|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
bel progetto
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Se quelle heatpipe sono efficienti la metà di quanto sembrano, dubito che "la parte posteriore del dissy" possa avere una qualunque utilità come buffer... anche se sinceramente credo dipenda MOLTO dalla qualità delle saldature che hai fatto e da come hai agganciato le heatpipe al dissy.
Hai usato quel misto argento/stagno di cui parlavi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
iscritto
![]() molto interessante
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
si;le pipe sono saldate usando argento/stagno e cianoacrilato come legante.
Ultima modifica di microcip : 16-06-2007 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
per la corrosione userò qualcosa ma comunque ripeto mi interessa relativamente poco son 2 anni che ho sul mulo il wb in rame e il rad in alluminio e non mi si è ancora bucato nulla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
me lo stavo perdendo
![]() vai micro anche se non credo che quelle pipe funzioneranno come speri... cerca di stupirci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Mi iscrivo anch'io, gran bel progetto!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
proseguiamo i lavori
![]() oggi ho continuato a lavorare sul waterblock. in primis ho sistemato la lavorazione delle saldature ritoccandole dove era necessario e tirandole a pari sui lati: ![]() fatto questo ho preso il mio bel pezzo di poliver(manco fosse oro se lo fanno pagare a peso): ![]() e prese 2 misure ho attaccato il fido dremel: ![]() perfetto: ![]() ora devo fare i buchi per i raccordi...ho letteralmente distrutto l'armadio per cercare una fresa a tazza adatta e..........dopo 30min di caccia al tesoro tada: ![]() peccato che il plexy fonda sotto la fresa e mi son ritrovato altri 20min di lavoro aggiuntivo a buco per portarli ad un risultato decente: ![]() i raccordi utilizzati sono a 1/2 con il classico diametro 12x17cm: ![]() ora viene il bello....per sigillare il tutto si era deciso di usare il silicone (unico materiale economico che faccia presa sia su rame,alluminio e plexy) peccato però che il 99% dei silicone non resiste agli uv ![]() nuova caccia al tesoro nei vari bricocenter finchè finalmente: ![]() bene ora ritorniamo a casa e siliconiamo per benino il waterblock: ![]() sotto pressione: ![]() bene per oggi è tutto visto che prima di proseguire si deve asciugare il silicone. domani inizia la costruzione dei radiatori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
bel lavoro
![]() Una cosa io col silicone sul poliver ho avuto problemi, cioè tiene ma nn come mi aspettavo (pian piano iniziava a staccarsi ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
BEne bene...solo una domanda: il silicone poi andrà coperto? quindi tutto il WB? No perchè non rende un'effetto molto preciso...e pulito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
cmq spero di non avere problemi di tenuta visto che sto testando il tutto con aria intorno ai 1.5/2 bar. Quote:
se è cosi la risposta è no anche perchè è trasparente e una volta montato con la staffa si vede ben poco del wb. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
devo dire micro ke 6 molto coraggioso e anche ingegnoso a mettere su questi progetti, complimenti!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
|
gran bel progetto... mi è sempre interessato trovare nuove soluzioni per i dissipatori! speriamo che il lavoro sarà ripagato dai risultati!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.