Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 14:54   #1
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Disco fisso troppo CALDO! Che fare??

Cia ragazzi!

Ho il mio hard disk principale, un maxtor da 60gb, che è costantemente (a detta di hdd life pro) sovra riscaldato.

La temperatura infatti si mantiene sempre sopra i 50°, con una media di 52-55 gradi.

Al contrario il secondo hd, un samsung da 160gb non supera i 39°

Il motivo è che mentre il samsung occupa l'ultima posizione disponibile in basso nel case, e pertanto sotto di esso non ha altre periferiche, il maxtor e' infilato tra il lettore floppy disk e il piano metallico che separa gli alloggiamenti dei lettori cd/dvd, e quindi non ha abbastanza ciroclo d'aria (penso).

Purtroppo il mio stupido case ha una sola apertura per ii floppy, e quindi non posso spostarlo di una posizione in basso.

Volevo chiedervi se tale temperatura è pericolosa veramente, e se è meglio rinunciare al floppy per salvare l'hd, o se magari sa meglio acquistare un supporto per metter l'hd in un alloggiamento da cd/dvd (è che non vorrei spendere troppi soldi, anche perchè il floppy lo uso poco). Cosa mi consigliate??
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:24   #2
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
diciamo solo che l'hd sta per scoppiare cmq podarsi la temperatura è falsa..sballata...prova a metterci una mano,se ti portano all'ospedale per ustionamento allora meglio che levi il floppy e/o ci metti una ventola
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:08   #3
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Scotta, ma non da ustione di 3° grado per intenderci

Ma non c'è qualcuno che sa dirmi uqal'è la "soglia di rischio" per i dischi fissi?
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:13   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18609
un disco fisso di solito non devrebbe superare i 50 °C .
In ogni caso se la temperatura rimane piu normale possibile cioe sui 30 - 40 °C o anche meno , si riesce ad diminuire la possibilita di guasti al disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:17   #5
shaq#32
Senior Member
 
L'Avatar di shaq#32
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: roma
Messaggi: 715
ciao!
innanzi tutto la temp ke un hard disk nn dovrebbe mai superare è sicuramente 50
gradi.
x far abbassare la temp monta una bella ventola in immissione sulla parte davanti del case se possibile, altrimenti puoi anche comprare uno di quegli accessori che si monta sotto l'hdd x raffreddarlo.
ciao
__________________
Ho concluso trattative, tutte da venditore, con:
Amd4Ever-Botolo rognoso-Androsdt-robimbomb-Luve-meloneonline-oro18k-ilpuma82-feroandferos-gianluka74-Atomix
shaq#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:20   #6
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
alloggialo nello slot dei cd/dvd con una ventola frontale
io ho questa
http://www.titan-cd.com/eng/hdd/hdc2.htm
la temperatura del mio maxtor dmax9 60gb è passata da 36-37° a 25-26
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:20   #7
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
meno scaldano e + durano, specie se sono maxtor: io non posso parlare perché ne ho due Maxtor, ma comunque la qualità non è delle + elevate; infatti basta guardare un po' in giro per vedere che la maggioranza degli HD montati nei pc (o venduti separatamente) sono MAXTOR, per un fattore di economicità...
Cmq meglio che togli il floppy e fai come ho fatto io. Inoltre ti consiglio caldamente di inserire uno di quei fan che sono pensati per raffreddare specificamente gli HD, che si montano al di sotto di essi. Comunque prendi in esame anche l'ipotesi di ventilare il case con più ventole (o ventole più performanti se ne hai già).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 16:35   #8
ermasto
Senior Member
 
L'Avatar di ermasto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da ax89
meno scaldano e + durano, specie se sono maxtor: io non posso parlare perché ne ho due Maxtor, ma comunque la qualità non è delle + elevate; infatti basta guardare un po' in giro per vedere che la maggioranza degli HD montati nei pc (o venduti separatamente) sono MAXTOR, per un fattore di economicità...
Cmq meglio che togli il floppy e fai come ho fatto io. Inoltre ti consiglio caldamente di inserire uno di quei fan che sono pensati per raffreddare specificamente gli HD, che si montano al di sotto di essi. Comunque prendi in esame anche l'ipotesi di ventilare il case con più ventole (o ventole più performanti se ne hai già).
quoto anche io avevo un problema di temperatura del hd che stava mediamente a 45-47° e non erano ancora arrivate temperature estive, mi sono comprato una base per ventolare l'hd predisposta di 2 ventoline e la temperatura ad oggi è di 17-19°

ps: anche io ho un maxtor 160 gb

ciao ciao
__________________
Toshiba M40-281
ermasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:16   #9
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Azz, io è da un anno che sta sui 50°/52°, domani stacchero il lettore floppy, oppure lo alloggio su uno slot dedicato ai cd/dvd.

Grazie dei consigli.
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:29   #10
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
x far abbassare la temp monta una bella ventola in immissione sulla parte davanti del case se possibile, altrimenti puoi anche comprare uno di quegli accessori che si monta sotto l'hdd x raffreddarlo.
ciao
Mah, il mio case è chiuso su davanti.... come tutti i case che ho visto d'altronde, dove la applichi la ventola??? Inoltre COme faccio a mettere una ventola sotto all'hdd se sotto c'è il floppy?

