Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 22:43   #261
bobo_66
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 107
Ho seguito questo tutorial passo a passo cercando di collegare due pc tramite due usb COREGA, fino al passo che i due pc si "SENTONO " tutto ok le crocette rosse spariscono proseguo la configurazione ma i due pc non riescono a condividere ile cartelle e men che meno il secondo pc riesce a connettersi ad internet.
Come mai ?




Quote:
Originariamente inviato da Layenn
Ciao,
scrivo questa breve guida ora che il wireless sta impazzando un po ovunque e magari puo risultare anche utile

INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrà alla velocità minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)

Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.

andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.

Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.

Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.

Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietà: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server è quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)

spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.

Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietà. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.

Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietà col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.

Spero che vi possa essere utile,
Ciao
bobo_66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 09:21   #262
flower1979
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
rete senza fili

Ho seguito la tua guida ma ho ancora dei problemi.
Ho un pc ed un notebook e vorrei farli dialogare.
Il notebook ha già la scheda di rete mentre al pc ho inserito una penna USB. Ho acquistato un router che fa anche da modem ADSL.
Vorrei poter connettere ad Internet i due pc senza collegamenti facendoli passare tramite il router.
Come faccio?
grazie
flower1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:10   #263
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
per condividere una connessione Umts fornita da TIM che dns devo usare??
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:27   #264
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da enzo82
per condividere una connessione Umts fornita da TIM che dns devo usare??
Da start \ esegui \ cmd, scrivi ipconfig /all, server dns gli ultimi 2 in basso
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:43   #265
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Da start \ esegui \ cmd, scrivi ipconfig /all, server dns gli ultimi 2 in basso

ma lo faccio quando sono connesso a internet, giusto??

più o meno a che distanza massima possono stare i due notebook??
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:39   #266
Carlone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: brescia
Messaggi: 189
Consiglio: vorrei collegare il mio nuovo macbook al pc, non ho nessuna pennetta usb, router wireless, ecc.. posseggo solamente di:

1 pc windows senza schede wireless

2 macbook con wifi integrata

3 modem adsl via usb

che cosa dovrei comprare per creare una specie di rete fra i due pc? è possibile e piuttosto semplice da configurare??
Spero di non aver chiesto nulla di strano.. è solo una questione di ignoranza in materia.. lol!

grazie
__________________
PC1: stacker m830, AMD x2 4200+, ASUS M2nsli 32 deluxe wireless edition, Corsair 1gb ddr2 800, ali thermaltake 550w, sata2 250gb 16mb buffer, + esterno 60 gb, monitor lg 19. 8800 gts 320mb
Notebook Apple: Macbook 1.83ghz, 2x512ddr2, western digital scorpio 160gb sata hdd!
PC2: P4 3.0 ghz, asus p4p 800 deluxe, 2x512mb ddr400, BFG 7900gs, hdd 160 maxtor, benq 17"
Xbox360: pro,collegata all Tv lcd Philips PF9830 32".
Cell: N73 music edition black microsd 2gb
Carlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 14:58   #267
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Ragazzi un aiuto:

sul pc server andando su connessione senza fili, aggiungi, non mi compare nessuna linguetta nella finestra... (connessione...) com'è possibile...

Ho windows xp professional...
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:54   #268
dzjivas
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Sono un nuovo utente del sito, innanzitutto complimenti per la guida, fatta molto bene e facile da seguire.
Passo alla mia situazione: seguendo la guida ho collegato con una rete ad hoc un portatile HP Compaq nx 9030 con XP dotato di scheda dotato di scheda di rete senza fili INTEL PRO/Wireless 2200BG e Modem ADSL USB, firewall ZoneAlarm ad un PC fisso con WIN 2000 al quale ho aggiunto una chiavetta 54 Mbps wireless USB 2.0 della Netgear, su entrambi antivirus NOD32.
Dopo aver effettuato l'installazione correttamente i due apparecchi si sentono ma non pingano e non riesco a permettere al PC fisso la connessione ad Internet condivisa dal portatile.
Premetto che il modem è collegato al portatile in quanto è quello più usato e con tecnologia più recente.
Ho seguito un pò tutte le soluzioni proposte, ma forse sbaglio qualcosa.
Qualcuno mi sà dare una mano per risolvere???

