Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2006, 15:16   #141
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
sulla lan 1
Ok grazie. Stasera provo...
Scusami ancora se sono davvero ignorante!
Ciao!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:21   #142
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da eve
domanda: Quando si disabilita il Remote management control come si fa ad abilitarlo (senza ricorrere al pulsante di reset ) ?
telnet: 24 11
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:10   #143
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
telnet: 24 11
il problema è che ho disabilitato tutti e tre i servizi in ascolto, e cioè: web,ftp,telnet

per fortuna che ho fatto un backup delle config.
altra possibilità ?
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:18   #144
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
ma sei sicuro? non mi pare si possa disabilitare tutti e tre..
ma non potevi mettere LAN only?

ma non ti funziona nessuna di queste?
telnet 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
browser: http://192.168.1.1
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:25   #145
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
ma sei sicuro? non mi pare si possa disabilitare tutti e tre..
ma non potevi mettere LAN only?

ma non ti funziona nessuna di queste?
telnet 192.168.1.1
ftp 192.168.1.1
browser: http://192.168.1.1
nessuna !
infatti, volevo impostarlo su lan only ma

putroppo se metti su disable tutte e tre i servizi non riesci a entrare +
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:38   #146
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da savage_garden
Si hai ragione scusami...è la 1394...Si la posso disabilitare ma se la disabilito smette di funzionare internet...sembra strano. E' come se la LAN 1 e la 1394 lavorano assieme...possibile? In effetti prima d'ora io attivavo solo la LAN 1 e andava alla grande...stasera faccio come mi hai detto. Resetto il modem e imposto tutto da zero. Speriamo bene. Con la chiavetta usb G220 della Zyxel il wifi naviga alla grande. Ho casa a tre piani, pc desktop all'ultimo piano, sono sceso in sala hobby col portatile e chiavetta G220 e avevo ancora segnale. Io ve la consiglio anche se dipende da molti fattori...
Ciao!
si ce l'ho anke io... prende bene, ma non mi piace tantissimo il suo software... va beh ke nn l'ho visto benissimo
kmq prova la LAN2
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 18:21   #147
cig84
Member
 
L'Avatar di cig84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Madrid
Messaggi: 160
Comunicare con telnet all' interno del router

Salve raga! Volevo farvi una domanda.....come diavolo faccio a comunicare con un altro computer connesso al router tramite telnet? Non ci riesco proprio! Allora: se provo a connettermi con l' indirizzo ip assegnato dal DHCP mi dice che è impossibile connettermi, se invece provo a connettermi con l' indirizzo vero e proprio del pc, quello con cui, per intenderci, accedo ad internet, mi si apre la configurazione del router!!!! è come se si dovesse bypassare in qualche modo il router per poter entrare direttamente nel pc.....ma non so proprio come fare....chiedo il vostro sapiente aiuto. Ciao,
Francesco.
cig84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 18:31   #148
stef2002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
ciao
un paio di domande...
se volgio cambiare gli ip della rete e mettere dei ip
diciamo non i soliti es.192.168.x.x
devo seguire delle regole o li posso mettere a piacere..?
altra..forse paranoica ma solo a titolo informativo...
si cambia la pw di accesso al router...ok
ma si potrebbe cambiare anche il suo ip...192.168.1.1...?
grazie ciao
stef2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 18:46   #149
cig84
Member
 
L'Avatar di cig84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Madrid
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da stef2002
ciao
un paio di domande...
se volgio cambiare gli ip della rete e mettere dei ip
diciamo non i soliti es.192.168.x.x
devo seguire delle regole o li posso mettere a piacere..?
altra..forse paranoica ma solo a titolo informativo...
si cambia la pw di accesso al router...ok
ma si potrebbe cambiare anche il suo ip...192.168.1.1...?
grazie ciao
Ti rispondo a entrambe le domande in modo semplice e chiaro. Vai su Advanced stup-LAN-Lan setup.
Lì troverai per poter disabilitare l' assegnazione degli indirizzi da DHCP (sezione DHCP) così potrai settarli a tuo piacimento poi da windows, e subito sotto troverai per cambiare l' ip del tuo router, più esattamente alla prima riga (ip address) della sezione TCP/IP.
Spero di essere stato esauriente e preciso. Ciao.
Francesco
cig84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 23:12   #150
Thor85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da evildark
aprire in nat o dal firewall? beh prima di tutto disabilita il firewall...

