Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2012, 19:59   #4881
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da lovemaking Guarda i messaggi
Ragazzi ho provato windows8 sull'xps 17

il sistema operativo si installa in 10 minuti e nn ho un ssd, quindi penso si possa fare anche di meglio, non ho notato problemi di compatibilità, funziona tutto a meraviglia, i driver vengono riconosciuti tutti, funziona anche il 3D perfettamente.

l'unico problema che ho riscontrato è allo spegnimento, si ferma tutto ma resta acceso il tasto di spegnimento, xò l'ho solo installato e visto che funziona tutto, può darsi che manchi ancora qualche driver!

il sistema sembra stabile e veloce, anche se io l'interfaccia metro nn la digerisco tantissimo non avendo il touch, ma è cmq intuitivo!!

quindi nessun problema x windows8 sul nostro xps
Ma è possibile fare un dual boot di 7 e 8? Non vorrei avere solo l'8...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 20:01   #4882
Zibu90
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da gibry Guarda i messaggi
il motivo per cui ho annullato l'ordine è che ho letto delle cose sul dot pitch dei monitor. In effetti full hd per un 17 potrebbe essere eccessivo e renderebbe i caratteri eccessivamente piccoli, ho letto che potrebbe essere addirittura dannoso per la vista!
PEr questo ho iniziato a configurare un xps 15 più o meno con la stessa dotazione ma ho notato alcune cose:
mi costerebbe 900€ con una scheda grafica inferiorie, un solo slot per hdd, la mancanza del tastierino numerico(che mi serve) e con una risoluzione di 1300x700 che rapportata alla dimensione di 15.6 non dovrebbe avee un dot pitch tanto maggiore rispetto ad un 17,4 da 1900x1600.
A questo punto credo di riordinare un 17(sono pazzo lo so) ma con un display standard HD+.

Dalle vostra esperienza potete valutare la risoluzione sul vostro 17 e dirmi, nel caso abbiate il fhd se vi sembra davvero eccessivo ed affaticante per la vista?
Io parlo per il fhd, l'hd+ non so perchè non l'ho mai visto dal vivo, secondo me è veramente un ottimo schermo, i caratteri piccoli li noti solo in un primissimo momento e basta, secondo me grazie alla grandezza dello schermo, alla risoluzione e alla grande regolazione della luminosità stanca meno gli occhi rispetto ad altri schermi meno "di qualità"
Zibu90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 20:05   #4883
Zibu90
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
stanotte ho lanciato 2 simulazioni contemporaneamente e un core è arrivato a 91°C .

