Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 20:28   #3201
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
io non ho installato nessun driver per il modem..
basta configuare una nuova connessione internet
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
Old 07-12-2006, 22:36   #3202
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
io non ho installato nessun driver per il modem..
basta configuare una nuova connessione internet
anchio ho fatto così
jedy48 è offline  
Old 08-12-2006, 09:51   #3203
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
e che io ho la scheda pci wifi, e non è un modem purtroppo.. installando i driver, riesco ad aggiungere la scheda nella lista in "gestione hardware" solo che non viene riconosciuta come "realteck pci 54 mbps"(il chip interno della è un realteck), ma solo come "network adapter"..
praticamente, riesco ad installare i driver di una cosa che non ho, mentre la scheda fisica non viene riconosciuta(e tra l'altro i driver li ho scaricati dal sito della hamlet, questo mi rode.. ).. non c'è qualche modo per far incrociare i driver con la periferica?
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline  
Old 08-12-2006, 09:54   #3204
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da teomatteo89
e che io ho la scheda pci wifi, e non è un modem purtroppo.. installando i driver, riesco ad aggiungere la scheda nella lista in "gestione hardware" solo che non viene riconosciuta come "realteck pci 54 mbps"(il chip interno della è un realteck), ma solo come "network adapter"..
praticamente, riesco ad installare i driver di una cosa che non ho, mentre la scheda fisica non viene riconosciuta(e tra l'altro i driver li ho scaricati dal sito della hamlet, questo mi rode.. ).. non c'è qualche modo per far incrociare i driver con la periferica?

domanda scontata: i driver sono a 64bit?
e se lo sono, può essere che la riconosca in questo modo..prova a fare una connessione..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
Old 08-12-2006, 10:08   #3205
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
no, scusatemi, mi sono spiegato male..
allora, riesco ad installare i driver di questa realteck, ed i driver vengono riconosciuti. solo che la perifica realteck ha questo errore: "the device cannot start(code 10)".. mentre la hamlet che ho attaccata viene solo "vista" come perifica sconosciuta, ma non è messa sotto la lista "network", e per il pc potrebbe tranquillamente essere una scheda di acquisizione video..

mi sembra come di aver installato dei driver di qualcosa che non ho..
anche se io ho installato tutto quello che ho trovato sul sito della hamlet per x64(ed i driver per la mia scheda me li han dati i tipi del supporto tecnico tramite mail..)..


sapete dirmi magari una scheda wireless che funzioni sicuramente con windows xp X64? grazie 1000
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd

Ultima modifica di teomatteo89 : 08-12-2006 alle 10:35.
teomatteo89 è offline  
Old 08-12-2006, 12:20   #3206
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da teomatteo89


sapete dirmi magari una scheda wireless che funzioni sicuramente con windows xp X64? grazie 1000
be se i driver 64bit te li hanno passati loro, dovrebbe andare..

cmq prova a vedere qui se trovi qualcosa di utile

http://www.opendrivers.com/driver/23...-download.html
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
Old 08-12-2006, 13:47   #3207
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
be se i driver 64bit te li hanno passati loro, dovrebbe andare..

cmq prova a vedere qui se trovi qualcosa di utile

http://www.opendrivers.com/driver/23...-download.html
eh, è proprio questo che non capisco!! purtroppo non vanno, nonostante me li abbiano passati loro. o sono io così imbranato da non riuscire a farli funzionare correttamente.. anche se non ci vuole uno studio a fare qualche click in gestione periferiche su scritto "update driver".. oppure è la scheda fallata, ma non può essere perchè la sto usando in questo preciso istante con ubuntu live..

cmq, c'è qualche scheda che è sicuro al 1000% che funzioni senza tutti sti casini su windows x64? perchè se esiste vendo tutto e la compro giusto per avere qualcosa che finalmente funzioni su tutto.

ah, grazie per l'aiuto!
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd

Ultima modifica di teomatteo89 : 08-12-2006 alle 13:49.
teomatteo89 è offline  
Old 08-12-2006, 15:36   #3208
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
dal sito che ti ho messo, guarda se trovi una scheda compatibile..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
Old 10-12-2006, 12:11   #3209
Nicola16
Member
 