natta le porte che devi come illustrato da raziel in prima pagine...

vedi se funziona...

dopodiche' abilita il FW ... se non ti funziona (con UPnP abilitati) allora crea le rules...
Allora...vediamo se riesco a capirci qualcosa.... ....il firewall è disattivato



L'indirizzo IP del PC al quale è collegata la Xbox è 192.168.1.46
L'indirizzo IP della Xbox impostato da me nella dashboard è 192.168.0.189

A questo punto come devo impostare il NAT??io ho provato a inserire l'indirizzo della console cosi



ma non ha funzionato

Allora ho provato inserendo l'indirizzo IP del PC al quale è connesso,ma non ha funzionato lo stesso

Ho provato anche ad aprire le porte verso tutte e due gli indirizzi ma niente...cos'altro posso fare??

Ho provato anche a inserire le porte tra le eccezioni del firewall di Winzoz,ma niente

Quello che mi interessa è riuscire ad ottenere un valore di NAT elevato durante il test della connessione della console alla rete,perchè al momento come risultato mi da STRETTO e la cosa mi crea non pochi disagi

Ultima modifica di Thor85 : 11-01-2006 alle 23:15.
Thor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:38   #151
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da stef2002
ciao
un paio di domande...
se volgio cambiare gli ip della rete e mettere dei ip
diciamo non i soliti es.192.168.x.x
devo seguire delle regole o li posso mettere a piacere..?
altra..forse paranoica ma solo a titolo informativo...
si cambia la pw di accesso al router...ok
ma si potrebbe cambiare anche il suo ip...192.168.1.1...?
grazie ciao
sisi sono giuste osservazioni.
si.
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:40   #152
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Thor85
Allora...vediamo se riesco a capirci qualcosa.... ....il firewall è disattivato



L'indirizzo IP del PC al quale è collegata la Xbox è 192.168.1.46
L'indirizzo IP della Xbox impostato da me nella dashboard è 192.168.0.189

A questo punto come devo impostare il NAT??io ho provato a inserire l'indirizzo della console cosi



ma non ha funzionato

Allora ho provato inserendo l'indirizzo IP del PC al quale è connesso,ma non ha funzionato lo stesso

Ho provato anche ad aprire le porte verso tutte e due gli indirizzi ma niente...cos'altro posso fare??

Ho provato anche a inserire le porte tra le eccezioni del firewall di Winzoz,ma niente

Quello che mi interessa è riuscire ad ottenere un valore di NAT elevato durante il test della connessione della console alla rete,perchè al momento come risultato mi da STRETTO e la cosa mi crea non pochi disagi
e se li mettessi su uno stesso dominio?

192.168.1.46 e 192.168.1.47 ad esempio
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:46   #153
Thor85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da evildark
e se li mettessi su uno stesso dominio?

192.168.1.46 e 192.168.1.47 ad esempio
Se imposto l'indirizzo IP con dominio 192.168.1.xx nella verifica della connessione mi da indirizzo IP non non trovato

Mentre se lo lascio con un qualsiasi 192.168.0.xx tutto funza ma il NAT rimane STRETTO

Può interessare il fatto che il gateway della scheda di rete ha IP 192.168.0.1 mentre il router ha IP 192.168.1.1??

Da segnalare che nella schermata DHCP Table del router l'indirizzo Ip della X360 non compare anche se la console è accesa e connessa in rete...compaiono solo in due PC connessi alla stessa con indirizzi 192.168.1.xx
Thor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:46   #154
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Thor85
Se imposto l'indirizzo IP con dominio 192.168.1.xx nella verifica della connessione mi da indirizzo IP non non trovato

Mentre se lo lascio con un qualsiasi 192.168.0.xx tutto funza ma il NAT rimane STRETTO

Può interessare il fatto che il gateway della scheda di rete ha IP 192.168.0.1 mentre il router ha IP 192.168.1.1??

