|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2501 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 40
|
Quote:
L'iva cmq nn la paga la dell ma l'ultimo utilizzatore che compra deve pagarla. cioè qualcuno deve pur pagarla! Se la p.iva che compra la tastiera con 0% di iva poi la rivende con l'iva allora l'iva la paga il cliente finale ma se nn la rivende ma la usa deve pagarla l'azienda stessa. Però non ne sono sicuro al 100%
__________________
Dell XPS 17. Intel i7 2630QM. 6GB RAM DDR3. Nvidia GT 555M. Lettore/Masterizzatore DVD. Schermo 1080p AG. |
|
|
|
|
|
|
#2502 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
|
forse sarò stupido io ma perchè nel configuratore online aggiungendo alla versione base (Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz) le seguenti cose:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) viene 1084 euro? quando agli altri con le stesse caratteristiche vengono prezzi sotto i 1000 euro... Ultima modifica di R1c : 26-08-2011 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
#2503 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Ciao a tutti, torno qua dopo un po' di tempo. Il portatile funziona benissimo tranne che per una cosa: mentre sto lavorando con Autocad, quando apro più di due immagini con il visualizzatore di windows, il computer si blocca per qualche secondo, poi altri due secondi di schermata nera e poi esce il messaggio "Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato", con conseguente chiusura di Firefox e di Autocad. Il driver l'ho scaricato l'altro giorno per vedere se cambiava qualcosa, è il 280.26 ma mi da ancora questo problema.
Avete qualche idea su cosa potrebbe essere il problema? Grazie!!
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
#2504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
|
#2505 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Gia verificato, per autocad la scheda Nvidia è la scelta predefinita.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
#2506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Io non ho mai usato Autocad e non so quanto si appoggia sulla scheda video... Potresti fare la prova usando la scheda integrata e vedere se crasha anche così...
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#2507 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2508 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
|
#2509 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1 |
|
|
|
|
|
|
#2510 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 251
|
Quote:
PS. ho fatto bene a prenderlo settimana scorsa perchè hanno tolto lo sconto sulla garanzia, di qualsiasi tipo sia. Certo che gli fanno fare di quei giri a sti portatili... Warsaw, Poland 26/08/2011 18:54 Arrival Scan Almaty, Kazakhstan 26/08/2011 17:02 Departure Scan 26/08/2011 13:44 Arrival Scan Koeln, Germany 26/08/2011 9:20 Package data processed by brokerage Waiting for clearance / Released by clearing agency Now in-transit for delivery Incheon, Korea, Republic of 26/08/2011 10:31 Departure Scan 26/08/2011 8:46 Arrival Scan Shanghai, China 26/08/2011 6:00 Departure Scan Koeln, Germany 25/08/2011 18:10 Package data processed by brokerage Waiting for clearance Shanghai, China 25/08/2011 23:51 Export Scan 25/08/2011 23:46 Origin Scan China 25/08/2011 8:41 Order Processed: Ready for UPS manco quelli di Overland... tutta questione di balzelli doganali e furberie varie no?
__________________
_LENOVO Legion Y540 _Samsung Note 10 + XIAOMI Note3 _Olympus OM-D EM10 mkI |
|
|
|
|
|
|
#2511 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2512 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
|
Quote:
il wireless di base fa schifo? mi sembra assurdo che non mettano la tecnologia g,b e n in quello di base... |
|
|
|
|
|
|
#2513 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 251
|
Quote:
Dell ovviamente dà la garanzia comunque di 2 anni sul territorio italiano, ma è da interpretare. Sul sito indicano come 1 anno con invio del pc a loro, ma è previsto anche il secondo ma solo sui difetti più gravi e comuni alla serie, non su tutto tutto...cmq la garanzia base è quella classica di molte marche, invii il pc al loro centro riparazioni e loro te lo reinviano aggiustato (si spera..). per la scheda wi-fi non so dirti, spera che qualche buon'anima del forum ti risponda, ma mi pare che tra la scheda base e quella da 15€ in più non cambi nulla sennonchè la seconda ha il bluetoot.
__________________
_LENOVO Legion Y540 _Samsung Note 10 + XIAOMI Note3 _Olympus OM-D EM10 mkI Ultima modifica di Gian.88 : 26-08-2011 alle 18:46. |
|
|
|
|
|
|
#2514 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2515 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 251
|
bhe non così drasticamente, in ambo i casi...nel primo anno non è che ti coccolano (quello è per chi ha la garanzia business
(ed europea). Ovvio che al secondo anno se ti si brucia un pixel, secondo me, ti mandano a quel paese...
__________________
_LENOVO Legion Y540 _Samsung Note 10 + XIAOMI Note3 _Olympus OM-D EM10 mkI |
|
|
|
|
|
#2516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
|
|
|
|
|
#2517 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Quote:
Il fatto è che è sempre andato bene, solo da una settimana a questa parte ha cominciato a dare noie. E non ho installato nulla di nuovo ne fatto niente di che al sistema. Pensavo quindi a un driver con qualche problema ma neanche con l'aggiornamento si è sistemato. Purtroppo non posso per ogni foto uscire da Autocad, guardare la foto e rientrare perchè mi servono proprio per quello che sto facendo! :\ Neanche con il mio vecchio hp che montava una nvidia geforce 9600m mi ha mai dato problemi, quindi figurati con questo computer. Non so, magari provo ad aspettare ancora per vedere se con un nuovo driver il problema passa! Se avete altre idee sono comunque bene accette! Grazie.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
|
#2518 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 34
|
Quote:
più che altro non ho capito se lo schermo fullhd (che tu mi consigli) mi da benefici solo quando guardo i film o se in generale si vede meglio ogni cosa (compreso nel mio caso lavoro al cad 3d) grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#2519 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Per il desktop, 1920x1080 sono decisamente troppi per un 17", tant'è che chi usa tale risoluzione deve zoomare i caratteri al 125%, ma così facendo, i caratteri rischiano più di non entrare in certe finestre, che hanno dimensione in pixel costanti Con autocad invece ci sono innegabili vantaggi nell'usare una risoluzione alta, in quanto si vedono più oggetti nello schermo, sempre che vederli microscopici (lo schermo è sempre un 17") non uccida gli occhi dell'utente Di contro, lo schermo FHD non è lucido (quello di base si) e pare abbia un angolo di visuale maggiore, ma in seguito alle nuove forniture di schermi "base" quest'ultima cosa è da verificare Queste sono tutte cose oggettive e "tecniche"... Poi ogni utente sceglie in base ai propri "sentimenti" |
|
|
|
|
|
|
#2520 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
beh 1920*1080 sono decisamente esagerati per un 17''....
sono scomodissimi i caratteri da leggere , ed anche se impostate lo zoom dei caratteri e' solo una pezza poco uiltile perche molti siti web ed applicazioni hanno la dimensione fissa dei caratteri e si leggono cmq piccolissimi ... inoltre giocare a quella risoluzione per la scheda video e' troppo pesante.... e quindi siete obbligati ad abbassare risoluzione perdendo di molto di qualita visiva visto che il monitor deve scalare producendo il classico effetto sfocato degli lcd .... tanto se dovete usare una risoluzione full hd per qualche programma particolarmente pesante la soluzione migliore e un buon monitor full hd esterno come hanno fatto in molti .... averlo integrato nel notebook e piu uno svantaggio che un vantaggio |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.





