L'Avatar di Nicola16
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 108
Ragazzi mi potete dare una dritta dove posso chiedere Windows xp a 64 bi multilicenza vorrei aqustarlo e passare a 64 bit mi ditte qualche qualche negozio.
__________________
<--||Intel i7 870 || MAXIMUS VIII HERO|| || G.Skill F4-3200C16Q-32GTZB 32GB DDR4 || Western Digital Red WD80EFZX HDD da 8TB ||Western Digital Red WD80EFZX HDD da 8TB|| Samsung MZ-V5P512BW 950PRO SSD M.2, 512GB || Asus ROG STRIX-GTX1080-8G-Gaming ||NZXT H440 BLACK + RED|| Seasonic Platinum-1000 || DEEPCOOL® Gamer Storm CAPTAIN 360 || >Corsair K95 RGB || Corsair Sabre CH-9303011 RGB 10.000DPI|| Gaming (CA-9011144-EU) VOID red black ||-->
Nicola16 è offline  
Old 13-12-2006, 11:41   #3210
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Nicola16
Ragazzi mi potete dare una dritta dove posso chiedere Windows xp a 64 bi multilicenza vorrei aqustarlo e passare a 64 bit mi ditte qualche qualche negozio.
vuoi un consiglio spassionato ...non buttar soldi per windows x64 ...è un sistema fatto da cane ci si è limitati alla traduzione della versione server 2003 riprogrammata a 64bit...i drivers faticano per conoscere l'hardware manca di qualsiasi ottimizazione ....io su os 64bit editon devo accontentarmi di fare a meno del raid tool della nvidia ed ntune.
Il raid funzuona ma solo a botta de culo ti funziona il raid tool una utility della nvidia per aggiungere altri hd al raid....e di ntune che pure funziona a botta de culo....la nvidia stessa ha tirato fuori un mare di drivers per cercarli di far funzionare su questo os.Purtroppo diciamo che l'os proprio è fatto da cane i driver faticano a riconoscere l'harware ...orami esce vista non spendere soldi .prenditi vista a 64bit.
Cobain è offline  
Old 13-12-2006, 11:44   #3211
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
cmq quando sono uscite le cpu a 64bit avevo letto che avevano intenzione di fare una promozione interessante che poi non si fece più niente.
Quando si acquistava una cpu a 64bit ti davano in boundle WindowsXP X64.

