Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 16:01   #301
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Forse oscillazioni sul buffer dovuti alla ricalibrazione del laser, ma non buffer underun altrimenti il disco lo buttavi.

Le oscillazioni sul buffer ce le hanno tutti i masterizzatori. Solo ad alcuni il buffer sta fisso sopra il 89-92%.

Nec, e di conseguenza PIO, visto che usa gli stessi chip fanno uguale.
No, no il buffer andava proprio a zero, la luce si spegneva e quindi ripartiva normalmente. Il tutto una ventina di volte a disco anche a 1x. All'epoca del threat sul 108 e 109 molti lamentarono questo problema.

Il mio pioneer 105 (leggendario) invece, accendeva la luce all'inizio e la spegneva alla fine, e il buffer rimaneva fisso sopra l'89.

Comunque ritrovo il link e lo posto..........
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:04   #302
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Forse oscillazioni sul buffer dovuti alla ricalibrazione del laser, ma non buffer underun altrimenti il disco lo buttavi.

Le oscillazioni sul buffer ce le hanno tutti i masterizzatori. Solo ad alcuni il buffer sta fisso sopra il 89-92%.

Nec, e di conseguenza PIO, visto che usa gli stessi chip fanno uguale.
Questo accadeva una volta. Se si presentava il buffer underrun buttavi il disco, ma adesso (da qualche anno), non è più così!
Le case costruttrici hanno dotando i propri masterizzatori del sistema Burn-Proof ideato da Sanyo (o dell'analogo JustLink, Seamless Link) e altri simili. Questo sistema permette di sospendere la scrittura qualora il buffer fosse vuoto, e di riprendere quando le condizioni sono tornate alla normalità. Quindi il disco viene scritto "tranquillamente", senza bruciare nessun disco.

P.S. La prima soluzione al problema del Buffer Underrun era quello di aumentare la memoria di Buffer (infatti uscirono i primi masterizzatori con 8MB), ma il problema si ripresentava comunque (anche se in minor entità). I vari, Burn-Proof, JustLink e simili rimediavano il problema anche grazie a soli 2 MB (che sono ridicoli per le velocità odierne dei masterizzatori DVD...ma grazie ai Buffer Underrun Protection sono sufficienti) di Buffer che sono tutt'ora il quantitativo comune degli masterizzatori odierni.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 16:13.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:18   #303
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Cercavo qualche sito per una spiegazione a queste tecnologie di protezione al Buffer Underrun, e indovinate dove l'ho trovato?....Certamente! Qui su Hardware Upgrade, scritto da Alessandro Bordin nel 2001!

http://www.hwupgrade.it/articoli/298/2.html
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:19   #304
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Questo accadeva una volta. Se si presentava il buffer underrun buttavi il disco, ma adesso (da qualche anno), non è più così!
Le case costruttrici hanno dotando i propri masterizzatori del sistema Burn-Proof ideato da Sanyo (o dell'analogo JustLink) e altri simili. Questo sistema permette di sospendere la scrittura qualora il buffer fosse vuoto, e di riprendere quando le condizioni sono tornate alla normalità. Quindi il disco viene scritto "tranquillamente", senza bruciare nessun disco.

P.S. La prima soluzione al problema del Buffer Underrun era quello di aumentare la memoria di Buffer (infatti uscirono i primi masterizzatori con 8MB), ma il problema si ripresentava comunque (anche se in minor entità). I vari, Burn-Proof, JustLink e simili rimediavano il problema anche grazie a soli 2 MB (che sono ridicoli per le velocità odierne dei masterizzatori DVD...ma grazie ai Buffer Underrun Protection sono sufficienti) di Buffer che sono tutt'ora il quantitativo comune degli masterizzatori odierni.
Ciao,
mi sa che non ci siamo capiti........ so perfettamente che cosa è il buffer under run e che non capita più dall'epoca dei masterizzatori cd 4x scasi; in effetti rileggendo il post forse non sono stato troppo chiaro. Non sto parlando di buffer underrun vero e proprio ma di svuotamento del buffer: una ventina di volte il buffer del mio 109 si svuota nonostante abbia un hard disk da 50 mb al secondo, a qualsiasi velocità io masterizzi, senza antivirus attivi e lasciando il computer a fare solo quello. Quindi il buffer si svuota, il proof link, just link, burn proof o come cavolo si chiama quello della pioneer si attiva e la masterizzazione procede normalmente. Ma non è normale dal momento che il mio pioneer 105 non ha questo "difetto". All'epoca si lamentarono in molti del problema.

