|
|
Risultati sondaggio: Possessori del w2207, esprimete un giudizio complessivo su questo monitor: | |||
OTTIMO |
![]() ![]() ![]() |
70 | 56.45% |
BUONO |
![]() ![]() ![]() |
41 | 33.06% |
DISCRETO |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.61% |
SUFFICIENTE |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.61% |
NON SUFFICIENTE |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.81% |
SCARSO |
![]() ![]() ![]() |
8 | 6.45% |
Votanti: 124. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3021 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
anche svethw ha risultati paragonabili a tomshw.
comunque il mio monitor fa le scie anche con lo scrolling automatico della pagina, i giorni per cambiarlo al MW sono passati. rma con hp? |
![]() |
![]() |
#3022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
Figurati, ci mancherebbe......... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
|
![]() |
![]() |
#3024 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
a) Rimanendo in topic e quindi sui Tn da 22", abbiamo capito che ci sono prevalentemente monitor da 2 ms di rt ed altri da 5 ms. b) Sia quelli da 2 ms che da 5 ms sono dotati di overdrive. Spinto nel caso di 2 ms e moderato nel caso dei 5 ms. c) I pannelli con 2 ms di rt danno maggior sicurezza anti-ghosting (non ci piove)...per contro, un overdrive spinto ha alcuni effetti collaterali tipo aumento del rumore video nei film dvd-divx (twinkling) e soprattutto una mancanza di sincronismo nella riproduzione dei frames (overshoot). Ovviamente in certi casi, non sempre. I pannelli con 5 ms ad overdrive non spinto, danno qualche scia in più e probabilmente un hardcore gamer storcerebbe la bocca, ma per contro l'immagine non è influenzata in negativo da effetti sgraditi come quelli succitati. d) Tutto si riduce quindi ad una scelta del costruttore. Se pensa soprattutto ai giocatori accaniti ed esigenti sacrificando un poco di qualità, oppure più qualità a fronte di un pelo di ghosting in più. Difficile criticare entrambe le scelte credo. e) Mia considerazione conclusiva. Io credo che la stragrande maggioranza degli utenti sia formata da giocatori "normali", con percezione visiva nella media e che, guardando un monitor da 5ms di rt con un fps, le scie non le noti quasi mai o che le noti in modo accettabile (una specie di effetto speciale). Certamente una minoranza (hard gamer) andranno sul 2ms perchè odiano le scie ed avendo una percezione visiva "veloce" le noterebbero senza meno. E' peraltro noto che i giocatori accaniti non guardano ad un leggero overshoot o al rumore video, ma interessa non vedere le famigerate scie. La qualità per loro è secondaria, ed una leggera perdita della medesima frega poco. Certamente se l'overshoot (overdrive tarato male) è pesante, il difetto infastidirà anche loro di sicuro. Un rischio calcolato insomma. Alla fine del discorso le 2 soluzioni hanno cmq una spiegazione plausibile. La cosa migliore è quindi quella di cautelarsi e chiedere di provare con una sequenza critica di un gioco standard, il monitor prima di comprarlo. Se i ns occhi non vedono problemi, faremo benissimo a prendere quel monitor sia che abbia 2 o 5 ms di rt. Siamo noi che lo dobbiamo usare no? Mica l'hardcore gamer della porta accanto! ![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
#3025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
Grande Abil, la tua "teoria" credo non faccia una grinza anche se non del tutto dimostrabile, mi riferisco al discorso overdrive spinto o moderato. Effettivamente ciò che affermi è logico e plausibile, e disegnerebbe un quadro completo di come stanno le cose. Certo è che se i produttori fossero un po' più trasparenti, tutti questi "dubbi" verrebbero meno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3026 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
|
salve, ero indeciso se acquistare un w2207 o w2207h, voi che mi consigliate ? se dvi porta solo video mentre hdmi sia video che audio, con l'attacco dvi, se utilizzo le casse integrate come faccio, cè un cavo a parte da collegare alla MB ? la qualità dvi è inferiore alla hdmi ?