Poi sta cosa è morta ancor prima di inziare..perchè quando sono usciti i 64bit, questa versione di Windows non era ancora disponibile o c'era solo quella per le cpu intel itanium.
non la fecere piu perche non ne valeva la pena........per come era il risultato finale...
Cobain è offline  
Old 13-12-2006, 13:50   #3212
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
vuoi un consiglio spassionato ...non buttar soldi per windows x64 ...è un sistema fatto da cane ci si è limitati alla traduzione della versione server 2003 riprogrammata a 64bit...i drivers faticano per conoscere l'hardware manca di qualsiasi ottimizazione ....io su os 64bit editon devo accontentarmi di fare a meno del raid tool della nvidia ed ntune.
Il raid funzuona ma solo a botta de culo ti funziona il raid tool una utility della nvidia per aggiungere altri hd al raid....e di ntune che pure funziona a botta de culo....la nvidia stessa ha tirato fuori un mare di drivers per cercarli di far funzionare su questo os.Purtroppo diciamo che l'os proprio è fatto da cane i driver faticano a riconoscere l'harware ...orami esce vista non spendere soldi .prenditi vista a 64bit.
non spariamo cazz...x favore, prima informatevi, letto su PcWorld on line
-----------------------
ecco le ultime indiscrezioni e pareri letti su pcword on line, ve le incollo qui:
PC e dintorni di Maurizio Lazzaretti
26 Vista 32 o 64 bit?
Il 30 gennaio, come ampiamente annunciato, le confezioni di Vista saranno acquistabili (a caro prezzo) nei negozi e i primi costruttori OEM avranno cominciato a preinstallare la versione italiana Home Premium 32 sui propri pc. Tutti rigorosamente dotati di un processore a 64 bit, escludendo gli ultimi Pentium-M Intel, le CPU a 32 bit sono ormai roba da museo. Tranne la Home Basic tutte le versioni di Vista al dettaglio contengono sia il codice a 32 bit sia quello a 64 bit senza differenze di costo, e dalle discussioni ancora in corso fra i produttori di Antivirus e Microsoft sappiamo che solo Vista a 64 bit ha il nucleo del sistema blindato, non accetta driver se non sa da chi sono stati creati e ovviamente non ha limiti in fatto di memoria indirizzabile. Purtroppo è anche compatibile con i programmi a 32 bit e servono driver appositamente riscritti e certificati per qualunque periferica.
Per il mercato OEM, da un punto di vista teorico, la scelta della versione a 64 bit sarebbe dovuto essere automatica, anche perché non si può aggiornare senza reinstallare tutto una versione di XP o Vista a 32 bit con un Vista a 64 bit. Nella realtà nessuno aveva bisogno di due versioni Windows, non sicuramente gli OEM che devono supportarle entrambe e probabilmente nemmeno Microsoft che avrebbe risparmiato mesi concentrandosi sulla versione a 64 bit. Cosa che sta facendo per Vista Server che uscirà nel 2007 in doppia versione ma quella a 32 bit è già stata simpaticamente dichiarata defunta: tutte le funzionalità più sofisticate di Vista Server versione 2 saranno sviluppate nel futuro solo nella versione a 64 bit. Dimenticando per un momento il marketing, la decisione corretta sarebbe stata quella di lasciare i vecchi pc a 32 con XP che va benissimo e uscire con una singola versione di Vista a 64 bit più sicura e a prova di futuro. Come si fa a suggerire alle aziende di migrare a Vista ora con un parco macchine misto 32 e 64 bit per poi traslocare di nuovo fra due anni dopo il primo service pack a Vista 64? Se in azienda la sicurezza viene prima delle altre funzionalità (giocare con le finestre 3D non aumenta certo la produttività) come mai Microsoft non ha tolto dalle versioni Business di Vista la meno sicura versione a 32 bit? Inutile cercare una risposta, basta ricordare che Windows rappresenta all’incirca la metà dei guadagni di Microsoft.
Bisogna comunque essere chiari sul fatto che la conversione a 64 bit della maggior parte dei programmi per desktop avrebbe il solo risultato di renderli più ingombranti. Se un’applicazione non ha un disperato bisogno di più di 4 GB di memoria virtuale oppure non è oberata da complicatissime operazioni matematiche può benissimo restare a 32 bit come la nuova versione di Microsoft Office. Il vero problema è quindi semplicemente l’esistenza di due versioni di Windows in un mercato che vuole soluzioni per ridurre i costi di gestione dei pc. Una è di troppo e non parliamo sicuramente di quella a 64 bit. Microsoft rilascia i bollini delle certificazioni per Vista solo se tutto funziona per entrambe le versioni (driver compresi), quindi dopo il primo service pack nel 2008 il momento di abbandonare per sempre Windows a 32 bit potrebbe essere arrivato.
PS: Per qual motivo la versione a 32 bit di Vista si chiama X86 invece di X32 nessuno lo sa………

