Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 14:08   #12261
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30780
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
2) sulla spada ho solo 2 stili... cos'è il segno di "ard"? ehm, forse sarà anche il caso che mi legga il manuale ... sperando che quello di steam sia in ITA...
A quel punto del gioco non hai ancora nè lo stile di gruppo nè i segni. Li troverai e tiv erranno spiegati più avanti.
La prima parte del tutorial ha il god mode è normale che non subisci danni.
Come difficoltà metti almeno "medio" che già è facilissimo.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:14   #12262
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
A quel punto del gioco non hai ancora nè lo stile di gruppo nè i segni. Li troverai e tiv erranno spiegati più avanti.
La prima parte del tutorial ha il god mode è normale che non subisci danni.
Come difficoltà metti almeno "medio" che già è facilissimo.
ah ok...
allora sto tranquillo.... riparto e poi vi stresserò ancora...
grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:26   #12263
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
1) shottini? che sono?
2) sulla spada ho solo 2 stili... cos'è il segno di "ard"? ehm, forse sarà anche il caso che mi legga il manuale ... sperando che quello di steam sia in ITA...
1)pozioni

a livello facile non servono , quindi ne perdi il gusto , ed è una parte importante e bella del gioco.

a ragione darkless, non mi ricordano che gli stili li sblocca dopo , per ora allora cerca di non stare in mezzo a 2 avversari per non toccarne.

cmq il manuale non serve poi tanto , il gioco si spiega da se man mano che vai avanti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:35   #12264
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ti sei perso un capolavoro per strada allora:

http://en.wikipedia.org/wiki/Darklands_(video_game)

Con BG non hanno inventato nulla, hanno solo preso un sistema già esistente e l'hanno utilizzato con le regole D&D.
Perso?!? Ragazzo a quel tempo nel pieno della mia attività videoludica... gran bel gioco!

Certo, se proprio volevi fare la citazione immagino sarebbe stato meglio citare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultima_7

Che effettivamente come concetto si avvicina molto...


Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
E ti sei mai chiesto perchè si è passati da un lustro in cui usciva un rpg ogni morte di papa al boom bioware/black isle (e relativi giochi-clone simili come Gorasul) di fine anni 90 ? Fu Diablo a rilanciare a modo suo un genere quasis comparso e a riportarlo al successo commerciale spingendo le sw house ad investire in quella direzione. Senza di lui sarebbe finita davvero male. E' stato poi fonte di ispirazione, soprattutto tecnica, per il periodo immediatamente successivo.
Che Diablo sia stato di ispirazione per moltissimi titoli è poco ma sicuro, che abbia rilanciato il genere dei gdr è vero in parte... probabilmente ha avuto il merito di riportare l'attenzione sull'isonometria in quanto in quegli anni ci si era lanciati alla grande sui giochi di ruolo in prima persona (Eye of the Beholder -> Ultima Underworld)



Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Me l'ha detto solo uno dei fondatori di synthesis, la maggiore compagnia di localizzazione italiana, mentre discutevamo (via pm) proprio del doppiaggio e della traduzione di TW.
Per capirci sono loro che hanno tradotto fra gli altri lo stesso The Witcher, i Mass Effect e Neverwinter nights 2.
Le cose di norma funzionano esattamente come ho scritto, a volte c'è materiale extra ma non è al regola e per diversi tratti si brancola cmq nel buio. Quello riportato sopra dell'inchino era solo un esmepio ma potrei fartene altri. Sono errori comunissimi viste el condizioni di lavoro.
Evidentemente la realtà italiana è diversa da quella giapponese (e aggiungerei, grazie al mazzo! )
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 14:38   #12265
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
sotto questo punto di vista The Witcher è quanto di meglio si sia mai visto come gdr 3D.
Il mondo è bello perchè è vario come continuo a dire da un pò...

