Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 16:11   #1
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
PRATICA - come pulire le superfici ottiche?

nonostante ci sia stato parecchio attento, il filtro UV che avevo montato a protezione dell'' obiettivo (meno male!) si è sporcato. Ho tentato di pulirlo in maniera soft, ovvero: alito + fazzoletto morbido di cotone, con scarsi risultati

Il fatto è che il trattamento antiriflesso sembra faccia resistenza al passaggio del panno ed io non insisto + di tanto, perchè vorrei evitare di graffiarlo...

consigli?

prometto eterna gratitudine

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:15   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
seguendo il consiglio del mio ex rivenditore di fiducia (ex solo perchè è andato in pensione )...
io per pulire uso un panno morbido e il detergente degli occhiali: dato che anche gli occhiali hanno trattamenti antiriflesso il solvente per pulirli è molto buono
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:16   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14981
Quote:
Originariamente inviato da code010101
nonostante ci sia stato parecchio attento, il filtro UV che avevo montato a protezione dell'' obiettivo (meno male!) si è sporcato. Ho tentato di pulirlo in maniera soft, ovvero: alito + fazzoletto morbido di cotone, con scarsi risultati

Il fatto è che il trattamento antiriflesso sembra faccia resistenza al passaggio del panno ed io non insisto + di tanto, perchè vorrei evitare di graffiarlo...

consigli?

prometto eterna gratitudine

Ste
Carta vetrata grana 00



A parte gli scherzi, le impronte digitali sono grasse e per questo difficili da togliere comunque ci sono in commercio i prodotti specifici, liquido e cartine che non lasciano pelucchi, li puoi trovare nei negozi di fotografia.

Per una pulizia accurata, bagni la cartina con qualche (2/3) goccie di liquido e con movimenti circolari LEGGERI partendo dal centro verso i bordi pulisci il filtro o la lente, cerca di bagnare il meno possibile la cartina perchè altrimenti il liquido può lasciare tracce e dovresti ripassare.....

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 16:27   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da code010101
ovvero: alito + fazzoletto morbido di cotone, con scarsi risultati
OTTIMO!! Per graffiarle, ammeno che tu non abbia un alito particolarmente lubrificante, ma non credo.

1)Pennello con pompetta
2)Bomboletta di aria compressa (bomboletta non compressore)
3)una goccia di liquido detergente
4)cartine ottiche

SE non viene pulita

1)liquido detergente
2)bastoncino
3)panno in microfibra

SE non viene pulita:

1)pulizia ad ultrasuoni in un centro assistenza o da un ottico un po' eclettico.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 17:10   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Carta vetrata grana 00
azz! beata ignoranza, io avrei guirato che la paglietta di ferro andasse meglio


Avete qualche liquido detergente in particolare da consigliarmi?
ce ne saranno a decine in commercio!!!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:27   #6
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
metanolo al 99% , evapora all'istante e non lascia aloni,io lavoro in una ditta chimica e me lo piglio li cmq lo vendono anche apposta per pulire le ottiche con il nome di eclipse . Da abbinarsi ai pecpad sono dei fazzolettini garantiti esenti da polvere sempre al 99%

microtools è il sito che ha tutta sta bella roba se inteessa
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:17   #7
Sergioebasta
Member
 
L'Avatar di Sergioebasta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nel mio mondo
Messaggi: 87
Nei negozi di fotografia di solito puoi trovare un "kit pulizia lenti" sugli 8-10 euro. Le marche sono varie, ma secondo me sono tutte uguali. Il mio non ce l'ha neanche una marca, ma ti assicuro che funziona perfettamente e contiene:
-Panno morbido su cui appoggiare la macchina e ottiche mentre esegui le operazioni
-Altro panno morbido per pulire la macchina e le ottiche nelle parti in plastica/metallo
-Pennello-pompetta per togliere la polevere senza graffiare
-Blocco di foglietti di carta di riso per pulire le ottiche
-Liquido per pulire le ottiche.
Pagato circa 8 euro, fa egregiamente il suo mestiere.
L'unica cosa che ho sostituito è il panno per pulire plastica e metallo perchè lasciava un po' di pelucchi, adesso ne uso uno in microfibra della Spottex che è perfetto (7 euro all'Esselunga).
__________________
IMAGINA, il mio fotoblog
Qualcuno vuole controllare il tuo PC... discussione da leggere!
Sergioebasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:58   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
è vero, avevo letto anche da altre parti sull'uso del metanolo per la pulizia delle lenti. Forse è la cosa migliore.

Riguardo i "kit di pulizia lenti" ero sempre stato dubbioso sul contenuto "nonsisabenecosa" delle relative boccette.

grazie a tutti x i consigli!

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:13   #9
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
la carta di riso va bene ma non è sicurissima , il meglio sono i pecpad, diciamo che il sensore non lo pulirei con la carta di riso , l'obbiettivo del kit si
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:15   #10
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
il liquido... si spruzza sul panno e non sulle lenti.

cmq io non toccherei nulla
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 14:09   #11
Sergioebasta
Member
 
L'Avatar di Sergioebasta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nel mio mondo
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Yin
la carta di riso va bene ma non è sicurissima , il meglio sono i pecpad, diciamo che il sensore non lo pulirei con la carta di riso , l'obbiettivo del kit si
Beh, ma mi sembra che Hargon parlasse di lenti, non di sensore..
__________________
IMAGINA, il mio fotoblog
Qualcuno vuole controllare il tuo PC... discussione da leggere!
Sergioebasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:29   #12
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
si , era una battuta per dire che tra i due è più sicuro il pecpad , acnhe perchè non so quanto costi la carta di riso ma un pacchetto da 100 di pec pad costa 6-7 dollari , non so a voi ma per un anno mi bastano e la spesa vale la candela come si suol dire
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:06   #13
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
sì parlavo delle lenti... non del sensore

e cmq su vecchie analalogiche graffi e sporco sulle lenti non hanno mai pregiudicato le foto "della domenica".
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:45   #14
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Se la lente frontale è in vetro minerale crown, flint o meglio, qualunque sistema va bene, anche il classico spigolo della camicia. Se è in cr39 (resina, volgarmente detta plastica) è meglio farci parecchia attenzione perchè quel materiale, anche se termoindurito, si graffia e riga con una facilità incredibile. Per questo tipo di lenti consiglio sempre il vecchio panno scamosciato molto sottile e umido, bagnato di liquido detergente non saponoso. La cosa migliore sarebbe tenerci un filtro neutro. Ho scritto "sarebbe" perchè spesso il filtro costa più dell'obiettivo.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v