Da segnalare che nella schermata DHCP Table del router l'indirizzo Ip della X360 non compare anche se la console è accesa e connessa in rete...compaiono solo in due PC connessi alla stessa con indirizzi 192.168.1.xx
si il problema è quello... cercavo di farti capire questo.

la funzione ANYIP è abilitata?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:04   #155
Frankie68
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
LAN - LAN Setup:



Come si vede dalla figura, il DHCP è disabilitato ed è la scelta consigliata da molti, compreso il sottoscritto.
Anche la voce "Any IP Setup" è disabilitata (spiegazione)

Quindi, con il dhcp disabilitato, sarà necessario configurare le schede di rete dei nostri pc:

Proprietà - Protocollo Internt (TCP/IP)
Indirizzo IP: 192.168.1.X (dove x sta per un numero a vostra scelta tra 2 e 254)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
DNS primario: quelli del vostro provider (I DNS dei provider italiani)
DNS secondario: quelli de vostro provider

es. a casa mia ho: 192.168.1.3 per il pc win, 192.168.1.7 per il server linux, 192.168.1.10 per la ps2

Wireless LAN - Wireless:





WEP:



(poi spiego meglio)

Wireless LAN - MAC Filter:



Wireless LAN - 802.1x/WPA:

WPA:



WPA-PSK:



Dynamic DNS:



Ecco come ovviare al problema dell'IP pubblico dinamico. In questo modo è possibile essere sempre raggiungibili dall'esterno, quindi utile se si ha un server web e/o server ftp e/o server mail (come nel mio caso ). Basta registrare un account su http://www.dyndns.com/ e seguire le indicazioni (se non si capisce, vi faccio uno screenshot).

Firewall - Default Policy:



1) lan to lan: riguarda il dialogo interno tra i vari pc. Attivare il firewall per questa opzione puo' proteggere contro la diffusione interna di alcuni worm, e alcuni attacchi (LAND o SMURF) che spoofano l'ip di una macchina interna e richiedono un ping con un determinato quantitativo di dati in risposta a tutti i client della lan ... causando una congestione del traffico.
è evidente che per uso home con 4 pc in rete non è fondamentale.
2) wan to lan: riguarda tutti gli accessi dall'esterno verso l'interno non richiesti. ovviamente se hai applicazioni come software p2p devi aprire le relative porte. stesso vale per webserver, server ftp e qualsiasi programma giri sulla tua macchina che tu vuoi rendere accessibile dall'esterno (puoi anche vincolare l'ingresso ad un determinato range di ip, ma serve a ben poco poichè sono spoofabili).
3) lan to wan: è il contrario. Serve a bloccare le applicazioni che dall'interno vogliono uscire senza autorizzazioni. Attivarlo potrebbe limitare la diffusione di worms che cercano di propagarsi verso l'esterno su porte particolari... (come blaster che sfruttava tramite la porta 135 il bug dell'rpc di win senza la patch KB823980 contenuta poi nell'SP1)... Se utilizzano la 110 e passano con le email non credo ke possa servire...
4) wan to wan/router: è per gestire il router da remoto... metti su block e capisci come è inutile disabilitare l'SNMP...


Ad ogni modo non farti suggestionare troppo da alcuni utenti... non è per far polemica, solo alle volte l'uso eccessivo di protezioni senza motivo è più un danno che un giovamento... ecco tutto... il nat già è un soddisfacente livello di protezione... In generale la cosa più grave che ti puo' capitare è subire un flood massivo mentre sei su irc da un 13enne pieno di brufoli che ha deciso di farti un D-DOS... e allora non c'è tunnel ipv6 che regga... in quel caso se hai ip dinamico spegni e riaccendi il router e torni a fare i fatti tuoi...
(by evildark)

Upgrade e downgrade del firmware:

ftp://ftp.zyxel.it/faq/come_aggiornare_il_firmware.pdf

L'upgrade può essere fatto (per una maggiore sicurezza usando il cavo piuttosto che wireless):
  • da browser: basta scaricare il firmware e scompattarlo. Poi entri nel menu del router, vai nel menu firmware selezioni con sfoglia il firmware e poi fai upload. Aspetti che il router si aggiorni (ci mette 2 3 minuti) e il gioco è fatto!!!
  • da ftp: Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C: Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router. A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
    Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
    A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:

    put nome_file.bin ras (operazione relativa al file .bin)

    e poi

    put nome_file.rom rom-0 (reset prodotto)

    Al termine riavviare il router.

