|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1661 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Iuber
Scrivi epr favore le parole epr inetro. Scrivi epr favroe con chiarezza. Non si capsice se il belikin funziona o no. @lorel Come per Iuber Mancano info dettagliate su firmware e impostazioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1662 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
ne il belkin con chip bradcom ne questo tp link con chip bradcom funziona.. il belkin lo uso da anni e anni e non ho mai avuto problemi a caricare il sito di mediaworl... ho provato il netfgear dgn 3500 con chip infineon e lo apre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2327
|
Ragazzi,ho un problemino con il wifi.
Dopo svariate ore che nessun dispositivo si connette,va come in standby:anche se sul teminale (smartphone,tablet,notebook...) il segnale è eccellente,pur risultando "connesso",le varie iconcine che segnalano il wifi non si colorano, e quindi i dispositivi non si connettono. Il problema si risolve spengendo e successivamente riaccendendo il router. Come posso fare?
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
|
Non solo tu hai di questi problemi...
E il problema non è l'alimentatore (come asserito in alcuni casi), in quanto questi fenomeni sussistono anche con carico di lavoro del router minimo. A mio parere l'unica è aspettare un firmware che risolva i problemi: la vedo dura! Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1665 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Ciao ragazzi me lo consigliate in generale ? come hardware è degno di rispetto essendo tutto broadcom dalla cpu con 64 mb di ram e 8 di rom come il netgear dgn 2200 v3.
la versione blu è solo v4 ? altra cosa l'8961 ND come modello è migliore o più old? lo uso con telecom super internet 10 mega. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1666 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 76
|
Pure io sono interessato, voglio cambiare marca dopo due netgear e visto che l ultimo (dgn3500) troppo spesso va in crisi se si collegano 4/5 dispositivi in wifi...
A me interessa esclusivamente per navigare, giochi online (ping basso) e per torrent, altre funzioni non mi interessano... Ho visto anche altri modelli tipo 8968 e 8961 che hanno un prezzo simile ma mi pare di aver capito che questo v4 sia meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1667 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1668 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Quinto giorno senza disconnessioni dopo aver cambiato filtro.
Molto probabile che fosse il filtro difettoso la causa delle disconnessioni! Ne ho presi un paio marchiati Telecom, e i problemi sembrano essere spariti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2327
|
Comunque io se tornassi indietro non lo ricomprerei.
L'ho comprato perchè mi ero stufato di pagare quello messo in canone da telecom...poi,dopo averlo comprato,mi sono accorto che non lo pagavo più dal 2011 ![]() ![]() ![]() E comunque mi ero fatto ingolosire anche da quelle 2 antennone,pensando,erroneamente,di vedermi aumentato il raggio di copertura wifi....che poi si è rivelato identico al modem alice. L'interfaccia è fin troppo complicata per un user friendly come me,con un sacco di parametri da settare di cui ignoro il significato (e comunque per me inutili:dopo che ho aperto le porte per emule e torrent,e dopo aver fatto un paio di configurazioni per il wifi io non ho più nulla da chiedere). Ma almeno funzionasse per bene:come scritto sopra (e mi sembra di aver capito di non essere l'unico con questo tipo di problemi),va benissimo finchè la connessione è "attiva" (sto scaricando,uploadando,oppure semplicemente navigando), ma se non si fa nulla per un certo periodo di tempo (che ancora non sono riuscito a quantificare in termini di ore,ma sono sicuro che è variabile (una volta 24 ore,un'altra solo 3 ore..)) il router va come il letargo:la connessione la vedo,il segnale è buono/eccellente, ma non si riesce ad entrare in internet. In più il servizio di assistenza tecnica online penso sia puramente fittizio:scrivo e riscrivo email, ma nessuna risposta. Fortunatamente l'ho pagato una cifra (40 euro) che ha inficiato ben poco sul bilancio familiare. ![]() ![]()
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1670 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
rlt, come puoi leggere anche io avevo un problema simile. Ogni giorno all'improvviso si disconnetteva. Segnale pieno, navigazione offline. Dovevo spegnere e riaccendere. Con il router vecchio non dava alcun problema di questo tipo.
