Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 19:04   #1
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Rete Gigabit casalinga - Problemi

Ciao a tutti!

Ho acquistato questo prodotto:

http://www.surecom-net.com/pd-switch-808ag.htm



Queste sono le caratteristiche:

Conforms to IEEE 802.3 10BASE-T, IEEE 802.3u 100BASE-TX,
IEEE 802.3ab 1000BASE-T and IEEE 802.3x flow control standards
8 10/100/1000Mbps RJ-45 ports
Supports auto-negotiation of 10/100Mbps, half/full duplex mode and
1000Mbps full duplex
Supports TP interface auto MDI/MDI-X function for auto TX/RX swap
Supports maximum packet length up to 1522 bytes
Supports 802.3x flow control for full duplex operation mode
Supports back pressure in half-duplex operation mode
Supports MAC address learning and aging functionalities
Supports non-blocking full wire speed store and forward packets
switching
Slim & Compact design

Description
8-Port 10/100/1000M Gigabit Ethernet Mini Switch
Standards
IEEE 802.3 10BASE-T, IEEE 802.3u 100BASE-TX, IEEE 802.3ab 1000BASE-T
Media
10BASE-T: UTP Cat. 3, 4, 5 or up
100BASE-TX: UTP Cat. 5 or up
1000BASE-T: UTP Cat. 5e or up
No. of Port
8 10/100/1000Mbps RJ-45 ports
Auto MDI/MDI-X
Yes
Connection Mode
10/100Mbps, full/half-duplex (auto-negotiation)
1000Mbps, full duplex
Flow Control
IEEE 802.3x flow control for full-duplex
Back pressure in half-duplex operation mode
Backplane (Throughput)
16Gbps
Switching Method
Store & forward
Transfer Rate
10Mbps: 14880pps (64 Bytes Packets)
100Mbps: 148800pps (64 Bytes Packets)
1000Mbps: 1488000pps (64 Bytes Packets)
Forwarding Packet Length
Max. 1522 bytes or 9Kbytes Jumbo frame
MAC Address Table
4K
RAM Buffer
1Mbit SRAM for packet buffer
LEDs
Power, Link/Act, 100/1000M per port
Power Supply
AC 9V/2A
Power Consumption
10.8W Max.
Temperature
0¢J~45¢J
Humidity 10%~90% (non-condensing)
Physical Dimension 180 ¡Ñ 106.8 ¡Ñ 31 mm
Conformance FCC Class B, CE


Poi ho acquistato 2 schede di rete 10/100/1000 U.S. Robotics, queste:


http://www.usr-emea.com/products/p-w...-7902&loc=itly



Ho ovviamente una piccola "lan" di N° 2 PC, con installate queste schede di rete, 1 PC con Win2K SP4 e l'altro con WinXP SP2.

Installate perfettamente con i loro drivers (agg dal sito) ed il software Iband (fondamentalmente inutile.. cmq).

Allora, prima di installare queste 2 schede di rete ne avevo delle altre 10/100 classiche e mi passavo i file a circa 5MB al secondo (Kb + Kb -).

Il problema è questo: ho sostituito il vecchio Switch 10/100 netgear con quello sopra segnalato, ho installato le 2 schede di rete nei rispettivi PC... ma... la velocità di passaggio dati è SEMPRE di 5MB al sec... in pratica non è cambiato nulla...

Non capisco il motivo e vorrei un suggerimento da voi.

I dischi sono dei WB da 7200 sata... quindi non è un limite degli HD..

Help! Grazie.

PS: dimenticavo, ovviamente su tutti è 2 i PC si è "alzato" il link a 1000, sullo switch si è accesa la spia dei 1000 ma lampeggia solo quella dei 100, questo sinceramente non sò se e normale.

I cavi sono rimasti gli stessi, sono dei cavi buoni, acquistati e non fatti in casa, l'ultima cosa che volevo provare e comprare sono quelli certificati a 1000, è meglio schermati o no? (o e =?) ma non credo sia questo il problema.

