Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2006, 17:56   #161
caddy
Member
 
L'Avatar di caddy
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 37
Collegamento wireless tra notebook

Ragazzi sono nuovo del mondo wireless ed ho un grosso problema.
Ho 2 notebook: Un Toshiba Satellite M30-154 ed un Acer Aspire 1362, dotati entrambi di scheda wireless.
A casa ho l'ADSL con Libero ed il modem USB è utilizzato da entrambi i PC alternativamente.
Ho seguito alla lettera la guida presente nella prima pagina del forum, ma nonostante ciò non riesco a far funzionare la rete wireless. O meglio, mi dice che tutto funziona, nel senso che le icone sulla barra sono presenti e dicono che il segnale è chiaro, ma non riesco a condividere i files.
Intanto vorrei sapere come si fa a poter scambiare eventualmente i files tra i due PC, visto che non riesco a trovare le cartelle condivise in ciascuno (pensavo fosse la stessa cosa che in un collegamento con cavo di rete,ma devo supporre che non sia così).
E poi come devo fare per condividere la connessione internet? Se infatti collego direttamente un pc ad internet col modem e poi cerco di connettermi con l'altro, anche quest'ultimo mi richiede la connessione col mode(che è collegato però all'altro).
Qualcuno saprebbe darmi una mano?
Grazie.

Giuseppe
caddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 20:41   #162
Bricchino
Senior Member
 
L'Avatar di Bricchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
Leggi qui
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator.
Bricchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 09:20   #163
caddy
Member
 
L'Avatar di caddy
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Bricchino
Leggi qui
Ho cliccato sul link che mi avevi indicato, ma a dire il vero non ho ben capito a quale messaggio ti riferissi. Li ho letti un po' tutti, ma devo dire che non ho trovato nulla che non avessi già provato. Una cosa: su entrambi i notebook è installato Windows XP Home edition, per cui non so se la questione di mettere lo stesso nome computer possa andare bene.
Io le sto provando tutte, ma non sto riuscendo a fare vedere i due PC in rete. Ad essere sinceri ieri (non mi chiedere cosa ho fatto perchè non lo so) per un attimo sono riuscito a vedere in rete i due notebook e scambiare dei files (la condivisione delle cartelle è sempre abilitata visto che tra ciascuno dei due notebook ed il mio fisso era stata configurata una LAN), ma in goni caso non sono riuscito a sfruttare la connessione ad internet in entrambi.
Spero di averti esposto chiaramente il problema e spero che tu sappia aiutarmi a trovare una soluzione.
caddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:28   #164
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Raga, ho in WLan due PC, un Desktop e un Portatile, entrambi WinXP, il Desktop solo con ADSL e Firewall (che però appurato non da problemi).

La connessione Wireless funziona perfettamente, qualsiasi sia l'ordine di boot dei PC, entrambi i PC hanno user con pass, condividono perfettamente file e ADSL.

Il problema è che quando va in standby il Portatile, al suo risveglio non vede per niente il Desktop, non vede la rete wireless che è presente (come lo ea esattamente prima dello standby), quindi l'unica per poter riattivare il WLan è riavviare il Portatile (basta riavviare solo quello).

La rete è Ad-Hoc, e non hanno problemi fino appunto allo standby (se serve la configurazione dei due PC dite).

Perché la rete dopo lo standby non va? Cheddeofà?

__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:29   #165
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Smb3m
please...
Ho fatto la stessa domanda anch'io tempo fa, a quanto pare nessuno ha mai provato qui!

Posso solo dirti che su una guida trovata sul sito di microsoft si parla di più computer (testuale, dice: "client computer(s)") connessi ad hoc, quindi forse è possibile farlo.

Guida microsoft

Da un'altra parte ho letto che è possibile fare una rete ad hoc con un massimo di 3 pc, e che oltre quel numero ci vuole un router.

