Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2012, 17:53   #901
ccastell86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Renesas Elettronics USB 3.0 Host Controller

ID hardware:

PCI\VEN_1033&DEV_0194&SUBSYS_04B81028&REV_04
PCI\VEN_1033&DEV_0194&SUBSYS_04B81028
PCI\VEN_1033&DEV_0194&CC_0C0330
PCI\VEN_1033&DEV_0194&CC_0C03
grazie tennic..
sono esattamente uguali ai miei, che invece di problemi ne ho a iosa :-)
ccastell86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 18:39   #902
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da ccastell86 Guarda i messaggi
grazie tennic..
sono esattamente uguali ai miei, che invece di problemi ne ho a iosa :-)
Di niente
Sinceramente, non so proprio da cosa possano dipendere queste problematiche... A meno che non ci sia una maggioranza di controller Renesas difettosi, boh
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 21:38   #903
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Qui nel forum c'è qualcuno, con grafica e dispay 3D che gioca a : Battlefield: Bad Company 2 e Crysis?
Io ho dei grossi problemi (su Battlefield: Bad Company 2 si gioca un paio di minuti poi si blocca tutto). Doom 3 manco mi parte, errore nell'inizializzazione
Versione dei Driver Nvidia 290.53
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus

Ultima modifica di bacillo2006 : 11-03-2012 alle 21:42.
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 21:54   #904
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
per la questione usb: ho provato tutti le combinazioni immaginabili di driver spunt ecc, attualmente le impostazioni usb sono identiche a quelle di tennic, ma anche mandandolo in assistenza è tornato con lo stesso identico problema. l'unica cosa che non ho ancora provato è il formattone( magari rimettendo direttamente i driver puliti nell'ordine giusto ), ma è l'ultima spiaggia.....

per la questione temperature,80° per una cpu del genere sono normalissimi....anzi contando che non entra manco in throttle è oro colato rispetto a tantissimi altri portatili.
prima nonostante il chiaro problema di temperature il sistema riusciva comunque a autolimitarsi senza andare in throttle!!! praticamente spingeva col turbo fino al max 97° dopodichè disattivava autonomamente il turbo e manteneva costante la freq di default 2ghz rimanendo sui 75-80°.
in qualunque caso il sitema è sicuro!!! la preoccupazione dovrebbe esserci nel momento in cui al massimo dello stress il processore non riesce a mantenere la frequenza di default e scende sotto. li c'è un vero problema.
riguardo al formattone non so dirti se possa servire perché io ho avendo preso un SSD ho installato tutto da zero. In ogni caso fino a che non ho spuntato quella maledetta disattivazione del risparmio energitico dall'applicazione renesas (che per altro non è caricata nel disco come lo fornisce la Dell), i dispositivi usb 3.0 non mi funzionano proprio sulle usb 3.0.

Per la temperatura invece non ne sarei così sicuro. O meglio Tjunction è dichiarata a 100°C e far lavorare la cpu a 90°C per diverse ore o giorni (facendo analisi agli elementi finiti e cose simili il carico rimane al 100% per molto tempo) non mi sembra comunque una cosa molto buona considerando poi che la ventola non è silenziosissima e la zona a sinistra del touchpad diventa decisamente poco confertevole (a causa della temperatura) se bisogna scrivere e appoggiarci il polso.

Il fatto che non vada in protezione termica non significa che le condizioni di lavoro siano buone, anche perché comunque la vita è indicativamente inversamente proporzionale alla temperatura a quanto ne so.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 00:01   #905
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
riguardo al formattone non so dirti se possa servire perché io ho avendo preso un SSD ho installato tutto da zero. In ogni caso fino a che non ho spuntato quella maledetta disattivazione del risparmio energitico dall'applicazione renesas (che per altro non è caricata nel disco come lo fornisce la Dell), i dispositivi usb 3.0 non mi funzionano proprio sulle usb 3.0.

Per la temperatura invece non ne sarei così sicuro. O meglio Tjunction è dichiarata a 100°C e far lavorare la cpu a 90°C per diverse ore o giorni (facendo analisi agli elementi finiti e cose simili il carico rimane al 100% per molto tempo) non mi sembra comunque una cosa molto buona considerando poi che la ventola non è silenziosissima e la zona a sinistra del touchpad diventa decisamente poco confertevole (a causa della temperatura) se bisogna scrivere e appoggiarci il polso.