December 1, 2006 | In Tutti i post, Software | 4 Commenti
25 Vista Upgrade, con DVD non avviabile
Il rilascio di Vista agli OEM e in versione Corporate il 30 novembre lascia aperti ancora numerosi interrogativi sul nuovo sistema operativo Microsoft. Per esempio come sarà fisicamente la confezione upgrade, quella acquistabile da chi possiede una copia di Windows XP non OEM. Non essendo ancora disponibile nessuno può confermare la notizia circolante sul fatto che il DVD non sarà avviabile, per evitare la pirateria. Le versioni XP Upgrade erano avviabili, se non trovavano un sistema operativo presente sul pc chiedevano di inserire il CD-ROM originale. Una copia di Vista non avviabile è inusabile per il recupero di un’installazione rovinata o una reinstallazione di emergenza. Ora che Vista è praticamente blindata (almeno la versione da 64 bit che nessuno userà…) non solo Microsoft rende inservibile la versione più economica, ma i prezzi invece di dimezzare vanno alle stelle ricordando che un sistema operativo non è un programma applicativo. Vista Home Premium costa 239 e 159 dollari negli Stati Uniti, che anche scontando la debolezza del dollaro da noi diventeranno probabilmente 239 e 159 euro + IVA 20 % inesistente in USA. Spendere 286 euro per avere delle finestre colorate al posto di quelle di XP mi sembra eccessivo. Se la versione Upgrade resta non avviabile conviene veramente comperare un hard disk da 250/300 GB con una versione OEM. Si spende di meno, considerando un aumento di circa 20 euro della versione Vista OEM rispetto ad XP Home e lo spazio su disco non è mai abbastanza!.
jedy48 è offline  
Old 13-12-2006, 18:15   #3213
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
non spariamo cazz...x favore, prima informatevi, letto su PcWorld on line
-----------------------
ecco le ultime indiscrezioni e pareri letti su pcword on line, ve le incollo qui:
PC e dintorni di Maurizio Lazzaretti
26 Vista 32 o 64 bit?
Il 30 gennaio, come ampiamente annunciato, le confezioni di Vista saranno acquistabili (a caro prezzo) nei negozi e i primi costruttori OEM avranno cominciato a preinstallare la versione italiana Home Premium 32 sui propri pc. Tutti rigorosamente dotati di un processore a 64 bit, escludendo gli ultimi Pentium-M Intel, le CPU a 32 bit sono ormai roba da museo. Tranne la Home Basic tutte le versioni di Vista al dettaglio contengono sia il codice a 32 bit sia quello a 64 bit senza differenze di costo, e dalle discussioni ancora in corso fra i produttori di Antivirus e Microsoft sappiamo che solo Vista a 64 bit ha il nucleo del sistema blindato, non accetta driver se non sa da chi sono stati creati e ovviamente non ha limiti in fatto di memoria indirizzabile. Purtroppo è anche compatibile con i programmi a 32 bit e servono driver appositamente riscritti e certificati per qualunque periferica.
Per il mercato OEM, da un punto di vista teorico, la scelta della versione a 64 bit sarebbe dovuto essere automatica, anche perché non si può aggiornare senza reinstallare tutto una versione di XP o Vista a 32 bit con un Vista a 64 bit. Nella realtà nessuno aveva bisogno di due versioni Windows, non sicuramente gli OEM che devono supportarle entrambe e probabilmente nemmeno Microsoft che avrebbe risparmiato mesi concentrandosi sulla versione a 64 bit. Cosa che sta facendo per Vista Server che uscirà nel 2007 in doppia versione ma quella a 32 bit è già stata simpaticamente dichiarata defunta: tutte le funzionalità più sofisticate di Vista Server versione 2 saranno sviluppate nel futuro solo nella versione a 64 bit. Dimenticando per un momento il marketing, la decisione corretta sarebbe stata quella di lasciare i vecchi pc a 32 con XP che va benissimo e uscire con una singola versione di Vista a 64 bit più sicura e a prova di futuro. Come si fa a suggerire alle aziende di migrare a Vista ora con un parco macchine misto 32 e 64 bit per poi traslocare di nuovo fra due anni dopo il primo service pack a Vista 64? Se in azienda la sicurezza viene prima delle altre funzionalità (giocare con le finestre 3D non aumenta certo la produttività) come mai Microsoft non ha tolto dalle versioni Business di Vista la meno sicura versione a 32 bit? Inutile cercare una risposta, basta ricordare che Windows rappresenta all’incirca la metà dei guadagni di Microsoft.
Bisogna comunque essere chiari sul fatto che la conversione a 64 bit della maggior parte dei programmi per desktop avrebbe il solo risultato di renderli più ingombranti. Se un’applicazione non ha un disperato bisogno di più di 4 GB di memoria virtuale oppure non è oberata da complicatissime operazioni matematiche può benissimo restare a 32 bit come la nuova versione di Microsoft Office. Il vero problema è quindi semplicemente l’esistenza di due versioni di Windows in un mercato che vuole soluzioni per ridurre i costi di gestione dei pc. Una è di troppo e non parliamo sicuramente di quella a 64 bit. Microsoft rilascia i bollini delle certificazioni per Vista solo se tutto funziona per entrambe le versioni (driver compresi), quindi dopo il primo service pack nel 2008 il momento di abbandonare per sempre Windows a 32 bit potrebbe essere arrivato.
PS: Per qual motivo la versione a 32 bit di Vista si chiama X86 invece di X32 nessuno lo sa………

