Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2022, 18:33   #19361
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quando faccio effettuare un controllo per la rimozione dei file duplicati nel mio sistema, la fase iniziale di scan e calcolo del checksum dei file sfrutta l'SSD NVMe alla grande.

Codice:
Device            r/s     rkB/s   rrqm/s  %rrqm r_await rareq-sz   aqu-sz  %util
nvme0n1       12450.00 6344363.00     0.25   0.00    2.96   509.59    36.80 100.00
nvme0n1       12306.25 6187314.00     0.00   0.00    2.60   502.78    32.00 100.00
nvme0n1       13111.75 6302419.00     0.25   0.00    2.96   480.67    38.87 100.00
nvme0n1       14686.00 5305318.00     0.75   0.01    2.06   361.25    30.36 100.00
nvme0n1       19517.00 6056493.00    10.25   0.05    2.93   310.32    57.21 100.00
nvme0n1       14312.00 6205321.00     5.00   0.03    3.05   433.57    43.65 100.00
nvme0n1       13216.25 6247478.00     4.75   0.04    2.89   472.71    38.21 100.00
                   |        |                                   |        |      |
                   |        |                                   |        |      % utilizzo SSD
                   |        |                                   |       Queue depth media
                   |        |                                   dimensione media letture kB
                   |     velocità lettura kB/s
                letture/s
https://github.com/markfasheh/duperemove
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 18:52   #19362
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Già ma tutto fra brodo, non è che il sequenziale da 1000mb a 3000mb ci vedi la differenza se non copi file di grosse dimensioni... E non è una cosa che normalmente uno fa sullo stesso ssd
Ma la differenza in sequenziale si vede soprattutto dopo la saturazione della cache SLC, è lì che si testa “veramente” la sinergia tra controller e NAND. Oltretutto un trasferimento del genere non va per forza fatto sullo stesso SSD.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 18:53   #19363
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quando faccio effettuare un controllo per la rimozione dei file duplicati nel mio sistema, la fase iniziale di scan e calcolo del checksum dei file sfrutta l'SSD NVMe alla grande.

