Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 23:18   #1
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Help condivisione dischi

Chiedo aiuto per un problema che non riesco a risolvere

Ho istallato kubuntu, nessun problema splendida distro, in passato ho provato suse 10 ottima anche quella, ma stavolta mi son fatto convincere da un amico, in particolare mi piace la semplicità di istallazione dei programmi.

Sul pc ho 2 HD, uno da 200gb partizionato (c: con win e d: di storage) e un altro HD da 160 gb che ho preso solo ed esclusivamente per linux (voglio togliermi dalle palle win a breve).

Ho istallato kubuntu sul nuovo HD tutto ok, ma non mi vede i due HD relativi a win

La suse faceva tutto da sola (l'ammetto era comodo a pappa fatta) ma kubuntu no, potete aiutarmi?
Non chiedo la pappa fatta ma il chiarimento necessario per far vedere a kubuntu i due HD di win.

Grazie a tutti, soprattutto per la pazienza.
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:36   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
mi sa che devi modificare il file /etc/fstab.
In pratica devi aggiungere alla riga dove è elencata la partizione ntfs le opzioni:
ro,umask=000. La prima significa solo lettura la seconda accessibile da tutti.
esempio:/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:41   #3
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da eolus
mi sa che devi modificare il file /etc/fstab.
In pratica devi aggiungere alla riga dove è elencata la partizione ntfs le opzioni:
ro,umask=000. La prima significa solo lettura la seconda accessibile da tutti.
esempio:/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0
Nel mio caso non si tratta di sda1?
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:43   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Nel mio caso non si tratta di sda1?
ovviamente era un esempio devi mettere le giuste directory
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:48   #5
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Perfetto domani mattina appena rientro dal lavoro provo.
Una domanda se posso, di distro tipo kubuntu (con kde e con pacchetti debian se non erro) ne esistono altre?
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:53   #6
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Perfetto domani mattina appena rientro dal lavoro provo.
Una domanda se posso, di distro tipo kubuntu (con kde e con pacchetti debian se non erro) ne esistono altre?
se non erro c'è simplymepis ha un cuore ubuntu con kde poi c'è dreamlinux_multimedia che ha un cuore debian con xfce
freespire che è sempre debian based ma non ricordo se monta kde......
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:02   #7
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da eolus
se non erro c'è simplymepis ha un cuore ubuntu con kde poi c'è dreamlinux_multimedia che ha un cuore debian con xfce
freespire che è sempre debian based ma non ricordo se monta kde......
Ti ringrazio, sai con suse mi ero abituato abbastanza bene, ora vedo queste che mi hai detto come sono, qualcuno che le usa? Consigli?

Grazie di nuovo
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:03   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
se ti trovi bene con suse perchè vuoi cambiare?
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:05   #9
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da eolus
se ti trovi bene con suse perchè vuoi cambiare?
Veramente adesso ho kubuntu, voglio solo dare un occhiata ad altre distro, tutto qui
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:59   #10
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
se vuoi c'e' il pacco ntfs3g che ti permette di scrivere su ntfs in maniera assolutamente sicura ed efficiente (almeno in base alla mia esperienza).
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 00:03   #11
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da eolus
mi sa che devi modificare il file /etc/fstab.
In pratica devi aggiungere alla riga dove è elencata la partizione ntfs le opzioni:
ro,umask=000. La prima significa solo lettura la seconda accessibile da tutti.
esempio:/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0
Niente, non capisco dove diavolo sbaglio
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 01:00   #12
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Niente, non capisco dove diavolo sbaglio
se non lo sai tu dove sbgli figurati io
in /mnt crea due cartelle dal nome win1 e win2;
poi devi scoprire in /dev il dispositivo a cui sono linkati le due partizioni win sul primodisco dovrebbero essere hdb1 e hdb2 ma non è detto( nel fstab le due partizioni linux come sono elencate?)
Quando lo hai scoperto aggiungi la seguente riga nel fstab inserendo ovviamente i nomi giusti dei dischi e il tipo di filesystem delle due partizioni windows:
/dev/hdb1 /mnt/win1 ntfs defaults,ro,umask=000 0 0
/dev/hdb2 /mnt/win2 vfat defaults,umask=000 0 0