|
![]() |
![]() |
#3027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3028 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
|
Quote:
La qualità DVI non è inferiore a HDMI e comunque dovrai usare un adattatore Alla fine sceglierei la versione h ![]()
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2 |
|
![]() |
![]() |
#3029 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13730
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3031 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
|
però se non sbaglio nella descrizione delle schede dice ingresso hdmi ???
vabbè che alla fine non è molto indifferente, tanto lo devo usare solo per il pc e basta ... ma cè così tanta differenza dal classico vga a dvi o hdmi ? |
![]() |
![]() |
#3032 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13730
|
Difficile mettano un ingrssso audio\video su una scheda video... doppio DVI-D anche sulla mia 8800GTX.
|
![]() |
![]() |
#3033 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 162
|
ok chiaro
![]() |
![]() |
![]() |
#3034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Salve a tutti, ho appena finito di vedere un film.. ho notato che quando ci sono scene con poca luce, gli oggetti che sono neri non si vedono molto bene, il colore è poco realistico, ma è una cosa che si nota anche sul mio televisore (un po' meno) quindi penso sia un difetto di tutti gli LCD
In realtà il problema è un altro.. dopo un tot di tempo (non regolare) windows media player toglie da solo la modalità schermo intero e torna nella modalità normale ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
|
Quote:
Se ci spostiamo dai 2 e dai 5 e ci addentriamo nei 20 non dobbiamo più scomodare superman ma bastano gli occhi di chiunque per notare scie grosse come una casa. E' da qua che bisogna partire per dare un senso a questa discussione. Ora , obbiettivamente, questo monitor non può avere 20 millisecondi , perchè diversamente dovremmo correre dall'oculista un pò in troppi e sarebbe preoccupante la cosa (per la salute intendo). Non conosco i metodi per la valutazione che tom's adotta, però posso affermare con certezza che o hanno scazzato di brutto oppure ho il cane guida e non me ne sono accorto (con tutto il rispetto per i non vedenti). Credo di potermi definire tranquillamente un gamer abbastanza incallito poichè provengo dalla preistoria di Quake, passo da 5 anni di America's Army e finisco dritto su COD 4. Sono tutti giochi decisamente veloci e l'effetto scia lo noterei anche ai bordi estremi del monitor dove solitamente l'occhio tenta di percepire un nemico nella "visuale periferica" per anticiparne i movimenti,e chi ha passato anni a livelli medio alti sa quanto è importante individuare anche i pixel in mezzo a nebbie virtuali per non crepare in un nanosecondo. Ho la possibilità di confrontare un samsung 226bw con un hp 2207h e un crt lg f900p su quei tre titoli che ho citato...ebbene io non vedo differenze se non nella qualità dei colori che cadono a favore dell'hp. Non sarò Fatality (il famoso progamer), però volevo almeno dire il mio punto di vista su questo monitor proprio nell'ambito che a me interessa di più, i videogames. Mi rendo conto che possa non fare testo ciò che affermo, ma è una opinione di una persona che non ama dare false informazioni in un topic che dovrebbe essere un confronto fra utenti che si scambiano onesti consigli sugli acquisti (e i soldi sono i soldi), quindi prendetela come la testimonianza di un appassionato a cui non importa fare il tifo per la propria scelta (del resto io ce l'ho e non è che devo obbligare altri a comprarlo). Buon anno a te e a tutti quelli che danno contributi obiettivi nelle varie sezioni di questo forum.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2. Ultima modifica di kbytek : 30-12-2007 alle 04:57. |
|
![]() |
![]() |
#3036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13730
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
|
Quote:
Complimenti, ottimo post. ![]() Aggiungo solo che quello che intendeva Abilmen è che cambia (o potrebbe cambiare) il metodo di misurazione: in un modo si rileva 5ms e nell'altro 20ms. |
|
![]() |
![]() |