Il fatto che non vada in protezione termica non significa che le condizioni di lavoro siano buone, anche perché comunque la vita è indicativamente inversamente proporzionale alla temperatura a quanto ne so.
allora le opzioni sono 2:
1- disattivare il turbo. le temp cosi saranno drasticamente inferiori (almeno 10° inferiori) ma a discapito delle performance.
2- lasciarlo a default e far decidere al turbo boost quando spingere e quando no aiutandolo con una base raffreddante.




ps ( percaso usi comsol ?? )
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 11:47   #906
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
allora le opzioni sono 2:
1- disattivare il turbo. le temp cosi saranno drasticamente inferiori (almeno 10° inferiori) ma a discapito delle performance.
2- lasciarlo a default e far decidere al turbo boost quando spingere e quando no aiutandolo con una base raffreddante.




ps ( percaso usi comsol ?? )
Comsol forse lo userò prossimamente. Per ora uso praticamente solo Abaqus, e penso lo userò per i prossimi 2 anni e mezzo di dottorato, per questo il "problema" temperature mi sta a cuore.
Per altro appena riesco devo decidermi a rompere le scatole al supporto facendomi dire come disabilitare l'hyperthreading perché è solo uno spreco di energia e °C in queste analisi (cosa che infatti ho già disabilitato sul fisso di casa).
Comunque lo lascio a default, tanto il turbo essendo la cpu carica al 100% non funziona quasi mai
Come mai la curiosità?

Scusate l'OT.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 22:44   #907
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
In data odierna rilasciati tramite Windows Update (Windows 7) l'aggiornamento dei drivers "Intel(R) HD Graphics 3000" alla versione 8.15.10.2653, datati 14/02/2012.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 23:09   #908
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
Comsol forse lo userò prossimamente. Per ora uso praticamente solo Abaqus, e penso lo userò per i prossimi 2 anni e mezzo di dottorato, per questo il "problema" temperature mi sta a cuore.
Per altro appena riesco devo decidermi a rompere le scatole al supporto facendomi dire come disabilitare l'hyperthreading perché è solo uno spreco di energia e °C in queste analisi (cosa che infatti ho già disabilitato sul fisso di casa).
Comunque lo lascio a default, tanto il turbo essendo la cpu carica al 100% non funziona quasi mai
Come mai la curiosità?

Scusate l'OT.
è un pò molto OT ma ti farò solo una domandina
siccome il comsol (specialmente per oggetti 3D) usa per simulazioni serie più di 40.000 variabili, praticamente la ram non basta MAI, e siccome tu hai un dello e fresco SSD mi chiedevo se fosse possibile usufruire dello stratagemma RAMDISK cosi da poter usare l'SSD all'occorrenza come un mega banco di RAM . se poi hai tempo e voglia mi sarebbe molto d'aiuto una tua prova
FINE OT

@tennic ma i driver della hd3000 sono reversibili? cioè se li aggiorno e mi accorgo che và peggio posso tornare indietro??
@batab io credo sia impossibile disabilitare l'hyperthreading, il bios è blindato , ma se davvero all'assistenza di dicono un modo per disabilitarlo POSTALO IMMEDIATAMENTE
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 23:28   #909
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
@tennic ma i driver della hd3000 sono reversibili? cioè se li aggiorno e mi accorgo che và peggio posso tornare indietro??
Penso di no... O meglio, sono reversibili se ci installi sopra i drivers più vecchi scaricati da sito Intel o Dell Ma tramite Windows Update non penso siano reversibili
Comunque prima di postare le nuove versioni verifico sempre che l'aggiornamento sia "sano" e che non crei nessuno dei problemi "noti", come ad esempio il lampeggiamento schermo a batteria che qualcuno lamenta

Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
@batab io credo sia impossibile disabilitare l'hyperthreading, il bios è blindato , ma se davvero all'assistenza di dicono un modo per disabilitarlo POSTALO IMMEDIATAMENTE
Quoto, il bios dei portatili è blindato... poche voci e poche impostazioni
Se è possibile disabilitare l'HT, sarà sicuramente tramite un programma per Windows che comunque va ad agire su BIOS (su portatili non è un caso raro, è possibile da Windows variare certe voci del BIOS)... ma versioni "diverse" del BIOS non ne esistono
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 00:44   #910
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Driver NVIDIA, nuove release:

per Windows 7 64-bit:

versione 296.10
data 13 marzo 2012
dimensioni 202 MB


per Windows 8 64-bit:

versione 296.17
data 13 marzo 2012
dimensioni 206 MB



Precedentemente i driver per Windows 8 erano gli stessi di Windows 7, ora invece sono differenti (e FORSE funzionanti)...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 11:05   #911
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
è un pò molto OT ma ti farò solo una domandina
siccome il comsol (specialmente per oggetti 3D) usa per simulazioni serie più di 40.000 variabili, praticamente la ram non basta MAI, e siccome tu hai un dello e fresco SSD mi chiedevo se fosse possibile usufruire dello stratagemma RAMDISK cosi da poter usare l'SSD all'occorrenza come un mega banco di RAM . se poi hai tempo e voglia mi sarebbe molto d'aiuto una tua prova
FINE OT

@tennic ma i driver della hd3000 sono reversibili? cioè se li aggiorno e mi accorgo che và peggio posso tornare indietro??
@batab io credo sia impossibile disabilitare l'hyperthreading, il bios è blindato , ma se davvero all'assistenza di dicono un modo per disabilitarlo POSTALO IMMEDIATAMENTE
Allora considera che Comsol non so perché ma mangia un sacco di ram in più rispetto ad Abaqus. Con Abaqus, per sforare dai 16gb di ram devi fare analisi veramente pesanti (con più di 1-3 milioni di gradi di libertà) ma siccome le analisi che faccio io sono con fortemente non lineari ho già problemi di tempo e convergenza con molti meno gradi di libertà.
In ogni caso, per quanto ne so io, il concetto RAMDISK significa utilizzare la ram come disco fisso non il contrario. Il disco fisso è già utilizzato come ram senza necessità di fare operazioni particolari perché quando la ram non ha capienza sufficiente, il sistema operativo fa swap su disco. Utilizzo un ssd anche per questo, perché nel momento in cui un qualsiasi software fem ha bisogno di fare swap su disco, ha necessità di un disco capace di quante più operazioni di I/O possibili (in poco tempo ovviamente).

Il tutto per dire che tra memoria virtuale e ram il software deve avere abbastanza spazio a disposizione, e se ce l'ha, va da sé che saturerà prima la ram e poi farà swap su disco senza bisogno di impostare nulla di particolare (se non appunto la dimensione della memoria virtuale dal so).

In ogni caso anche un SSD non è veloce come la ram perciò il consiglio è sempre quello di fare analisi che possibilmente rimangano in ram .
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 22:52   #912
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
Allora considera che Comsol non so perché ma mangia un sacco di ram in più rispetto ad Abaqus. Con Abaqus, per sforare dai 16gb di ram devi fare analisi veramente pesanti (con più di 1-3 milioni di gradi di libertà) ma siccome le analisi che faccio io sono con fortemente non lineari ho già problemi di tempo e convergenza con molti meno gradi di libertà.
In ogni caso, per quanto ne so io, il concetto RAMDISK significa utilizzare la ram come disco fisso non il contrario. Il disco fisso è già utilizzato come ram senza necessità di fare operazioni particolari perché quando la ram non ha capienza sufficiente, il sistema operativo fa swap su disco. Utilizzo un ssd anche per questo, perché nel momento in cui un qualsiasi software fem ha bisogno di fare swap su disco, ha necessità di un disco capace di quante più operazioni di I/O possibili (in poco tempo ovviamente).

Il tutto per dire che tra memoria virtuale e ram il software deve avere abbastanza spazio a disposizione, e se ce l'ha, va da sé che saturerà prima la ram e poi farà swap su disco senza bisogno di impostare nulla di particolare (se non appunto la dimensione della memoria virtuale dal so).

In ogni caso anche un SSD non è veloce come la ram perciò il consiglio è sempre quello di fare analisi che possibilmente rimangano in ram .
il concetto di ramdisk l'ho solo detto perchè è capitato al mio collega che con questa macchia e 16gb di ram era stato buttato fuori dal comsol mentre eseguiva delle simulazioni su una sezione di un tokamak. in questo caso è stato buttato fuori per memoria insufficiente....ecco perchè pensavo a un bel SSD come un mega banco di ram (all'occorrenza).