Il downgrade può essere fatto:
  • da browser: come sopra
  • da ftp: portate il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\

    start - esegui - cmd

    digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter

    digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio

N.B. Zyxel suggerisce di cambiare "un firmware alla volta", nel senso di passare da PE.9 a PE.8 a PE.7 invece di PE.9 --> PE.7 direttamente, etc. La cosa mi sembra però molto strana. (by TD1)

Se si vuole un backup di tutto (ma non so se proprio di tutto tutto):

Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita "ftp 192.168.1.1"
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita "bin"
digita "get rom-0" (zero)

ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\nomeutentediwindows

es.

C:\Documents and Settings\nomeutentediwindows>ftp 192.168.1.1
Connesso a 192.168.1.1.
220 FTP version 1.0 ready at Wed Jan 11 16:09:04 2006
Utente (192.168.1.1none)): root
331 Enter PASS command
Password:
230 Logged in
ftp> bin
200 Type I OK
ftp> get rom-0
200 Port command okay
150 Opening data connection for RETR rom-0
226 File sent OK
ftp: 49152 byte ricevuti in 0,25secondi 196,61Kbyte/sec)
ftp> quit

Remote Management Control:



Per una maggiore sicurezza è meglio impostare tutto a LAN Only. Aspetto interessante è la possibilità di cambiare la porta, specialmente la porta 80, utilizzata per il server web. Io ho messo la 8080, quindi ogni volta che voglio entrare nel router via web devo digitare http://192.168.1.1:8080.
Attenzione: non mette tutte e tre a disable, altrimenti non potrete più accedere al router e il reset sarà l'unica soluzione.

..questa mattina finalmente ho installato e configurato il router 660HW e, con i dovuti scongiuri, pare funzioni tutto, anche emule con ID alto.
avrei 3 quesiti da porvi:

per configurare il WEP ho visto come è riortato nel file si Raziel, ma le voci che io devo sostituire sono "Ciciolina" - "Moana" - e le Key che sono scritte da Raziel le devo riportare uguali anche da me ?

Nei settaggi del firewall, non riseco a trovare il modo per configurare il Firewall Rule Summary, non mi compare quel munu a tendina dove configurare il: Rule - Active - Source ip - Destination IP - Sevice - Action - Schedule - ecc.

Come si fanno ad aumentare le sessioni Nat ?

Perdonate la mia ignoranza e, quindi, vi prego di rispondermi in maniera elementare

Ciao
Frankie68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:07   #156
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
[quote=Frankie68]..questa mattina finalmente ho installato e configurato il router 660HW e, con i dovuti scongiuri, pare funzioni tutto, anche emule con ID alto.
avrei 3 quesiti da porvi:

per configurare il WEP ho visto come è riortato nel file si Raziel, ma le voci che io devo sostituire sono "Ciciolina" - "Moana" - e le Key che sono scritte da Raziel le devo riportare uguali anche da me?

Certo che no! a meno che te non sei un fan di Cicciolina e Moana come Raziel!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:10   #157
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Scherzavo...certo le puoi sostituire...erano nomi "famosi" di esempio!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:42   #158
malebolge
Senior Member
 
L'Avatar di malebolge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rocca di Mezzo (AQ)
Messaggi: 375
wpa mixed mode

cos'è il wpa mixed mode?

Grazie
__________________
Luogo è in inferno detto malebolge,
tutto di pietra di color ferrigno,
come la cerchia che dintorno il volge.
malebolge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:48   #159
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da malebolge
cos'è il wpa mixed mode?

Grazie
dovrebbe consentire di accettare client che usano wep e wpa contemporaneamente
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 20:18   #160
Thor85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da evildark
si il problema è quello... cercavo di farti capire questo.

la funzione ANYIP è abilitata?
Uhm...sai che non lo so... ...come si fa ad abilitarla??

Cmq se vado nel sotto-menù Any Ip Table non compare nulla...anche se premo il pulsante refresh

Devo abilitare qualcosa di particolare??
Thor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v