Risultato? Il mio era un problema del filtro difettoso o non adatto a questo modem (più sensibile a sbalzi di segnale rispetto al mio vecchio). Ho sostituito il filtro con uno della Telecom e sono cinque giorni che non ho disconnessioni, facendo scongiuri. Ma alla soluzione ci sono arrivato dopo diverse prove, sia pensate da me che gentilmente e pazientemente consigliate in questo topic da vari utenti. Come puoi vedere (e come è già stato detto da tanti in questo topic), il più delle volte la causa del problema è da ricercarla in casa nostra, più che nel modem. Il modem può essere anche difettoso, ma è un ipotesi molto remota, visto che TP Link è un'industria gigantesca che come puoi ben immaginare utilizza macchinari che fanno tutto in serie e tutto in modo perfettamente identico e ripetitivo. Inoltre un'azienda che si rispetti testa i suoi prodotti, e di certo i test vengono effettuati su una linea adsl ben funzionante e senza alcun fronzolo. Se posso darti un consiglio, prima di pensare che tu abbia buttato i soldi, fai tutte le prove che abbiamo fatto noi (e che per noi o per alcuni di noi, si sono rivelate risolutive, come nel mio caso) Inoltre è già stato detto che quando si cambia modem, quest'ultimo è facile che non risponda alla nostra linea telefonica allo stesso modo di come vi rispondeva il vecchio modem. Ultima modifica di pasimo88 : 01-07-2013 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1671 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1672 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Può darsi che una scelta apposita per il risparmio energetico il discorso di chi lo chiama "letargo" appena mi arriva farò le mie conclusioni dopo averci smanettato e averci preso confidenza,tutti i modem se vengono usati con bassi margini di rumore aumentando la portante con telnet vanno in crisi,anche la famigerata marca netgear o linksys non sono immuni da problemi come il netgear dgn 2200 che ho,usandolo a 6db o anche a 4,sulla carta questo tp-link ha un hardware da TOP non credo possa dare più problemi degli altri,il tutto sta nell'impianto di casa,filtri,margine di rumore,settaggi errati per il provider che usiamo,etc.
Faccia un esempio,sia sul netgear dgn 2200 che il telecom n300 in modalità fast con 6db va peggio nella navigazione senza fast ma avendo 12 db. Ultima modifica di gprsman : 01-07-2013 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1673 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
|
Ciao a tutti
i dati del mio router sono questi: chipset bcm96328 firmware 1.1.1 Build 120912 Rel.67406 connessione PPoA vc/mux mtu 1480 sistema operativo W7 Ho un problema con la mia linea adsl e nn so se imputare il problema al router o alla linea. In pratica mi succede che se spengo il router quando vado a riaccenderlo questo non riesce piu a connettersi..spia adsl lampeggiante..anche spegnendo e riaccendendo piu volte la situazione non cambia. Allora lo lascio acceso e in tre giorni di prove il router si è poi ricollegato solo la sera dopo circa 5-6 ore di tentativi. Una volta agganciata la portante però non la molla piu...ora sono a 22 ore di connessione continua. I valori della mia linea purtroppo non sono dei migliori e quindi non so a chi imputare questo difetto. Mi trovo costretto a non poter spegner mai il modem per non perdere la connessione per ore e ore. QUesti i miei valori: SNR Margin (0.1 dB): 113 120 Attenuation (0.1 dB): 455 267 Output Power (0.1 dBm):176 122 Attainable Rate (Kbps): 4144 259 Rate: 3447 Kbps Disto 3 km dalla centrale e ho ARUBA ADSL 7 MEGA Per favore qualche anima pia mi aiuti! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
|
salve ragazzi, dopo un attenta riflessione e seguendo i vostri consigli anche io da oggi sono un felice possessore di questo router...
Ho configurato il tutto come da voi consigliato, ho una tiscali 20 mega e questi sono i valori, penso ottimi: ![]() spero mi dia soddisfazioni e che non crei tanti problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1675 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@BlakMetal
Sono ottimi valori, che valorizzano la tua distanza di circa 850mt dalla centrale. Enjoy ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1676 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@ceppo84
La tua distanza dalla centrale purtroppo è elevata. Prova a vedere se agganci già con modulazione g.dmt, altrimenti forzala
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
|
Quote:
Come ho già detto l'operatore è tiscali, -Il router ha fw versione 120912 Rel.67406 -internet è impostato su ppoa con mtu a 1500 8/35 -impostato su adsl2+ e tolto le spunte a tutte le altre voci -il wifi è impostato su 20mhz la dslam ha chipset Globespan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1678 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@BlakMetal
Quando parli di disconnessioni adsl intendi che perdi la portante (led adsl si spegne) ? Hai controllato l'impianto di casa ? Hai uno splitter a monte e sei attaccato con il modem alla prima presa all'ingresso (dove arriva il doppino) ? Hai tripolari in casa ? Prova a: 1) tracciare il grafico dell'snrm con un programma come RoterStats Lite in corrispondenza con la disconnessione. 2) impostare il log sul modem e posta quello che dice in corrispondenza della disconnessione.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
|
Quote:
Riguardo il log, ecco quello che accade sistematicamente ormai: ![]() farò anche la prova con routerstat e posterò i risultati. Grazie mille ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.