Non so se sia vero, l'unica cosa che posso consigliarti è questa: se hai la possibilità di provare a fare questa rete ad hoc con 3 pc senza troppe "spese" fallo (chiaro che se il terzo pc lo devi comprare apposta è meglio informarsi meglio prima, se invece puoi chiedere ad un amico di portare un terzo portatile a casa tua per fare la prova forse ti conviene!).

Se avrai successo faccelo sapere, anche a me interessa questa possibilità ma non ho modo di tentare per ora...


Ultima modifica di Gamling : 22-01-2006 alle 12:31.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 14:16   #166
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
salve ...sono newubbissimo in emrito...ho seguito passo passo la guida in 1a pag...ma i 2 portatili Fujitsu (1667g e 3438g) nn si vedono neanche...cioè rimane la x sulla connessione...sono un mito.

Chiaramente i firewall sono disabilitati...avete delle idee?
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 14:31   #167
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
salve ...sono newubbissimo in emrito...ho seguito passo passo la guida in 1a pag...ma i 2 portatili Fujitsu (1667g e 3438g) nn si vedono neanche...cioè rimane la x sulla connessione...sono un mito.

Chiaramente i firewall sono disabilitati...avete delle idee?
ma si pingano?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 20:16   #168
Bricchino
Senior Member
 
L'Avatar di Bricchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da caddy
Ho cliccato sul link che mi avevi indicato, ma a dire il vero non ho ben capito a quale messaggio ti riferissi. Li ho letti un po' tutti, ma devo dire che non ho trovato nulla che non avessi già provato. Una cosa: su entrambi i notebook è installato Windows XP Home edition, per cui non so se la questione di mettere lo stesso nome computer possa andare bene.
Io le sto provando tutte, ma non sto riuscendo a fare vedere i due PC in rete. Ad essere sinceri ieri (non mi chiedere cosa ho fatto perchè non lo so) per un attimo sono riuscito a vedere in rete i due notebook e scambiare dei files (la condivisione delle cartelle è sempre abilitata visto che tra ciascuno dei due notebook ed il mio fisso era stata configurata una LAN), ma in goni caso non sono riuscito a sfruttare la connessione ad internet in entrambi.
Spero di averti esposto chiaramente il problema e spero che tu sappia aiutarmi a trovare una soluzione.
Hai provato a controllare la configurazione dei firewall? Sia di xp, che del router? Mi dispiace, ma non mi viene in mente altro.
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator.
Bricchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 20:23   #169
Bricchino
Senior Member
 
L'Avatar di Bricchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Raga, ho in WLan due PC, un Desktop e un Portatile, entrambi WinXP, il Desktop solo con ADSL e Firewall (che però appurato non da problemi).

La connessione Wireless funziona perfettamente, qualsiasi sia l'ordine di boot dei PC, entrambi i PC hanno user con pass, condividono perfettamente file e ADSL.

Il problema è che quando va in standby il Portatile, al suo risveglio non vede per niente il Desktop, non vede la rete wireless che è presente (come lo ea esattamente prima dello standby), quindi l'unica per poter riattivare il WLan è riavviare il Portatile (basta riavviare solo quello).

La rete è Ad-Hoc, e non hanno problemi fino appunto allo standby (se serve la configurazione dei due PC dite).

Perché la rete dopo lo standby non va? Cheddeofà?

Tasto destro>Risorse del computer>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>doppio click su scheda di rete e nell'ultimo tab delle proprietà (Risparmio energia), prova a disabilitare "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia" e "Consenti alla periferica di interrompere lo stand-by del computer".
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator.
Bricchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 20:37   #170
caddy
Member
 
L'Avatar di caddy
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Bricchino
Hai provato a controllare la configurazione dei firewall? Sia di xp, che del router? Mi dispiace, ma non mi viene in mente altro.
Sinceramente non ho provato, ma non saprei nemmeno come configurare il firewall di XP (perchè non ho alcun router...la rete è solo tra 2 notebook). Se mi sai dare qaulche indicazione in proposito ti sarei molto grato.
caddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 02:14   #171
chospo
Member
 
L'Avatar di chospo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Dublino
Messaggi: 52
Salve ragazzi. Io ho seguito la guida alla lettera, ma, nonostante cio', non riesco a condividere la connessione. I due pc riescono a connettersi tra di loro e il segnale pare "ottimo". Pero' se provo a navigare....Firefox mi scrive "looking up for -address-" e poi ci rinuncia.

