Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 08:58   #1
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Xvid o dvdshrink? - per chi ne sa molto!

Ciao ragazzi,
innanzitutto chiedo scusa se l'argomento è un po' *HOT*, in caso il mod
può cancellare immediatamente.....

Il dubbio che mi assale è questo:
ho dei DVD miei di cui voglio farmi una copia di backup (consentita dalla legge)
e voglio mantenerne la più alta qualità possibile....
premesso che del menu e di tutti gli extra non mi importa niente, ci sono
sostanzialmente due strade:
1) se il dvd o meglio solo il film rientra nei 4.7gb, mi faccio un dvd ed ho
praticamente la stessa identica qualità.
2) ma se il film è ad esempio 6-7 gb??

Potrei usare dvdshrink o altri simili che ricodificano i files .vob, però......
questa ricodifica o meglio ricompressione, è a perdita di qualità, e allora,
non sarebbe meglio un xvid magari da 2gb?? così ne metterei 2 in un dvd...
Sappiamo che col divx-xvid se si vuole mantenere alta qualità a bitrate basso
bisogna diminuire il formato video, che in origine è 720x576, ebbene, questa
operazine NON è fatta da dvdshrink o simili, quindi se vado a comprimere
parecchio, in teoria dovrei perdere di più che col divx...
allora la domanda è: meglio un divx-xvid bello grande o dvdshrink?
qualcuno ha fatto delle prove?
Grazie a tutti!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:47   #2
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
per quanto mi riguarda, i DVD preferisco comprimerli con DVD Shrink (magari dando più spazio al film e meno agli speciali) perchè codificando in MPEG2 è più veloce (un film lo copio in meno di un'oretta), ha una qualità prossima all'originale, è compatibile con praticamente tutti i lettori DVD da salotto e posso (a piacere) mantenere le caratteristiche del DVD originale (multilingue AC3, speciali e sottotitoli).
Ho compresso molti film, a suo tempo, in divx e posso dirti che, al pari dell'xvid, ha una buona qualità ma mai migliore (ovviamente essendo lossy) dell'originale, se vuoi fare bene ci metti parecchie ore e alla fine superato un certo bitrate hai un degrado delle prestazioni in riproduzione (tipo scatti) che alla fine ti frena nella dimensione massima del file avi.
Alla fine, IHMO, la transcodifica in divx (o xvid) è utile solo se vuoi risparmiare spazio.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:50   #3
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Dimenticavo di puntualizzare:
l'MPEG2 è un algoritmo di compressione molto peggiore (qualitativamente) del divx o dell'xvid.
Però essendo l'origine già in quel formato non si ha grande degrato di qualità usandolo.
Discorso diverso se avessimo il film in formato non compresso DV.
In quel caso, ovviamente sarebbe opportuno utilizzare un compressore migliore (e il divx rispetto all'MPEG2 è molto più ottimizzato)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:13   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
ho fatto qualche prova con dvd originale xvid,ovviamente solito film
su di un televisore crt da 28" ,non ho notato differenze eclatanti tra il dvd e il file codificato in xvid a doppia passata a 1.5Mbps.
il tempo per la codifica di solito è pari ,nel mio caso, al doppio della durata del film.
imho il mio consiglio è quello di usare la codifica xvid se non vuoi masterizzare tutti i dvd ma come hai detto tu mettere due film all'interno del dvd.altrimenti dvdshrink è consigliato per la velocità dell'operazione.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:37   #5
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Vi ringrazio!
non avevo precisato che i tempi di codifica non mi interessano per niente...
d'accordo pienamente sulla compatibilità del dvd, ma ho un Philips DVP 3010
che mi legge proprio tutto....

nemmeno sottotitoli e lingue varie, mi basta solo il film, e, sinceramente,
potrà sembrare una sciocchezza, ma anche il menù non è che sia poi
importante, sono dell'idea cheil film va goduto dall'inizio alla fine ininterrottamente.

Mi avede dato la conferma che potrei mettere 2-3 film in un dvd, uso solo
Autogordianknot e i risultati mi soddisfano molto, ora sinceramente non so
se fare un film con l'opzione 1/3 dvd (1490mb) o direttamente andare al
massimo consentito dal dvd cioè 2gbyte...
magari per non esagerare dedicherei più spazio all'audio facendolo a 256kbs.

che ne dite? e grazie ancora!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 19:37   #6
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
io guardo i xvid sul televisore suddetto che ha due casse di qualità mediocre come la maggior parte delle casse integrate nella tv,perciò uso mp3 a 160Kbps.Se sei dotato di qualche impianto audio migliore potresti optare per altre impostazioni
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 20:04   #7
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Personalmente non scendo mai sotto ai 160kbps per musica normale
e 192-256kbps per la classica...

Io gli ho collegato direttamente l'impianto HI-FI....niente HT....
bastano 2 diffusori buoni ed un finale muscoloso invece che sorbirsi casse
da tutte le parti e chilometri di cavi....IMHO, ovviamente...
certo, non sento quello che succede dietro....ma tanto nei film ci sono
così tante fesserie che tale mancanza proprio non la noto...
il mio primo dvd in assoluto che ho visto è stato *La Mummia*...beh...
quando all'inizio Anek-sonamun (si scrive così?? ) uccide il faraone
col pugnale, non ho trattenuto il riso....MAI sentito che una lama fa rumore
(tutto quel rumore) quando entra nella carne di un uomo....

Bene...diciamo che da domani il mio pc si è trovato un bel lavoretto!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v