Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 20:15   #1
marinig
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
Webserver in casa e banda dati

Salve,
spero possiate chiarirmi le idee...
Ho guardato in rete le varie offerte di server dedicati e devo confessare che ho trovato i costi veramente elevati.
Ovviamente la prima cosa che mi è venuta in mente è stata quella di realizzare in casa un mio webserver privato. Così mi sono informato e ho potuto leggere anche su questo forum che le connessioni "normali" per i privati, come le varie ADSL non sono proponibili per la gestione di un webserver privato. Il problema a quanto ho capito sta nel fatto che la banda dati in uscita della adsl è troppo piccola.
E qui viene il mio dubbio: se guardo le offerte di housing su internet noto che le offerte di base per la banda dati partono da 256Kbit/s. Confrontando con i dati di banda garantita delle adsl di alcuni gestori trovo che i valori sono gli stessi. Ora mi chiedo perchè i 256Kbit/s delle offerte di housing potrebbero andare bene e sempre 256Kbit/s di alcune adsl invece no?? 256Kbit/s cambiano a seconda che siano su linea adsl o hdsl o dedicata o altro ancora?? Mi pare strano!
Vorrei solo capire... qualcuno è così gentile da spiegarmi?

PS Vorrei una spiegazione che tralasciasse tutti gli altri fattori che possono distinguere un hosting server dedicato professionale da uno casalingo, tipo ambiente sicuro e controllato, gruppi di continuità, assistenza ecc... Ok?

Grazie
marinig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 03:51   #2
Max^Samp
Senior Member
 
L'Avatar di Max^Samp
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da marinig
Ora mi chiedo perchè i 256Kbit/s delle offerte di housing potrebbero andare bene e sempre 256Kbit/s di alcune adsl invece no?? 256Kbit/s cambiano a seconda che siano su linea adsl o hdsl o dedicata o altro ancora?? Mi pare strano!
Vorrei solo capire... qualcuno è così gentile da spiegarmi?
Uh quante cose da spiegare, cerco di spiegarmi semplicissimamente.

Intanto, chi ha detto che 256 kbit/s a prescindere non possano andare bene? Se il sito è appena stato pubblicato, non ha utenti ed è fatto con criterio (no immagini pesanti, pagine leggere ecc), non ha come scopo il download di file di qualsiasi dimensione eccetera... beh, 256kbit di banda reale non sono per niente troppo pochi, sono sufficienti per servire 5-6 utenti che leggono le pagine in contemporanea.

Ad ogni modo, un conto è avere 256kbit minimi garantiti da un contratto con una società di hosting (si tratta di una velocità MINIMA, non massima), un'altra cosa è avere 256kbit MASSIMI su linea adsl. Diciamo che con Alice e con connessioni da 30-40 euro classiche consumer, hostare un proprio sito è fattibile ma è più che altro una pratica da smanettoni. Ottima idea per piccoli progetti privati, pessima per comunità, lavoro e altri ambiti. Inoltre c'è anche il problema dell'ip statico da considerare.

A questo punto facciamo due conti, per avere una connessione adsl decente (512kbit di banda garantita) e un ip statico, una latenza decente potresti rivolgerti a NGI: con 70 euro iva compresa al mese te la puoi cavare, poco meno se vuoi solo 256 di up.

Il problema è che con una spesa di 70 euro al mese rivolgendoti a una qualsiasi società di hosting riesci a ottenere mediamente molto di più di più con le offerte virtual server, servizi di hosting condiviso e via discorrendo. Insomma, se vuoi fare dei siti per gioco, per diletto, per passione puoi divertirti anche con una linea alice 640/256. Se invece vuoi fare altro, è meglio cercare un servizio di hosting decente: solitamente per un sito in fase di decollo, una spesa di una 70ina di euro (all'anno) permette di godere di un servizio sproporzionato rispetto alle reali dimensioni del progetto