Ho ritrovato il link che proposi all'epoca speigando il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074405

purtroppo non ho ritrovato quello uffciale del 109 dove c'erano più dettagli.

Chiarito questo riformulo la domanda:

il nuovo pioneer 111 è ancora afflitto da svuotamento di buffer anche in condizioni di non stress ddella macchina?
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:20   #305
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ottimo vampire, grazie del link, qualche delucidazione sulle tecnologie di protezione dello svuotamento buffer e simili mancava anche a me. Complimenti come al solito per le tue spiegazioni, molto precise ed esaurienti.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:22   #306
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Le oscillazioni sul buffer ce le hanno tutti i masterizzatori. Solo ad alcuni il buffer sta fisso sopra il 89-92%.
Le oscillazioni dipendono soprattutto da un uso intensivo dell'hard disk, che non riesce a garantire un flusso dati verso il masterizzatore. Questo può essere dovuto principalmente a due fattori:
-l'hard disk è vecchio e lento (magari con tanti file frammentati).
-uso massiccio del multitasking (magari si sta guardanto un film da HD, o videogame o altro).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:29   #307
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Ciao,
mi sa che non ci siamo capiti........ so perfettamente che cosa è il buffer under run e che non capita più dall'epoca dei masterizzatori cd 4x scasi; in effetti rileggendo il post forse non sono stato troppo chiaro.
Ho intuito che sai cos'è questa problema e la tecnologia che lo previene...infatti la spiegazione era in risposta a quello che ti aveva scritto GIASAN...stavo "difendendo" (o meglio avvalorando) la tua posizione ...non me ne volga GIASAN !

Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Chiarito questo riformulo la domanda:

il nuovo pioneer 111 è ancora afflitto da svuotamento di buffer anche in condizioni di non stress ddella macchina?
Ti ripeto, a me personalmente non accade, quindi se volevi comprare anche tu un Pio111...vai tranquillo .

P.S. Buffer underrun e svuotamento del buffer (inteso al 0%)...dovrebbero essere la stessa cosa.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 16:33.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:31   #308
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Visto che siamo in argomento, conosci qualche link più tecnico in cui vengono spiegate tutte le protezioni contro lo svuotamento del buffer? Possibilmente in italiano ma non è indispensabile.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:34   #309
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Ho intuito che sai cos'è questa problema e la tecnologia che lo previene...infatti la spiegazione era in risposta a quello che ti aveva scritto GIASAN...stavo "difendendo" (o meglio avvalorando) la tua posizione ...non me ne volga GIASAN !



Ti ripeto, a me personalmente non accade, quindi se volevi comprare anche tu un Pio111...vai tranquillo .

P.S. Buffer underrun e svuotamento del buffer (inteso al 0%)...dovrebbero essere la stessa cosa.

oooops, avevo frainteso.

Ok, grazie per il tips!
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:35   #310
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
oooops, avevo frainteso.

Ok, grazie per il tips!
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 17:22   #311
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Visto che siamo in argomento, conosci qualche link più tecnico in cui vengono spiegate tutte le protezioni contro lo svuotamento del buffer? Possibilmente in italiano ma non è indispensabile.
Non ho trovato molto (poi tutto in inglese).
Le varie tecnologie di Buffer Underrun protection sono simili, ma non uguali (il primo BurnProof generava un gap (da quando la scrittura è sospesa e poi ripresa) di 26 μm di zona di giuntura dei dati dopo un calo del buffer -sotto il 10% -, contro i soli 2 μm del JustLink), dovresti fare una ricerca dettagliata con google sulle diverse tecnologie.

Ho trovato sul JustLink:
http://www.met.com.tw/eng/service/su...e/justlink.htm

Ad ogni modo credo che sia consigliabile non utilizzare massicciamente il PC durante qualsiasi masterizzazione per evitare errori, nonostante nel JustLink (bisognerebbe trovare i dati ufficiali delle altre tecnologie) il gap sia di soli 2μm (la grandezza sembri dipendere anche dalla velocità di scrittura, ma comunque non superiore ai 4μm) e quindi non comporta errori C2 (sotto i 40μm di grandezze non si dovrebbero presentare tali errori).

P.S. I dati sopracitati sono presi dagli articoli di anni fa (dati presi da CD masterizzati), le cose potrebbero essere cambiate (in meglio).

