Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2015, 20:00   #7741
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da fulvix Guarda i messaggi
Aggiornamento su Windows o Mac???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windows 7 64 bit. Fatto tramite ISO con USB bootable.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 21:02   #7742
fulvix
Member
 
L'Avatar di fulvix
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ancona
Messaggi: 114
Con Mac invece nn ci si riesce 😢


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
iPhone 5S SpaceGray - iPad Mini Retina Display
MacBook Pro 13,3" Late 2011
WD My Book Live 2TB - Synology DS213J
fulvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 23:32   #7743
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Windows 7 64 bit. Fatto tramite ISO con USB bootable.
che programma hai usato per fare la chiavetta usb con la iso?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 00:06   #7744
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
che programma hai usato per fare la chiavetta usb con la iso?
Puoi usare Rufus. Oppure ZOTAC WinUSB Maker. Sono entrambi ottimi e gratuiti. Sono disponibili anche versioni portable, senza installazione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 00:13   #7745
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
L' aggiornamento del FW sul Crucial MX100 è sicuro se lo faccio con il SO installato ?

pensavo di usare il Crucial® Storage Executive per l' upgrade .....

fai un backup!!!
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 09:53   #7746
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 337
ragazzi ma la scheda madre che ho influisce sulla scelta dell'ssd?
io al momento ho questa configurazione..
MOBO ASUS P5QL-E:
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Chipset
1 xUltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3.0 Gb/s port
4 Gb di ram
PROCIO intel e8400
Scheda grafica Sapphire 4800
due hard disk WD da 500 gb l'uno...
che mi consigliate di prendere come ssd di 250 GB?
pensate che cambiare l' hard disk migliori le prestazioni del mio pc?
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:15   #7747
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da absinth87 Guarda i messaggi
ragazzi ma la scheda madre che ho influisce sulla scelta dell'ssd?
io al momento ho questa configurazione..
MOBO ASUS P5QL-E:
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Chipset
1 xUltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3.0 Gb/s port
4 Gb di ram
PROCIO intel e8400
Scheda grafica Sapphire 4800
due hard disk WD da 500 gb l'uno...
che mi consigliate di prendere come ssd di 250 GB?
pensate che cambiare l' hard disk migliori le prestazioni del mio pc?
Il controller sata integrato influisce sulle performances (fino ad un certo punto) dell'ssd. Hai un'interfaccia sata2, l'ssd sata3 lavorerà al massimo transfer rate del sata2, anche se sata3. Lo vedi nei test specifici, nell'uso quotidiano senti la differenza rispetto ai dischi meccanici.

l'ssd non migliora la velocità di calcolo o i fotogrammi per secondo; migliora di molto la reattività dell'intero sistema. Quindi, non userai al massimo i nuovi giochi (per quelllo meglio aggiornare tutto il sistema, sicuramente il blocco cpu-mopbo e la vga), ma le operazioni in internet e office ne guadagneranno.

Per il modello ssd, un crucial mx100, bx100, m550, mx200 o un samsung evo 850/840.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:24   #7748
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 337
perfetto quindi comunque la differenza di reattività del sistema dovrei sempre averla... tra tutti quelli citati quali mi consiglieresti? l'850 evo?
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:48   #7749
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da absinth87 Guarda i messaggi
perfetto quindi comunque la differenza di reattività del sistema dovrei sempre averla... tra tutti quelli citati quali mi consiglieresti? l'850 evo?
Quello che ti costa meno. Brutto da dire, ma è così.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:52   #7750
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 337
l'mx100 non è ormai vecchio? non ha una tecnologia vecchia..?
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:55   #7751
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Buongiorno a tutti.

Visto che il mio Crucial M500 120GB fa i capricci (freeze vari e altro) e inoltre inizia a starmi un pochino stretto, volevo cambiare e passare ad un 256GB e prendere due piccioni con una fava.

Ora, ho un buono da 60€ che potrei spendere su filoshop (filo in inglese ) e per questo riuscirei a prendere:

850 Pro 256GB a 100€ circa
MX100 256GB a 60€ circa

Il Pro vale i 40€ di differenza?

Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:59   #7752
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da absinth87 Guarda i messaggi
l'mx100 non è ormai vecchio? non ha una tecnologia vecchia..?
L'unica differenza fra il "vecchio" MX100 ed il "nuovo" MX200 sembra essere il controller aggiornato che effettua del buffering in modalità pseudo-SLC (come sui Samsung 840/850 EVO) che accelera i trasferimenti sequenziali, cosa utile sul modello di capienza minore, ora di 250GB. La tecnologia sottostante, così come le memorie, sono le stesse.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 12:05   #7753
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 337
e detta in soldoni questa nuova modalità di buffering è importate ai fini dell'acquisto o no?
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 12:08   #7754
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da absinth87 Guarda i messaggi
e detta in soldoni questa nuova modalità di buffering è importate ai fini dell'acquisto o no?
Non in SATA2. L'MX100 da 256GB per conto suo è già in grado di effettuare scritture sequenziali ad oltre 300 MB/s, che il bus limiterebbe.