Spero di esserti stato utile, ovviamente ci sono centinaia di altri aspetti da dibattere ma credo di aver centrato il punto su cui volevi avere delle delucidazioni
Max^Samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:58   #3
marinig
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
Ti ringrazio per la risposta, in effetti le idee me le hai un po' chiarite. Il fatto è che mi sembrava molto strano sentire alcuni utenti dire che con 256Kbps o 512kbps non si può fare assolutamente niente però disponendo delle stesse velocità per un server in housing allora è tutta un'altra storia... Questo mi pareva strano, che gli stessi 256kbps o 512kbps da una parte sono pochissimi e dall'altra vanno benissimo!
Poi è ovvio che parlando in termini assoluti sia 256kbps o 512kbps sono pochini ma è sempre tutto in relazione a ciò che si vuole fare e ottenere.
Nel mio post mi riferivo proprio a NGI, che non ho citato per timore del regolamento. NGI sembra offrire delle buone adsl con banda in up garantita piuttosto alta, anche se i prezzi effettivamente non sono bassi.

Visto che hai citato i server virtuali privati, ne hai provato qualcuno? Penso che mi indirizzerò verso uno di questi visto che ormai i servizi di hosting condiviso mi stanno un po' stretti (e ne ho provati parecchi).
Ho visto le offerte di ngi e dnshosting. Tu ne hai qualcun'altro da proporre?

Inoltre riguardo il loro funzionamento, offrono veramente molto di più dei servizi di hosting condiviso? Oppure molto di meno di un server privato reale?
Anche in questo caso però vedo che la banda dati è limitata...

Grazie
marinig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:14   #4
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da marinig
Visto che hai citato i server virtuali privati, ne hai provato qualcuno? Penso che mi indirizzerò verso uno di questi visto che ormai i servizi di hosting condiviso mi stanno un po' stretti (e ne ho provati parecchi).
Ho visto le offerte di ngi e dnshosting. Tu ne hai qualcun'altro da proporre?
La risposta dipende praticamente da quello che devi fare, e quindi da parecchi fattori. Esempio, nel caso tu abbia solo un servizio http, un virtual server estero è perfetto, ma non se hai una mole di richieste elevata, e quindi che richieda un forte consumo di cpu e memoria, non è piu' consigliato ma deprecabile.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:09   #5
Max^Samp
Senior Member
 
L'Avatar di Max^Samp
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da marinig
Inoltre riguardo il loro funzionamento, offrono veramente molto di più dei servizi di hosting condiviso? Oppure molto di meno di un server privato reale?
Anche in questo caso però vedo che la banda dati è limitata...

Grazie
Non sono in grado di darti nessun consiglio specifico, mi dispiace
Comunque i servizi di Virtual Private Server ti offrono di fatto un server funzionante al 100% che configuri come meglio credi, con la differenza che quello stesso computer gestisce altri 8-16-32 server virtuali oltre al tuo.
Ovviamente se hai grandi necessità dal punto di vista hardware, devi pensare a un server dedicato.

Comunque tutto dipende da cosa devi fare, quali sono le tue richieste eccetera. Se non hai una grande necessità di risorse e non hai bisogno di avere per forza un server, puoi iniziare con un hosting condiviso. Con 15 euro al mese, se fai shopping negli USA, hai diritto a 20 giga di spazio su HD e tanta banda a tua disposizione...

Se ci dai qualche dritta ti possiamo indirizzare meglio sul genere di servizio che può fare per te (hosting-vps-dedicato)

Ultima modifica di Max^Samp : 24-03-2006 alle 15:11.
Max^Samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:20   #6
marinig
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
Ciao
Grazie per le risposte.
Penso che l'hosting condiviso sia troppo poco ormai. Gestisco diversi forum e due portali internet ma ho anche altri progetti in cantiere e parlando con le varie assistenze tecniche degli hosting condivisi che ho provato ho capito che sono arrivato al limite...
Stavo pensando ad un server dedicato ma i costi sono davvero troppo alti, soprattutto per il fatto che i siti e le comunità che mantengo non sono a fini di lucro e quindi non si automantengono nemmeno!

Una cosa non ho capito: dal punto di vista delle risorse messe a disposizione (cpu e ram) un vps è inferiore all'hosting condiviso?! In effetti quello che cerco io non è tanto lo spazio ma piuttosto proprio le risorse...

In ogni caso visto che sto cercando anche un buon hosting condiviso per un portale internet (almeno 1000 visite al giorno) che genera circa 30GB di traffico al mese, cosa mi consigliate? Tenete conto che deve disporre di mysql e reggere un buon carico anche in termini di risorse. Ovviamente preferirei disporre di traffico dati illimitato, ma ce ne sono di seri su connettività italiana o almeno europea?

