Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 11:02   #301
seby4474
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 7
Domanda.

Vorrei comprare questo modem, arrivo da Euronics e lo vedo. Bellissimo, lo tengo in mano e vado vedo la cassa. Ma nella scatola mi accorgo, compatibile solo con Windows XP/2000. Quindi mi sono fermato, l'ho riportato al suo posto e sono corso a scrivervi.

Ma questo router funziona con Linux?
seby4474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:03   #302
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da seby4474
Domanda.

Vorrei comprare questo modem, arrivo da Euronics e lo vedo. Bellissimo, lo tengo in mano e vado vedo la cassa. Ma nella scatola mi accorgo, compatibile solo con Windows XP/2000. Quindi mi sono fermato, l'ho riportato al suo posto e sono corso a scrivervi.

Ma questo router funziona con Linux?
A quanto leggo sulla mia scatola, si direbbe che solo il "Setup Wizard" (ovvero il programma che si può usare per impostare inizialmente i parametri) richieda Windows, quindi suppongo che l'unica differenza per Linux è che li si debba inizialmente impostare a mano mediante l'interfaccia http.

Io uso XP ma qui sul thread c'è almeno un utente (thece) che usa Linux, perchè ne ha accennato in un suo post.
E anche qui http://www.slacky.it/forum/viewtopic.php?t=12374 c'è un utente (Bart) che usa Slackware Linux con il WAG54GX2.
Se chiedi a loro te ne daranno certamente conferma!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 19:18   #303
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da Do85
GRAZIE!!!

credo che una porta sia apposta per collegarci un modem ADSL.
ma è così brutta questa soluzione???
La portata di un WRT54GX4 + un modem ADSL...!
Ragazzi, me la consigliate questa soluzione o non conviene???
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 01:08   #304
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Do85
Ragazzi, me la consigliate questa soluzione o non conviene???
Dipende da cosa intendi per "conviene".

Economicamente? Boh, i prezzi che vedo in giro (all'estero, in Italia non li ho ancora visti, del resto non credo sia già disponibile nel nostro paese) sono sui 150 dollari per il router, 100 dollari per la scheda WPC54GX4 (vero, non è obbligatoria, però ha senso prendere il top della velocità wireless senza la scheda che lo sfrutta davvero?), più il costo del modem (e a questo punto direi certamente ADSL2+) che potrebbero essere altri 50 dollari.
Saremmo sui 300 dollari, ovvero 250 euro, circa come il WAG54GX2 + scheda WPC54GX, quindi si potrebbe dire che "conviene".
Però in Italia, come sappiamo, di solito i prezzi sono più alti, quindi aspetterei a vedere quanto costerà effettivamente. Io temo che in Italia una simile combinazione costerà di più.

Dal punto di vista tecnico, dovrebbe convenire sia per portata che per velocità, suppongo un pò di meno per la semplicità di gestione (dagli ingombri fisici a due console di gestione).
Certamente le prestazioni del SRX400, sulla carta, fanno gola, però bisogna anche vedere la realtà e soprattutto la stabilità del prodotto.

I giudizi che ho letto in giro sono "misti": la maggioranza è positiva e spesso entusiasta, qualcuno lo stronca e lo ritiene un prodotto ancora immaturo (ho letto di lamentele sul VoIP).
Vedi per esempio:
http://reviews.cnet.com/Linksys_WRT5...-31623274.html
http://www.amazon.com/gp/product/cus..._encoding=UTF8

L'impressione che ho io è che sia un prodotto notevole, forse però è un pò rischioso fare da "cavie".
D'altro canto, se uno aspetta ancora sei-otto mesi forse saremo alla vigilia dell'introduzione dello standard ufficiale 802.11n ...