Quasi quasi acquisto davvero un dissi, almeno intanto che sento cosa dici il supporto (quando avrò tempo di chiamarli). Qualcuno ha esperienze di cooler pad efficaci sul nostro xps17?
Io ho il notepal u3 di cooler master, mi era stato consigliato nel forum e lo trovo ottimo
Zibu90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 23:11   #4884
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
si si, quello lo ricordo, volevo solo 1 po' di proposte/pareri per vedere poi quale prendere. Intanto grazie
Avevo fatto 3 mesi di ricerca, può essere anche letto nel forum da quando chiedevo informazioni a quando l'ho comprato
Ho letto una marea di recensioni su tutti i possibili siti, le classiche carrellate di prodotti, con prove della temperatura... Alla fine, quelli migliori, sono risultati quello che ti ho detto ed un'altro che non ricordo, comunque pure questo un ventolone gigante, ma con i led di tanti colori (il termaltake ha i led blu). Evidentemente, quella del ventolone gigante è la soluzione migliore... Ho 2 basi con 3 ventole piccole, e confermo che non servono a niente... Le temperature non cambiano neanche di 1° accendendo o meno le ventole... Un acquisto sbagliato
Forse un pochino meglio quello della Cooler Master, un modello dove puoi spostare le ventole dove credi, e metterle quindi dove serve... Ma col mega ventolone, mandi l'aria ovunque e non sbagli, senza considerare che anche dove non ci sono fori, comunque c'è uno scambio termico, dato che la plastica viene scaldata, e raffreddarla favorisce lo scambio termico
Ho guadagnato quasi 5° alzando la base dal tavolo... Infatti, da prove fatte, evidentemente la ventola è troppo vicino al tavolo (circa 1 cm) e non riesce a tirare abbastanza aria... Ho provato a metterci sopra un pezzo di carta, e l'aria non riusciva a farlo volare via... Però l'aria faceva rumore... Alzando di 1 cm scarso il cooler, il pezzo di carta è volato via, usciva da sopra molta più aria, e la ventola era anche più silenziosa, segno che prima non riusciva a muovere tanta aria perchè lo spazio inferiore era insufficiente... Con queste esperienze, ora ho un cooler che tengo alzato nella parte anteriore di circa 1 cm, quindi non è più tanto inclinato ma rimane quasi orizzontale... Grazie a questo cm aggiuntivo davanti, riesce a muovere tanta aria, e silenziosamente, ed abbatto le temperature della cpu di 7-8°, contro i 5° col cooler "di serie", quindi senza elevarlo di 1 cm davanti Ed il tutto con la massima silenziosità
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 00:12   #4885
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Avevo fatto 3 mesi di ricerca, può essere anche letto nel forum da quando chiedevo informazioni a quando l'ho comprato
Ho letto una marea di recensioni su tutti i possibili siti, le classiche carrellate di prodotti, con prove della temperatura... Alla fine, quelli migliori, sono risultati quello che ti ho detto ed un'altro che non ricordo, comunque pure questo un ventolone gigante, ma con i led di tanti colori (il termaltake ha i led blu). Evidentemente, quella del ventolone gigante è la soluzione migliore... Ho 2 basi con 3 ventole piccole, e confermo che non servono a niente... Le temperature non cambiano neanche di 1° accendendo o meno le ventole... Un acquisto sbagliato
Forse un pochino meglio quello della Cooler Master, un modello dove puoi spostare le ventole dove credi, e metterle quindi dove serve... Ma col mega ventolone, mandi l'aria ovunque e non sbagli, senza considerare che anche dove non ci sono fori, comunque c'è uno scambio termico, dato che la plastica viene scaldata, e raffreddarla favorisce lo scambio termico
Ho guadagnato quasi 5° alzando la base dal tavolo... Infatti, da prove fatte, evidentemente la ventola è troppo vicino al tavolo (circa 1 cm) e non riesce a tirare abbastanza aria... Ho provato a metterci sopra un pezzo di carta, e l'aria non riusciva a farlo volare via... Però l'aria faceva rumore... Alzando di 1 cm scarso il cooler, il pezzo di carta è volato via, usciva da sopra molta più aria, e la ventola era anche più silenziosa, segno che prima non riusciva a muovere tanta aria perchè lo spazio inferiore era insufficiente... Con queste esperienze, ora ho un cooler che tengo alzato nella parte anteriore di circa 1 cm, quindi non è più tanto inclinato ma rimane quasi orizzontale... Grazie a questo cm aggiuntivo davanti, riesce a muovere tanta aria, e silenziosamente, ed abbatto le temperature della cpu di 7-8°, contro i 5° col cooler "di serie", quindi senza elevarlo di 1 cm davanti Ed il tutto con la massima silenziosità
Uh, ricevuto! Grazie mille per l'esaustività della risposta (oltre che per la tempestività). Allora magari questo weekend mi adopero e scelgo così al più tardi settimana prossima ordino.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 00:20   #4886
gibry
Senior Member
 
L'Avatar di gibry
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
A questo punto chiedo ai possessori, soprattutto di fhd se trovano i caratteri dei programmi e delle icone in generale esageratamente piccoli, al punto da rendere fastidioso l'utilizzo del nb. Se tornaste indietro lo riprendereste fhd o hd+?