December 1, 2006 | In Tutti i post, Software | 4 Commenti
25 Vista Upgrade, con DVD non avviabile
Il rilascio di Vista agli OEM e in versione Corporate il 30 novembre lascia aperti ancora numerosi interrogativi sul nuovo sistema operativo Microsoft. Per esempio come sarà fisicamente la confezione upgrade, quella acquistabile da chi possiede una copia di Windows XP non OEM. Non essendo ancora disponibile nessuno può confermare la notizia circolante sul fatto che il DVD non sarà avviabile, per evitare la pirateria. Le versioni XP Upgrade erano avviabili, se non trovavano un sistema operativo presente sul pc chiedevano di inserire il CD-ROM originale. Una copia di Vista non avviabile è inusabile per il recupero di un’installazione rovinata o una reinstallazione di emergenza. Ora che Vista è praticamente blindata (almeno la versione da 64 bit che nessuno userà…) non solo Microsoft rende inservibile la versione più economica, ma i prezzi invece di dimezzare vanno alle stelle ricordando che un sistema operativo non è un programma applicativo. Vista Home Premium costa 239 e 159 dollari negli Stati Uniti, che anche scontando la debolezza del dollaro da noi diventeranno probabilmente 239 e 159 euro + IVA 20 % inesistente in USA. Spendere 286 euro per avere delle finestre colorate al posto di quelle di XP mi sembra eccessivo. Se la versione Upgrade resta non avviabile conviene veramente comperare un hard disk da 250/300 GB con una versione OEM. Si spende di meno, considerando un aumento di circa 20 euro della versione Vista OEM rispetto ad XP Home e lo spazio su disco non è mai abbastanza!.
... econ cio? non ho capito cosa vuoi dire.....era certo che costassero di piu ...purtroppo non si puo far a meno di spendere soldi...se vuoi un vero sistema operativo ahimè mi duole pure a me ...
Cobain è offline  
Old 13-12-2006, 18:21   #3214
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
non spariamo cazz...x favore, prima informatevi, letto su PcWorld on line
-----------------------
ecco le ultime indiscrezioni e pareri letti su pcword on line, ve le incollo qui:
PC e dintorni di Maurizio Lazzaretti
26 Vista 32 o 64 bit?
Il 30 gennaio, come ampiamente annunciato, le confezioni di Vista saranno acquistabili (a caro prezzo) nei negozi e i primi costruttori OEM avranno cominciato a preinstallare la versione italiana Home Premium 32 sui propri pc. Tutti rigorosamente dotati di un processore a 64 bit, escludendo gli ultimi Pentium-M Intel, le CPU a 32 bit sono ormai roba da museo. Tranne la Home Basic tutte le versioni di Vista al dettaglio contengono sia il codice a 32 bit sia quello a 64 bit senza differenze di costo, e dalle discussioni ancora in corso fra i produttori di Antivirus e Microsoft sappiamo che solo Vista a 64 bit ha il nucleo del sistema blindato, non accetta driver se non sa da chi sono stati creati e ovviamente non ha limiti in fatto di memoria indirizzabile. Purtroppo è anche compatibile con i programmi a 32 bit e servono driver appositamente riscritti e certificati per qualunque periferica.
Per il mercato OEM, da un punto di vista teorico, la scelta della versione a 64 bit sarebbe dovuto essere automatica, anche perché non si può aggiornare senza reinstallare tutto una versione di XP o Vista a 32 bit con un Vista a 64 bit. Nella realtà nessuno aveva bisogno di due versioni Windows, non sicuramente gli OEM che devono supportarle entrambe e probabilmente nemmeno Microsoft che avrebbe risparmiato mesi concentrandosi sulla versione a 64 bit. Cosa che sta facendo per Vista Server che uscirà nel 2007 in doppia versione ma quella a 32 bit è già stata simpaticamente dichiarata defunta: tutte le funzionalità più sofisticate di Vista Server versione 2 saranno sviluppate nel futuro solo nella versione a 64 bit. Dimenticando per un momento il marketing, la decisione corretta sarebbe stata quella di lasciare i vecchi pc a 32 con XP che va benissimo e uscire con una singola versione di Vista a 64 bit più sicura e a prova di futuro. Come si fa a suggerire alle aziende di migrare a Vista ora con un parco macchine misto 32 e 64 bit per poi traslocare di nuovo fra due anni dopo il primo service pack a Vista 64? Se in azienda la sicurezza viene prima delle altre funzionalità (giocare con le finestre 3D non aumenta certo la produttività) come mai Microsoft non ha tolto dalle versioni Business di Vista la meno sicura versione a 32 bit? Inutile cercare una risposta, basta ricordare che Windows rappresenta all’incirca la metà dei guadagni di Microsoft.
Bisogna comunque essere chiari sul fatto che la conversione a 64 bit della maggior parte dei programmi per desktop avrebbe il solo risultato di renderli più ingombranti. Se un’applicazione non ha un disperato bisogno di più di 4 GB di memoria virtuale oppure non è oberata da complicatissime operazioni matematiche può benissimo restare a 32 bit come la nuova versione di Microsoft Office. Il vero problema è quindi semplicemente l’esistenza di due versioni di Windows in un mercato che vuole soluzioni per ridurre i costi di gestione dei pc. Una è di troppo e non parliamo sicuramente di quella a 64 bit. Microsoft rilascia i bollini delle certificazioni per Vista solo se tutto funziona per entrambe le versioni (driver compresi), quindi dopo il primo service pack nel 2008 il momento di abbandonare per sempre Windows a 32 bit potrebbe essere arrivato.
PS: Per qual motivo la versione a 32 bit di Vista si chiama X86 invece di X32 nessuno lo sa………