A me personalmente va benissimo un apparecchio "all-in-one", va benissimo il livello di prestazioni del SRX200 (superiore anche alla velocità dell'ADSL2+, in questo l'SRX400 ha solo il vantaggio dei trasferimenti dati PC-to-PC wireless) e non ho particolari esigenze di portata: perciò mi trovo benissimo con il WAG54GX2.
Considerando che sull'ADSL è la linea stessa a fare da collo di bottiglia e quindi non c'è sostanziale differenza tra SRX200 e SRX400 (neppure quando ci sarà l'ADSL2+), che i trasferimenti PC-to-PC che farai suppongo che non saranno contemporaneamente così frequenti e così pesanti, il principale vantaggio tecnico che vedo con la soluzione in SRX400 sarebbe nell'aumentato range (se è vero quello che dichiara la Linksys).
Perciò, se hai davvero problemi di distanza e li devi risolvere ora, questo potrebbe essere un buon motivo.
Tieni presente, però, che tutte le notizie che ho letto al proposito sul WAG54GX2 già parlano di un gateway-router che regge benissimo connessioni su due piani di una casa.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 05-04-2006 alle 01:42.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:45   #305
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
nessuno sa darmi una risposta?
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:27   #306
seby4474
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
A quanto leggo sulla mia scatola, si direbbe che solo il "Setup Wizard" (ovvero il programma che si può usare per impostare inizialmente i parametri) richieda Windows, quindi suppongo che l'unica differenza per Linux è che li si debba inizialmente impostare a mano mediante l'interfaccia http.

Effettivamente l'alert c'è nella scheda e non nel router. Quindi penso che i problemi li avrei con il notebook. Cmq non vedo driver per linux nel sito della linksys.
seby4474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:50   #307
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Dipende da cosa intendi per "conviene".

Economicamente? Boh, i prezzi che vedo in giro (all'estero, in Italia non li ho ancora visti, del resto non credo sia già disponibile nel nostro paese) sono sui 150 dollari per il router, 100 dollari per la scheda WPC54GX4 (vero, non è obbligatoria, però ha senso prendere il top della velocità wireless senza la scheda che lo sfrutta davvero?), più il costo del modem (e a questo punto direi certamente ADSL2+) che potrebbero essere altri 50 dollari.
Saremmo sui 300 dollari, ovvero 250 euro, circa come il WAG54GX2 + scheda WPC54GX, quindi si potrebbe dire che "conviene".
Però in Italia, come sappiamo, di solito i prezzi sono più alti, quindi aspetterei a vedere quanto costerà effettivamente. Io temo che in Italia una simile combinazione costerà di più.

Dal punto di vista tecnico, dovrebbe convenire sia per portata che per velocità, suppongo un pò di meno per la semplicità di gestione (dagli ingombri fisici a due console di gestione).
Certamente le prestazioni del SRX400, sulla carta, fanno gola, però bisogna anche vedere la realtà e soprattutto la stabilità del prodotto.

I giudizi che ho letto in giro sono "misti": la maggioranza è positiva e spesso entusiasta, qualcuno lo stronca e lo ritiene un prodotto ancora immaturo (ho letto di lamentele sul VoIP).
Vedi per esempio:
http://reviews.cnet.com/Linksys_WRT5...-31623274.html
http://www.amazon.com/gp/product/cus..._encoding=UTF8

L'impressione che ho io è che sia un prodotto notevole, forse però è un pò rischioso fare da "cavie".
D'altro canto, se uno aspetta ancora sei-otto mesi forse saremo alla vigilia dell'introduzione dello standard ufficiale 802.11n ...

A me personalmente va benissimo un apparecchio "all-in-one", va benissimo il livello di prestazioni del SRX200 (superiore anche alla velocità dell'ADSL2+, in questo l'SRX400 ha solo il vantaggio dei trasferimenti dati PC-to-PC wireless) e non ho particolari esigenze di portata: perciò mi trovo benissimo con il WAG54GX2.
Considerando che sull'ADSL è la linea stessa a fare da collo di bottiglia e quindi non c'è sostanziale differenza tra SRX200 e SRX400 (neppure quando ci sarà l'ADSL2+), che i trasferimenti PC-to-PC che farai suppongo che non saranno contemporaneamente così frequenti e così pesanti, il principale vantaggio tecnico che vedo con la soluzione in SRX400 sarebbe nell'aumentato range (se è vero quello che dichiara la Linksys).
Perciò, se hai davvero problemi di distanza e li devi risolvere ora, questo potrebbe essere un buon motivo.
Tieni presente, però, che tutte le notizie che ho letto al proposito sul WAG54GX2 già parlano di un gateway-router che regge benissimo connessioni su due piani di una casa.
ti ringrazio per la risposta!
io dovrei metterlo al piano di sopra e portare il segnale al piano di sotto alla 360. Se mi dici che tiene benissimo il WAG54GX2 potrei pensare di mettere quello...
Tieni conto che il segnale mi arrivava bene già con il WAG54G (ma dopo un temporale non mi va + l'ADSL, possibile si sia fuso il modem interno???) e ora sto usando un d-link DSL-G604T che ha prestazioni inferiori sia come ADSL sia come WiFi ma ci arriva ugualmente.
Cmq sia potrei comprare il WRT su internet all'estero??? Non dovrebbe cambiare nulla... giusto??
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 15:32   #308
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Uhm....