Mi sa che l'unica è proprio togliere il floppy.....
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:13   #11
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Infatti, al limite ti compri il lettore floppy esterno USB...
e non farti dispiaceri x questo.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:44   #12
vivolibero
Member
 
L'Avatar di vivolibero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Alatri (FR)
Messaggi: 40
Salve, ho appena acquistato un nuovo hd maxtor sata 2, premetto che sulla mobo (p4c800), ho già due maxtor sata1 120Gb (S.O.) e 200Gb. Ho installato quindi il nuovo hd sul canale raid, impostato in 0, con opzione sata2, formattato e partizionato in tre volumi. Tutto ok, il sistema vede tutti gli hd e non da segni di instabilità.
Vorrei essere sicuro di aver fatto bene e soprattutto chiedervi:
1) è possibile collegare un hd sul canale raid e farlo funzionare come una semplice unità disco aggiuntiva?
2) è normale che il disco sata 2, a differenza di quelli che ho già, giri molto velocemente tale da causare una significativa vibrazione e si surriscaldi?
grazie
__________________
Cooler Master Centurion 1 - Asus P4C800Deluxe - PentiumIV 2,8 - Asus FX5700 256Mb - HDMaxtor 120sata - HDMaxtor 200sata - HDMaxtor 300sata2 - Kingston kVR400X64C25/512 x 4 - DVD RW Pioneer 8x - DVD Asus - CD RW ASUS 52x32x52x
vivolibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 10:32   #13
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Non sono un'esperto di catene RAID ma posso comunque dirti che certi controller permettono di adoperare i canali RAID anche non sfruttando questa funzionalità, ed essere usati quindi come canali EIDE/SATA aggiuntivi.

P.S: il fatto che giri molto (o più ?) velocemente secondo me è una falsa impressione, e se controlli bene tutti e 3 i tuoi HD avranno QUASI SICURAMENTE velocità di rotazione a 7200 RPM. Il fatto che scaldi maggiormente è dovuto, sempre IMHO, al fatto che contiene più piatti e più testine, quindi maggiore stress meccanico.
Fai una verifica delle temperature con dei programmi che leggono i dati S.M.A.R.T. degli HD (NON sempre veritieri) e indicaci la temperatura di esercizio in full load (tipo fagli fare un bel seek continuato usando I/O Meter oppure prova a spostare tanti file per un grande ammontare di MB). Le soluzioni in caso di elevata temperatura le trovi postate qui.
Ciao.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 21-06-2006 alle 10:44.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:36   #14
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Ragazzi mi sto preoccupando.......guardate le mie temperature....altro che 50 gradi max......
Immagini allegate
File Type: jpg untitled2.jpg (22.3 KB, 33 visite)
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:09   #15
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
67?see domani mattina!!!se stava davvero a 67 ora non stavi qui cmq al limite qunado dice questa temp toccalo un pò e vedi,se ti devono amputare la mano allora mettici una ventola 200x200 atrimenti è il sensore sbagliato(ipotesi + vera penso)
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:31   #16
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
TOccando con un dito il lato del disco fisso lo si sente molto caldo, un leggero pizzicorino alla pelle, ma non brucia da dire nn riesco a tenerci la mano sopra......cmq è davvero molto caldo.

Il sensore dove sarebbe? Dentro il disco? Puo essere collegato al fatto che ogni tanto lo sento fare CLACK oppure è un altro discorso?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 13:41   #17
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
beh x l'alta temperatura un hd si può reompere...fossi in te metterei una ventola e farei il test con il powermax
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 14:03   #18
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da fede1983
Ragazzi mi sto preoccupando.......guardate le mie temperature....altro che 50 gradi max......
Quelle del WD è possibile che sia così alta, molte volte il sensore della temperatura non funziona sempre correttamente.

Per il Maxtor di Master_T, consiglio vivamente di togliere il floppy per lasciare posto alla solita ventola per HD, anche se con 5 gradi in meno non credo cambi qualcosa, le temperature le hai piuttosto alte. Controlla di avere una decente aerazione nel case.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 15:12   #19
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
Ciao ragazzi
riguardo al discorso ventole... io ho un case coolermaster stacker, e di default ha un box dove ci stanno diversi HD, con una ventola sul frontale, ma non riesco a capire se aspira aria verso l'interno del case o se la butta fuori... in ogni caso, qual'è la soluzione migliore delle 2?

ciao a tutti e grazie.
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 17:12   #20
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Mr Carlo
Ciao ragazzi
riguardo al discorso ventole... io ho un case coolermaster stacker, e di default ha un box dove ci stanno diversi HD, con una ventola sul frontale, ma non riesco a capire se aspira aria verso l'interno del case o se la butta fuori... in ogni caso, qual'è la soluzione migliore delle 2?

ciao a tutti e grazie.
Ciao,
la ventola immette aria dentro il case... lasciala così...
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v