Ho notato che entrambi i pc, nello status della connessione di rete segnalano solo dati ricevuti, mai inviati. Credete possa avere qualcosa a che fare col mio problema?

Uso due schede della Dlink.

Grazie

PS: i rispettivi firewall sono disabilitati!!!
chospo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:24   #172
thecrow.m
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Raul79
Ho seguito la guida e sono riuscito a creare una rete wireless tra il mio notebook (HP DV1356 con scheda Wi-Fi integrata Intel® PRO/Wireless 2200BG) e il mio desktop (per il quale ho acquistato un adattatore USB della D-Link, in particolare il DWL-G132).
I due pc si 'vedono' alla perfezione, riesco anche a condividere la connessione ad internet (mi collego tramite il modem adsl sul desktop e navigo col portatile); quello che non riesco a capire è questo:
se avvicino il mouse sui computerini della rete senza fili (sul system tray), nel desktop mi indica come velocità 108 Mbps (che è la velocità massima dell'adattatore usb che ho comprato), mentre sul notebook mi da come velocità 11 Mbps.
Poichè i due pc sono a distanza di circa 1 mt, mi aspetterei di vedere sul notebook una velocità di 54 Mbps (ovvero la max per la scheda intel del notebook). Sapete spiegarmi il perchè di tale velocità "ridotta" ???

Grazie a tutti.
Raul

Io ho la stessa chiavetta DLINK,ho seguito tutta la guida alla lettera,i 2 pc (uno fisso con modem adsl e un notebook con scheda di rete wireless integrata)"vedono"la rete creata ad hoc ma non si vedono tra di loro!inutili i vari ping ecc...ho disattivato il firewall ma niente!!come è possiblie????
thecrow.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:34   #173
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma si pingano?
si sorno riconosciuti...ho creato la rete col prog di win...finalmente...il roblema sarà scambiare i files
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:57   #174
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
si sorno riconosciuti...ho creato la rete col prog di win...finalmente...il roblema sarà scambiare i files
hai fatto quello della guida?(mi riferisco al fatto delle cartelle che vuoi condividere)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:08   #175
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
hai fatto quello della guida?(mi riferisco al fatto delle cartelle che vuoi condividere)
si...solo che avevo già preimpostato una Lan Ethernet funzionante e magari le 2 cose scaxxavano
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 18:17   #176
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
si...solo che avevo già preimpostato una Lan Ethernet funzionante e magari le 2 cose scaxxavano
questo non lo so, mi dispiace
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:22   #177
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
quando 2 pc di una rete stanno in internet, come faccio a comunicare qualcosa all'altro pc?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:42   #178
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
quando 2 pc di una rete stanno in internet, come faccio a comunicare qualcosa all'altro pc?
hai provato winchat? metti l'indirizzo ip e via di chat!

o intendevi altro?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:14   #179
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
no non intendevo nulla, poichè sono nuovo sia di rete lan che di chat,quindi mi puoi dire tutto
Winchat è un programma fatto apposta per la lan?



p.s. se per esempio si usa msn, e i 2 pc hanno contatti diversi, ci si può chattare?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 22:05   #180
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2934
scusate ma io volevo mettere in rete un portatile per la precisione e il hp pavilion dv8028 ed un palmare il tosbia e 800
mi sapete dire come fare oppure dove posso trovare una guida per la loro configurazione
grazie in anticipo a tutti quelli che mi potranno aiutare
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v