Ultima modifica di eolus : 20-11-2006 alle 01:03.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 01:06   #13
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Mi collego ottimamente a questo post, per non crearne uno simile a tanti.
In breve, sono newbie di Linux e in questi giorni ho deciso di sistemare una distro linux su un computer che ha due hard disk.
Andando al dunque... ho installato su un hard disk la Suse 10.1, ottima per la completissima documentazione e "facile", ma che non sono riuscito a farla funzionare bene.
Per cancellare l'installazione della Suse, brutalmente da windows ho tolto la partizione dall'hard disk in cui c'era la Suse e poi l'ho ricreata, ancora da windows.
Da quando ho fatto questo...il bootloader (quel programma che mi permetteva che sistema scegliere all'avvio, non mi è più funzianato).
Con una seconda installazione gli ho rimesso Windows su un hard disk.
Poichè ho trovato su un forum informazioni dettagliate per superare con Kubuntu 6.10 il problema alla penna wifi che mi ha ( anche) fatto desistere da Suse (versione di cui, come detto, c'è una documentazione ottima, meno in forum,ma forse..mi sbaglio), domani proverò con Kubuntu.
Se dovessi voler cancellare Kubuntu...rifarei come ho fatto prima, da windows.
Avrei gli stessi problemi avuti in precedenza?
In tal caso...se installo kubuntu staccando i cavi dell'hard disk di windows, se tuto andasse bene e decidessi di tenere la kubuntu, ricollegando l'hard disk di windows, avrei di nuovo la scelta del sistema o....sarebbero problemi?
Grazie per la risposta

p.s. ho letto che qui si è parlato del pacco ntfs3g, non avendo ancora installato la kubunto chiedo se tale pacchetto è presente nel cd o devo cercarlo altrove, in tal caso chiedo dove, grazie.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:22   #14
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da kkt77
Mi collego ottimamente a questo post, per non crearne uno simile a tanti.
In breve, sono newbie di Linux e in questi giorni ho deciso di sistemare una distro linux su un computer che ha due hard disk.
Andando al dunque... ho installato su un hard disk la Suse 10.1, ottima per la completissima documentazione e "facile", ma che non sono riuscito a farla funzionare bene.
Per cancellare l'installazione della Suse, brutalmente da windows ho tolto la partizione dall'hard disk in cui c'era la Suse e poi l'ho ricreata, ancora da windows.
Da quando ho fatto questo...il bootloader (quel programma che mi permetteva che sistema scegliere all'avvio, non mi è più funzianato).
Con una seconda installazione gli ho rimesso Windows su un hard disk.
Poichè ho trovato su un forum informazioni dettagliate per superare con Kubuntu 6.10 il problema alla penna wifi che mi ha ( anche) fatto desistere da Suse (versione di cui, come detto, c'è una documentazione ottima, meno in forum,ma forse..mi sbaglio), domani proverò con Kubuntu.
Se dovessi voler cancellare Kubuntu...rifarei come ho fatto prima, da windows.
Avrei gli stessi problemi avuti in precedenza?
In tal caso...se installo kubuntu staccando i cavi dell'hard disk di windows, se tuto andasse bene e decidessi di tenere la kubuntu, ricollegando l'hard disk di windows, avrei di nuovo la scelta del sistema o....sarebbero problemi?
Grazie per la risposta