December 1, 2006 | In Tutti i post, Software | 4 Commenti
25 Vista Upgrade, con DVD non avviabile
Il rilascio di Vista agli OEM e in versione Corporate il 30 novembre lascia aperti ancora numerosi interrogativi sul nuovo sistema operativo Microsoft. Per esempio come sarà fisicamente la confezione upgrade, quella acquistabile da chi possiede una copia di Windows XP non OEM. Non essendo ancora disponibile nessuno può confermare la notizia circolante sul fatto che il DVD non sarà avviabile, per evitare la pirateria. Le versioni XP Upgrade erano avviabili, se non trovavano un sistema operativo presente sul pc chiedevano di inserire il CD-ROM originale. Una copia di Vista non avviabile è inusabile per il recupero di un’installazione rovinata o una reinstallazione di emergenza. Ora che Vista è praticamente blindata (almeno la versione da 64 bit che nessuno userà…) non solo Microsoft rende inservibile la versione più economica, ma i prezzi invece di dimezzare vanno alle stelle ricordando che un sistema operativo non è un programma applicativo. Vista Home Premium costa 239 e 159 dollari negli Stati Uniti, che anche scontando la debolezza del dollaro da noi diventeranno probabilmente 239 e 159 euro + IVA 20 % inesistente in USA. Spendere 286 euro per avere delle finestre colorate al posto di quelle di XP mi sembra eccessivo. Se la versione Upgrade resta non avviabile conviene veramente comperare un hard disk da 250/300 GB con una versione OEM. Si spende di meno, considerando un aumento di circa 20 euro della versione Vista OEM rispetto ad XP Home e lo spazio su disco non è mai abbastanza!.
non sa neanche perche le versioni di xp a 32 bit si distinguono con identificativo x86?
Cobain è offline  
Old 13-12-2006, 20:22   #3215
grillo_81
Senior Member
 
L'Avatar di grillo_81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: roma
Messaggi: 849
cobian una domanda... non consigli di mettere XP64 però, evinco dalla tua firma, tu lo usi. dove sta il trucco???
io sono tentato di provarlo visto che sto sulla soglia della formattazione per "decorso periodo di stabilità dell'installazione".
attualmente ho su XPpro a 32bit e il procio è un venice 3200 64bit a 2ghz ero veramente tentato da sto cambiamento...
grillo_81 è offline  
Old 13-12-2006, 21:54   #3216
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
fallo e non te ne pentirai..
certo sarebbe meglio usare entrambi gli os per una compatibilità 100%.