Parliamo di caratterizzazione del paesaggio? No perchè senza scomodare Oblivion, Morrowind è comunque anni ed anni luce avanti.... (IMHO )

Ovviamente se parliamo da un punto di vista "visivo"


Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
democrazia non significa che chiunque possa dire qualsiasi cazzata gli passi per la testa.
Veramente significa proprio questo... a meno che non offenda la pubblica morale, cosa che per te sembra coincidere con The Witcher
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:09   #12266
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
'giorno...
premettendo che son partito a livello facile (...)

no dai, ti garantisco che a qualsiasi livello 'sto gioco è di imbarazzante facilità.
Stessi combattimenti da capo a fine, almeno dà un pò di sale al tutto.

(non riferito a te) "democrazia" è anche tollerare certi personaggi che mostrano sempre il meglio di sè nonostante la collezione di ban nei forum

Ultima modifica di riviero : 05-07-2010 alle 15:17.
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:13   #12267
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30780
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Perso?!? Ragazzo a quel tempo nel pieno della mia attività videoludica... gran bel gioco!

Certo, se proprio volevi fare la citazione immagino sarebbe stato meglio citare questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultima_7

Che effettivamente come concetto si avvicina molto...
ma che non c'entra nulla col battle system di cui si parla.


Quote:
Che Diablo sia stato di ispirazione per moltissimi titoli è poco ma sicuro, che abbia rilanciato il genere dei gdr è vero in parte... probabilmente ha avuto il merito di riportare l'attenzione sull'isonometria in quanto in quegli anni ci si era lanciati alla grande sui giochi di ruolo in prima persona (Eye of the Beholder -> Ultima Underworld)
Guarda che Diablo è del 96, il boom di quel tipo di giochi era già passato. L'isometria si era già vista anche in Pagan.

Quote:
Evidentemente la realtà italiana è diversa da quella giapponese (e aggiungerei, grazie al mazzo! )
Quelli puntano a distrarre il giocatore con tette e culi di solito.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 15:18   #12268
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30780
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Il mondo è bello perchè è vario come continuo a dire da un pò...

Parliamo di caratterizzazione del paesaggio? No perchè senza scomodare Oblivion, Morrowind è comunque anni ed anni luce avanti.... (IMHO )

Ovviamente se parliamo da un punto di vista "visivo"
Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design. Morrowind era meglio si, ma sempre molto inferiore a TW e con una generale sensazione di mondo spento.

Quote:
Veramente significa proprio questo... a meno che non offenda la pubblica morale, cosa che per te sembra coincidere con The Witcher
Ma anche no.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:47   #12269
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
ma che non c'entra nulla col battle system di cui si parla.
Ultima 7 era isometrico (o a volo d'uccello se preferisci) con possibilità di mettere in pausa, si davano ordini ai compagni e si facevano incantesimi quasi allo stesso modo di Baldur's Gate... direi che il combat system di BG è mooolto più simile a quello di U7 che a Diablo...


Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Guarda che Diablo è del 96, il boom di quel tipo di giochi era già passato. L'isometria si era già vista anche in Pagan.
Che appunto era del 94... vabbè comunque stiamo andando OT parlando dell'influenza di Diablo su BG...



Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design. Morrowind era meglio si, ma sempre molto inferiore a TW e con una generale sensazione di mondo spento.
Ma anche assolutamente no...

Potrà piacerti quanto vuoi TW ma a livello di impatto visivo davvero non regge la botta... Morrowind moddato (ma anche no) mangia in testa 5 volte a TW. Alla fine non capisco cosa ci sia di così eccitante a livello visivo... e dire che ci sto giocando a 2560x1400 con tutte le opzioni al massimo...

Oblivion poi sarà un gioco noioso, non si discute, ma con un minimo di modding arriva ad avere alcune vedute che davvero hanno pochi uguali nel mondo dei videogiochi. TW è un NWN leggermente più carino, le solite case, le solite paludi le solite prigioni.... davvero niente di che...


Ahhh.... sulla democrazia direi che hai torto...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI

Ultima modifica di Rinha : 05-07-2010 alle 16:50.
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:40   #12270
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30780
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ultima 7 era isometrico (o a volo d'uccello se preferisci) con possibilità di mettere in pausa, si davano ordini ai compagni e si facevano incantesimi quasi allo stesso modo di Baldur's Gate... direi che il combat system di BG è mooolto più simile a quello di U7 che a Diablo...
La visuale di Ultima 7 era ben diversa dall'isometria poi usata con l'infinity engine. Era sostanzialmente la stessa visuale di tutti i suoi predecessori con maggior dettaglio grafico. Il cambiamento è arrivato con Pagan.
Detto ciò il cs di ultima non poi così simile a quello di bg, tant'è che per renderlo simile con exult hanno aggiunto opzioni apposite facoltative.
Al contrario Darklands aveva esattamente lo stesso sistema di Baldur's Gate. Real-time con pausa tattica via barra spaziatrice.