Per contro, l'MX200 non è disponibile in versione da 120/128GB, che avrebbe beneficiato maggiormente da questa funzionalità, dato che l'MX100 128GB si ferma a circa 180 MB/s.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 12:24   #7755
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 337
ergo vado di mx100!
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:16   #7756
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Avrei intenzione di installare l'OS un SSD. La piattaforma, però, è sataI e sarei limitato dalla banda del canale sata.

Per aggirare l'ostacolo pensavo di mettere due SSD in striping sfruttando due canali sata in parallelo (devo controllare se il collo di bottiglia è anche a valle del controller sata).

Avete idea se esistono ssd ultra economici ( tra i 15 ed i 32GB) con velocità di lettura e scrittura di almeno 100Mb/s o superiore?


Grazie.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:45   #7757
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Avete idea se esistono ssd ultra economici ( tra i 15 ed i 32GB) con velocità di lettura e scrittura di almeno 100Mb/s o superiore?
Di economici, da 16 GB non credo ne esistano più; qualcuno da 32GB ce ne è ancora come ad esempio il Transcend SSD370 32GB o l'ADATA SP600 32GB, ma la velocità di scrittura si aggira intorno ai 40-45MB/s. Per qualcosa di superiore bisogna salire di capienza - quella da 60-64GB.

Qui ci sono il Kingston V300 60GB - credo sia fra i più economici che tu possa prendere al momento - che va in scrittura sequenziale da 50 a 450 MB/s circa a seconda del tasso di comprimibilità dei dati, mentre ancora il Transcend SSD370 che dovrebbe andare a circa 80 MB/s in scrittura a prescindere da esso, ed in RAID-0 dovresti saturare la banda del SATA150.

Non credo che sarebbe un acquisto conveniente, comunque.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:07   #7758
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di economici, da 16 GB non credo ne esistano più; qualcuno da 32GB ce ne è ancora come ad esempio il Transcend SSD370 32GB o l'ADATA SP600 32GB, ma la velocità di scrittura si aggira intorno ai 40-45MB/s. Per qualcosa di superiore bisogna salire di capienza - quella da 60-64GB.

Qui ci sono il Kingston V300 60GB - credo sia fra i più economici che tu possa prendere al momento - che va in scrittura sequenziale da 50 a 450 MB/s circa a seconda del tasso di comprimibilità dei dati, mentre ancora il Transcend SSD370 che dovrebbe andare a circa 80 MB/s in scrittura a prescindere da esso, ed in RAID-0 dovresti saturare la banda del SATA150.

Non credo che sarebbe un acquisto conveniente, comunque.
Non è un acquisto conveniente sopra i 30gb. o sopra i 30 euro a disco.
Avevo visto degli "el cheapo" da 15Gb a 15 euri, mi chiedevo se c'era qualcosa di un po più famoso a pari prezzo.

Magari ho fatto male i conti, ma con un disco per canale non dovrei saturare i la banda dei canali (se sono sotto i 100Mb/s).

Probabilmente saturo quella tra soutbridge e northbridge però.

Well grazie comunque delle indicazioni.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:14   #7759
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Probabilmente saturo quella tra soutbridge e northbridge però.

Well grazie comunque delle indicazioni.
non prenderei un ssd del genere nemmeno morto... la cosa migliore sarebbe prendersi un kingston v300 120gb a 50 euro per stare almeno tranquilli...

...se vuoi rischiare sulle ammazzoni tedesche c'è un certo "KingFast 2710MCJ15-060 interne-SSD 60GB ((2,5 Zoll), 6Gb/s, SATA III, MLC)"

33 euro spedito... non è niente di chè ma di sicuro è oro a confronto a quei cosi che vorresti prendere tu
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:40   #7760
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Non è un acquisto conveniente sopra i 30gb. o sopra i 30 euro a disco.
Avevo visto degli "el cheapo" da 15Gb a 15 euri, mi chiedevo se c'era qualcosa di un po più famoso a pari prezzo.

Magari ho fatto male i conti...
Se ti serve qualcosa da almeno 100MB/s in scrittura con un singolo SSD per poter superare i limiti del SATA150, sempre in scrittura (in lettura non ci sono problemi parlando di SSD veri e propri), in RAID-0, credo sia un'impresa impossibile spenendo così poco; non mi sembra che ci arrivassero neanche gli SSD di fascia consumer delle generazioni passate che avevano un maggiore parallelismo interno sulle capienze intorno ai 32GB rispetto a quelli moderni. Forse qualche modello con memorie SLC sì, ma nulla di economico. E quell'SSD da 15GB a 15 euro, c'è il rischio che sia poco più che una pendrive SATA.

Per superare i 100 MB/s in scrittura con un singolo drive oggi serve o un modello da 120-128GB, oppure uno da 60/64GB con controller Sandforce (che effettua la compressione dati), tenendo a mente che con dati non comprimibili sarebbe probabilmente più lento della media per la sua fascia.

L'alternativa è andare sull'usato, vedere se qualcuno vende un paio di Samsung 830 64GB o Crucial M4 da 64GB. Il primo sarebbe abbastanza meglio del secondo in scrittura, ma il Crucial comunque raggiungerebbe i 100 MB/s da quel punto di vista. Anche un RAID-0 fra i due dovrebbe andare bene per i tuoi scopi.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 16-03-2015 alle 09:30. Motivo: correzione: non comprimibili
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v