| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-12-2006, 14:51 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 887
				 | 
				
				Forse è troppo tardi...
			 
		salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather. il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni | 
|   |   | 
|  20-12-2006, 15:57 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 1105
				 | Quote: 
  abbi fiducia e vai avanti per gradi | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 16:02 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 7029
				 | 
		19 anni e che fai? frequenti l'università? se si, in che facoltà sei? medicina o chimica tante volte? perché ultimamente sto vedendo che TUTTI (me compreso) gli informatici universitari hanno SEMPRE la seconda possibilità della medicina o della chimica... anzi conoscevo pure uno che stava da me a informatica e che è passato a medicina   EDIT: e funziona anche al viceversa: un'amica che sta a chimica dice che le piace usare il computer  e devo dire che per quello che fa non se la cava neanche male, visto il rapporto che hanno solitamente le donne con l'elettronica      chi lo sa, può darsi che nella mente umana l'interesse di capire il funzionamento del proprio corpo e quello di capire il funzionamento del computer sono legati tra loro. scusate il mastodontico OT   Ultima modifica di 71104 : 20-12-2006 alle 16:05. | 
|   |   | 
|  20-12-2006, 18:27 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Tra Verona e Mantova 
					Messaggi: 4553
				 | 
		Ue' ma a 19 anni non è un po' prestino per pensare alla propria tumulazione? Sorriso sulle labbra, coltello tra i denti e via all'avventura! Piglia il primo linguaggio che ti sconfiffera e giù per la collina. E non preoccuparti dell'enorme: è sempre la stessa broda, cambia solo il cucchiaio.
		 
				__________________ Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! | 
|   |   | 
|  20-12-2006, 19:43 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 2579
				 | Quote: 
   Ho l'impressione che tu confonda la programmazione con le arti marziali   Io ho iniziato a programmare a 26 anni, a 28 producevo intranet e siti amministrativi, a 30 sono andato all'università.  Questo per dirti che l'età c'entra una mazza, conta la voglia di mettersi in gioco e di imparare.   
				__________________ Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 21:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 887
				 | 
		non vado all'università, sono in quarto liceo scientifico(un anno ho bocciato a causa dell'uso intensivo di componenti elettrici/tecnologici!!)
		 | 
|   |   | 
|  20-12-2006, 22:02 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 947
				 | 
				
				Non iniziare.
			 Quote: 
 | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 22:11 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | Quote: 
    quoto ovviamente!   
				__________________   | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 22:22 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Tra Verona e Mantova 
					Messaggi: 4553
				 | Quote: 
 Da ex appartenente dico che il 100 percento dei programmatori ha la stessa, identica, normale arrendevolezza di ogni altro essere umano. Fa coppia con l'altro requisito necessario: niente in particolare. Programmare è complicato quanto lo è una qualsiasi altra attività umana, dal far di conto allo stirare camicie. E c'e poco da ovviamente quotare di fronte a qualcuno che, in grazia di quale presunzione verrebbe da chiedersi, scava la fossa sotto i piedi di chi abbia qualche dubbio. 
				__________________ Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 22:59 | #10 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 7029
				 | Quote: 
      cmq ROTFL   | |
|   |   | 
|  20-12-2006, 23:22 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | Quote: 
 secondo me il messaggio ke voleva essere fatto passare era quello che non ha alcun senso partire già demoralizzati xkè non si risolve niente. Se nn si ha la forza di volontà necessaria nella vita non si riesce a combinare niente di buono, a partire dallo stirare le camicie e a finire nella programmazione   chi è ke mi insegna a stirare le camicie?     
				__________________   | |
|   |   | 
|  21-12-2006, 09:20 | #12 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 947
				 | Quote: 
 Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare. Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3". Cose che succedono in una sezione priva di moderatore. -- Nota per il lettore a posteriori: cio' che dico qui sopra e' volutamente "falso" ed irritante. Ultima modifica di repne scasb : 21-12-2006 alle 20:37. | |
|   |   | 
|  21-12-2006, 09:22 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 947
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-12-2006, 10:54 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 887
				 | 
		avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?!
		 | 
|   |   | 
|  21-12-2006, 11:09 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 4334
				 | 
		Se andrai all'universita' - e io ti consiglio di andarci - il primo linguaggio che vedrai sara' probabilmente Java, quindi potrebbe andare bene. D'altra parte per iniziare forse e' meglio Python, e' un po' piu' intuitivo. 
				__________________ |Java Base| | 
|   |   | 
|  21-12-2006, 11:46 | #16 | ||
| Bannato Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 7029
				 | Quote: 
  Quote: 
  sei te che ti inventi le tragedie   | ||
|   |   | 
|  21-12-2006, 11:46 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | Quote: 
 Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis, c'è stato solo un piccolo fraintendimento...bastava chiarire questo e tutto tornava a posto. Mi hai deluso... | |
|   |   | 
|  21-12-2006, 11:55 | #18 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 7029
				 | Quote: 
 all'inizio riuscirai a fare solamente programmi stupidi che girano in console (finestra nera con testo grigio chiaro alla MS-DOS); ma intanto avrai imparato il linguaggio. per capire realmente come funzionano i programmi e il sistema operativo sottostante non basta conoscere il linguaggio, devi fare una scelta di vita: Windows o Unix. e io ti consiglio Windows. fatta la scelta di vita puoi proseguire il tuo apprendimento imparando le caratteristiche della programmazione specifica della piattaforma, e come risorsa di documentazione ti posso consigliare MSDN Library, che contiene praticamente tutto lo scibile di Windows. ho intuito bene? ti ho programmato un percorso didattico adeguato o sono fuori strada completamente?  perché volendo esistono anche percorsi molto più produttivi: imparando Java impari in pochissimo a fare programmi che girano su qualunque piattaforma in maniera praticamente indistinta. è un linguaggio molto potente sotto certi punti di vista, che però limita anche sotto altri. è un linguaggio col quale non impari quasi per nulla cosa c'è "under the hood". Ultima modifica di 71104 : 21-12-2006 alle 11:57. | |
|   |   | 
|  21-12-2006, 12:25 | #19 | ||||||
| Bannato Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 947
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 | ||||||
|   |   | 
|  21-12-2006, 12:26 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 545
				 | Quote: 
 Comunque l'assioma fondamentale è che per *programmare* bisogna essere *nerd*. Per progettare/produrre software si può anche non esserlo, tanto ci sono i 'muratori' del codice che fanno il lavoro sporco. 
				__________________ Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer °SetiEmperor°| Ninja Technologies { qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) } | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.









 
		 
		 
		 
		





 |
 |







 
  
 



 
                        
                        