EDIT: http://www.alientech.it/masterizzare/bufferunderrun.htm
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 08-06-2006 alle 20:21.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:02   #312
endriu
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 45
salve volevo sapere se è possibile avere il labelflash anche con versione nero 6.6.1.4 , insomma senza installlare sto nero 7 premium che è un po troppo corposo , per nec è possibile ..chissa se qualcuno ha già provato ..ciao grazie
endriu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:22   #313
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da endriu
salve volevo sapere se è possibile avere il labelflash anche con versione nero 6.6.1.4 , insomma senza installlare sto nero 7 premium che è un po troppo corposo , per nec è possibile ..chissa se qualcuno ha già provato ..ciao grazie
Sì, per quella versione è possibile attivare il LabelFlash, ma hai bisogno del serial number Nec (oltre a quello che hai usato per attivare Nero).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 12:35   #314
SaMp3i
Senior Member
 
L'Avatar di SaMp3i
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
ordinato anch'io!

Alcune info:

- a che velocità rippa i dvd?
- x il firmware ho capito che il più interessante per ora è il 8.19 INT dei TdB, ovviamente devo scaricare quello x 111L (e non D) se voglio attivare il LabelFlash... giusto?
- il file del fw 8.19 contiene solo un .exe... va lanciato sotto windows o dos? tnx
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)]

Ultima modifica di SaMp3i : 16-06-2006 alle 12:37.
SaMp3i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 13:21   #315
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da SaMp3i
ordinato anch'io!

Alcune info:

- a che velocità rippa i dvd?
- x il firmware ho capito che il più interessante per ora è il 8.19 INT dei TdB, ovviamente devo scaricare quello x 111L (e non D) se voglio attivare il LabelFlash... giusto?
- il file del fw 8.19 contiene solo un .exe... va lanciato sotto windows o dos? tnx
1) Tratto dalla recensione http://www.cdfreaks.com/article/270/3
"The Pioneer DVR-111 is not RIPLOCKED and reads a pressed DVD-Video at up to 16x for a Single Layer disc, and at 12x for a Double Layer disc."
Quindi il Pio111 non ha il RipLock e legge i DVD-Video SL a 16x e a 12x per i DL, mentre durante la riproduzione dovrebbe andare a 1x per abbassare al minimo il rumore. La recensione è stata fatta con i FW v.1.06, quindi con i nuovi Fw le cose potrebbero essere cambiate, ma comunque con il programma MediaCodeSpeedEdit si può modificare (a livello FW) la velocità in quella desiderata.

2)Giusto!

3)Sotto Windows.

Ciao.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 13:47   #316
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Le oscillazioni dipendono soprattutto da un uso intensivo dell'hard disk, che non riesce a garantire un flusso dati verso il masterizzatore. Questo può essere dovuto principalmente a due fattori:
-l'hard disk è vecchio e lento (magari con tanti file frammentati).
-uso massiccio del multitasking (magari si sta guardanto un film da HD, o videogame o altro).
Mi sono spiegato male anche io.

Allora le varie tecnologie prevengono il buffer Und. e cercano di evitarlo.

Ma in presenza di un vero e propio buffer und. il disco, indipendentemente se hai ho uno un certo tipo di protezione, lo butti lo stesso perche tale protezione non riesce a prevenire o a diciamo curare il buffer und.

Diverse sono le oscillazioni del buffer dovute a ricalibrazione del laser (leggi il mio sistema in sign di tre masterizzatori l'unico che mantiene il buffer fisso sopra il 90% è il liteon, sia il 110 sia il 4570, sia il 3520 che ho avuto, sia il 109 che ho avuto, sia il 108 che ho avuto, ecc ecc. il buffer oscilla in alcuni punti scendendo per poi risalire).
Questo sali e scendi del buffer lo fanno quasi tutti i masterizzatori e sono dovuti a ricalibrazioni del laser in base alla tecnologia di scrittura che usano e del supporto inserito.

Questo tipo di oscillazione e del tutto normale e non pregiudica in alcun modo la masterizzazione.

Ti assicuro che mentre masterizzo non faccio alcun che nonostante abbia due dischi in raid 0 sataII con 8mb di buffer, il buffer dei masterizzatori che ti ho menzionato oscilla (nel momento in cui oscilla il led del masterizzatore si spegne e si riaccende)

Il 111 non lo so se tiene il buffer sempre fisso sopra il 90% perchè non ce l'ho, ma avendo chipset nec presumo che faccia la stessa cosa.

Spero di essere stato piu chiaro.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:27   #317
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Mi sono spiegato male anche io.

Allora le varie tecnologie prevengono il buffer Und. e cercano di evitarlo.

