Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 18:06   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
[HELP!!]Caricare elettrostaticamene una griglia per fermare la polvere

ciao a tutti
volevo sapere se c'è un modo di caricare elettrostaticamente una griglia metallica a maglie strette per far si che al passaggio dell'aria, questa blocchi la polvere attirandola (tipo panni swiffer ). Si può fare?
grazie x le risp
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:24   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dani88
ciao a tutti
volevo sapere se c'è un modo di caricare elettrostaticamente una griglia metallica a maglie strette per far si che al passaggio dell'aria, questa blocchi la polvere attirandola (tipo panni swiffer ). Si può fare?
grazie x le risp
certo, è sempre la solita storia dello ionizzatore
è un po' più complessa la cosa cmq:
prima devi caricare negativamente l'aria e quindi la polvere, con una sorgente ad alta tensione a potenziale negativo. Poi l'aria piena di ioni negativi la convogli su una rete metallica caricata a circa +500V, quindi a potenziale positivo.

Puoi costruirti tutto in casa ma devi calibrare bene la tensione e la potenza, e devi costruirlo bene, altrimenti ottieni risultati scarsi o aumenti troppo l'emissione di ozono (velenoso in alte concentrazioni).

se hai qualche base di elettronica cerca "negative ion generator", "cockcroft walton voltage multiplier" e informati un po'


nota: prima di prendere paura leggendo la parola "alta tensione" e "500V" ricordo che le correnti in gioco sono minori di quelle di una scossa elettrostatica, per cui...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:30   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
no però spetta un attimo...io questa cosa avevo bisogno di montarla su un computer che sto progettando con un mio amico...diciamo che ci era venuta qst idea x tenere alla larga la polvere senza usare filtri che pregiudicassero troppo la ventilazione. Però da quanto mi hai detto dovrei prima caricare negativamente l'aria della stanza (supponiamo) e poi far passare una corrente di 500V nella rete? mi sa ke allora non è possibile farlo perchè tale tensione penso sia dannosa x i componenti di un pc...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:41   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
come ti ha detto xenom la corrente è irrisoria, potresti toccare tranquillamente la rete a 500V e non farti nulla...

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 21:10   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dani88
no però spetta un attimo...io questa cosa avevo bisogno di montarla su un computer che sto progettando con un mio amico...diciamo che ci era venuta qst idea x tenere alla larga la polvere senza usare filtri che pregiudicassero troppo la ventilazione. Però da quanto mi hai detto dovrei prima caricare negativamente l'aria della stanza (supponiamo) e poi far passare una corrente di 500V nella rete? mi sa ke allora non è possibile farlo perchè tale tensione penso sia dannosa x i componenti di un pc...
No, non ci dovrebbero essere problemi. certo è meglio tenere l'alta tensione, anche se a bassissima corrente, lontana dai componenti più sensibili come i mos. Però se isoli bene tutto, l'aria carica negativamente di per sé non dovrebbe dare problemi.

Cmq è una scocciatura perché la polvere che si deposita la devi togliere poi... e penso che devi farlo almeno una volta al giorno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 21:49   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Fatti un bell`impianto a liquido
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 12:51   #7
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
x il watercooling ci ho pensato ank'io ma x ora nn ho i soldi (e cmq anche il miglior sistema a liquido ha bisogno di un minimo di ricircolo d'aria, pena l'instabilità del sistema in quanto alcuni componenti non sono raffreddati)....però ieri sera cercando con google, ho visto che ci sono degli apparecchi da 15-20€ che hanno la funzione di eliminare la polvere dall'aria di una stanza...poi viene raccolta e la butti via...voi che dite? funzionano?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:30   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dani88
x il watercooling ci ho pensato ank'io ma x ora nn ho i soldi (e cmq anche il miglior sistema a liquido ha bisogno di un minimo di ricircolo d'aria, pena l'instabilità del sistema in quanto alcuni componenti non sono raffreddati)....però ieri sera cercando con google, ho visto che ci sono degli apparecchi da 15-20€ che hanno la funzione di eliminare la polvere dall'aria di una stanza...poi viene raccolta e la butti via...voi che dite? funzionano?
dovrebbero funzionare, non so quanto però... magari funzionano poco
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:38   #9
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
tornando a prendere in considerazione la tua idea (qll con i 500V ) cosa mi servirebbe per fare il tutto? non ne so molto di elettronica
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:56   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dani88
tornando a prendere in considerazione la tua idea (qll con i 500V ) cosa mi servirebbe per fare il tutto? non ne so molto di elettronica
lo schema è semplice, ma dovrei spiegarti e descriverti i componenti. questo argomento esce spesso comunque, bisogna che mi faccio un .txt contente tutto... già oggi è la seconda volta che esce l'argomento "voltage multiplier"

il sistema è basato sul moltiplicatore di tensione diodo-condensatore (cockcroft-walton), è la tecnica più usata nei generatori elettrostatici/ionizzatori/generatori di ioni

ad ogni modo se non te ne intendi di elettronica ti sconsiglio di provare, perché tutto funziona direttamente con la 220 di casa, e se colleghi male i diodi non è bello
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:04   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
un fa neon va bene? opportunamente raddrizzato ovvio. ah e aggiungerei che dal mio fa neon escono 4 fili

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:17   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
fa neon? che razzo è?
cmq si può usare anche un trasfo elevatore ma mi sa che il cockcroft-walton è la soluzione più semplice
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 05:26   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
fa neon? che razzo è?
cmq si può usare anche un trasfo elevatore ma mi sa che il cockcroft-walton è la soluzione più semplice
ovviamente il simpatico circuito che sta tra 12V e il neon no? ignorante solo che escono 4 fili, e mi pare di aver misurato in alternata 1000V a coppie, ma anche 0V... non ricordo bene. e non sono collegati tra loro sulla piastra ho controllato
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:39   #14
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ma scusate la domanda up po ..... ma i panni swiffer o simili che attirano la polvere (o così dicono) come accidenti funzionano? Li non c'è bisogno di elettricità....non è possibile fare una cosa simile?
se è una domanda idiota kiedo scusa anticipatamente
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:41   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
ovviamente il simpatico circuito che sta tra 12V e il neon no? ignorante solo che escono 4 fili, e mi pare di aver misurato in alternata 1000V a coppie, ma anche 0V... non ricordo bene. e non sono collegati tra loro sulla piastra ho controllato
ma chiamalo come si dovrebbe chiamare lol, inverter per tubi fluorescienti

si, sgancia intorno a 1000V a bassa corrente... strano però che abbia 4 fili, boh
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:10   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma chiamalo come si dovrebbe chiamare lol, inverter per tubi fluorescienti

si, sgancia intorno a 1000V a bassa corrente... strano però che abbia 4 fili, boh
fa neon appunto. si ha quattro fili perchè il neon ha quattro contatti, due per lato che si uniscono dentro.
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 17:21   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
fa neon appunto. si ha quattro fili perchè il neon ha quattro contatti, due per lato che si uniscono dentro.
lol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:37   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
lol
ridi ridi intanto neon così belli ce li ho solo io
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v