Devo decidere quale prendere, quelli della Dell mi uccidono se tra uno o due giorni gli rifaccio lo stesso ordine annullato oggi pomeriggio
__________________
TV: SONY 46w905/ XboX oNe s ------
GAMERTAG: FARSATOTALE
Ryzen 7 1700
rog strix b350-1050ti-16gb ddr4 gskill trident rgb-850 evo 500gb -LG G4
GoPro Hero 6
gibry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 07:40   #4887
auri54
Member
 
L'Avatar di auri54
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da gibry Guarda i messaggi
A questo punto chiedo ai possessori, soprattutto di fhd se trovano i caratteri dei programmi e delle icone in generale esageratamente piccoli, al punto da rendere fastidioso l'utilizzo del nb. Se tornaste indietro lo riprendereste fhd o hd+?
Devo decidere quale prendere, quelli della Dell mi uccidono se tra uno o due giorni gli rifaccio lo stesso ordine annullato oggi pomeriggio
Io ti posso solamente dire che il mio PC che vedi in firma è un 17" - 1920x1200 e che effettivamente i caratteri sono un pò piccolini...ma che li ho portati alla mia giusta "visualizzazione" semplicemente mettendo nelle impostazioni dello schermo, la modalità grande (120 dpi). Avevo una volta un portatile con risoluzione minore, ma non mi ci trovavo assolutamente... i caratteri erano troppo grossi ed anche con programmi come photoshop ed autocad, dove vi sono molte icone, mi era difficile trovarmi a mio agio. Così ho raggiunto la mia dimensione perfetta...
Aureliano
__________________
DELL PRECISION M6700 COVET - i7-3740QM (2.70GHz - 6MB) - 17"(1920x1200) IPS Edge to edge - 16GB (1600MHz DDR3) -
SSD + 750GB(7,200rpm) - 8X DVD +/-RW - NVIDIA Quadro K3000M - 5Y NBD
auri54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 10:31   #4888
lovemaking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecce
Messaggi: 35
si si certamente puoi fare il dual boot, io ho fatto così, e all'inizio mi chiede quale sistema operativo voglio.

per quanto riguarda il pannello di controllo di nvidia non so risponderti, appena ho 10 minuti ci smanetto un pò e lo controllo


EDIT: il mio pannello di controllo nn da problemi, l'unico problema che continuo a riscontrare è che quando spengo il pc, resta accesa il pulsante di accensione e l'icona dell'antenna del wi-fi
__________________
Dell xps 17 intel i7 2670QM Memory 8Gb Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable

Ultima modifica di lovemaking : 03-03-2012 alle 12:13.
lovemaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 11:11   #4889
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da gibry Guarda i messaggi
A questo punto chiedo ai possessori, soprattutto di fhd se trovano i caratteri dei programmi e delle icone in generale esageratamente piccoli, al punto da rendere fastidioso l'utilizzo del nb. Se tornaste indietro lo riprendereste fhd o hd+?

Devo decidere quale prendere, quelli della Dell mi uccidono se tra uno o due giorni gli rifaccio lo stesso ordine annullato oggi pomeriggio
Io ho un HD+, ed i caratteri sono perfetti per me, infatti ho evitato accuratamente il fhd
Invece, chi ha il FHD, c'è chi l'ha preso perchè gli serve (per la risoluzione superiore), e c'è chi l'ha preso perchè la scritta Full HD nel portatile fa figo In entrambi i casi, ti diranno che va bene, i primi perchè cercavano quello (magari utilizzano programmi dove risoluzioni superiori sono decisamente meglio), i secondi perchè non è nella natura umana dire "ho sbagliato acquisto e non ci vedo niente", quindi ti diranno che si sono abituati o che zoomando i caratteri vedono bene uguale (e quindi, zoomando i caratteri, è come avessero un HD+)