Grazie in anticipo.

Dzjivas
dzjivas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:47   #269
FLINKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
salve ho un piccolo problema..
Ho configurato la rete collegando un desktop con il NB funziona tutto i pc si vedono, navigo sul web, però se condivido una cartella sul server per accedervi dall'altro pc mi chiede il login mentre se faccio l'inverso accede direttamente.
Naturalmente non ho impostato nessuna password sul server.
grazie
__________________
trattato con:
t4maxx,davide66,bixxio,darker,khael,Morpheus79,Andrea16v,Stemanca,RichieAldler,Homero,Sagomaccio,TheZeb,Alibibi,jfet,
Dr_Kranz,paranoia,Hypnos,Firedraw,Axleco,Stivmaister,Ringhio81,Brirelli,paranoia,Cenzine,Amd4ever,Useless,DZBG50,jack85,
MaRaUdEr!!!,Lacio78,Calipso,Artual,Sebyweb,blackxunah,DexTer82,J3X,marcus58,DerfelCadarn,stesio54,nandorona,sycret_area..
FLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:04   #270
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ciao ragazzi, sto per fare un collegamento di questo tipo.
Avito in una casa con dei coinquilini, abbiamo un solo modem adsl, loro non hanno voglia di spendere soldi per un router wi-fi, e ho deciso di optare per questo pratico ed economico sistema.

Domande:
A quanti di voi ha dato problemi?
La connessione è stabile o cade ogni 5 minuti?
I due pc che devo mettere in rete col mio sono a distanza di 5-7 metri circa e con un muro o due in mezzo...dovrei avere problemi?

Non mi interessa condividere file, mi basta condividere la connessione adsl...

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:28   #271
jachino
Member
 
L'Avatar di jachino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 230
perchè non funziona????

Anche io ho seguito la guida....ma dopo 4/5 ore di smanettamenti non posso che chiedervi aiuto.
Rete ad hoc: 1 PC XP Home connesso internet modem USB ADSL Libero
2 Notebook XP Professional
Linea senza fili D-Link PCMCIA portatile e USB PC
Risultato: Create cartelle condivise, ma il PC vede solo le sue e il Portatile altrettanto, cioè i 2 PC non si vedono. In più se dal PC vado a cercare il portatile, da' un messaggio di mancata autorizzazione. Il portatile cerca il PC e non lo vede non restituendo però alcun errore. Il PC ha Norton Internet Security
Connessione Internet: effettuati tutti i passaggi, Id, DNS, ecc . impostato come gateway l'id del pc. Connessione accesa sul PC, ma poi dal portatile come devo fare per connettermi? Se clicco su IE mi si apre la finestra per la connessione remota....come devo dirgli di usare il gateway per connettersi?

Vi prego, datemi una mano....l'altra notte ho fatto l'alba....

Ultima modifica di jachino : 08-06-2006 alle 16:32.
jachino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 20:33   #272
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi ma questolavoretto si può fare anche con il bluetooth o solo con il wifi?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 17:51   #273
alexmigno
 
Messaggi: n/a
ciao a tutti,

premetto che di reti non ne capisco proprio niente.

Volevo collegare 2 portatili senza fili e per questo ho seguito passo per passo la vostra guida...risultato? niente!
Un portatile mi mostra tra le reti disponibili quella creata, mentre l'altro non la riconosce proprio! In poche parole i due notebook non "si cagano" per niente!

PS: le due schede sono accese.


help!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:25   #274
as-roma
Member
 
L'Avatar di as-roma
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 187
ho un problema con l'adattatore wireless usb di alice mia.

Ho provato a rimuovere il servizio zero configuration ma non compare nell'elenco dei servizi da rimuovere, seguendo le info dal sito microsoft.

c'e' qualche altro modo?
as-roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:28   #275
ficodindia
Member
 
L'Avatar di ficodindia
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Un posto nel mondo
Messaggi: 101
Ciao a tutti
vi espongo il mio problema:
vorrei condividere le cartelle del pc A con il pc B.
La mia configurazione e' router adsl d-link g604t sul pc A collegato con LAN, sul pc B che e' un notebook ho una sheda wi-fi sitecom 54. Ho provato ha spuntare condivisione cartelle sul pc A ma non succede nulla...qualcuno potrebbe aiutarmi
__________________
http://aliscure.blogspot.com/
ficodindia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 15:40   #276
grillo_81
Senior Member
 