La distanza tra i 2 PC è circa di 3 metri... (uno sputo.)
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^

Ultima modifica di MALLEUS : 15-01-2006 alle 19:24.
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:51   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
il problema è a livello dello switch: se li colleghi in diretto la lvelocità aumenta?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:58   #3
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Effettivamente non ho provato... devo recuperare un cavo incrociato di 3 metri... me lo faccio domani

Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
il problema è a livello dello switch: se li colleghi in diretto la lvelocità aumenta?
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:26   #4
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Ho fatto il test adesso (avevo il cavo)

Classico cavo crociato (certificato)

Non cambia nulla.... sempre quella velocità anche se marca rete ad 1Gbits.

A questo punto immagino (spero) che sia solo una questione di cavi, nel manuale dello switch ho letto questo:

Media: 10BASE-T: UTP Cat. 3, 4, 5 or up
100BASE-TX: UTP Cat. 5 or up
1000BASE-T: UTP Cat. 5e or up

Cavo UTP Cat. 5e o superiore.

Cerco in rete questo cavo ed accendo un cero alla madonna

PS: quando ho riconnesso i cavi dopo il test del cavo incrociato, su 1 dei 2 PC la rete si alzava come 10/100 invece che 10/1000, ho spento/acceso lo switch ed e ritornato tutto come prima e cioè tutto "viaggia" a 1000 (magari...)


PS: ma quel 1000BASE-T invece che TX cosa vuol dire? mmmm
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:39   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
bisogna vedere sul sito di supporto dello switch se c'e' oppure sul manuale se dice qualcosa...oppure se qualcuno lo conosce...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:23   #6
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
risolto qualcosa? com'è andata a finire?
mi interessa sto fatto della gigabit lan e nn vorrei trovarmi ank'io bloccato
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:38   #7
batacaldar
Bannato
 
L'Avatar di batacaldar
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Provincia di Novara in quai canton, nei parag... La Fregna è Fregna, mica è Legna!
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Ho fatto il test adesso (avevo il cavo)

Classico cavo crociato (certificato)

Non cambia nulla.... sempre quella velocità anche se marca rete ad 1Gbits.

A questo punto immagino (spero) che sia solo una questione di cavi, nel manuale dello switch ho letto questo:

Media: 10BASE-T: UTP Cat. 3, 4, 5 or up
100BASE-TX: UTP Cat. 5 or up
1000BASE-T: UTP Cat. 5e or up

Cavo UTP Cat. 5e o superiore.

Cerco in rete questo cavo ed accendo un cero alla madonna

PS: quando ho riconnesso i cavi dopo il test del cavo incrociato, su 1 dei 2 PC la rete si alzava come 10/100 invece che 10/1000, ho spento/acceso lo switch ed e ritornato tutto come prima e cioè tutto "viaggia" a 1000 (magari...)


PS: ma quel 1000BASE-T invece che TX cosa vuol dire? mmmm
La X indica la modalità duplex.
batacaldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 20:57   #8
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
No... sto cercando di comprare dei cavi Cat. 6.. e poi vediamo.

Quote:
Originariamente inviato da d@vid
risolto qualcosa? com'è andata a finire?
mi interessa sto fatto della gigabit lan e nn vorrei trovarmi ank'io bloccato
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:21   #9
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
ma questo collo di bottiglia, non potrebbe essere dato dallo slot PCI?
Non sarebbe meglio usare schede di rete per PCIx?

Spero d non aver detto una c@zz@t@...

ciao
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 01:34   #10
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Se fosse così credo che sarebbe scritto ovunque... inoltre schede di rete su PCIX non ne ho mai viste... se le fanno PCI normale ci sarà un motivo

Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da Files30
ma questo collo di bottiglia, non potrebbe essere dato dallo slot PCI?
Non sarebbe meglio usare schede di rete per PCIx?

Spero d non aver detto una c@zz@t@...

ciao
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:01   #11
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ma tu lo switch lo hai collegaato ad un router?

prova a guardare anke QUESTA discussione
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:50   #12
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Stavo leggendo, la mia config è così:

Hub di fastweb, che ha un cavo dritto che và al router giga (porta 1 dell'hub FW, porta 1 dello switch 10/100/1000).

