|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Perchè nel tokamak il flusso non viene costantemente mantenuto?
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Un UP per ChristinaAemiliana!
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ci fa venire la curiosità poi ci lascia così in sospeso... cos'è, un thread telenovela?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#104 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() Quote:
cmq, nel week end ci siamo giustamente staccati dal PC >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
||
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Riuppo io dopo più di due anni perchè merita di venir letto questo thread anche dai nuovi frequentatori della sezione
(Io infatti l'ho scoperto ieri, nel 2004 non bazzicavo nelle sezioni off-topic) Quote:
Domanda: che materiali si usano per il guscio di ablazione? Ultima modifica di lowenz : 07-01-2007 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
|
#106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
bauhauhauha sto topic mi sa che me lo sono perso...
|
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Grazie Christina e Lowenz
Grazie Christina per il thread.
Quote:
Da qualche parte c'era anche un thread sulla Z-machine : confinamento inerziale, con compressione dovuta a raggi X generati dalla vaporizzazione di filamenti metallici. Vorrei leggerlo anche se secondo me' e meglio discuterne qui' , qualcuno sa dov'e'? Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 07-01-2007 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
sono di torino, un girono era venuto uno studente dell`uni a parlarci di fusione e fissione, in poche ore ci aveva fatto un corso
ps Scusa se mi permetto Christina ma una volta amplieresti il discorso fusione con un bel capitolo sul reattore? |
|
|
|
|
|
#111 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Per il reattore OK, la Z-machine non la conosco molto bene però, sicuramente Wikipedia è più esaustiva
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
|
|
|
|
|
|
#113 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ho avuto parecchi problemi ad aprire la pagina...mi permetto di riportare la notizia per esteso, nel caso non fosse solo un problema mio e per garantire la futura reperibilità:
La Russia vuole sfruttare l'energia presente sulla Luna Mosca sta elaborando un ambizioso progetto spaziale che punta a vincere la corsa verso l'energia del futuro mediante lo sfruttamento dell'Elio-3 presente sul nostro satellite Non basta essere il maggior produttore mondiale di gas naturale e il secondo paese dopo l'Arabia Saudita per estrazione di petrolio: nella sua ansia di accreditarsi come polo energetico mondiale, la Russia punta ora alla Luna, e vuole installarvi entro il 2015 una stazione permanente. L'idea, alla quale peraltro stanno lavorando anche gli americani, è quella di sfruttare un isotopo del quale il satellite è ricchissimo, l'elio 3: stabile, a differenza degli isotopi di quel gas reperibili sulla Terra, e quindi utilizzabile in combinazione con il deuterio - presente in grandi quantità sul nostro pianeta - per ottenere potenti reazioni termonucleari. ''Entro il 2015 - ha annunciato un ottimista Nikolai Sebastianov, capo dell'ente Energhia che produce le navicelle spaziali russe - vogliamo costruire una stazione lunare permanente, ed entro il 2020 cominciare ad estrarre l'elio 3''. Sebastianov non ha dubbi: quel gas, visibile nello spettro solare, è l'energia del futuro, ''e sulla Luna ce ne sono milioni di tonnellate, portate nel corso degli anni dal vento solare. Ne bastano 100 tonnellate l'anno per soddisfare tutti i bisogni energetici del mondo". Gli fa eco il fisico Erik Galimov dell'Accademia delle scienze russe: ''Chi per primo si prenderà la Luna, vincerà la corsa per la futura leadership globale. La nostra industria spaziale è in salute, è in grado di farlo". Presi dal loro sogno "scientifico-energocratico", i due esperti non accennano a dove reperire la straordinaria mole di finanziamenti necessari per l'ambizioso obiettivo: gli Stati Uniti, che usano fare i conti prima di intraprendere progetti, hanno già valutato in 100 miliardi di dollari il peso dei primi investimenti. Sebastianov comunque dà atto delle difficoltà che potrà incontrare il piano russo: ''Per ottenere una tonnellata di elio 