Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 13:41   #1
Taxxy
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 207
Cos'è il Timing ?

Cos'è il Timing ? E com'è possibile controllare la compatibilità tra vari elementi ( Mother board-skeda veido-RAM-CPU ecc ? )
Taxxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:47   #2
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Ragazzi, scusate se riesumo un post vecchio, ma anch'io ho lo stesso quesito da porvi. Spero di essere più fortunato di TAXXY nelle risposte da parte vostra.
Io ho le RAM in firma (se non ricordo male me le hanno vendute come CL2.5, ma non so nemmeno che significa) e vorrei sapere se potrei sfruttarle in qualche modo per guadagnarci qualcosina, ma soprattutto vorrei capire come funziona tutto il settaggio dei timing, in cosa consiste e come va configurato per prestazioni ottimali.


P.S.: so che può essere un argomento noioso e quindi accetto anche qualche link (possibilimente in italiano) dove viene spiegato in maniera abbastanza semplice.


Grazie così
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:09   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
intanto scarica il programma cpu-z e magari everest 2005 , poi controlla il dettaglio delle memorie , per vedere se sono in dual channel , e che timing sono impostati .

In everest, ci sono info dettagliatissime sulle memorie , e dati alla mano , potresti intervenire nel bios , alla vore ram setting , impostando i parametri in manuale , con prove magari per testarne il funzionamento con timing + spinti ... (ad esempio se hai delle ddr400 cl.2.5/3/3/8 , potresti provare il settaggio a 2/3/3/8 , oppure se overclocchi il pc , magari lasciarle a 2.5/3/3/8 , con frequenze oltre i 400Mhz ddr ..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:13   #4
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Taxxy
Cos'è il Timing ? E com'è possibile controllare la compatibilità tra vari elementi ( Mother board-skeda veido-RAM-CPU ecc ? )
Il timings (in italiano temporizzazione) è un parametro espresso in ms (milli secondi) che indica dei parametri fisici di propagazione elettrica nel silicio.
Infatti ad esempio l'accesso a una memoria non può essere troppo veloce perchè è fisicamente necessario del tempo (che non può essere uguale a zero) affinchè la corrente modifichi lo stato della stessa.
Inoltre i dati della memoria devono eseguire dei refresh (aggiornamenti) e il periodo tra un aggiornamento e il successivo e nuovamente espresso in milli secondi.
Quindi più è basso il numero,più veloce avviene l'accesso kmq una qualche operazione;per timings bassi migliore deve essere il componente e più rischi di instabilità o errori casuali si compie.
Infatti alterando in modo errato questo parametro il sistema può andare in blocco (può non deve per forza) ed è il genere di problema più insidioso.
Infatti un errore della memoria o un eccessivo overclock della stessa può dirigere una richiesta da parte del software (gli informatici non me ne diano contro per la spiegazione semplificata) non verso il dato che necessitano ma ad esempio una cosa qualsiasi che si trova nella memoria in quel momento.
Così se becca un file o un .dll di windows il sistema ad esempio si impalla
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:17   #5
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da gratta
Ragazzi, scusate se riesumo un post vecchio, ma anch'io ho lo stesso quesito da porvi. Spero di essere più fortunato di TAXXY nelle risposte da parte vostra.
Io ho le RAM in firma (se non ricordo male me le hanno vendute come CL2.5, ma non so nemmeno che significa) e vorrei sapere se potrei sfruttarle in qualche modo per guadagnarci qualcosina, ma soprattutto vorrei capire come funziona tutto il settaggio dei timing, in cosa consiste e come va configurato per prestazioni ottimali.


P.S.: so che può essere un argomento noioso e quindi accetto anche qualche link (possibilimente in italiano) dove viene spiegato in maniera abbastanza semplice.


Grazie così

CL sta per cas (Column Address Strobe) latency ovvero ritardo (in millisecondi) per accedere a una colonna della memoria.
Minore è il ritardo,più velocmente si trova il dato,meno tempo passa la cpu a girarsi i pollici
Aggiungo per fare chiarezza sul perche delle temporizzazioni.Semplicemente perchè il computer è come un orologio meccanico. Ha bisogno del clock (appunto guarda caso....) e dei timings (ritardi) per sincronizzare perfettamente i muovimenti interni (ovviemente elettrici non meccanici).
Ecco il perchè di tante cose
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"

Ultima modifica di luckye : 29-12-2005 alle 14:20.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:28   #6
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da luckye
CL sta per cas (Column Address Strobe) latency ovvero ritardo (in millisecondi) per accedere a una colonna della memoria.
Minore è il ritardo,più velocmente si trova il dato,meno tempo passa la cpu a girarsi i pollici
Aggiungo per fare chiarezza sul perche delle temporizzazioni.Semplicemente perchè il computer è come un orologio meccanico. Ha bisogno del clock (appunto guarda caso....) e dei timings (ritardi) per sincronizzare perfettamente i muovimenti interni (ovviemente elettrici non meccanici).
Ecco il perchè di tante cose


Direi che questa è una spiegazione davvero chiara e semplice... Ottimo!
Almeno inizio a colmare qualche mia lacuna...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:31   #7
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
intanto scarica il programma cpu-z e magari everest 2005 , poi controlla il dettaglio delle memorie , per vedere se sono in dual channel , e che timing sono impostati .

In everest, ci sono info dettagliatissime sulle memorie , e dati alla mano , potresti intervenire nel bios , alla vore ram setting , impostando i parametri in manuale , con prove magari per testarne il funzionamento con timing + spinti ... (ad esempio se hai delle ddr400 cl.2.5/3/3/8 , potresti provare il settaggio a 2/3/3/8 , oppure se overclocchi il pc , magari lasciarle a 2.5/3/3/8 , con frequenze oltre i 400Mhz ddr ..

ciao

Everest l'ho già installato, appena arrivo a casa verifico un po' che valori mi indica per le mie RAM. Ora però mi sorge un altro dubbio: i valori che mi indicherà Everest saranno pari-pari quelli che sono impostati da BIOS o sono i dati nativi delle RAM (chiamiamole volgarmente "impostazioni di fabbrica")?

CPU-Z invece cosa mi permette di controllare? E' specifico per le RAM od è un tools più generico?

Grazie
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:35   #8
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da gratta
Everest l'ho già installato, appena arrivo a casa verifico un po' che valori mi indica per le mie RAM. Ora però mi sorge un altro dubbio: i valori che mi indicherà Everest saranno pari-pari quelli che sono impostati da BIOS o sono i dati nativi delle RAM (chiamiamole volgarmente "impostazioni di fabbrica")?

CPU-Z invece cosa mi permette di controllare? E' specifico per le RAM od è un tools più generico?

Grazie
Vanno bene entrambe.
Le "impostazioni di fabbrica" delle ram sono in un chip chiamato spd che serve ad autoconfigurarle.
Se leggi spd sono le impostazioni delle ram del produttore kmq solitamente sono presenti sia le impostazione regolate da te tramite bios che le impostazioni spd del produttore.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v