foto notturna dall'empire

Foto "buona"

Foto "cattiva"

questa invece è una foto scattata su base fissa (un murettino) per farvi vedere la differenza tra quella a mano libera e quella no. Tutte le foto sono state scattate in modalità notturna .

Foto su base fissa.

A questo punto cosa comprare?

.Ixus 65/60
.Sony W100
.Fuji F30

mi sembra di capire che la F30 surclassa le altre due per le foto in notturna, ma non ha il mirino.. inoltre è fuori produzione e ora ce ne sono altre, come la F31d e la F40.
Consigli?
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 18:20   #2
robycass
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 236
ciao,
dato che ti piacciono le foto in notturna mi daresti un parere su queste foto?
grazie

(ho una canon S3)

http://img169.imageshack.us/my.php?image=img0313fn0.jpg

http://img329.imageshack.us/my.php?image=img0316gr7.jpg
robycass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 18:38   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Marilson
Con i miei 300 euro a disposizione per comprare una ultracompatta dopo 2 mesi ancora non sono riuscito a scegliere. Mi ero chiesto se conveniva una buona ottica, un sensore CCD molto prestante, uno zoom ottico maggiorato, un'alta iso e sopratutto lo stabilizzatore.. e mi ero messo a vedere le combinazioni di queste caratteristiche quando alla fine mi sfuggiva l'unica cosa che chiedo veramente ad una macchina fotografica. Quando vado in vacanza mi piace fare anche foto panoramiche in notturna con tutte le luci e detesto l'effetto sfocato.. la mia vecchia macchina fotografica era una Kodak DX6340 ottica schneider kreuznach 36/144 4X ottico 3.1 mpixel.
Per farvi un esempio dei prodotti di scarsa qualità che riuscivo a fare vi faccio vedere prima queste due foto scattate a mano libera dall'empire state building, una considerata decente e l'altra una delle meno schifose. Quella sera ho scattato più di 50 foto lassù e stavo tutto il tempo a cancellarle e a rifarle, sembravo un maniaco ma volevo la mia foto notturna dall'empire

Foto "buona"

Foto "cattiva"

questa invece è una foto scattata su base fissa (un murettino) per farvi vedere la differenza tra quella a mano libera e quella no. Tutte le foto sono state scattate in modalità notturna .

Foto su base fissa.

A questo punto cosa comprare?

.Ixus 65/60
.Sony W100
.Fuji F30

mi sembra di capire che la F30 surclassa le altre due per le foto in notturna, ma non ha il mirino.. inoltre è fuori produzione e ora ce ne sono altre, come la F31d e la F40.
Consigli?
comprati un cavalletto, é l' unica. Per belle foto di panorami in notturna dovresti chiudere il diaframma (per avere nitidezza, profondità di campo e luci a stella, con diaframmi aperti rischi aloni sulle luci) con la conseguenza di allungare i tempi oltre a quanto puoi fare a mano libera. Per questo, anche salire di iso vale poco. tanto per farti capire (prima che venga aarn con le sue ) ti lascio questa:
http://flickr.com/photos/45893626@N00/359857907/

considera che é fatta a 100 iso, 20 secondi e f22. Una compatta soffre un pò tempi così lunghi, ma non hai bisogno di salire fino ad f22 (già f8 basterebbe, e sono 2 stop guadagnati, passando quindi a 5 secondi di esposizione sempre a 100 iso).

Discorso diverso per foto a persone di notte, perché in questo caso avresti foto mosse per via del movimento delle persone, e quindi non sarebbe la soluzione.

Certo, aiuta sempre più un cavalletto di tante altre cose come gli iso alti, di notte, ma tutto dipende dal soggetto:

http://flickr.com/photos/45893626@N00/359860391/

qui son sempre con tempi più brevi, diaframma più aperto, ancora una volta potresti aprirlo ancor di più diminuendo quindi i tempi, ma comunque resteresti in un range dove fa molto più un cavalletto di qualsiasi altra cosa (e costa meno)

oltretutto per una compatta non hai bisogno di cavalletti scomodi, grandi e pesanti...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:32   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, per vedere delle foto notturne vai su Milano by night di Solaxart (che saluto ed a cui dico Venerdì al Magenta ore...dalle 5 in poi fino alle 8) nella Galleria virtuale.
Quanto a quello che ti ha detto street, dimenticatelo!
Per fare delle belle foto notturne devi:
1) usare il cavalletto
2) chiudere molto il diaframma ed in tal modo (sentiammè) aumenti
-nitidezza
-pdc
-luci a stella
3) evitare quindi i diaframmi aperti
4) usare iso bassi

Un esempio è 20 sec, f/16 , iso 100 , cavalletto e poi vai a forchetta di 5 sec in 5 sec (cioè + o -)

Poi regolerai il bianco.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:48   #5
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da robycass
ciao,
dato che ti piacciono le foto in notturna mi daresti un parere su queste foto?
grazie

(ho una canon S3)

http://img169.imageshack.us/my.php?image=img0313fn0.jpg

http://img329.imageshack.us/my.php?image=img0316gr7.jpg
sono un ignorante, son entrato nella sezione per cercare info, vorrei acquistare una macchinetta per fare le foto, non solo con gli amici ma anche in un certo senso"artistiche" e vedendo i tuoi risultati ti volevo fare i complimenti. Sono davvero spettacolari pur non essendo "reali", mi viene in mente la grafica di un videogioco con grafica realistica !
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:56   #6
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Ho dato un'occhiata alla tua macchina ed ha il riflex...è cosi importante per fare foto di buona qualità?