p.s. ho letto che qui si è parlato del pacco ntfs3g, non avendo ancora installato la kubunto chiedo se tale pacchetto è presente nel cd o devo cercarlo altrove, in tal caso chiedo dove, grazie.
Puoi installare tranquillamente linux, windows non dovrebbe correre rischi perchè se devi ricancellare la partizione di linux puoi ripristinare win atttraverso la console di ripristino presente sul cd di windows dando il comando: fixmbr.
Come distro linux ti consiglio di provare anche la simplymepis derivata da ubuntu con un buon riconoscimento hrdware.
Il pacchetto ntfs3g lo puoi installare attraverso il comando:
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get install ntfs3g
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:21   #15
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Ti ringrazio molto, purtroppo ti ho letto dopo aver iniziato la "lavorazione", in cui ho distaccato l'hard disk con windows (tramite il connettore ide).
Ora provo la kubuntu, perchè ho trovato le info per l'installazione della penna wifi.
Se tutto va' bene, vedrò come funziona l'avvia riattaccando l'hard disk con windows.
Insomma...provo, con linux penso sia la ricetta migliore, purtroppo ci vuole tempo.
E' un peccato, perchè sempre ieri mi ero stampato con la mia stampante le 300 e più pagine dei manuali della Suse 10.1... cmq contiene info che penso mi tornino utili lo stesso.
Se anche kubuntu non va' (cioè..se non riesco a farla andare, il che è diverso), proverò le versioni che hai citato.
Grazie
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:24   #16
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Sei stato, eolus, il mio salvatore....ma avrei ancora bisogno di una istruzione credo semplice semplice...per chi la sa.
Dunque, ho installato una distribuzione linux su uno dei due miei hard disk, questa volta tenendo collegato l'hard disk con windows.
Poi, non "contento", ho pulito l'hard disk con linux, tramite windows.
All'avvio, mi si è presentato il problema di boot, windows non mi si avviava più.
Mi sono addentrato nella console di ripristino...e poichè non ero precedentemente riuscito a trovare questa discussione, ho cercato di fare da solo... combinando casini, ovviamente!!!
Ho utilizzato il comando, da console di ripristino, bootcfg e per farla breve, ho aggiunto al "registro d'avvio" due altri sistemi xp, con il comando bootcfg /add.
Ovviamente li ho provati tutti ( o quasi ) i comandi bootcfg /... ma il succo è quello che ti ho detto.
Resomi conto che non stavo combinando nulla, anzi solo casini, ho ri-cercato questa discussione ed ho utilizzato il tuo comando fixmbr.
Quindi, ora all'avvio mi chiede quali tra i 3 windows voglio far partire, quando in realtà ne ho uno solo.

Immagino e spero che ci cia un comando per cancellare i due "windows fittizzi", insomma per cancellarli dal boot; qualcuno, specie tu, sa dirmi qual'è???
Grazie!!

p.s. ULTIMA ORA: ora non posso farlo, ma credo che debba essere modificato il boot.ini. Confermi?

Ultima modifica di kkt77 : 21-11-2006 alle 23:05.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:56   #17
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS
Ho istallato kubuntu sul nuovo HD tutto ok, ma non mi vede i due HD relativi a win
Prova la soluzione facile:
Menu K -> Impostazioni di sistema -> Disk & Filesystems

Ovviamente per fare delle modifiche devi attivare la modalità amministratore...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 23:00   #18
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Dopo tanto impazzire ce l'ho fatta!

Una piccola vittoria, adesso inizio a prenderci la mano, non volevo arrendermi alla prima difficoltà, e la testardaggine a volte paga

Grazie a tutti
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 00:06   #19
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da kkt77
Sei stato, eolus, il mio salvatore....ma avrei ancora bisogno di una istruzione credo semplice semplice...per chi la sa.
Dunque, ho installato una distribuzione linux su uno dei due miei hard disk, questa volta tenendo collegato l'hard disk con windows.
Poi, non "contento", ho pulito l'hard disk con linux, tramite windows.
All'avvio, mi si è presentato il problema di boot, windows non mi si avviava più.
Mi sono addentrato nella console di ripristino...e poichè non ero precedentemente riuscito a trovare questa discussione, ho cercato di fare da solo... combinando casini, ovviamente!!!
Ho utilizzato il comando, da console di ripristino, bootcfg e per farla breve, ho aggiunto al "registro d'avvio" due altri sistemi xp, con il comando bootcfg /add.
Ovviamente li ho provati tutti ( o quasi ) i comandi bootcfg /... ma il succo è quello che ti ho detto.
Resomi conto che non stavo combinando nulla, anzi solo casini, ho ri-cercato questa discussione ed ho utilizzato il tuo comando fixmbr.
Quindi, ora all'avvio mi chiede quali tra i 3 windows voglio far partire, quando in realtà ne ho uno solo.

Immagino e spero che ci cia un comando per cancellare i due "windows fittizzi", insomma per cancellarli dal boot; qualcuno, specie tu, sa dirmi qual'è???
Grazie!!

p.s. ULTIMA ORA: ora non posso farlo, ma credo che debba essere modificato il boot.ini. Confermi?
Non ti dimenticare che qui si parla di linux e che molti me compreso conoscono un po meglio linux che windows anche perche windows è un po di anni che l'ho abbandonato pertanto se ricordo bene da console di ripristino dai il comando fixboot dovrebbe funzionare: io personalmente non ho mai avuto modo di provarlo pertanto non ti so dire nulla sulla sua efficacia e/o problemi.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v