Ho notato che a volte il led "Internet" sul router blinka in continuazione con colore verde, altre volte rimane spento....in entrambi i casi scarico normalmente.

E' un comportamento normale?...

Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:21   #309
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da Do85
ti ringrazio per la risposta!
io dovrei metterlo al piano di sopra e portare il segnale al piano di sotto alla 360. Se mi dici che tiene benissimo il WAG54GX2 potrei pensare di mettere quello...
Tieni conto che il segnale mi arrivava bene già con il WAG54G (ma dopo un temporale non mi va + l'ADSL, possibile si sia fuso il modem interno???) e ora sto usando un d-link DSL-G604T che ha prestazioni inferiori sia come ADSL sia come WiFi ma ci arriva ugualmente.
Cmq sia potrei comprare il WRT su internet all'estero??? Non dovrebbe cambiare nulla... giusto??
Freesailor...!!! Aiutami almeno tu!
Mi sono dimenticato di dirti una cosa: siccome lo uso con la 360 faccio molto uso anche del media center extender e quindi di una connessione Pc - 360...

Ultima modifica di Do85 : 05-04-2006 alle 18:23.
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:01   #310
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da seby4474
Effettivamente l'alert c'è nella scheda e non nel router. Quindi penso che i problemi li avrei con il notebook. Cmq non vedo driver per linux nel sito della linksys.
Alla fin dei conti, la parte modem è un modem ADSL Ethernet, non USB, e non ha bisogno di driver ...

Per la scheda, invece, mi sa che in effetti Linux non la vede, se non ci sono i driver.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:13   #311
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Do85
ti ringrazio per la risposta!
io dovrei metterlo al piano di sopra e portare il segnale al piano di sotto alla 360. Se mi dici che tiene benissimo il WAG54GX2 potrei pensare di mettere quello...
Io non l'ho provato da un piano all'altro, anzi in generale non l'ho provato a grandi distanze.
Riporto solo quello che sento dire da chi l'ha fatto (anche in questo thread, B3nd3r ha parlato di "due piani") e rilevo che costoro dicono di essere molto soddisfatti.

Quote:
Originariamente inviato da Do85
Tieni conto che il segnale mi arrivava bene già con il WAG54G (ma dopo un temporale non mi va + l'ADSL, possibile si sia fuso il modem interno???) e ora sto usando un d-link DSL-G604T che ha prestazioni inferiori sia come ADSL sia come WiFi ma ci arriva ugualmente.
Cmq sia potrei comprare il WRT su internet all'estero??? Non dovrebbe cambiare nulla... giusto??
C'è un mio post poche pagine indietro, sul discorso Annex A e Annex B (a proposito del WAG54G): non so se anche il WRT54GX4 c'è nelle due versioni. Questo è sicuramente da controllare.
Io acquisterei all'estero solo dopo verifica della sua utilizzabilità sulle linee italiane e solo in presenza di un buon vantaggio economico (non i "15 euro", intendo ...).

Sulla 360 sono così ignorante (mai vista la "bestia" ... ) che passo la palla a qualcuno che se ne intenda, se c'è ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:22   #312
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Uhm....

Ho notato che a volte il led "Internet" sul router blinka in continuazione con colore verde, altre volte rimane spento....in entrambi i casi scarico normalmente.

E' un comportamento normale?...

