|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30121 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
per tipo 1 intendo proprio il primo tipo di adsl per cui mi baso sui miei valori e li ritengo non buoni, credo che sia di tipo 1 anche se facendo verifica con Ovus sul mio numero mi dice 7 mega satura e 20 mega disponibile ma chiedendo al servizio clienti loro mi dicono che in realtà non è disponibile (forse non sono aggiornate le centraline).
per la pagina del router ok potrebbe essere un problema di comunicazione tramite i cavi infatti mi sono ripromesso di sistemarli meglio ed il cambio portante capita lo noto se mi ricollego alla pagina del router ma non so quanto spesso accada dovrei spulciare i log od impostarne uno se c'è che mi registra il cambio portante. continuerò a fare prove al limite mi sposto sulle discussioni del mio router e dei valori linea adsl. grazie
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#30122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
il fatto che ci sia o meno la 20 mega disponibile non esclude la presenza di piastre adsl2+ in centrale che vengono usate per le 7 mega, sono due fatti scollegati. guardando i valori di aggancio a me sembrano proprio i valori di una portante in adsl2+ fosse stata di tipo 1, ovvero g.dmt, avresti avuto 480 anzichè 478 in upstream per dire, anche l'8123 sarebbe stato 8128 in g.dmt da quel che rammento (si è proprio cosi', al contrario, in adsl2+ il valore di portante massima agganciabile è di qualche bit inferiore a quella di tipo 1 g.dmt) Ma non lo trovi scritto su nessuna pagina del router? A maggior ragione se le disconnessioni avvengono in adsl2+, e ti ritrovi portanti diverse ogni volta che controlli, significa che non stai messo bene... Ma non bisogna confondere questo con l'impallamento della rete locale: magari a volte non riesci a navigare oppure è lento non per difetto della connessione internet ma per questioni di rete locale, tanto che tu stesso dici il router risulta a tratti irraggiungibile. Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
appunto non sono mai riuscito a trovare nessuna dicitura per il tipo di adsl utilizzata sul router, non si vede in nessuna pagina delle impostazioni e neanche con test da riga di comando; in effetti i valori di portante suggeriscono essere un tipo 2. A questo punto devo capire come ottimizzare la linea a cominciare dall'impianto per mettermi nelle condizioni ottimali di test, casomai romperò le bolls di nuovo. grazie ancora x le risposte
![]()
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#30124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
cerca di risolvere i problemi locali altrimenti ogni volta che non navighi ti tocca controllare se il router è accessibile o meno per capire è effettivamente colpa della connessione internet ![]() Per la modulazione se vuoi una conferma chiedi sul thread del router come fare per scoprirla: a volte nell'interfaccia via browser mancano certi dati ricavabili solo via telnet. Ultima modifica di skryabin : 26-08-2015 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Già immagino "che giri" fanno i pacchetti nella tua rete tra vari apparati che faranno da gateway incrociati..... Non escludo....ma è un ipotesi che faccio su quello che hai scritto..., che sia proprio la LAN mal progettata a causare il problema. Se fai "impallare" il router mandando la CPU al 100%, è abbastanza normale che: 1) non ti faccia più entrare nel web server: 2) possa cadere la portante. Comincia con il rinunciare per qualche giorno a tutti i tuoi accrocchi, e lascia il solo router, con 1 sola rete wifi, e possibilmente il pc connesso in eth. E vedi che succede. PS: Quel router se ti colleghi in telnet di dovrebbe fare anche il caffè e quindi ti deve dire se sei in ADSL2 o in ADSL2+ (come già detto il gdmt è da escludere). Consiglio personale...la rete a 5GHz, se non è realizzata con antenne serie, non serve a niente...non passa nemmeno 2 muri.... PPS: Leggo adesso che parli di 6 metri di cavo per andare dalla presa al router....è così ? Parliamo di cavo a piattina ?? Orrore !!! Questo potrebbe causare parecchie interferenze e degradare il segnale in una linea già così lunga !! Collega il router direttamente alla presa con un laccio di max 1,5m...se necessario lascialo per terra....ma in questa fase devi eliminare questo possibile problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
TOPGUN90 ![]() ![]() Ultima modifica di topgun90 : 27-08-2015 alle 07:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