Codice:
Device            r/s     rkB/s   rrqm/s  %rrqm r_await rareq-sz   aqu-sz  %util
nvme0n1       12450.00 6344363.00     0.25   0.00    2.96   509.59    36.80 100.00
nvme0n1       12306.25 6187314.00     0.00   0.00    2.60   502.78    32.00 100.00
nvme0n1       13111.75 6302419.00     0.25   0.00    2.96   480.67    38.87 100.00
nvme0n1       14686.00 5305318.00     0.75   0.01    2.06   361.25    30.36 100.00
nvme0n1       19517.00 6056493.00    10.25   0.05    2.93   310.32    57.21 100.00
nvme0n1       14312.00 6205321.00     5.00   0.03    3.05   433.57    43.65 100.00
nvme0n1       13216.25 6247478.00     4.75   0.04    2.89   472.71    38.21 100.00
                   |        |                                   |        |      |
                   |        |                                   |        |      % utilizzo SSD
                   |        |                                   |       Queue depth media
                   |        |                                   dimensione media letture kB
                   |     velocità lettura kB/s
                letture/s
https://github.com/markfasheh/duperemove
Bella quelle queue depth che varia da 30 a 57, haha.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 22:53   #19364
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3112
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ma la differenza in sequenziale si vede soprattutto dopo la saturazione della cache SLC, è lì che si testa “veramente” la sinergia tra controller e NAND. Oltretutto un trasferimento del genere non va per forza fatto sullo stesso SSD.
Giusto, ma o lo fai su un altro ssd di pari velocità o sei castrato dal device più lento. Comunque tutto sto discorso era per dire che se non si usano alte code tra un ssd buono e uno ottimo non è che si noti differenza
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 09:41   #19365
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Giusto, ma o lo fai su un altro ssd di pari velocità o sei castrato dal device più lento. Comunque tutto sto discorso era per dire che se non si usano alte code tra un ssd buono e uno ottimo non è che si noti differenza
Sì ma io infatti non sto dicendo che ti sbagli del tutto, ma che comunque anche a code basse la differenza dopo la cache SLC c’è. In random neanche ad alte code a momenti…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 20:01   #19366
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
un dubbio: ho acquistato questo portatile (so che non è un granchè ma non volevo spendere molto) a cui aggiungerei un secondo disco da 1Tb (o forse 2) ove appoggiare programmi di elaborazione foto/video e l'archivio OneDrive.
Visto che dite esservi poca differenza vale la pena acquistare un M.2 o potrei procedere anche con un SSD Sata per risparmiare qualcosa?
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 20:54   #19367
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
un dubbio: ho acquistato questo portatile (so che non è un granchè ma non volevo spendere molto) a cui aggiungerei un secondo disco da 1Tb (o forse 2) ove appoggiare programmi di elaborazione foto/video e l'archivio OneDrive.
Visto che dite esservi poca differenza vale la pena acquistare un M.2 o potrei procedere anche con un SSD Sata per risparmiare qualcosa?
Dovresti specificare cosa intendi con “elaborazione foto/video”.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 21:10   #19368
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
ci installo Lightroom e Wondershare Filmora e ci tengo i relativi archivi (sposto l'archivio OneDrive su questo disco e gli archivi li metto dentro OneDrive)
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2022, 22:45   #19369
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
ci installo Lightroom e Wondershare Filmora e ci tengo i relativi archivi (sposto l'archivio OneDrive su questo disco e gli archivi li metto dentro OneDrive)
Non penso che ci sia differenza tra NVMe e SATA, allora. Prendine comunque uno top (MX500, 870 EVO, ecc.).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 08:17   #19370
aranar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Non penso che ci sia differenza tra NVMe e SATA, allora. Prendine comunque uno top (MX500, 870 EVO, ecc.).
Si infatti la scelta era 980 Pro o 870 EVO
aranar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 13:46   #19371
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da aranar Guarda i messaggi
Si infatti la scelta era 980 Pro o 870 EVO
Sto vedendo ora che l'870 EVO 1TB costa poco più di 100 euro mentre l'MX500 nello stesso taglio meno 86 euro, quindi meglio l'MX500.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 08:37   #19372
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23529
WD Blue SN570 1TB High-Performance M.2 PCIe NVMe SSD, a 91€. Domani è prime day.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 16:31   #19373
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22360
Preso sn850 da 1TB con dissipatore a 80 euro
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 17:05   #19374
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Preso sn850 da 1TB con dissipatore a 80 euro
io vedo a 87 quello da 500 gb
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 21:03   #19375
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
80 euro per il 500GB è comunque un buon prezzo, volendo a meno c'è il P5 Plus che però è peggiore.

La vera offerta era il 980 PRO 1TB a 117 euro con il dissipatore...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 23:00   #19376
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22360
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
80 euro per il 500GB è comunque un buon prezzo, volendo a meno c'è il P5 Plus che però è peggiore.

La vera offerta era il 980 PRO 1TB a 117 euro con il dissipatore...
Si, ma il sn850 da 1tb con dissipatore a 80 lo è molto di più. Per un po’ c’è stato un errore ed è passato a quel prezzo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 23:06   #19377
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, ma il sn850 da 1tb con dissipatore a 80 lo è molto di più. Per un po’ c’è stato un errore ed è passato a quel prezzo.
Poco ma sicuro, peccato fosse solo un errore di prezzo. Ora è a 119 euro, comunque ottimo, forse il migliore.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 08:53   #19378
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22360
No, col dissipatore 137.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 13:25   #19379
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, col dissipatore 137.
Sì ora si è alzato il prezzo, ma comunque rimane buono (anche se a ‘sto punto preferisco l’SN850).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2022, 13:41   #19380
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Esistono SSD NVMe di fascia consumer che permettono di configurare i namespace?

https://nvmexpress.org/resources/nvm...me-namespaces/

Quote:
What is a Namespace?

In NVMe® technology, a namespace is a collection of logical block addresses (LBA) accessible to host software. A namespace ID (NSID) is an identifier used by a controller to provide access to a namespace. A namespace is not the physical isolation of blocks, rather the isolation of logical blocks addressable by the host software.

In Linux, namespaces appear each with a unique identifier in devices; /dev/nvme0n1 is looking at controller 0 and namespace 1).

There are many reasons why host software would want to break up an NVMe SSD into multiple namespaces: for logical isolation, multi-tenancy, security isolation (encryption per namespace), write protecting a namespace for recovery purposes, overprovisioning to improve write performance and endurance and so on.

On an NVMe SSD by default, the size of the namespace is equal to the size of LBA’s determined by the manufacturer. Each namespace is presented as a separate target device in the host software.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v