Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 09:49   #1
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Fatemi chiarezza sugli AMD

Ieri ho trovato sul web notizie contrastanti e quindi chiedo aiuto a voi per far chiarezza nella mia testa. Mi dite APPROSSIMATIVAMENTE la differenza tra i vari processori AMD per favore?

SckA - AthlonXP
SckA - Sempron
SckA - Barton
S754 - Sempron
S754 - Athlon64
S939 - Athlon64
S939 - X2
S939 - FX

li ho messi in ordine di potenza se non erro.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:59   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Plextor
SckA - Sempron
SckA - AthlonXP
andrebbe così
Barton è errato
è solo un nome in codice di un core
ci possono essere AthlonXP core Barton come Sempron core Barton
i Sempron hanno il Pr riferito al Celeron di INTEL
gli XP "erano" più simili a P4 fsb533
Quote:
S754 - Sempron
S754 - Athlon64
i Sempron sono Athlon64 con meno cache
al posto di 512k o 1Mb ne hanno solitamente 128 o 256
gli ultimi hanno istruzioni 64bit i primi no
i 754 hanno il controller di memoria single channel

Quote:
S939 - Athlon64
S939 - X2
S939 - FX
i 939 hanno il controller DualChannel

gli X2 sono i DualCore
ossia 2 cpu in 1
Gli FX sono la serie per il gamer, prestazioni al top con costo al top
sostanzialmente la tipologia di core è stessa degli A64 però sono tutti con 1Mb di cache L2
hanno il molty sbloccato sia verso il basso che verso l'alto
mentre gli A64 solo verso il basso.

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:08   #3
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
ok grazie sei stato gentilissimo, ultima domanda:

In WinXP meglio un barton o un sempron s754 secondo te?
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:10   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
in Win che intendi????

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:20   #5
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Plextor
Ieri ho trovato sul web notizie contrastanti e quindi chiedo aiuto a voi per far chiarezza nella mia testa. Mi dite APPROSSIMATIVAMENTE la differenza tra i vari processori AMD per favore?

SckA - AthlonXP fsb 266/333mhz cache 256kb clock 1,4-2,25ghz single/dual channel (dipende dalla mobo)
SckA - Sempron fsb 333/400 cache 256/512kb clock 1,53-2,2ghz single/dual channel (dipende dalla mobo) istruzioni sse, mmx 3dnow
SckA - Athlon xp core Barton fsb 333/400 cache 512kb clock 1,83-2,2ghz single/dual channel (dipende dalla mobo) istruzioni sse, mmx 3dnow
S754 - Sempron fsb 800/1000 cache 128/256kb clock 1,6-2,2ghz single channel istruzioni sse, mmx 3dnow
S754 - Athlon64 fsb 800 cache 512kb/1mb clock 1,8-2,4 ghz single channel
S939 - Sempron fsb 1000 cache 128/256kb clock 1,8-2ghz dual channel
S939 - Athlon64 fsb 1000 cache 512/1mb clock 1,8-2,6ghz dual channel
S939 - X2 fsb 1000 cache 2x512 /2x1mb clock 2,0-2,4ghz dual channel dual core ( 2 cpu nello spazio di uno)
S939 - FX fsb 800/1000 cache 1mb/2x1mb(solo fx60) clock 2,2-2,8 ghz dual channel moltiplicatore sbloccato di fabbrica

li ho messi in ordine di potenza se non erro.

da aggiungere ma era complicato:

-socket a il core è nudo, con possibilità di scheggiatura e conseguente uso come portachiavi se si monta male il dissi
-socket 754, 939 e 940 il cpu è protetto da un HeatSpreader, cioè una placca di metallo posta sula parte superiore, per distribuire il calore prodotto su una superficie + ampia e evitare danneggiamenti delle parti delicate

-a seconda dello stepping ( revisione del core--->diversi stepping nel tempo) gli athlon 64 per 754 e 939 hanno caratteristiche differenti per le istruzioni implementate nel core:

athlon 64 754/939 , athlon fx 940/939 e sempron 754 fino allo stepping d0 ( core sledgehammer, clawhammer, newcastle, paris, winchester..ne dimentico qualcuno? ditemi e edito ) hanno sse, sse2, 3dnow e mmx, in più tutti tranne i sempron hanno il set di istruzioni a 64 bit x86-64

sempron 754/939, athlon 64, fx e x2 939 dallo stepping e3 ( core palermo, venice, san diego, manchester, toledo) hanno in più sse3, e i sempron hanno supporto x86-64

questo per le caratteristiche tecniche generali...se mi dici un modello in particolare sono sicuro che riusciremo a tirar fuori quello che ti interessa
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:20   #6
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
ossia facendoli lavorare a 32bit e non a 64bit.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:24   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si ok ma in che ambito e che soft???
per entrare in Win basta anche un P1 233mhz

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:27   #8
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
da aggiungere ma era complicato:

-socket a il core è nudo, con possibilità di scheggiatura e conseguente uso come portachiavi se si monta male il dissi
-socket 754, 939 e 940 il cpu è protetto da un HeatSpreader, cioè una placca di metallo posta sula parte superiore, per distribuire il calore prodotto su una superficie + ampia e evitare danneggiamenti delle parti delicate

-a seconda dello stepping ( revisione del core--->diversi stepping nel tempo) gli athlon 64 per 754 e 939 hanno caratteristiche differenti per le istruzioni implementate nel core:

athlon 64 754/939 , athlon fx 940/939 e sempron 754 fino allo stepping d0 ( core sledgehammer, clawhammer, newcastle, paris, winchester..ne dimentico qualcuno? ditemi e edito ) hanno sse, sse2, 3dnow e mmx, in più tutti tranne i sempron hanno il set di istruzioni a 64 bit x86-64

sempron 754/939, athlon 64, fx e x2 939 dallo stepping e3 ( core palermo, venice, san diego, manchester, toledo) hanno in più sse3, e i sempron hanno supporto x86-64

questo per le caratteristiche tecniche generali...se mi dici un modello in particolare sono sicuro che riusciremo a tirar fuori quello che ti interessa
gentilissimo ma quello che mi avete detto è più che sufficiente.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:29   #9
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
si ok ma in che ambito e che soft???
per entrare in Win basta anche un P1 233mhz

BYEZZZZZZZZZZZ
per fare le seguenti cose:
internet
emule
masterizzazioni
passaggio da dvx a dvd
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:49   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il vantaggio maggiore lo otterrai nell'encoding (ma solo se farai OC a default va uguale se non qualcosa meno), e una reattività maggiore in Win
per il resto è uguale a prima
nota positiva, il C&Q per il P2P

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v