Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2007, 13:40   #41
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
sperem anche perchè ora devo trovare il ''toluolo'' per saldare il poliver.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 17:15   #42
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
iscritto, davvero molto ingegnoso, voglio vedere come funzionera alla fine
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:46   #43
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Premetto che io avevo pensato di realizzare un WB in argento, e non leghe o robe del genere, parlo di argento 925 perchè ne ho qualche chiletto e siccome vale "poco" in attesa di una sua rivalutazione pensavo di impiegarlo in un WB tanto non perde valore, poi mi ha bloccato il positivo in cera troppo difficile da realizzare.

Ho visto il tuo lavoro, complimenti, io sto fine settimana torno al mio lavoro su un WB in alluminio, io ho optato per una soluzione più semplice, ho preso un dissipatore di un P4 in alluminio, l'ho tagliato perchè era esageratamente grande , adeso devo smussare le alette in due punti per favorire l'ingresso e l'uscita dell'acqua, volevo chiederti visto che tu usi anche plexyglass da quanto ho visto come fai a incollare a tenuta stagna il plexyglass all'alluminio, io ho pensato di usare loctite o silicone, però non mi fido, cosa mi consigli di usare per chiudere i 2 lati aperti del ex dissipatore per fare il coperchio?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:55   #44
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
guarda ne so quanto te....io sto usando il silicone + cianoacrilato ma ho problemi di microperdite che poi man mano diventano fiumi.
ultimamente mi è stato consigliato il toluolo ma devo ancora rintracciarlo.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:04   #45
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
guarda ne so quanto te....io sto usando il silicone + cianoacrilato ma ho problemi di microperdite che poi man mano diventano fiumi.
ultimamente mi è stato consigliato il toluolo ma devo ancora rintracciarlo.
a ok sei molto rassicurante, vabbè allora io provo con la cara vecchia loctite a patto che riesca senza incollarmi a qualcosa ad aprire il mio dannato barattolo da 20 ml della loctite 495 e... speriamo che non sciolga il plexyglass

a io ho scelto l'alluminio perchè non ho voglia di comprare un radiatore... andrò dal rottamaio e prenderò un radiatore di una moto

Ultima modifica di Nessuno '85 : 28-06-2007 alle 22:06.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:06   #46
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
a ok sei molto rassicurante, vabbè allora io provo con la cara vecchia loctite a patto che riesca senza incollarmi a qualcosa ad aprire il mio dannato barattolo da 20 ml della loctite 495 nella speranza che non sciolga il plexyglass
la loctite è il cianoacrilato

il problema è che tiene fino a pressioni insignificanti...con la nwj 1700 dopo 2min incomincia a cedere.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 22:10   #47
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
umm molto male mi stai dicendo di andare da qualcuno che salda l'alluminio, vabbè allora scatta l'operazione amicizie.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:12   #48
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
raga andate giù pesante di colla bicomponente
tiene perfettamente: io l'ho usata per incollare le 3 lastre di plexy da 4mm che formano il top del mio wb home made e nessuna perdita. "Asciuga" in circa 15min (per lo meno puoi spostare il pezzo in quel tempo, dopo risulta difficile) e ha una tenuta ottimale dopo le 24h. Occhio però che da qll ke ne so l'unico modo di toglierla è x via meccanica (o forse chimica)
Ne trovate di vari tipi: specifiche x metallo, legno,ecc... io ho comprato il salda tutto della bostik...andate sul SITO e date un'occhiata, guardate i tipi di materiale e scegliete quella che vi serve (fate attenzione che ci sia scritto anche alluminio, xkè è particolare come metallo). Il costo va dai 4€ ai 7-8€
spero di esservi stato utile
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 14:59   #49
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
bhè si ma la bicomponente soprattutto se buona costa molto, io adesso proverò visto che posso fare anche tutto in alluminio a usare quella pasta che si usa per le guarnizioni dei motori (ne ho a casa un po'), metto fascette di acciaio e non dovrebbe perdere, insomma se tiene i gas di un motore a temperature allucinanti non può non tenere il mio wb, se non funzionerà sarà colpa delle fascette e allora ricorrerò alla bicomponente e se anche questa non darà risultati... bhè a mali estremi estremi rimedi... farò saldare l'alluminio
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:52   #50
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
io la mia della bostik pagata 4,50€ ... ne ho anke una specifica x metalli pagata 7€ a me pare che tengono molto bene
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:12   #51
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
io la mia della bostik pagata 4,50€ ... ne ho anke una specifica x metalli pagata 7€ a me pare che tengono molto bene
umm sapevo che erano molto costose, se mi dici 7€ per il metallo e 4,50 l'altra allora posso pensare di usarla.