Un consiglio? Fai uno screenshot del tuo schermo, salvalo come jpg, e visualizzalo con un visualizzatore immagini, ma zoomato all'indietro, in modo da simulare una risoluzione superiore. Ad esempio, se lo screenshot lo fai su uno schermo 1600x900, e considerando che 1600 è l'83% di 1920 (il FHD), dal calcolo 1600/1920=0.83333=83.3%, allora devi visualizzare l'immagine zoomata al 83%, così vedi come vedresti su un 1920 Ovviamente, a parità di dimensione schermo

Se l'immagine che vedi ti sembra troppo piccola per i lavori che fai tu, allora quella risoluzione è troppo alta per te... Se invece riesci a lavorarci tranquillamente, puoi comprarlo

Quindi, enfatizzo il concetto, il va bene o non va bene, dipende solo dall'utente
Ad esempio, chi lavora con applicazioni dove non serve tanto spazio di lavoro (quindi non serve alta risoluzione) ma bisogna leggere scritte per ore, lavorare con scritte piccole ti uccide la vista... Chi non ha queste esigenze, invece, non avrà problemi
Qualitativamente parlando, invece, come angolo di visione, tra l'HD+ ed il FHD c'è un abisso in favore di quest'ultimo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 11:15   #4890
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da auri54 Guarda i messaggi
Io ti posso solamente dire che il mio PC che vedi in firma è un 17" - 1920x1200 e che effettivamente i caratteri sono un pò piccolini...ma che li ho portati alla mia giusta "visualizzazione" semplicemente mettendo nelle impostazioni dello schermo, la modalità grande (120 dpi). Avevo una volta un portatile con risoluzione minore, ma non mi ci trovavo assolutamente... i caratteri erano troppo grossi ed anche con programmi come photoshop ed autocad, dove vi sono molte icone, mi era difficile trovarmi a mio agio. Così ho raggiunto la mia dimensione perfetta...
Aureliano
E così facendo in certe finestre le scritte non ci stanno nello spazio a loro dedicato, perchè questo spazio ha un numero costante di pixel, quindi se tu dentro ci metti scritte più grandi, ecco che i caratteri "escono fuori" e quindi non sono visualizzabili
Mi capitò a me su un precedente computer, risoluzione 1600x1050 su un 15.6 pollici, scritte a dir poco microscopiche... Ho messo al 120% le scritte, ed in certe finestre le scritte venivano troncate a metà... Quindi, ho dovuto rimettere tutto normale, e sopportare le scritte microscopiche, che erano il male minore
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 11:54   #4891
gibry
Senior Member
 
L'Avatar di gibry
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 695
ecco sono stato all'euronics a curiosare un pò e prima di tutto devo dire che mi serve assolutamente un 17, non di meno!!
Per quanto riguarda l'hd c'era solo un vaio, da 16.4, le scritte erano davvero minuscole, ma i caratteri erano standard! I 17.3 hd+ erano parecchi ed erano più leggibili!(erano HP.. quanto sono belli esteticamente!!? però la dotazione dei dell batte tutto e tutti, apple, vaio e altri più costosi.. sono delle bombe questi xps!!?)
PRaticamente anche dopo aver visto con i miei occhi non è che mi sia tolto molti dubbi...
io scrivo dal mio fisso con monitor 25.5' 1900*1200 quindi non posso far nessun confronto, o prova!
Boh aspetto ancora qualche vostro consiglio/opinione, il nb non mi serve per giocare/film ma piuttosto per usare delle applicazioni che in effetti necessitano di spazio sullo schermo, per affiancare le 6 finestre che utilizzo!
Oggi sarò a casa di amici che hanno dei nb 15.6, proverò i loro display, se fossero sufficienti quelli al mio utilizzo sarei più che certo che un 17 hd+ possa bastare..
__________________
TV: SONY 46w905/ XboX oNe s ------
GAMERTAG: FARSATOTALE
Ryzen 7 1700
rog strix b350-1050ti-16gb ddr4 gskill trident rgb-850 evo 500gb -LG G4
GoPro Hero 6
gibry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 13:52   #4892
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da gibry Guarda i messaggi
A questo punto chiedo ai possessori, soprattutto di fhd se trovano i caratteri dei programmi e delle icone in generale esageratamente piccoli, al punto da rendere fastidioso l'utilizzo del nb. Se tornaste indietro lo riprendereste fhd o hd+?