Ciao.
Io lo vedo blinkare quando accedo ad internet (anche quando apro una pagina web) e blinka in sincronia con il led della porta ethernet collegata al pc fisso che sto usando (il led della wireless non ricordo se blinka anch'esso).
Ma non l'ho mai visto spento, se non prima di connettermi o se faccio un Disconnect da interfaccia del router.
Che sia spento mentre scarichi non mi sembra normale, ma si direbbe un problema del led, perchè la connessione internet deve certamente essere su.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:37   #313
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Io lo vedo blinkare quando accedo ad internet (anche quando apro una pagina web) e blinka in sincronia con il led della porta ethernet collegata al pc fisso che sto usando (il led della wireless non ricordo se blinka anch'esso).
Si, difatti prima mi faceva così, adesso invece è spento...ma la connessione è up....boh!

Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Ma non l'ho mai visto spento, se non prima di connettermi o se faccio un Disconnect da interfaccia del router.
Che sia spento mentre scarichi non mi sembra normale, ma si direbbe un problema del led, perchè la connessione internet deve certamente essere su.
Adesso provo a spegnerlo e riaccenderlo...così vedo se il led è bruciato...

Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Alla fin dei conti, la parte modem è un modem ADSL Ethernet, non USB, e non ha bisogno di driver ...
Stavo pensando, se la parte modem è Ethernet non si dovrebbe configurare il router in PPoE invece che PPoA come hanno tutti?....o è indifferente?


Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:55   #314
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
pppoa o pppoe è a seconda del tuo gestore, indica il protocollo di comunicazione che è a prescindere dal collegamento fisico con il pc:

Point to Point Protocol Over Atm


Point to Point Protocol Over Ethernet

definizione scopiazzata dal web:
pppoa: e' un protocollo per connettere remotamente Host a Internet su di una connessione ADSL attraverso la simulazione di una connessione ATM

se ho detto fesserie correggetemi
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 11:47   #315
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Io non l'ho provato da un piano all'altro, anzi in generale non l'ho provato a grandi distanze.
Riporto solo quello che sento dire da chi l'ha fatto (anche in questo thread, B3nd3r ha parlato di "due piani") e rilevo che costoro dicono di essere molto soddisfatti.



C'è un mio post poche pagine indietro, sul discorso Annex A e Annex B (a proposito del WAG54G): non so se anche il WRT54GX4 c'è nelle due versioni. Questo è sicuramente da controllare.
Io acquisterei all'estero solo dopo verifica della sua utilizzabilità sulle linee italiane e solo in presenza di un buon vantaggio economico (non i "15 euro", intendo ...).

Sulla 360 sono così ignorante (mai vista la "bestia" ... ) che passo la palla a qualcuno che se ne intenda, se c'è ...
Io sono un pò ignorante... ma ANNEX A o B non dipende solo dall'adsl (e quindi dovrei stare attento solo all'acquisto di un modem adatto...)?? Se quello è solo un router dovrebbe importare ugualmente??
Per quanto riguarda la 360 era solo una considerazione che facevo in quanto tu mi hai detto che il WAG tiene bene la portata di qualsiasi ADSL e che, quindi, l'unico vantaggio per il WRT54GX4 era la connessione PC-PC molto + veloce in WiFi. Io ti dicevo che avendo la 360 e utilizzandola in WiFi anche come Media Center utilizzavo molto la connessione con il PC.
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:32   #316
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Do85
Io sono un pò ignorante... ma ANNEX A o B non dipende solo dall'adsl (e quindi dovrei stare attento solo all'acquisto di un modem adatto...)?? Se quello è solo un router dovrebbe importare ugualmente??
Si, scusami ... ho detto una cavolata!
E' che continuavo a pensare in termini di gateway ADSL (router + modem) invece che di solo router, come è il WRT!

Quote:
Originariamente inviato da Do85
I
Per quanto riguarda la 360 era solo una considerazione che facevo in quanto tu mi hai detto che il WAG tiene bene la portata di qualsiasi ADSL e che, quindi, l'unico vantaggio per il WRT54GX4 era la connessione PC-PC molto + veloce in WiFi. Io ti dicevo che avendo la 360 e utilizzandola in WiFi anche come Media Center utilizzavo molto la connessione con il PC.
Capito, non è solo trasferimento file occasionale.
Non so quale sia il throughput di connessioni multimediali di quel tipo, ma suppongo che allora potresti avere dei vantaggi reali andando in SRX400.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:42   #317
dado483
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 11
HO ACQUSITATO IL WAG54GX2 !!!!!!!

L'ho acquistato da MrPrice.....spedizione in contrassegno con Bartolini....tutto alla grande!!!!