boo poi come quasi architetto per me le colle bicomponenti sono le epossidiche che solito si usano per incollare ferri d'armatura in cemento armato indurito per es fare riprese, ingrandire fondazioni, insomma hanno una resistenza a dir poco assurda nettamente superiore a quella di qualsiasi loctite, tempi di indurimento nell'ordine del minuto e un barattolo grande la metà di quello del silicone costa 40€, mai avrei pensato di usarle in questo ambito.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:48   #52
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
no aspè un momento le colle bicomponenti (dette anche epossidiche) che dico io e che si usano a qst scopi (modding, modellismo) sono composte da 2 tubetti, indurente e resina, mi pare 50g l'uno. Mescoli in parti uguali indurente e resina a seconda di qnt te ne serve (tipo 2g+2g) e la applichi tra i due materiali. La resistenza di qst colle è si forte ma nn come di quelle usatenell'edilizia
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 16:50   #53
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
si bhè non ci sono solo epossidiche ci sono anche di un altro polimero ma non mi ricordo più, cmq ovvio che sono 2 e si mescolano altrimenti non sarebbero bicomponenti
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 14:46   #54
morfeus02
Senior Member
 
L'Avatar di morfeus02
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 1217
iscritto, molto interessante ^.^
__________________
AMD ATHLON 64 X2 4200+@2.67ghz WATERCOOLED-removed IHS, XFX Geforce 8800GTS 320 Extreme Edition@bisomod Fatality 700/1650/2000, Mainboard ASROCK 939NF6G-VSTA , 2GB RAM Dual Channel DDR400@443mhz, Sound Blaster Audigy SE, 17" LCD Monitor, Thermaltake TOUGHPOWER 600W 48amps
morfeus02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 21:52   #55
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
io ho avuto un altra dannatissima idea, perchè tutta sta colla non mi da la garanzia che voglio, ho pensato ad un alternativa, ma devo ancora provare a farlo e poi verificarne l'efficienza. L'idea è di prendere un unico tubo di rame con sezione 10 o 12 mm piegarlo su se stesso a spirale e annegarlo in un blocco unico di alluminio fuso e colato in uno stampo di circa 5x5x7cm. L'alluminio fonde a pochi gradi (mi pare 400) il rame a molti di più quindi le spirali in rame resterebbero pressochè invariate, la garanzia di tenuta sarebbe doppia perchè primo il rame è poco ossidabile e la corrosione galvanica (che comunque attaccherebbe il metallo meno nobile cioè l'alluminio) non può avvenire perchè solo il rame è a contatto con l'h2o e secondo se pur si bucasse il rame comunque ci sarebbero cm di alluminio che impiegherebbero anni per ossidarsi, se il rendimento risulterà buono bhè, avremo a che fare con il wb indistruttibile sicuro al 110%. Poi c'è una seconda idea che mi è venuta all'insegna della sicurezza. Io ho pensato: se esce l'acqua il pc è da buttare. Il perchè è a dir poco ovvio, l'acqua conduce l'elettricità e il cortocircuito è assicurato, il problema si risolve usando un liquido che non conduce elettricità. Ci ho pensato tutto oggi a quale liquido fosse adatto e alla fine mi è venuto in mente il progetto del pc immerso nell'olio (cercate su google tom's hardware olio, se metto il link non funziona), bhè il pc comepletamente immerso in olio di semi funzionava, quindi l'olio non conduce elettricità, si vero che se per disgrazia dovesse uscire ungerebbe tutto quanto, ma meglio unto o bruciato? se mai dovesse uscire bhè si prendono i pezzi sporchi si lavano con acqua si lasciano qualche tempo asciugare e si rimontano. Certo che non proverò perchè ho un idea migliore, però un minimo di razionalità c'è. L'idea ancora migliore è banale, quando farò il wb di prova con le spirali di rame inglobate nell'alluminio lascierò i tubi di rame molto lunghi in modo che escano dal pc completamente e solo al di fuori del case inizieranno i tubi di gomma se poi vedrò che è troppo scomodo li taglierò più corti, ma per tagliare c'è sempre tempo!
Ovviamente ho già pensato a come far si che il piano d'appoggio con la cpu sia perfettamente lappato senza usare carte vetrate o simili.
Cmq dopo il 20 di luglio quando cioè inizierò a lavorare seriamente a questo progetto aprirò un 3d apposito

Ultima modifica di Nessuno '85 : 01-07-2007 alle 22:08.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 06:39   #56
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
uhmmmmm allora vediamo di fare chiarezza/precisaz su qlc punto:
1) mi sembra un po complicato quello che vuoi fare...cioè se hai le attrezzature giuste forse nn lo è, però fondere l'Al, metterlo in uno stampo ecc...boh...
2) l'alluminio nn ha una buona conduzione termica, quindi secondo me prima che l'intero blocco si scaldi e trasmetta il calore al rame il procio raggiunge già temperature alte. C'è poi da considerare il peso, non indifferente, di un tale oggettoche grava sulla mobo
3) non si può usare l'olio xkè la pompa si rovinerebbe in poco tempo. Occhio anche ad altri liquidi come alcool che seccano e rovinano seriamente le plastiche...