Quote:
Che appunto era del 94... vabbè comunque stiamo andando OT parlando dell'influenza di Diablo su BG...
Appunto. si puo' dire che il boom finì + o - nel 94-95. Ultima è un discorso a parte, già da anni non utilizzava la prima persona se non negli spin-off underworld (però ben diversi tecnicamente da dungeon master & co).
La prima persona è rimasta in alcuni giochi incentrati sul personaggio singolo (come i tes) mentre a parte Might & Magic e Wizardry (serie però già in declino, a parte lo splendido M&M6) la tendenza era oramai tutta verso l'isometrica e l'abbandono dei party in prima persona col movimento a casellone. Diablo diede lo scossone finale in tal senso (e non solo).

Quote:
Ma anche assolutamente no...

Potrà piacerti quanto vuoi TW ma a livello di impatto visivo davvero non regge la botta... Morrowind moddato (ma anche no) mangia in testa 5 volte a TW. Alla fine non capisco cosa ci sia di così eccitante a livello visivo... e dire che ci sto giocando a 2560x1400 con tutte le opzioni al massimo...

Oblivion poi sarà un gioco noioso, non si discute, ma con un minimo di modding arriva ad avere alcune vedute che davvero hanno pochi uguali nel mondo dei videogiochi. TW è un NWN leggermente più carino, le solite case, le solite paludi le solite prigioni.... davvero niente di che...
L'uso dei colori e delle ombre, lo stile di molte locazioni nonche il design curato di tutti gli elementi del gioco, dagli oggetti ai personaggi, lo scripting massiccio, la quantità di npc "vivi" in giro.
Non c'è storia e non c'è confronto che tenga, TW è su un altro pianeta. Pare quasi di sentire l'odore dell'erba delle campagne di Vizina mentre si gioca.
Con buona pace dei pascoletti di fufflivion (e caliamo un velo pietoso sull'epidemia di vierite degli npc) e di morrowind (che poraccio visti i mezzi dell'epoca più di tanto non poteva fare) e di tutti i mod che vuoi metterci. C'è la stessa differenza che passa fra visitare un castello in europa e farsi un giro nel duplicato che si costruisce in giardino a las vegas il miliardario di turno.
Al secondo posto dopo TW viene Risen.

Quote:
Ahhh.... sulla democrazia direi che hai torto...
Assolutamente no. Ma lassamo perdere che è meglio.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 05-07-2010 alle 17:44.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 08:45   #12271
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Oblivion graficamente è semplicemente osceno. Giusto per citare il celeberrimo escapist: "150mq di campagna dello yorkshire copiaincollati all'infinito".
Verdurame a parte piattume assoluto poi per quanto riguarda modell, animazioni e soprattutto design.
Il problema di Oblivion a livello grafico è per l'appunto quello.

Alla prima cripta che visito (sia esternamente che internamente) mi dico: bella, niente di eccezionale ma buona resa artistica.
Alla decima cripta che visito mi dico: eccheppale, 10 cripte diverse, tutte uguali graficamente.
Lo stesso dicasi per tutte le altre strutture. Hanno creato 1/2 modelli di edifici/costruzioni per i 4-5 ambienti previsti (Cripte, Grotte, Castelli, Case, Città) e poi hanno sempre usato gli stessi per qualsiasi zona. Artisticamente siamo a livelli talmente infimi che neanche "Eye of the Beholder" ai suoi tempi era talmente piatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:02   #12272
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema di Oblivion a livello grafico è per l'appunto quello.
Alla prima cripta che visito (sia esternamente che internamente) mi dico: bella, niente di eccezionale ma buona resa artistica.
Alla decima cripta che visito mi dico: eccheppale, 10 cripte diverse, tutte uguali graficamente.

un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:53   #12273
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..
Ma cosa stai dicendo?? The Witcher è molto vario come ambientazione e anche le varie cripte sono bene fatte, ok le abitazioni saranno un pò ripetitive, ma non è nemmeno così vero, visto che a seconda dell'ambientazione (Visima, campagna, ecc.) variano e sono davvero ben curate.