#3038 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
Forse non hai recepito bene quanto ho scritto, o mi sono spiegato male. Il succo del mio discorso è: - Se seguiamo tutti i metodi di misurazione (diversi tra loro) dei costruttori, dei lab-web, delle riviste specializzate ecc. e li mescoliamo, non ci capiamo nulla e non si arriva da nessuna parte. Pertanto dobbiamo forzatamente fare ordine e capire che tali metodi che determinano l'rt (ma anche altri parametri) hanno una matrice in comune aldilà dei dati. - Tale matrice comune è data dalle conclusioni dopo il test di un dato monitor...se il brand dichiara 5ms di rt senza trarle (le conclusioni), andremo sul Tom's che dice 20 ms! X-bit labs (è un esempio) con altra tecnica dice dello stesso modello 30 ms! Chip (rivista mensile) afferma 12 ms ecc. ecc. e ci fermiamo a questi dati, siamo fregati. - Allora passiamo alle conclusioni e d'incanto il conto torna perchè tutti questi test le danno in genere univoche. Che sia del Tom's, piuttosto che di X-bit o Chip. Tali conclusioni interpretano i 5 ms della casa come ottimisti (e lo sapevamo) ma poi sono concordi nel giudicare il modello come buono per i giochi con scie a volte limitate a volte assenti (dipende dal game). Quindi non c'è contraddizione aldilà dei dati. Per dire che più che questi ultimi, dobbiamo soffermarci sulle conclusioni scritte che in genere sono concordanti tra loro. Soffermarsi sui 20 ms ed i 12 ms per lo stesso modello, può indurci ad un errore che non c'è...perchè sono metodi diversi che portano alla stessa conclusione che poi è quello che conta. - Concludendo: tanto vale tener conto del dato dei costruttori, sapendo che 2 ms di rt significano no scie ed ottima giocabilità (a prezzo di qualche altro difetto); quasi idem per i modelli da 4 ms....quelli da 5 (overdrive non spinto) hanno maggior qualità a fronte di qualche scia accettabile in alcuni giochi, anche se in molti non si notano. - Tu dici di essere un hard gamer, ma ci sono anche le eccezioni. Può essere che tu non veda mai scie con questo 5ms, ma le conclusioni dei labs vari (aldilà dei dati ripeto) sono univoche e concordi nell'affermare che un 5 ms qualche scia ce l'ha. Poi la percezione visiva di ciascuno, assolutamente variabile, soggettiva e determinante, dirà l'ultima parola. La mia frase finale che hai riportato, l'ho scritta perchè in passato, in questa sezione, ci sono stati utenti che non vedevano scie con lcd da 30 ms dichiarati dalle case (sia pure in off-on-off...il GTG non ci stava ancora). Quegli utenti facevano benissimo a prendere quei modelli perchè erano loro che dovevano usarli, non un hard gamer dall'occhio ultrareattivo. Questo è quanto.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
#3039 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 818
|
io mi ricordo che c'erano le stesse paranoie 3 anni fa quando ero in procinto di prendere il Samsung 193P con pannello PV da 19". Un ottimo LCD ma molti vedevano scie da tutte le parti e altri no. Il RT era (se non erro ..) di 25/27ms.
Ebbene, lo comprai (all'epoca costava 700€) e le scie c'erano ma erano impercettibili e a me non davano fastidio. Dovevo andarmele a cercare per vederle (per esempio muovendo velocemente il mouse) e il monitor me lo sono goduto per 3 anni senza alcun problema. E' stato un vero BEST BUY. Da un mese sono passato all' HP 2207h e le scie non le vedo, neppure se muovo velocemente il mouse.... le sole cose che mi danno fastidio di sto monitor sono (alcune volte ..) il glare ed il fatto che alcune scritte nere su sfondo blu (vedi quando qualcuno quota oppure, meglio in alto a dx dove c'è il nostro nick e i messaggi privati). Penso però che quest'ultimo sia solo un problema di regolazioni. Anche questo, rapportato al prezzo pagato (320€) è un ottimo acquisto. ![]()
__________________
Intel Core2 Duo E6750 - Asus P5K - 4 x CORSAIR Dominator DDR2-1066 1Gb PC2-8500 - Maxtor 200Gb + Maxtor 200Gb - XFX 8800GTS XXX 512MB PCI Express - HP W2207H - Hercules Fortissimo II - SoundBlaster Cambridge Soundworks 2+1 - Pioneer 110D @ 110 - Samsung 52x - Hauppage WinTv |
![]() |
![]() |
#3040 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.