PC 1 collegato alla porta 2 (ovv. dello switch) cavo dritto
PC 2 collegato alla porta 3 (ovv. dello switch) cavo dritto

I PC ovviamente si vedono, si passano file ed ovviamente navigano tutti e 2.

Il Probl e che prima di tutto questo avevo la stessa config ma con uno switch 10/100 e delle schede di rete 10/100, invece ora lo switch e 10/100/1000 e le schede di rete 10/100/1000.

Non ho guadagnao neanche un KB... prima passavo i file grossi a circa 5/6MB al secondo ed ora continuo a passare i file a questa velocità.

Ho anche provato, come scritto sopra ad usare un cavo cross direttamente tra i 2 PC e la velocità resta sempre uguale

Non mi interessa sfruttare la velocità al 100% (che virtualmente dovrebbe essere 100MB al secondo ma fisicamente sarebbe circa la metà o poco +) a me basterebbe almeno andare a 20MB al secondo (ci mettere 3 volte meno a passare i file grossi.)

Ho provato tutto, mi resta solo la strada dei cavi Cat. 6.

Ciao e grazie.

PS: dimenticavo, le schede di rete "salgono" a 1000... ed infatti anche le spie dello switch confermano questa velocità

Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ma tu lo switch lo hai collegaato ad un router?

prova a guardare anke QUESTA discussione
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:00   #13
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Ci sono antivirus installati sui PC ?
antivirus rallentano la scrittura perche' devono controllare il flusso alla ricerca di virus, disabilitali nel caso.
Poi molte schede hanno delle opzione sulla velocita' per non caricare troppo la cpu, regolando le interruzioni, normalmente per non dare problemi con le schede audio regolate in maniera moderata, e questo limita un pochino le velocita' max.
Poi le schede gigaethernet per raggiungere velocita' elevate devono utilizzare i cosidetti jumbo-packet ma c'e bisogno che tutti i prodotti (NIC, switch ecc siano supportati e settati sulla stessa dimensione, cosa non facile se di marche diverse perche' il conteggio a volte differisce da marca a marca su cosa considerare (pacchetto completo, esclusa intestazione, ecc)

Comunque 5MB sono una velocita' bassa, troppo poco anche per una 100Mb. dove 7-8MB e' quella piu' normale, per una giga 25-30 e' quella normalmente ritenuta accettabile, considerando le limitazioni degli HD.

Poi regola #1 per le reti, non comprare mai prodotti di marca sconosciuta per risparmiare qualche euro. specie per componenti critici come switch/router e solo un modo per cercare i problemi.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:27   #14
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Ciao.

Come AV c'e NOD32 in tutti e 2 i PC, ma se fosse come dici tu anche passando i file da un disco all'altro dovrebbe essere tutto lento, invece se attacco un disco esterno 2.0 sto ad un fisso di 25MB al secondo, quindi anche i dischi non sono il collo di bottiglia (poi sono dei WD da 160GB 7200).

Inoltre i file che passo io sono prevalentemente film o iso... che non sono controllati.

Le schede di rete sono della stessa marca/modello/N° di produzione, comprate insieme dal mio fornitore.

Lo switch non è un 3Com o Cisco ovviamente, ma Surecom non è proprio una marca nata ieri, inoltre se c'e scritto che è un 1000 deve andare a 1000.

Ho provato anche a forzare la connessione in tutte le schede di rete a 1000 ma il problema persiste.

Ho installato anche il controllo dei pacchetti a livello di scheda di rete di windows XP (SP2 ecc ecc).

Oggi ho comprato i cavi Cat.5E (non ho trovato i 6...)

stasera provo, ciao!