Se vuoi un consiglio: il wb fallo in rame, volendo con copertura in plexi o ancora meglio saldata. Se vuoi delle info più precise contattami in privato che ti mando anche le foto della costruzione del mio wb Avrai un oggetto molto più performante, leggero e (se lo fai bene) sicuro
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:59   #57
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
uhmmmmm allora vediamo di fare chiarezza/precisaz su qlc punto:
1) mi sembra un po complicato quello che vuoi fare...cioè se hai le attrezzature giuste forse nn lo è, però fondere l'Al, metterlo in uno stampo ecc...boh...
2) l'alluminio nn ha una buona conduzione termica, quindi secondo me prima che l'intero blocco si scaldi e trasmetta il calore al rame il procio raggiunge già temperature alte. C'è poi da considerare il peso, non indifferente, di un tale oggettoche grava sulla mobo
3) non si può usare l'olio xkè la pompa si rovinerebbe in poco tempo. Occhio anche ad altri liquidi come alcool che seccano e rovinano seriamente le plastiche...

Se vuoi un consiglio: il wb fallo in rame, volendo con copertura in plexi o ancora meglio saldata. Se vuoi delle info più precise contattami in privato che ti mando anche le foto della costruzione del mio wb Avrai un oggetto molto più performante, leggero e (se lo fai bene) sicuro
si avevo pensato di prendere un dissipatore in rame e modificarlo saldandogli igresso e uscita dlel'acqua e chiudendo lati e supra con lastra di rame saldata, però costa troppo un dissi in rame per comprarlo tanto vale prendere un wb già fatto e finito. L'alluminio comunque ha una conduzione del calore ottima, 237W/mk, è vero che il rame è migliore (390W/mK) però la costruzione del mio wb è estremamente semplice la cosa più complessa è lo stampo. Dovrebbe pesare circa 470 grammi perchè l'alluminio pesa appena 2700 kg/mc contro gli 8920 del rame (in rame peserebbe 1,6 kg, effettivamente troppi), poi nulla mi vieta di fare in fondo a contatto con la cpu in rame, basta prendere una lastra spessa qualche millimetro, formare una scatoletta aperta in alto fare le spirali di rame adesso stavo ipotizzando di mettere magari 2-3 tubi piccoli tutti che escono dal case e solo fuori si giuntano ai tubi in gomma così, essendo più piccoli è più facile piegarli a dovere. mi servirebbe solo sapere quale sezione di tubo usare e quanti metterne per garantire, se non la piena portata della pompa (1000litri/h) almeno una buona parte. Il radiatore invece non ridurrà molto la portata perchè userò uno scambiatore di calore in rame con lamelle in rame di uno scaldacqua a gas, quindi la sezione delle tubature sarà tale da poter dire che non ci saranno perdite di carico importanti. Tutto l'impianto sarà messo sotto il case e ci sarà un tubetto in plastica per il rabbocco esterno al case.
Poi se funziona bene per la cpu ne farò uno anche per il chipset

Ultima modifica di Nessuno '85 : 02-07-2007 alle 10:05.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:43   #58
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
si avevo pensato di prendere un dissipatore in rame e modificarlo saldandogli igresso e uscita dlel'acqua e chiudendo lati e supra con lastra di rame saldata, però costa troppo un dissi in rame per comprarlo tanto vale prendere un wb già fatto e finito
No io dicevo ti prendi un blocchetto di rame, tipo 50x50x10 (mm) o misura che preferisci, e te lo lavori tu scavando le canaline. Poi prendi una lastra di rame tipo da 5mm e la saldi sopra piccolo e molto funzionale (mi pare di capire che hai gli strumenti adatti per fare lavori di qst tipo)
Ah una cosa: mi pare che l'Al fonda a 600° circa...nn vorrei dire una cavolata
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:55   #59
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
No io dicevo ti prendi un blocchetto di rame, tipo 50x50x10 (mm) o misura che preferisci, e te lo lavori tu scavando le canaline. Poi prendi una lastra di rame tipo da 5mm e la saldi sopra piccolo e molto funzionale (mi pare di capire che hai gli strumenti adatti per fare lavori di qst tipo)
Ah una cosa: mi pare che l'Al fonda a 600° circa...nn vorrei dire una cavolata
bhè il punto di fusione non è un problema ho una forgia e dell'ottimo carbone di miniera con quella si arriva quasi alla fusione dell'acciaio l'alluminio si fonde facilmente. Il problema del rame è che le canaline non saprei proprio come farle.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:09   #60
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
trapano + dremel ti posto 3 immagini del mio, in ordine
1) blocchetto grezzo 2) base finita 3) wb finito


però se vuoi altre info continuiamo in privato xkè sennò riempiamo il 3d di cose che nn riguardano il lavoro svolto da microcip
A proposito... novità?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v