Devo decidere quale prendere, quelli della Dell mi uccidono se tra uno o due giorni gli rifaccio lo stesso ordine annullato oggi pomeriggio
Guarda, io prima di questo XPS17 avevo un Dell M6300 17" 16:10 con una risoluzione di 1440x900, che avevo volutamente scelto perché avevo i tuoi stessi dubbi. Ora con questo XPS17 sono stato costretto a scegliere la risoluzione fullhd (1920x1080 perché è 16:9) e ti dirò che non tornei indietro per nessun motivo. Il pannello è buono e grazie anche alla risoluzione è tutto molto nitido, se hai problemi di dimensioni di scritte o icone puoi lavorare attraverso 3 opzioni differenti:
- icone grandi / piccole
- impostazioni dimensioni testo personalizzate (cambiando i DPI e agendo anche sul cleartype)
- zoom (puoi regolarlo a 125% e a 150% oltre che al 100%)

Io personalmente nonostante prima avessi appunto un dot pitch molto più grande, lo tengo comunque al 100%, nonostante tenendolo al 125% arriverei al dot pitch di prima mantenendo un'ottima nitidezza.


Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Avevo fatto 3 mesi di ricerca, può essere anche letto nel forum da quando chiedevo informazioni a quando l'ho comprato
Ho letto una marea di recensioni su tutti i possibili siti, le classiche carrellate di prodotti, con prove della temperatura... Alla fine, quelli migliori, sono risultati quello che ti ho detto ed un'altro che non ricordo, comunque pure questo un ventolone gigante, ma con i led di tanti colori (il termaltake ha i led blu). Evidentemente, quella del ventolone gigante è la soluzione migliore... Ho 2 basi con 3 ventole piccole, e confermo che non servono a niente... Le temperature non cambiano neanche di 1° accendendo o meno le ventole... Un acquisto sbagliato
Forse un pochino meglio quello della Cooler Master, un modello dove puoi spostare le ventole dove credi, e metterle quindi dove serve... Ma col mega ventolone, mandi l'aria ovunque e non sbagli, senza considerare che anche dove non ci sono fori, comunque c'è uno scambio termico, dato che la plastica viene scaldata, e raffreddarla favorisce lo scambio termico
Ho guadagnato quasi 5° alzando la base dal tavolo... Infatti, da prove fatte, evidentemente la ventola è troppo vicino al tavolo (circa 1 cm) e non riesce a tirare abbastanza aria... Ho provato a metterci sopra un pezzo di carta, e l'aria non riusciva a farlo volare via... Però l'aria faceva rumore... Alzando di 1 cm scarso il cooler, il pezzo di carta è volato via, usciva da sopra molta più aria, e la ventola era anche più silenziosa, segno che prima non riusciva a muovere tanta aria perchè lo spazio inferiore era insufficiente... Con queste esperienze, ora ho un cooler che tengo alzato nella parte anteriore di circa 1 cm, quindi non è più tanto inclinato ma rimane quasi orizzontale... Grazie a questo cm aggiuntivo davanti, riesce a muovere tanta aria, e silenziosamente, ed abbatto le temperature della cpu di 7-8°, contro i 5° col cooler "di serie", quindi senza elevarlo di 1 cm davanti Ed il tutto con la massima silenziosità
...maaa, l'aeolus non è della enermax? mentre la thermaltake produce il massive 23?

o qualcosa di simile?

