|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
portatile sui 1000euro
Secondo voi, il miglior portatile su questa fascia di prezzo è il toshiba 1410-304 ?
L'uso che ne farei è molto "elementare" : dvd, divx, office, tex e poco altro. In questa fascia di prezzo non si trovano portatili con sc.video ati senza memoria condivisa ??? Grazie mille Bruno |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Per l'uso che ne fai tu condivisa o meno non ti cambia niente.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
|
Re: portatile sui 1000euro
Quote:
Guarda che il 1410-304 monta NVIDIA® GeForce4 ™ 420 Go, 16 MB DDR Video RAM. Lo trovi a 955 € circa
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
|
L'N1020v costa 969 iva e trasport inclusi. Su epto lo stesso a 910 con iva SENZA trasporto.
Costa meno su epto...sperando che non chiedano 59€ per la spedizione
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
|
dovrei trovare anche io un portatile sui 1000€...anche qlc in piu!!!!
cosa mi consigliate? servirebbero soprattutto leggerezza, autonomia, DVD, masterizzatore,circa 40GBHD,rete indispensabile, discreta potenza...
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Grazie per i ocnsigli e per i links.
Il toshiba di cui sopra lo trovo a 988 iva e trasporto incluso. Però, vi farò sorridere, è bruttarello forte. Come mi ha detto Zac per l'uso che ne farei io condivisa o meno è irrilevante. Ecco vorrei sapere : come mai è irrilevante ? Cioà nella riproduzione di un dvd non ha una certa importanza la scheda video ? E la qualità dell'uscita tv ? Insomma meglio video integrata o separata ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 122
|
Per i giochi e' meglio con memoria dedicata, per il resto e' pressoche' irrilevante.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Una scheda video a memoria dedicata e' piu' potente, poi dipende dagli usi e dalla qualita' delle schede video, se non fai grafica 3D pesante e giochi con molto 3d condivisa o dedicata e' irrilevante, per vedere dvd e divx va bene quasi qualsiasi scheda video anche condivisa.
Fra le condivise ti consiglio di evitare le S3 Savage sono montate su alcuni Acer, e personalmente ti sconsiglio anche le Sis degli Asus che non mi convincono e ne ho sempre sentito parlare male a parte che le monta solo Asus. Se stai su una memoria video condivisa prendi una ATI Radeon come quella dei Compaq, Pachard Bell ecc... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.



