La piattina domestica invece ha i fili interni perfettamente paralleli, e per giunta intrecciati con un materiale tipo seta. questo non gli consente di bilanciare i disturbi elidendoli. Ecco perchè anche pochi metri possono causare una riduzione del segnale. Quindi direi, che almeno in una prima fase di analisi del guasto, sia il caso di eliminare il potenziale problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
|
Quote:
![]()
__________________
TOPGUN90 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
E' proprio il ping di per se che non misura qualcosa di attendibile in quanto usa una classe di pacchetti chiamati ICMP un pò sfigati ormai...quindi inutile che cerchi metodi affidabili per pingare, non esistono. Tutti i consigli che io stesso ho dato prima (spegni wireless, chiudi software, ecc), erano solo per avere un'idea di massima esente da interferenze non volute che possono falsare ulteriormente un valore che per sua natura non è il massimo dell'affidabilità. Il ping è qualcosa che dipende principalmente da altri fattori più che dalla portante agganciata: interleaving e instradamento in primis. In realtà, a parità di queste due cose, penso che una certa relazione con la portante agganciata ci sia, ma per capirci possono esserci 7 mega che pingano meglio di certe 20 mega. Ultima modifica di skryabin : 27-08-2015 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Grazie skyrabin, in parte hai risposto ad altri...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#30132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30133 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
siate pure bruschi se chiedo è perché non sono ferrato in materia e tra di voi ci sono persone preparate e che sanno consigliare al meglio per questo ringrazio sempre. Farò come sempre con ricerche e leggendo altre esperienze vi comunichero' i cambiamenti se ci sono sul mio impianto così da vedere dove agire se è ancora necessario.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#30134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
|
@skryabin e gli altri
il pc da cui scrivo e faccio i test sulla connessione ce l'ho al piano superiore di casa collegato tramite cavo ethernet direttamente al router con presa che arriva qui nella mia camera perciò non ho disturbi interni sull'impianto ![]() E si, confermo che ho il ping ballerino da qualche mese; ci sono stati un paio di problemi alla centrale che hanno risolto perchè i valori in down e in up vanno molto bene ma il ping rimane instabile. Esempio: in game, server tedesco, ho 50-60, ad un tratto lag pazzesco e il ping è schizzato a 120-150 ms. Sta così per un minuto a volte di più a volte di meno, poi ritorna alla normalità. Penso sia un problema di telecom perchè io qui a casa non ho modificato nulla o aggiunto nulla all'impianto. Quali prove dovrei fare per capire se c'è qualcosa che crea interferenza o rompe le scatole in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Devi lasciare solo il router attaccato alla presa del telefono con un cavo max 1-2 metri, il pc collegato ad esso col cavo, e il wifi completamente spento nelle opzioni del router. Non collegare nient'altro. Poi avvia in modalità provvisoria, o quantomeno fai un avvio "pulito" con tutti i software superflui disabilitati (soprattutto tutti quelli che provvedono a fare update automatici, dropbox, onedrive, e via dicendo...vai di msconfig, disabilita tutto il non necessario e riavvia) Prova in questo modo a ricontrollare il ping di tanto in tanto e a giocare, vediamo se è la connessione che balla o se non è la rete di casa che fa i capricci. E' cosi' approfitti anche per vedere se il router continua a impallarsi come hai raccontato l'altra volta. Tieni presente che a volte il ping schizza così alto semplicemente perchè lo smartphone che decide in quel momento mentre giochi di aggiornare qualche programma o sincronizzare qualcosa in wireless. Ecco perchè a casa mia il wifi lo spengo con un script ogni volta che devo giocare online... Ultima modifica di skryabin : 28-08-2015 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
|
Quote:
Comunque farò le prove che mi dici e grazie per l'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30137 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
non ho letto le pagine precedenti e non vorrei che vi confondeste con la mia situazione comunque già mettendo una sola rete wifi e collegando l'hard disk per time machine via lan al router (lavora ogni tanto non continuamente) noto migliore reattività della rete; ho scoperto che avevo fissato la modulazione a g.dmt mentre adesso invece di lasciare auto ho impostato adsl2+ e da telnet adesso ho questi valori