3, sarà necessario scavare su una superficie di 20.000 chilometri quadrati a tre metri di profondità ''. Ma ha già pronto un elenco delle risorse necessarie: ''Naturalmente dovremo prima fare esplorazioni per identificare i giacimenti più utili, e dovremo costruire dei robot per i lavori esterni. Avremo ovviamente bisogno di una base per il personale, che dovrà essere formato in modo molto speciale, e di un impianto per rendere liquido l'isotopo, in modo da poterlo caricare sulle navicelle e portarlo sulla Terra". La navicella, afferma, ci sarebbe già: è la Klipper, presentata all'ultimo salone aeronautico 'Maks 2005', in grado di trasportare mezza tonnellata di materiale. E i progetti per la stazione, per la fabbrica e per lo stoccaggio sono già chiari nelle menti degli scienziati russi, che ne hanno anche fornito precisi schizzi: una serie di palloni di varie dimensioni incolonnati sarebbero le zone di raccolta e gassificazione, una sorta di palazzetto a più piani sarebbe la base per gli ''operai superqualificati". Questi ultimi però potrebbero non essere facili da reperire, stando a un sondaggio condotto dal quotidiano Komsomolskaia Pravda: alla domanda ''vorreste lavorare sulla Luna?'' il 61% per cento degli interpellati ha risposto ''preferirei che ci andasse a lavorare il nostro governo", il 20% ha ribattuto che desidera lavorare ''il più vicino possibile a casa", il 12% ha risposto ''sì, ma solo a patto di fare tantissimi soldi e avere una abitazione lunare extra-lusso". Solo il 7%, patriotticamente, è disposto ad andare ''senza condizioni, purche' si arrivi prima degli americani". 06 febbraio 2006 FONTE Cosa ne penso...penso che i Russi sono furbi e vedono lontano, magari noi Italiani avessimo altrettanta lungimiranza... Dal testo non risulta chiaro, ma la "potente reazione termonucleare" in questione è quella che coinvolge Deuterio ed Elio-3: D + He-3 ---> He-4 + p + Energia L'energia ricavata è analoga a quella che deriva dalla reazione D-T, quindi da questo punto di vista le due reazioni sono perfettamente equivalenti. La D-He-3 però richiede un'energia di attivazione molto superiore rispetto alla D-T, quindi per il momento è tecnologicamente inaccessibile. Ma allora perché tutto questo interesse per questa reazione? Energia di attivazione superiore tanto da essere ancora inaccessibile, reagenti da reperire addirittura sulla Luna...che ce lo fa fare? La risposta la troviamo confrontando le due reazioni: D + He-3 ---> He-4 + p + Energia D + T ---> He-4 + n + Energia le differenze saltano subito all'occhio...nella reazione con l'He-3: - non c'è il Trizio - è coinvolto un protone e non un neutrone. Questo significa che all'atto pratico la D-He-3 non ha inventario radioattivo. Quindi niente Trizio e soprattutto niente materiali attivati dai neutroni, perché i protoni essendo carichi si schermano e si direzionano a piacere. Ecco perché i Russi guardano lontano verso l'He-3.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
quindi buttan l'amo avanti per aver pronto il materiale per un futuro reattore ad Elio3 ed avere cosi un buon monopolio,almeno fino a che non riusciran a estrarlo dall'atmosfera di Giove,ma questa per ora e ancora fantascienza,peccato...
|
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
i costi per impostare una base di estrazione sulla luna IMHO sono molto più elevati.. roba che nessuna nazione allo stato attuale delle cose può permettersi
senza contare che bisogna prima sviluppare la tecnologia per sfruttare la reazione D+ He-3 |
|
|
|
|
|
#118 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Christina, tutti i post "didattici" non ti conviene copiarli anche in prima pagina a mo' di capitoletti?
Ultima modifica di lowenz : 08-01-2007 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
#119 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Sì...stavo pensando di rifare direttamente il thread, considerato anche che alcune immagini sono passate a miglior vita.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#120 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 76
|
Domanda da assoluto profano ed ignorante: ma il limite attuale della fusione non e' il fatto che per innescarla e sostenerla si consuma piu' energia di quanta se ne produca, andando di fatto in negativo?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.




















