Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 20:23   #1
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
aiutino switch in C

Ciao ragazzi, ho da poco incominciato con il C, comprandomi il libro "C corso completo di programmazione" (un gran bel libro a dire la verità )
Sono appena arrivato agli switch. Il libro fa un esempio di un semplice programma, ovvero: conta le lettere dei voti, per farvi capire meglio ecco il codice:
Codice:
#include <stdio.h>
int main()
{
int grade;
int aCount = 0;
int bCount = 0;
int cCount = 0;


printf("Inserisci i gradi delle lettere. \n");
printf("Inserisci il carattere EOF per terminare. \n");

while ( (grade = getchar() ) != EOF) {

switch (grade) {
case 'A':
case 'a':
++aCount;
break;

case 'B':
case 'b':
++bCount;
break;

case 'C':
case 'c':
++cCount;
break;

case '\n':
case '\t':
case ' ' :
break;

default:
printf("Non hai inserito correttamente i gradi delle lettere. \n");
printf("Inserisci nuovi gradi. ");
break;
}
}
printf("\nTotale per ogni gradi delle lettere sono : \n");
printf("'A:' %d\n", aCount);
printf("'B:' %d\n",  bCount);
printf("'C:' %d\n",  cCount);

return 0;
}
Ho qualche perplessità su alcune cosa, ovvero:
1)Il libro parla quando vi è "while ( (grade = getchat() != EOF) {", che effettua una conversione da carattere ad intero, ma in poche parole che cosa fa?
Non si potrebbe fare in questo modo:
while (grade == 0101) {
Ovvero, fino a quando non si inserisce 0101 continua con lo switch? Perchè mi dovrei complicare la vita xD?
2)A quanto ho capito, lo switch permette di eseguire varie scelte. Ma che differenza c'è con l'IF?Non potrei mettere per esempio:
if (grade == a||A) { \*dove || se non sbaglio dovrebbe stare per OR*\
acount+=1;
}
Non è uguale?
Grazie anticipamente e scusate per le svariate domande, ma voglio capire quello che sto facendo, e non fare copia e incolla dal libro e pensando di sapere il C xD.
Ciao!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 21:07   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
1)Il libro parla quando vi è "while ( (grade = getchat() != EOF) {", che effettua una conversione da carattere ad intero, ma in poche parole che cosa fa?
Non si potrebbe fare in questo modo:
while (grade == 0101) {
Ovvero, fino a quando non si inserisce 0101 continua con lo switch? Perchè mi dovrei complicare la vita xD?
L'unica cosa di particolare è che la getchar() restituisce un int e non un char. In pratica ti può restituire un codice carattere da 0 a 255 oppure EOF, che vale -1 (ed è poi in pratica per questo motivo che deve ritornare un int invece che un char). Tu però una volta testato che non è EOF, potresti anche fare un cast a char, se ti serve.

Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
2)A quanto ho capito, lo switch permette di eseguire varie scelte. Ma che differenza c'è con l'IF?Non potrei mettere per esempio:
if (grade == a||A) { \*dove || se non sbaglio dovrebbe stare per OR*\
acount+=1;
}
Non è uguale?
Lo switch è un costrutto per fare, in modo più chiaro e pulito, sostanzialmente la stessa cosa di una catena di 'if'. Inoltre un compilatore può anche ottimizzare uno switch.

Avresti anche potuto fare ad esempio:
Codice:
if (grade == 'a' || grade == 'A') {
    acount+=1;    
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:40   #3
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Grazie per le risposte. Cmq secondo me l'IF è più semplice da capire. Con lo switch praticamente dichiari solo una volta l'oggetto, ovvero:

Codice:
switch (A) {
case '1':
......
break;
}
Mentre con l'IF:
Codice:
IF (A==1) {
.....
}
Secondo me è più comprensibile l'IF, cmq lo switch può essere utilie quando vi sono molte opzioni di scelta, allora si che si evita ogni volta di dichiarare l'oggetto da considerare. Nello switch ho notato che se per esempio vi è:

Codice:
default:
printf("Hai sbagliato ad inserire il carattere \n");
break;
al quanto ho capito non accetta altri caratteri all'infuori di quelli dichiarati nei casi precedenti. Si potrebbe fare una cosa così con l'IF?
Grazie anticipamente e ciao!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:56   #4
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
scusami non ci avevo pensato
basta un semplice else, che imbranataggine
Grazie cmq, ciao!!!


EDIT: Ora che ci penso vorrei chiedere un'altra cosa. Ma switch ha anche funzione di scanf?Cioè, switch (grade) {...., vuol dire:inserisci un carattere e registralo nella variabile grade, e poi tutte le varie opzioni?Perchè non ho visto nessun scanf....Grazie anticipamente e ciao!

Ultima modifica di Ledmauro : 13-01-2007 alle 23:06.
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:12   #5
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
ciao...magari per chiarirti ancora meglio le idee puoi provare ad esaminare questo codice...l'ho fatto qualche giorno fa per l'uni..
Codice:
//{}
/*Dato un numero, fornire una scelta tramite uno switch e ripetere l'operazione finchè non viene digitato il carattere di escape Q*/
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int main()
{
	int numero;
	char scelta;
	int x;

	do
	{
		printf("Inserire un numero: ");
		scanf("%d", &numero);
		printf("\n");
		printf("Prego effettuare una scelta\n"); //Stampiamo il menu..
		printf("a. Radice quadrata del numero\n");
		printf("A. Numero elevato al quadrato\n");
		printf("@. Numero elevato a x\n");
		printf("Q. Esci del programma\n\n");
		do //Escamotage per ovviare al \n memorizzato nel buffer dalla precedente scanf..
			scelta=getchar();
		while(scelta=='\n');
		switch(scelta)
		{
			case 'a':
				printf("La radice quadrata di %d e': %f\n", numero, sqrt(numero));
			break;
	
			case 'A':
				printf("Il quadrato di %d e': %f\n", numero, pow(numero,2));
			break;
			case '@':
			{
				printf("Inserire l'esponente a cui elevare %d (inserire un num. intero): ", numero);
				scanf("%d", &x);
				printf("%d elevato a %d e': %f\n", numero, x, pow(numero,x));
			}
			break;
			default:
			break;
		}
	}while(scelta!='Q'); //Carattere di quit..
}
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v