L'Avatar di grillo_81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: roma
Messaggi: 849
una conferma

ragazzi vorrei avere conferma da voi che sto per fare bene visto che sono alle prime armi in merito...


ho il pc fisso collegato ad internet tramite modem adsl ethernet classico e il caro portatile centrino.
volendo creare una piccola rete wi-fi in casa voglio evitarmi di comprare access point o router vari e ripiegare su una economica chiavetta usb wireless (mi sto orientando sulla FreeLan 802.11g Wireless 125 Mbps Usb 2.0 Adapter in offerta al MW al momento) da collegare al pc.

ricapitolando:
1) acquisto la chiavetta
2) la metto sul pc
3) configuro la rete sul pc e sul portatile come da guida a pagina 1
4) attivo la condivisione della connessione sul pc
5) fine


giusto? confermate?

thanks
grillo_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 16:41   #277
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
A tutti quelli che hanni problemi a condividere file tra più pc seguite questa piccola guida creata da wgator per la rete lanperchè dovrebbe funzionare anche per le reti wireless
Dopo aver seguito la guida per creare la connessione ad hoc ed aver appurato che i due computer riescono a connettersi per scambaire file etc assicuratevi che:


- Da pannello di controllo -> Sistema -> nome computer, assegnare lo stesso identico gruppo di lavoro a tutti i PC della rete
- Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password
- Riavviare tutti i computer e loggarsi con il nuovo nome utente uguale per tutti
- Mettere in condivisione ( tasto destro -> proprietà -> condivisione) la/le cartelle che servono
- Cliccare sull'icona "risorse di rete" ed attendere qualche istante, dovrebbe apparire l'elenco dei pc in rete


Nota per i più pigri:

Molti detestano il fatto che, seguendo queste indicazioni, ogni volta che avviano Windows devono inserire la password. Questo si può evitare (Win XP) digitando in "start -> esegui" control userpasswords2
Comparirà una finestra dove si dovrà togliere la spunta da: "per utilizzare il computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" In questo modo la password ci sarà sempre ma verrà inserita automaticamente dal sistema all'avvio di windows... Comodo no?

fatemi sapere se siete riusciti a risolvere..comunque non dovete ringraziare me ma wgator!
misterpuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 23:03   #278
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Ragazzi complimenti x qeusta splendida guida grazie alla quale son riuscito a fare una ottima rete wifi con la mia kiavetta. Però ora ho messo fastweb e non sò come configurare il pc x usare la connessione internet sul portatile tramite la mia kiavetta wifi. C'è qualche guida?

tnx
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 08:43   #279
pibe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 16
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiutino.
Il problema è che io eseguo tutto ciò che è spiegato sul tutorial perfettamnete, ma non mi funziona.
Il problema è antecedente all'immissione degli ip, infatti i 2 pc non si vedono, cioè nonn sparisce la "x" dalle iconcine.Ho smanettato in tutti i modi, ma niente. Cerco di chiarirti meglio la situazione. Sul fisso ho installato una scheda pci e l'altro pc è un Acer 9500. In entrambe quando entro nalla schermata proprietà di rete --> rete senza fili --> la rete ad hoc che ho creato sembra partita perchè la "x" sopra a quella icona che sembra una scheda è diventata un cerchietto blu.
Poi faccio "Visualizza reti presenti" il portatile mi trova la mia rete pippo con messaggio "non connesse" il fisso ....non trova na fava !!!
Ho notato che nell'elenco dei protocolli l'Acer ne ha un mucchio in più installati dell'altro.....che possano interferire.....
Insomma sono disperato.....ho fatto di tutto ........non riesco a farli vedere....le ondine sull'icona non diventano mai verdi......
Che consigli ??
Ciao e grazie.
Filippo
pibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:18   #280
ULI55E
Member
 
L'Avatar di ULI55E
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 32
E se aggiungo un router/modem wireless?

Salve,
e se agli ingredienti della guida si aggiunge un router/modem wireless (per esempio il Linksys Gateway ADSL Wireless-G WAG354G-EU), come si impasta il tutto?
Per collegarmi a Internet devo fare qualcosa di particolare?
ULI55E è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v