Oblivion tu l'hai giocato? Ti ricordo solo le porticine in mezzo al bosco per l'accesso ai dungeon! E non dico altro perchè non mi sembra nemmeno il caso di infierire sul peggior capitolo della saga Elder Scrolls. Alla Bethesda hanno solo pompato il motore che avevano già utilizzato in Morrowind, ma non hanno aggiunto assolutamente niente! I modelli dei pg sono sempre quelli, le porticine nel bosco (ridicole ma che per quando è uscito morrowind ci potevano anche stare), ecc. Insomma Oblivion è la versione spazzatura di Morrowind...E lo dico da grande fan di Morrowind. Inoltre anche le magie in Oblivion sono tutte uguali come animazione e come effetto, e sono state tolte diverse varianti rispetto a Morrowind, insomma uno scempio su tutti fronti.

The Witcher è sicuramente molto più vario e scorrevole su tutti fronti, e a livello RPG è curato nei minimi dettagli, non come le quest di Oblivion con tutti i dialoghi uguali.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 06-07-2010 alle 11:30.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 10:07   #12274
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
un pò come entrare nelle abitazioni/catapecchie di The Witcher, pare che si sono tutti rivolti allo stesso arredatore... oppure interloquire con un personaggio ogni 3x2, tutti gemelli

Oblivion ha mille difetti ma rimane una miniera d'oro per chi non ci ha giocato. Ed essendo del 2006 può cominciare ragionevolmente a mostrare i suoi annetti anche a livello estetico. Poi è pacifico che Morrowind era un'altra cosa. Immagino nel 2014 cosa si dirà di un Torchlight qualunque..
I modelli interni delle case sono ben più di "uno" in TW... cosa che non è così su Oblivion. La tipologia di arredamenti segue lo stesso canone. Ma basta che "visiti" le taverne presenti in TW (per fare l'esempio di un ambiente che puoi trovare in più zone), offrono molta più varietà rispetto a quello che trovi in Oblivion. Si può rigirare la frittata come uno vuole, Oblivion non è altro che un copia/incolla... e non solo di un paio di texture messe in croce, anche la semplice strutturazione delle mappe (in particolare nelle grotte e nelle tombe/cripte/santuari) è fatta a "blocchi" di stanze, incroci e corridoi che si ripetono in diverse zone. Neanche l'editor di mappe di NWN era così limitato.

Quanto ai personaggi, è vero che TW ha usato 3 modelli messi in croce (cosa che, qui chiedo lumi, è stata "sistemata" con la EE), ma è un discorso che centra poco, anzi non centra nulla col discorso che si stava facendo, che riguardava l'ambiente e le strutture. Tieni inoltre presente che c'è una differenza sostanziale, ovvero che in TW interpreti un personaggio ben definito, mentre in Oblivion no, tant'è che in TES la prima cosa che fai è crearti un personaggio in tutti i suoi particolari, compreso l'aspetto col suo (complicatissimo) editor annesso. D'estensione tutti gli NPC presenti son stati fatti con tal editor. In TW non c'era la necessità di creare un editor del genere.