[DSL Modem Stats] US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123 DS Line Attenuation: 44 DS Margin: 15 US Line Attenuation: 31 US Margin: 23 US Payload : 7578096 DS Payload: 51963264 US Superframe Cnt : 312856 DS Superframe Cnt: 312856 US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0 LOS errors: 0 SEF errors: 0 Errored Seconds: 57 Severely Err Secs: 2 Frame mode: 0 Max Frame mode: 0 Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1127 Trained Mode: 16 Selected Mode: 1 ATUC Vendor Code: 4946544E ATUC Revision: 2 Hybrid Selected: 1 Trellis: 1 Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 9476 kbps BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 916000 bps Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000 Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0 US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -376 Total init. errors: 1 Total init. timeouts: 0 Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0 Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0 ATUC ghsVid: b5 00 49 46 54 4e 82 b3 T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00 ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00 T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00 [Upstream (TX) Interleave path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Interleave path] CRC: 147 FEC: 15486 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Upstream (TX) Fast path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Fast path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [ATM Stats] [Upstream/TX] Good Cell Cnt: 157877 Idle Cell Cnt: 5845672 Tx Packets Dropped Count: 0 Tx Bad Packets Count: 0 [Downstream/RX)] Good Cell Cnt: 1082568 Idle Cell Cnt: 100813264 Bad Hec Cell Cnt: 2224 Overflow Dropped Cell Cnt: 0 Rx Packets Dropped Count: 0 Rx Bad Packets Count: 0 [SAR AAL5 Stats] Tx PDU's: 36518 Rx PDU's: 46727 Tx Total Bytes: 6239172 Rx Total Bytes: 50376926 Tx Total Error Counts: 0 Rx Total Error Counts: 0 [OAM Stats] Near End F5 Loop Back Count: 0 Near End F4 Loop Back Count: 0 Far End F5 Loop Back Count: 0 Far End F4 Loop Back Count: 0 SAR OAM Ping Response Drop Count=0 il massimo valore di portante è salito ipotizzo quindi limiti della linea della mia zona ma da test di velocità su cellulare in wifi prende 7 mega pieni in download, direi che se non riscontro altre disconnessioni posso accontentarmi e lasciare l'impianto così come è senza modifiche ai cavi (dovrei litigare con la morosa per cavi volanti vari ![]() Buona giornata a tutti e grazie x il momento.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra |
![]() |
![]() |
![]() |
#30138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() ma il succo del discorso non cambia sia se lo faccio a te a all'altro ragazzo con la rete possibilmente incasinata, se hai problemi di ping/rete instabile meglio ridurre tutto all'essenziale pure tu e provare per qualche tempo così. non eri tu col router che impazziva ma fabio che ha scritto qua sopra e che sta facendo un pò di prove vedo ![]() Con certi router puoi disabilitare il wifi in modo più o meno "comodo", più comodo di andare ogni volta nell'interfaccia web, vedi sul thread ufficiale del tuo se esiste qualcosa del genere (controlla nel post di opening prima di postare) Lo script altro non è che una serie comandi telnet lanciati direttamente da una shortcut su desktop Ultima modifica di skryabin : 28-08-2015 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30139 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Per quanto riguarda la linea Il miglioramento è notevole !!!
Con 15dB in Dw nonostante la distanza di quasi 3Km potresti addirittura arrivare a 10M con 12dB e ancora a salire riducendo il margine. Per quello che concerne la LAN, sono abbastanza sicuro che sia come dicevo....mal configurata con pacchetti che giravano impazziti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
|
Quote:
EDIT: posto i valori della linea, come router ho messo da una settimana un D-LINK DSL-2750B Downstream Upstream Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 61 58 Attenuation (0.1 dB): 200 117 Output Power (0.1 dBm): 0 126 Attainable Rate (Kbps): 19068 1264 Rate (Kbps): 17228 1212 Super Frames: 64896227 56552748 Super Frame Errors: 4772 175 RS Words: 657777581 2508573 RS Correctable Errors: 388744 2511 RS Uncorrectable Errors: 122551 0 HEC Errors: 91379 172 OCD Errors: 85 0 LCD Errors: 85 0 Total Cells: 3849604611 2985671563 Data Cells: 2195487534 321116468 Bit Errors: 0 31020 Total ES: 2039 115 Total SES: 21 0 Total UAS: 50 50 Ultima modifica di gianmarco_roma : 28-08-2015 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.