Cobain esagera un po alle volte
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
Old 13-12-2006, 21:58   #3217
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da grillo_81
cobian una domanda... non consigli di mettere XP64 però, evinco dalla tua firma, tu lo usi. dove sta il trucco???
io sono tentato di provarlo visto che sto sulla soglia della formattazione per "decorso periodo di stabilità dell'installazione".
attualmente ho su XPpro a 32bit e il procio è un venice 3200 64bit a 2ghz ero veramente tentato da sto cambiamento...
fallo e poi rimmarrai sempre su xp 64 , non stare a sentire cobain, è come mastella, và dove lo porta il vento...... (scherzo cobain) cmq di xp 64 NON scherzo, è TROPPO MIGLIORE e SICURO DEL 32 bit!
jedy48 è offline  
Old 13-12-2006, 22:40   #3218
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
xp 64 NON scherzo, è TROPPO MIGLIORE e SICURO DEL 32 bit!
ma'....io non so....puo' darsi....ricorda che e' di casa microsoft e di sicuro c'e' solo che per un verso o per l'altro funziona sempre come una macchina a gasolio in cui ci si e' messa la benzina

e comunque come sistema mi sembra piuttosto acerbo e lasciato a sestesso

in primo luogo perche' se lo vuoi vedere funzionare ci devi smanettare anche parecchio...robe tipo driver ecc ecc a volte bisogna installarle in un certo modo,non son facili da far digerire a chi non ha un granche' di dimestichezza ed usa i computer solo perche' ci e' costretto ,vuoi per lavoro ,vuoi per quello che vuoi....in aggiunta mi fa venire il nervoso quando in un sistema che costa dei soldi non ci si riesce ad installare neanche un driver

in secondo luogo , questo sistema non so neppure per quale motivo lo abbiano fatto uscire visto che non era neppure ancora uscito che gia annunciavano Vista...che poi sono anni che sento parlare di Logorn ( che sarebbe lo stesso)...comunque...
non penserete mica che gli sforzi della microsoft si concentrinoi su un sistema di cui na hanno vendute un numero di copie irrisorio rispetto a Vista ?

win XP 64 secondo me lo hanno messo insieme solo per dare la possibilita' a chi aveva gia un sistema a 64bit di sfruttarlo (...) , nullapiu',e di dare la possibilita' agli smanettoni di turno di installare un sistema che potesse "sfruttare" il loro costosissimo processore ...

per me fa schifo come tutto il resto che esce da casa Microsoft...pieno di BUG ...per il resto se devo essere sincero non ho notato migliorie consistenti nelle prestazioni rispetto a quello a 32 bit...ormai cel ho e lo uso,pero' se dovessi tornare indietro continuerei ad usare il 32bit perche' tanto non e' che cambi molto

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 13-12-2006 alle 22:55.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 13-12-2006, 22:43   #3219
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
volevo sapere una cosa gia che ci sono se me la potete dire...

tanto per cambiare mi si e' inciuccato internet explorer che sarebbe da reinstallare pero' come faccio??

uso firefox con cui mi trovo meglio,pero' ci sono delle cose (tipo manuali e company) che si possono aprire solo con I.E. o comunque fai prima cosi'
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 14-12-2006, 00:26   #3220
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
ti scarichi IE6 64bit dal sito di microsoft oppure IE7 64bit.
Se non trovi la versione a 64bit, pui scaricare le versione a 32bit tanto vanno bene lo stesso.

cmq io ho notato che winxp 64bit risponde molto meglio della versione 32bit..
insomma è più veloce.
E con internet è decisamente meglio..con xp32 ogni tanto avevo problemi di connessione..sull'XP x64 mai un problema.

Dopo che ho provato non riesco più a tornare indietro..
ce l'ho installato WinXP 32bit proprio per alcune cose only 32bit, ma lo uso pochissimo, molto pochissimo.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
4 minuti per scoprire le migliori offert...
Sky aumenta il prezzo di Multiscreen: +5...
'Laser arcobaleno' a basso costo: una sc...
F5 sotto attacco: hacker di Stato rubano...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v