Devo dire che l'interfaccia di configurazione è davvero semplicissima....penso di non averci messo più di 10 minuti a settare il tutto!

Io ho una linea ADSL Smart di Telecom, ho un ip fisso e questa gira con il protocollo RFC1483. Ho notato che funziona alla perfezione anche se metto IPoA......qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i 2?!?!?!?

In termini di prestazioni mi sembra che non cambi nulla!!

L'unico problemino che ho riscontrato è questo.....

Se collego il pc su una delle 4 interfacce LAN del router velocità rilevata 1200 kbit circa.....quindi perfetto (la linea è una 1280...), se mi collego via Wi-Fi (la mia scheda di rete è una Intel 2200BG) invece non passo mai i 1000-1050 Kbit.........mi sapete dire come mai?!?!?!?!?!?!?? Non vorrei che per ottentere le prestazioni massime bisogna utilizzare una scheda Linksys con SRX.......

La cosa che mi sembra strana è che passare in banda Wi-Fi circa 1Mbit sui 54 disponibili della connessione non dovrebbe creare colli di bottiglia!!! (da tenere presente che il mio pc ha ricezione Eccellente.....5 tacche!)

Ma adesso veniamo alla vera figata.....!!!!!!!!!

Ho creato una connessione VPN verso un router Netgear DG834G che ho in un ufficio a circa 30 km da casa mia........bhè a differenza di quanto ho letto nei precedenti post..........la mia VPN va come un fulmine!!!!! Ho ovviamente settato entrambi i router per creare un tunnel verso un Gateway VPN e non verso un Pc e senza necessità di Client riesco ad accedere tranquillamente a tutte le risorse dei vari pc della mia rete e di quella che raggiungo in VPN!!! (vedi gestione remota dei desktop e scambio file.......).
Inoltre ho settato i vari pc sotto lo stesso Workgroup di Windows e me li vedo belli belli in risorse di rete!!!!!!!

CHE FIGATA MOSTRUOSA!!!!!!!!!

Ripeto.....funziona tutto senza bisogno di nessun client VPN...!!!!!!!

Se qualcuno ha suggerimenti da darmi riguardo alla lieve lentezza del Wi-Fi rispetto al cavo ringrazio in anticipo!!!!!

CIAOOOO!!!!!!

dado483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:48   #318
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da dado483
HO ACQUSITATO IL WAG54GX2 !!!!!!!
L'unico problemino che ho riscontrato è questo.....

Se collego il pc su una delle 4 interfacce LAN del router velocità rilevata 1200 kbit circa.....quindi perfetto (la linea è una 1280...), se mi collego via Wi-Fi (la mia scheda di rete è una Intel 2200BG) invece non passo mai i 1000-1050 Kbit.........mi sapete dire come mai?!?!?!?!?!?!?? Non vorrei che per ottentere le prestazioni massime bisogna utilizzare una scheda Linksys con SRX.......

La cosa che mi sembra strana è che passare in banda Wi-Fi circa 1Mbit sui 54 disponibili della connessione non dovrebbe creare colli di bottiglia!!! (da tenere presente che il mio pc ha ricezione Eccellente.....5 tacche!)
la 2200BG ha problemi di suo prova i driver nuovi, ma certamente questo router per funzionare bene ha bisogno della sua scheda srx io la uso e devo dire che l'accoppiata e' incredibile, manco a dirlo che ho disconnesso la 2200bg del mio centrino
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:07   #319
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Secondo me questo router ha dei problemi con il wpa2 e l'algoritmo AES. Ci si naviga normalmente ma se stacchi la scheda e riprovi a riconneterti non trovi più la rete wireless e devi spegnere e riabilitare la rete dal router stesso in maniera wired. Penso sia lo stesso problema che illustrava freesailor...
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 16:02   #320
dado483
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 11
Guarda io lo uso in WPA2 con algoritmo AES....ma se mi disconnetto dalla rete e mi riconnetto lo fa senza nessun problema!!

Tant'è che il test di lentezza che ho spiegato nel mio post precedente ho provato a farlo anche senza crittografia impostata ma non cambia nulla!

I driver che ho per la 2200BG sono i 9.0.3.9 che dovrebbero essere gli ultimi di casa Intel.....
dado483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v