ma come sono gia usciti altri driver ?? qualcuno gli ha provati rispetto ai 295.73 ?? come mai saltano addirittura un numero quando sono usciti da pochissimo??
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 07:27   #913
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi

ma come sono gia usciti altri driver ?? qualcuno gli ha provati rispetto ai 295.73 ?? come mai saltano addirittura un numero quando sono usciti da pochissimo??
Si, stranamente sono usciti 2 drivers in poco tempo... Vedo una sola spiegazione, la risoluzione di qualche bug (magari ridicolo e minimo) che è stato individuato dopo il rilascio dei drivers
Io infatti sono sempre favorevole agli aggiornamenti dei drivers... Pure se a noi pare che i vecchi vanno bene, se la casa produttrice rilascia una nuova versione, non è di certo perchè non sapeva che fare
Quindi sicuramente qualche miglioria c'è... Il fatto che un utente non se ne accorga, non vuol dire sia tutto uguale
Comunque ho aggiornato subito, come al solito facendo l'installazione personalizzata e spuntando la casella "esegui installazione pulita" ed è andato tutto ok
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:09   #914
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
il concetto di ramdisk l'ho solo detto perchè è capitato al mio collega che con questa macchia e 16gb di ram era stato buttato fuori dal comsol mentre eseguiva delle simulazioni su una sezione di un tokamak. in questo caso è stato buttato fuori per memoria insufficiente....ecco perchè pensavo a un bel SSD come un mega banco di ram (all'occorrenza).



ma come sono gia usciti altri driver ?? qualcuno gli ha provati rispetto ai 295.73 ?? come mai saltano addirittura un numero quando sono usciti da pochissimo??
mmm, se lo butta fuori può provare ad aumentare la memoria virtuale, altrimenti bisognerebbe provare a fare un ramdisk al contrario, cioè utilizzando il disco proprio come se fosse ram però con qualche software che emuli questa cosa però rallenterebbe molto credo.
Comunque Comsol è particolarmente ostico per quanto riguarda la memoria.

PS: anch'io ho installato i nuovi driver e tutto ok (anche se in realtà durante l'installazione è comparso una finestrella di errore ma poi è andato tutto liscio)
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 23:05   #915
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quindi sicuramente qualche miglioria c'è...
Ecco quali sono le migliorie apportate nella release 296.10:

Quote:
Novità della release 296.10

Aggiorna il software di sistema PhysX alla versione 9.12.0213.
Aumenta le prestazioni di SLI nei seguenti giochi:

Blacklight: Retribution – prestazioni sino a 1,8 volte superiori
DiRT 3 – profilo DX11 aggiornato per migliorare le prestazioni del menu
Dishonored
Dungeon Defenders
F1 2011 – miglioramento delle performance con la patch di gioco 1.2
rFactor 2

Aggiunge il supporto di 3D Vision ai seguenti giochi:
Dear Esther – classificato Buono
Deep Black: Reloaded – classificato 3D Vision-Ready

Include numerose soluzioni di bug. Fare riferimento alle note alla documentazione di rilascio per ulteriori particolari.
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 11:42   #916
erpelide
Senior Member
 
L'Avatar di erpelide
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 446
ragazzi avete riscontrato problemi con i nuovi driver 296.10 per la GT 555M?
__________________
My Feedback

Ultima modifica di erpelide : 21-03-2012 alle 11:54.
erpelide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:38   #917
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da erpelide Guarda i messaggi
ragazzi avete riscontrato problemi con i nuovi driver 296.10 per la GT 555M?
Decisamente no, come sempre
Perchè, tu hai avuto problemi?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 23:50   #918
erpelide
Senior Member
 
L'Avatar di erpelide
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 446
Non saprei ancora dirlo, ma con la versione precedente dei driver mi bloccava l'installazione dicendomi di non trovare nessuna periferica compatibile...
Visto che non seguivo da un po il 3d forse sarà stato risolto...
__________________
My Feedback
erpelide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 07:17   #919
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da erpelide Guarda i messaggi
Non saprei ancora dirlo, ma con la versione precedente dei driver mi bloccava l'installazione dicendomi di non trovare nessuna periferica compatibile...
Visto che non seguivo da un po il 3d forse sarà stato risolto...
Avevi il problema sorto con le versioni A14 del bios Ossia il mancato riconoscimento della scheda nVidia da parte dei drivers... Problema ora risolto, ma comunque la soluzione è in prima pagina... Quindi, i drivers non c'entravano niente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 00:17   #920
maliconi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 48
Sottoscrizione
maliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v