Comunque TW è del 2007, appena 1 anno dopo Oblivion. Ma il punto non sono le risorse tecniche in se. Prendi un gioco come BG o Torment, che erano ambienti in 2D e con molte meno possibilità tecniche, eppure non fatico a dire che Oblivion sotto il livello artistico è nettamente inferiore.
Su Morrowind non dico nulla, perchè mai giocato nè visto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:02   #12275
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
il problema di oblivion è che si tratta di un prodotto che nasce con in mente le console, ed è uscito a cavallo di vecchia e nuova generazione console, quindi sicuramente avranno avuto problemi con i kit di sviluppo per la conoscenza. Direi che l'aria che si respira a fallout3, può non piacere ai puristi, ma siamo su un diverso piano completamente. Per questo spero che tes5 arrivi nel giro di un anno o due con questa tecnologia, anzichè nella prossima.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:11   #12276
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
il problema di oblivion è che si tratta di un prodotto che nasce con in mente le console, ed è uscito a cavallo di vecchia e nuova generazione console, quindi sicuramente avranno avuto problemi con i kit di sviluppo per la conoscenza.
Stavo per scrivere una colossale cretinata... poi sono andato a vedere che Oblivion è uscito in contemporanea su PC e XBox. Ero convinto che la trasposizione su XBox fosse stata fatta molto più in là, e che il gioco fosse stato sviluppato solo per PC all'inizio, mi sbagliavo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:31   #12277
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30780
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quanto ai personaggi, è vero che TW ha usato 3 modelli messi in croce (cosa che, qui chiedo lumi, è stata "sistemata" con la EE),
Hanno più che altro cambiato i colori dei vestiti dandogli molta più varietà in modo da salvare un po' l'apparenza, ma i modelli son sempre gli stessi come quantità.

Quote:
ma è un discorso che centra poco, anzi non centra nulla col discorso che si stava facendo, che riguardava l'ambiente e le strutture.
Certamente quelli in primis ma il gioco avrebbe perso moltissimo senza la quantità di npc che gli hanno infilato ovunque ed il loro ottimo e massiccio scripting a dare una tangibile sensazione di "vivo" e questo al di là del frivolo mero aspetto estetico dei modelli o del mobilio.
E' una questione di stile, non di tecnica.

C'è qualche altra sacrosanta verità da smontare o per oggi abbiam finito ?
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 06-07-2010 alle 11:33.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:34   #12278
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Stavo per scrivere una colossale cretinata...
non ti preoccupare, saresti in buona compagnia: quando l'argomento è oblivion, le cretinate di sprecano
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:37   #12279
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Su Morrowind non dico nulla, perchè mai giocato nè visto.
Beh Morrowind è tipo Oblivion però è uscito se non erro almeno 3 anni prima! Quindi puoi capire che tipo nel 2003, in effetti era un giocone! Tralaltro per me aveva molta più atmosfera, e poi non avevi la possibilità di teletrasporarti da un punto all'altro, dovevi girare a piedi, insomma esplorazione a palla, e ambientazioni molto belle e variegate! Morrowind era molto intenso, ricordo ancora la mega città (non ricordo il nome) davvero gigante e strutturata su diversi piani! Uno spettacolo! Oppure il villaggio vicino al deserto! Questo era Morrowind! Oblivion poteva partire da un capolavoro e fare anche meglio, invece hanno fatto uscire un mezzo scandalo pompando solo la grafica per vendere, e per carità ce l'hanno fatta a vendere...E cmq molte cose in Oblivion sono state tagliate.

Ecco spero che con TW 2, riescano a fare un seguito all'altezza di TW e non uno scempio alla Oblivion.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 12:24   #12280
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Beh Morrowind è tipo Oblivion però è uscito se non erro almeno 3 anni prima!
2002
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Quindi puoi capire che tipo nel 2003, in effetti era un giocone! Tralaltro per me aveva molta più atmosfera, e poi non avevi la possibilità di teletrasporarti da un punto all'altro, dovevi girare a piedi, insomma esplorazione a palla, e ambientazioni molto belle e variegate! Morrowind era molto intenso, ricordo ancora la mega città (non ricordo il nome) davvero gigante e strutturata su diversi piani! Uno spettacolo!
vivec
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Oppure il villaggio vicino al deserto! Questo era Morrowind! Oblivion poteva partire da un capolavoro e fare anche meglio, invece hanno fatto uscire un mezzo scandalo pompando solo la grafica per vendere, e per carità ce l'hanno fatta a vendere...E cmq molte cose in Oblivion sono state tagliate.
ma è pieno di un incredibile numero di sub quests intriganti
(ok, ok...me ne vado...non ne posso più della bethesda war )
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ecco spero che con TW 2, riescano a fare un seguito all'altezza di TW e non uno scempio alla Oblivion.
che ch'azzecca TW con oblivion?
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v