Ultima modifica di -BaTaB- : 03-03-2012 alle 13:56.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:03   #4893
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi

...maaa, l'aeolus non è della enermax? mentre la thermaltake produce il massive 23?

o qualcosa di simile?
Ops... Vero... Errore mio

Enermax Aeolus Premium
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 17:00   #4894
auri54
Member
 
L'Avatar di auri54
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
E così facendo in certe finestre le scritte non ci stanno nello spazio a loro dedicato, perchè questo spazio ha un numero costante di pixel, quindi se tu dentro ci metti scritte più grandi, ecco che i caratteri "escono fuori" e quindi non sono visualizzabili
Mi capitò a me su un precedente computer, risoluzione 1600x1050 su un 15.6 pollici, scritte a dir poco microscopiche... Ho messo al 120% le scritte, ed in certe finestre le scritte venivano troncate a metà... Quindi, ho dovuto rimettere tutto normale, e sopportare le scritte microscopiche, che erano il male minore
Mai successa una cosa del genere... eventualmente l'opposto... come già scritto avevo un portatile del lavoro dove, se visualizzavo tutte le icone che mi servivano di autocad, mi rimaneva un francobollo per disegnare...
Con programmi tipo Autocad o Photoshop, che uso regolarmente, è indispensabile avere più spazio a disposizione possibile, comunque io a 120 dpi non ho nessun programma che non posso visualizzare, chiaramente le icone le tengo piccole, non grandi...
Aureliano
__________________
DELL PRECISION M6700 COVET - i7-3740QM (2.70GHz - 6MB) - 17"(1920x1200) IPS Edge to edge - 16GB (1600MHz DDR3) -
SSD + 750GB(7,200rpm) - 8X DVD +/-RW - NVIDIA Quadro K3000M - 5Y NBD
auri54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 18:14   #4895
solidsnake89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 13
Ragazzi anche io ho scelto il pannello Full HD e quanto a luminosità e angoli di visione sono molto soddisfatto, tuttavia trovo MOLTO disturbante la protezione anti-riflesso (nel modello NON 3D)... Cercando un po' ho visto che è un problema riscontrato da altri utenti nei pannelli Chi Mei come quello che monta il mio: un esempio qui.

Non ho mai letto nessun lamento su questo forum, sarò io che sono stato particolarmente sfigato o magari sono particolarmente sensibile? Gli sfondi bianchi mi fanno venire il mal di testa, vedo come tante piccole macchiette di colore... Che pannello montate voi? Ce ne sono due tipi, il Chi Mei è HW ID CMO1720

Grazie
solidsnake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 19:38   #4896
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake89 Guarda i messaggi
Ragazzi anche io ho scelto il pannello Full HD e quanto a luminosità e angoli di visione sono molto soddisfatto, tuttavia trovo MOLTO disturbante la protezione anti-riflesso (nel modello NON 3D)... Cercando un po' ho visto che è un problema riscontrato da altri utenti nei pannelli Chi Mei come quello che monta il mio: un esempio qui.
è la retinatura dell'ag a dare quell'aria un po'...."grainy" che tanto disturba gli anglosassoni.
a me non dà fastidio;certo che i colori ci perdono in confronto ad un glossy..(sì,vengo da un glossy toshiba).ma se si vuole poter lavorare pure all'aperto,giardino dehors...beh...non è che esistano tante altre alternative.
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake89 Guarda i messaggi
Non ho mai letto nessun lamento su questo forum, sarò io che sono stato particolarmente sfigato o magari sono particolarmente sensibile? Gli sfondi bianchi mi fanno venire il mal di testa, vedo come tante piccole macchiette di colore... Che pannello montate voi? Ce ne sono due tipi, il Chi Mei è HW ID CMO1720