Quote:
Originariamente inviato da mazzy
Ci sono antivirus installati sui PC ?
antivirus rallentano la scrittura perche' devono controllare il flusso alla ricerca di virus, disabilitali nel caso.
Poi molte schede hanno delle opzione sulla velocita' per non caricare troppo la cpu, regolando le interruzioni, normalmente per non dare problemi con le schede audio regolate in maniera moderata, e questo limita un pochino le velocita' max.
Poi le schede gigaethernet per raggiungere velocita' elevate devono utilizzare i cosidetti jumbo-packet ma c'e bisogno che tutti i prodotti (NIC, switch ecc siano supportati e settati sulla stessa dimensione, cosa non facile se di marche diverse perche' il conteggio a volte differisce da marca a marca su cosa considerare (pacchetto completo, esclusa intestazione, ecc)

Comunque 5MB sono una velocita' bassa, troppo poco anche per una 100Mb. dove 7-8MB e' quella piu' normale, per una giga 25-30 e' quella normalmente ritenuta accettabile, considerando le limitazioni degli HD.

Poi regola #1 per le reti, non comprare mai prodotti di marca sconosciuta per risparmiare qualche euro. specie per componenti critici come switch/router e solo un modo per cercare i problemi.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:05   #15
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Niente... incredibile... ho messo anche i cavi Cat. 5E.... non cambia un Kb... ma voi l'avete vista una rete a 1000 veramente funzionante?
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:08   #16
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Nelle proprietà di windows (gest computer) c'e la voce: jumbo Frame che è settata su "disable" e non sulle altre voci (2/3/4 ecc. KB MTU) sai nulla a riguardo?

Grazie.

Quote:
Originariamente inviato da mazzy
Poi le schede gigaethernet per raggiungere velocita' elevate devono utilizzare i cosidetti jumbo-packet ma c'e bisogno che tutti i prodotti (NIC, switch ecc siano supportati e settati sulla stessa dimensione, cosa non facile se di marche diverse perche' il conteggio a volte differisce da marca a marca su cosa considerare (pacchetto completo, esclusa intestazione, ecc)
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 01:07   #17
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Lascia perdere per il momento i jumboframe, cosa non consigliabile da abilitare, ammesso che lo swith lo supporti, se non si sa' cosa fare.
hai provato a disabilitare gli antivirus ?
Copiare da disco a disco e' (molto) diverso da ricevere pacchetti via lan, Hai un firewall installato ? anche quello di XP ?
disattivalo per il traffico LAN o per la porta LAN proprio, a seconda dei casi.
Qualcosa ti limita sicuro.

IO ho uno switch 3COM GigaEthernet e a me funziona abbastanza bene, a seconda dei casi ottengo dal 25 al 40% di occupazine della banda, ovvero 250-400Mbit 30-45MB al secondo giusto il limite degli HD singoli(il CSA del i875 e' veramente fenomenale per prestazioni).
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 07:51   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
primo: stai usando uno switch di una marca del cazzo. non ti aspettare che vada molto di più di una 10/100

secondo: la banda del pci non è progettata per schede gigabit. che esistano, lo so anche io, che funzionino bene, è un altro discorso.

terzo: serve un cavo e fatto anche bene. il cat 5e non manda il gigabit a più di 400-500 mbit. il cat6 arriva sui 700, l'unico che porta relativamente bene il gigabit è il cat7, poco diffuso e altamente costoso.


riassumendo: cambia switch, cambia schede di rete, e cambia cavi, e poi ne riparliamo

ps: 1000baseT è perchè il gigabit, in realtà, non è fullduplex. usa tutti e 8 i cavi e trasmette e riceve in momenti differenti. simula un full duplex, ma in realtà non lo è. per questo non c'è la X.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 07:54   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Se fosse così credo che sarebbe scritto ovunque... inoltre schede di rete su PCIX non ne ho mai viste... se le fanno PCI normale ci sarà un motivo

Ciao.

c'è una profonda differenza, che la gente normale fatica a comprendere, tra "funzionare" e "funzionare bene".

le schede pci gigabit funzionano.

le schede pciX gigabit funzionano bene.

le schede pci-express gigabit funzionano bene.

personalemnte mi trovo molto bene con la broadcom nextreeme, che è una pci-express.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:21   #20
Leo_SR
Member
 
L'Avatar di Leo_SR
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da riaw
c'è una profonda differenza, che la gente normale fatica a comprendere, tra "funzionare" e "funzionare bene".
Che vuol dire normale
__________________
Ho concluso felicemente con: mrcypress, gabrieca, predator87, seb87, Arguggi
Leo_SR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v