Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 16:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15845.html

Continua l'inesorabile percorso di apporvazione dello standard IEEE802.16e, più noto come WiMAx. Qualche dettaglio per l'utilizzo di WiMax da parte degli utenti finali e alcune alternative per il futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:44   #2
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Le prestazioni offerte da questo collegamento sono pari a 1mbps per dispositivi in movimento ad una velocità di 70km/h e il servizio è allocato nella banda dei 2,3GHz.
I mbps sono millibit/s? Sono Mbps, spero...
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:44   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Tante belle cifre e belle parole confortanti, mi piacerebbe però provare con mano queste soluzioni, visto che già il WiFi prometteva Mbit che poi si sono rivelati puramente teorici e le latenze non sono certo il massimo...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:24   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Tutto ciò dovrebbe consentire a un terminale su veicolo in movimento di rimanere collegato (trasferendo dati) fino a una velocità di circa 120 chilometri all’ora, limite dettato dalle caratteristiche del protocollo di handoff.
Lol... hanno trovato il modo di farci andare piano in tangenziale!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:07   #5
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto interessante l'evolversi di questa situazione. Sto aspettando fiducioso un futuro prossimo in cui potrò collegarmi ad internet tramite Wi-Max, sia da casa che da qualunque altro punto della città e poter sfruttare questa flessibilità anche per soppiantare la vecchia telefonia fissa e mobile con la telefonia VoIP. Sarebbe una favola poter usare una sola connessione ed un solo gestore per navigare e parlare al telefono liberamente. Senza contare i benefici che tutto questo porterà alle piccole frazioni e ai paesini di montagna sperduti e irraggiungibili dalle attuali reti cablate.

PS: Chissà se il Wi-Bro potrà essere usato come alternativa economica al più performante Wi-Max?
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:22   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12825
il wimax e' sicuramente interessante, peccato i lunghi tempi....
Almeno fino al 2007 saro' ancora legato a isdn
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:33   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
asd se 120Km/h sono piano allora per te veloce che e'? hai bisogno della conn da 250Km/h? :P daje va che n'altro po' i bit li porti tu a mano da una parte all'altra superando le teorie relativistiche asd
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:42   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x ciocia

Pensi di essere relegato a una schifida isdn solo fino al 2007?

Io penso che rimarremo nelle stesse braghe ancora per un bel pezzo...

-__-

Sigh!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:29   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Pensi di essere relegato a una schifida isdn solo fino al 2007?

Io penso che rimarremo nelle stesse braghe ancora per un bel pezzo...

-__-

Sigh!
Per chi non è coperto non fa nessuna differenza visto che il WiMax segue pari pari la copertura ADSL e/o fibra.

Il bello è che, almeno in Italia, nessuno investe.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:27   #10
Blue-ray
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Beh alemno per quelli come me che vivono in una zona coperta da ADSL, ma sono dietro ad una centrale MUX, sarà la volta buona per avere 'sto cavolo di banda larga....
Blue-ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:29   #11
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x ulk

Non credo. Io non ho copertura ADSL ma sono in linea d'aria a 6 Km dal centro di Modena dove ADSL e' presente da un paio d'anni o forse piu.

La copertura adsl non manca sono nelle sperdute aree montane, manca spesso e volentieri in piccole frazioni appena fuori dalle grandi città.
Tutto il territorio intorno e' coperto, tranne un'area di 5 Km intorno a casa mia. Porc.........





zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:16   #12
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Per chi non è coperto non fa nessuna differenza visto che il WiMax segue pari pari la copertura ADSL e/o fibra.
E chi te l'ha detto????? Mah...
Un mesetto fa è stato emanato un decreto che liberalizza delle tecnologie Wireless a 5,4Ghz che gli operatori possono utilizzare per portare la banda larga proprio laddove non si arriva con l'ADSL. E so già che qualche ISP regionale è interessatissimo.....
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1