Grazie a tutti
marinig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:29   #7
Max^Samp
Senior Member
 
L'Avatar di Max^Samp
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 342
auguri
nel senso... ho l'impressione che tu abbia proprio bisogno di un serverino o di un VPS di dimensioni medie. Certo, bisogna capire quante risorse sfrutti esattamente, quanti utenti hanno i vari forum ecc. Ma a occhio direi che ti serve sia la banda che la potenza. Se le comunità sono tante ma relativamente piccole direi che un VPS di medie dimensioni può essere sufficiente altrimenti... vai di server dedicato. Non so consigliarti nessun servizio però, non li conosco. Di sicuro devi pensare di sborsare una ingente (per un privato che lo fa per passione, si intende) quantità di euri.
Max^Samp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:37   #8
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da marinig
Una cosa non ho capito: dal punto di vista delle risorse messe a disposizione (cpu e ram) un vps è inferiore all'hosting condiviso?! In effetti quello che cerco io non è tanto lo spazio ma piuttosto proprio le risorse...
La cpu è condivisa per tutti i virtual server, mentre per la ram hai un minimo garantito, almeno con virtuozzo. Questo significa che se la devono spartire al meglio, sempre sperando che: il server non cominci a fare swapping, che nessun virtual abbia processi costosi in termini di cpu, e che sia mantenuto da un buon sistemista.

Quote:
Originariamente inviato da marinig
In ogni caso visto che sto cercando anche un buon hosting condiviso per un portale internet (almeno 1000 visite al giorno) che genera circa 30GB di traffico al mese, cosa mi consigliate? Tenete conto che deve disporre di mysql e reggere un buon carico anche in termini di risorse. Ovviamente preferirei disporre di traffico dati illimitato, ma ce ne sono di seri su connettività italiana o almeno europea?
Offerte europee o USA direi ottime e poco costose ne trovi parecchie in giro, assicurati pero' che dietro ci sia un buon supporto tecnico (che giustamente alla fine è quello che si paga di piu, al contrario di qui in Italia).
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:35   #9
marinig
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
Grazie per le risposte.
In effetti i forum che gestisco sono ormai grandicelli contando che hanno 4 o 5 anni di funzionamento alle spalle...

Per quanto riguarda la cpu nei vps: ho visto l'offerta di ngi e tra le caratteristiche si legge "CPU 1.5x"... Quindi anche per la cpu c'è un minimo garantito, o forse ho interpretato male?

Inoltre, ti quoto:
Quote:
Offerte europee o USA direi ottime e poco costose ne trovi parecchie in giro, assicurati pero' che dietro ci sia un buon supporto tecnico (che giustamente alla fine è quello che si paga di piu, al contrario di qui in Italia).
Hai qualche nome da suggerirmi?

Grazie
ciao
marinig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:50   #10
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Ho letto, penso serva solo per dare piu' priorità ad un virtual rispetto ad un altro, ma se la macchina è al 100% di load...

ev1.net? Hanno un buon supporto per quel che mi riguarda.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:20   #11
Ste_000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 490
Si d'accordo sui servizi americani, ma avere il server in america significa anche ping piu alti non dimentichiamolo, e la assistenza spesso è solo inglese ( se non hai problemi questo non è controproducente logicamente ) .... comunque io direi che una vps è la soluzione ideale, non so che carico generino i tuoi portali in totale ma una vps con 256 mb di ram nella maggior parte dei casi assolve la sua funzione piu che egregiamente ! Nel caso puoi aumentare le risorse ecc ..... prova a dare un'occhiata a ngi, dnshosting, seflow, widehost ecc per le vps ....è sempre un'ottima alternativa al dedicato che, verissimo è piu prestante, pero ha costi piu alti e piu difficolta di gestione

ev1.net è un'ottima compagnia direi una delle migliori in america e i prezzi non sono bassi bassi se ben ricordo

Per ngi c'è diversi livelli di cpu e di ram che puoi scegliere e rimangono garantiti
__________________
www.hostingtalk.it

Il nuovo forum per parlare di Hosting !
Ste_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v