Come rapporto qualità/prezzo deve essere buona (l ho vista a 399)
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 21:09   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Quanto a quello che ti ha detto street, dimenticatelo!
:P

che poi hai detto le stesse cose con parole simili
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 21:18   #8
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da street
:P

che poi hai detto le stesse cose con parole simili
e no
ha cambiato tutte le parole
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 21:46   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street
:P

che poi hai detto le stesse cose con parole simili
...nella mia mentalità deviata ciò era una battuta.

Sei per caso un ingegnere?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 21:51   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Wilde
Ho dato un'occhiata alla tua macchina ed ha il riflex...è cosi importante per fare foto di buona qualità?
Il riflex...roba fina! La s3, ehhh la s3!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 21:58   #11
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Il riflex...roba fina! La s3, ehhh la s3!
che sarebbe ???
ho capito la is 3
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:31   #12
robycass
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 236
cos'è il riflex??
robycass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:34   #13
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Allora, per vedere delle foto notturne vai su Milano by night di Solaxart (che saluto ed a cui dico Venerdì al Magenta ore...dalle 5 in poi fino alle 8) nella Galleria virtuale.
Quanto a quello che ti ha detto street, dimenticatelo!
Per fare delle belle foto notturne devi:
1) usare il cavalletto
2) chiudere molto il diaframma ed in tal modo (sentiammè) aumenti
-nitidezza
-pdc
-luci a stella
3) evitare quindi i diaframmi aperti
4) usare iso bassi

Un esempio è 20 sec, f/16 , iso 100 , cavalletto e poi vai a forchetta di 5 sec in 5 sec (cioè + o -)

Poi regolerai il bianco.

esempio 15 secondi f/8 iso 100?? la mia più di 15 non li fa e nemmeno f16 (credo)
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:47   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...nella mia mentalità deviata ciò era una battuta.

Sei per caso un ingegnere?
no, però ho iniziato anni addietro ingegneria. che basti quello per aver preso il virus?

[ot] tu vai in piscina o sbaglio?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 22:59   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Marilson

buona??? è solo non-mossa ma non si vede null'altro che un mare di luci immerse in un mare di nero.

per una foto + corretta serve una digicam che abbia le impostazioni del tempo lungo di esposizione, fino a 15s. e poi ti serve un bel treppiedi. ed uin po di pratica...

con la f30 le faresti anche meglio a mano libera... ma usando iso 3200/1600, avresti poca qualità e abbastanza rumore elettronico
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 23:13   #16
Bmwman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Io non sono di certo un fotografo esperto però penso che se ami le foto notturne non vedo altra scelta possibile oltre la Fuji. Se è pulita più di qualsiasi canon già a ISO 800 figurati che può fare ad ISO 100 con il cavalletto.

La F31D è la F30 con in più il face detection se ti interessa, mentre la F40 è l'evoluzione della F20, non della F30, quindi indirizzata più al punta&clicca.
Bmwman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 23:14   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street
no, però ho iniziato anni addietro ingegneria. che basti quello per aver preso il virus?

[ot] tu vai in piscina o sbaglio?
...io sono ingegnere! che sia per questo che non ho capito la battuta della piscina? Adesso la spieghi, non posso addormentarmi con questo dubbio...
Immagino centri la quantità di qualchecosa... abbi pietà, spiegamela!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 00:15   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
al povero marilson rimane solo ora solo il problema di trovare il modo per tenere aperto l'otturatore della sua 6430 per 20 secondi... magari con lo scotch
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:34   #19
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
buona??? è solo non-mossa ma non si vede null'altro che un mare di luci immerse in un mare di nero.

per una foto + corretta serve una digicam che abbia le impostazioni del tempo lungo di esposizione, fino a 15s. e poi ti serve un bel treppiedi. ed uin po di pratica...

con la f30 le faresti anche meglio a mano libera... ma usando iso 3200/1600, avresti poca qualità e abbastanza rumore elettronico
ma infatti c'erano le virgolette . Di sicuro con quella kodak era il migliore risultato che potevo ottenere . In quanto a tenere aperto l'otturatore con lo scotch: non avrebbe senso dato che ho distrutto la macchina sbattendola per terra

Per aarn e street : grazie dei consigli professionali ma all'atto pratico, cosa mi consigliereste di comprare? non sono proprio un esperto, vorrei solo una macchina che fa foto decenti di notte
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:49   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Sinceramente, visto cosa aspiri e quello che ti piace, tesaurizzerei i soldi e quando saranno di più prenderei una reflex usata, D50 o canon 300D/350D.

Se invece non riesci ad aspettare, la s3IS , la fuji 6500 o la 5600 se la trovi, da 250 a 400 euri circa.
E un cavalletto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v