Grazie
io monto il chi mei su sistema fullhd lavorando/navigando in risoluzione nativa.
se trovi problemi puoi provare a montare un altro schermo matty;ma credo che mamma dell non te lo passi così per niente(beh...a leggere su notebook rewiew qualcuno c'è riuscito);prova comunque a contattare dell...sempre meglio che continuare a cristonarci sopra rovinandoti gli occhi.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 19:48   #4897
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da auri54 Guarda i messaggi
Mai successa una cosa del genere... eventualmente l'opposto... come già scritto avevo un portatile del lavoro dove, se visualizzavo tutte le icone che mi servivano di autocad, mi rimaneva un francobollo per disegnare...
Con programmi tipo Autocad o Photoshop, che uso regolarmente, è indispensabile avere più spazio a disposizione possibile, comunque io a 120 dpi non ho nessun programma che non posso visualizzare, chiaramente le icone le tengo piccole, non grandi...
Aureliano
Forse non mi sono spiegato tanto chiaramente ... Quando si aprono le finestre di dialogo, con le scritte posizionate in appositi spazi, e dove le scritte ci stanno giuste, se tu metti le scritte al 120% ecco che non ci stanno più, e ti viene troncata la parola o la frase a metà Questo perchè tali spazi sono dimensionati in pixel costanti, e le scritte ci stanno giuste se al 100%, se le ingrandisci, non ci stanno più...
Ovviamente, con programmi come Autocad, PS e similari, grazie ad una risoluzione superiore hai più spazio per lavorare... Ma imho, ingrandire le scritte è un accrocchio, uno stratagemma che distorce tutte le proporzioni tra scritte ed oggetti grafici
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 19:57   #4898
solidsnake89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
io monto il chi mei su sistema fullhd lavorando/navigando in risoluzione nativa.
se trovi problemi puoi provare a montare un altro schermo matty;ma credo che mamma dell non te lo passi così per niente(beh...a leggere su notebook rewiew qualcuno c'è riuscito);prova comunque a contattare dell...sempre meglio che continuare a cristonarci sopra rovinandoti gli occhi.
appunto la mia paura è di affaticare troppo gli occhi dato che faccio così caso alla "retinatura"... ho telefonato, mi han detto che mi avrebbero richiamato e invece nisba, lunedì mi sentono proverò a vedere se riesco ad abituarmi, se non lo cambiano al massimo chiederò se è possibile fare un "downgrade" al pannello HD+ restituendomi la differenza...
solidsnake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 20:26   #4899
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake89 Guarda i messaggi
appunto la mia paura è di affaticare troppo gli occhi dato che faccio così caso alla "retinatura"... ho telefonato, mi han detto che mi avrebbero richiamato e invece nisba, lunedì mi sentono proverò a vedere se riesco ad abituarmi, se non lo cambiano al massimo chiederò se è possibile fare un "downgrade" al pannello HD+ restituendomi la differenza...
credo che molto dipenda dalla luminanza con cui lavori:i questo momento sono splociato sul letto con l'unica fonte di luce del tv...e 5 tacche di luminanza di schermo...chiaro che...se aumento oltre i 7/8...incominciano ad lacrimarmi gli occhi;quasi inevitabile.
ovviamente,per riuscire a digitare correttamente,mi avvalgo della backlite kayboard...(mai fatta scelta migliore...)
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 22:57   #4900
solidsnake89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
credo che molto dipenda dalla luminanza con cui lavori:i questo momento sono splociato sul letto con l'unica fonte di luce del tv...e 5 tacche di luminanza di schermo...chiaro che...se aumento oltre i 7/8...incominciano ad lacrimarmi gli occhi;quasi inevitabile.
ovviamente,per riuscire a digitare correttamente,mi avvalgo della backlite kayboard...(mai fatta scelta migliore...)
Sì bisogna tenere la luminosità bassa, sto display ha una brillantezza incredibile peccato per l'effetto sgranato, spero di abituarmici prima o poi...
solidsnake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v