Ma in presenza di un vero e propio buffer und. il disco, indipendentemente se hai ho uno un certo tipo di protezione, lo butti lo stesso perche tale protezione non riesce a prevenire o a diciamo curare il buffer und.
Ma come avvengono questi veri e propri buffer under, e come possono vanificare le protezioni per esso concepite? Te lo chiedo, perchè mi piacerebbe aprofondire la questione (mi va bene anche un link), e non perchè voglia in qualche modo screditare quello che tu dici (e ci mancherebbe altro) .
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
..
Il 111 non lo so se tiene il buffer sempre fisso sopra il 90% perchè non ce l'ho, ma avendo chipset nec presumo che faccia la stessa cosa.
..
A me in Nero Burning ROM il buffer del Pio111 rimane sempre sopra il 94% (tra l'altro uso la Ram di sistema come secondo buffer ).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:35   #318
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666
Ma come avvengono questi veri e propri buffer under, e come possono vanificare le protezioni per esso concepite? Te lo chiedo, perchè mi piacerebbe aprofondire la questione (mi va bene anche un link), e non perchè voglia in qualche modo screditare quello che tu dici (e ci mancherebbe altro) .


A me in Nero Burning ROM il buffer del Pio111 rimane sempre sopra il 94% (tra l'altro uso la Ram di sistema come secondo buffer ).
Cala il buffer e la masterizzazione non va a buon fine.

Se trovo un link te lo posto.

Figurati si sta parlando e mi posso sbagliare tranquillamente anche io mica so il Verbo sceso in terra.

Non ti cala mai per un secondo per poi risalire (con masterizzazioni non a 16x ma a velocità piu basse).?
Sa hai nero 7 nelle opzioni puoi spuntare una casella che ti fa vedere la velocità effettiva di masterizzazione controlla se scende mai.

Segui tutta la masterizzazione dall'inizio alla fine.

Oppure per gentilezza puoi fare un dvd di test con nero CD/dvd speed a 12x e postarmi la schermata?

Ciao e grazie.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 15:10   #319
SaMp3i
Senior Member
 
L'Avatar di SaMp3i
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Erba (co)
Messaggi: 1057
Tnx Vampire666 x la risposta!

Domani lo ritiro e lo fasho
__________________
[... le mobo bruciano, le cpu muoiono ma il giramento di palle è per sempre! (e anche le schede video!)]
SaMp3i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:09   #320
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Cala il buffer e la masterizzazione non va a buon fine.

Se trovo un link te lo posto.

Figurati si sta parlando e mi posso sbagliare tranquillamente anche io mica so il Verbo sceso in terra.
Ok. Grazie .
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Non ti cala mai per un secondo per poi risalire (con masterizzazioni non a 16x ma a velocità piu basse).?
Sa hai nero 7 nelle opzioni puoi spuntare una casella che ti fa vedere la velocità effettiva di masterizzazione controlla se scende mai.

Segui tutta la masterizzazione dall'inizio alla fine.

Oppure per gentilezza puoi fare un dvd di test con nero CD/dvd speed a 12x e postarmi la schermata?

Ciao e grazie.
Certo. Cala sia il buffer che la velocità durante il cambio di strategia di scrittura (ricordo, come Giansan ha prima specificato che per i DVD SL il Pio111 usa a seconda del disco le strategie PCAV / Zone CLV, che di fatto usano il buffer underrun protection per la ricalibrazione del laser).

Una spiegazione delle differenze tra i vari PCAV / ZCLV / CAV / CLV la potete trovare alla pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625672.

E per i grafici:
http://www.cdspeed2000.com/go.php3?l...teresults.php3

Ma questo non ha molta attinenza con il buffer underrun (anche se in certe stategie di scrittura, come in questo caso, viene utilizzata la tecnologia che lo previene).

EDIT: Ho fatto la prova con Nero CD/DVD Speed, ma (come si vede dall'allegato) non so perchè non mi visualizza la linea verde (Rotation Speed). Comunque in Nero Burning Rom si può osservare che ad un certo punto la velocità e il buffer calano dai 5.8x per la ricalibrazione del laser (per la strategia di scrittura) per arrivare stabili ai 7.8x mentre il buffer oscilla sui 91-95%.
Primo allegato: "Create data disk" a 8x (su un DVD-R 8x).
Secondo allegato allegato: "Burn Image file" alla massima velocità (su un DVD-R 8x@12x).
Immagini allegate
File Type: png Nero Create Disk2.png (22.4 KB, 14 visite)
File Type: png Nero Create Disk3.png (23.4 KB, 5 visite)
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 16-06-2006 alle 16:48.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v