|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4261 |
Messaggi: n/a
|
salve gente un saluto a tutti. scrivo questo messaggio per tutti coloro che come me hanno aggiornato il router all'ultimo firmware (140228) e che si trovano a dover inserire ogni volta a mano nella pagina di login nome utente e password, a causa della mediocrità che imperversa nelle menti dei creatori del suddetto firmware.
ebbene, siccome a me questa cosa non và per nulla a genio, mi sono creato un mini-script per rimediare a questa idiozia e sono quì per condividerlo. lo script si occupa di riempire in automatico il modulo, per entrare nelle configurazioni basta cliccare sul tasto login. siccome non me ne intendo molto di javascript, lo script è veramente basilare, e c'è bisogno di editarlo in 3 punti: indirizzo lan del router (di default è http://192.168.1.1/), nome utente e password. Sul sito Greasyfork ho postato più in dettaglio. A chi può tornare utile, prendetene e usatene! ![]() LINK |
![]() |
![]() |
#4262 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
|
ciao
esiste un modo per far andare questo baraccone in wifi in maniera decente? a me va max 10 mega anche a 10 cm dal router (in cascata dopo una vsr) ho la 100 mega a casa e mi rompe devo cambiarlo per forza? in caso che altro router posso comprare?
__________________
Mobo: ASUS P5Q PRO; Procio: INTEL CORE 2 QUAD Q9550 stepA revisionE0 @2.83ghz vid=1.235v; Vga: NVIDIA GigaByte GeForce 460GTX OC 1GB; Case: Cooler Master 330; Ali: Maxima MX-8650BTX 650W--> +12V1 23A, +12V2 23A; Dissi: ASUS TRITON 85; Ram 2x2gb kingston KVR800D2N5/2G; Monitor: Philips 220CW9FB 22" 16:10; OS: Windows 7 x86 Ultimate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4263 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@pacstealer
Non è detto che il problema sia il router. Se vuoi un aiuto, come è indicato nei primi post, devi postare i dettagli del tuo firmware e delle tue impostazioni. Il problema potrebbe dipenenere da n situazioni (es. canali Wifi, disturbi, client, etc) e non è detto che cambiando il modem risolvi. Per le richeiste su altri modem leggi epr favroe i primi post. Il thread per queste richieste è un'altro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4264 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 152
|
se mi spieghi cos'è la modalità 'solo modem' senza funzioni di routing posso provare a risponderti.
__________________
Samsung UE50RU7410 - Onkyo DX-7555 - Yamaha RX-V481 - Sony PS4 - WeTek Hub |
![]() |
![]() |
![]() |
#4265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Quote:
![]() nella mia ignoranza tecnica suppongo che la modalità 'solo modem' sia quella per cui il modem si occupa di prendere il flusso dati ADSL per poi passarlo, tramite porta ethernet o USB al pc. Le funzioni di switch a più pc, port forwarding, QOS, e tante altre le svolgerebbe una unità separata (il router, appunto) a cui il modem e' collegato via ethernet. Attualmente, come tantissimi, ho un dispositivo (modem-router) che svolge entrambi i compiti.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4266 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 152
|
Quote:
ogni dispositivo che "ruota" un pacchetto dati tra due (o più) sottoreti diverse si chiama router. nel caso di utenza domestica adsl il nostro dispositivo "ruota" i pacchetti dati tra due sottoreti diverse: - una sottorete è la LAN interna di casa cioè la classica 192.168.1.0/24 (indirizzo privato in classe C) - l'altra sottorete è quella del provider ISP a cui il dispositivo è collegato attraverso la presa telefonica quindi la funzione di routing è sempre presente: se non ci fosse tutti i tuoi dispositivi domestici (pc, tablet, smartphone) non sarebbero in grado di accedere ad internet. il concetto di 'solo modem' come dici tu era vero con i modem USB di qualche anno fa, quelli di prima dell'avvento del wireless casalingo e dei dispositivi di rete SOHO (Small Office Home Office) che hanno permesso la costruzione di reti LAN domestiche. qualche anno fa ti collegavi ad internet con un solo pc attraverso un modem xDSL/USB e questo sì era 'solo' un modem o per dirla con il corretto termine tecnico un 'gateway' il quale si occupava solo di convertire il traffico dati tra le 2 sue interfacce che utilizzavano protocolli diversi. non c'era la funzione di routing perché il 'gateway' non ruota pacchetti ma li converte solamente. e tu a casa, una volta, per parlare con questo 'solo modem' o 'gateway' avevi bisogno di un pezzo di software installato sul tuo PC (i famosi drivers, per intenderci). oggi, invece, basta accendere il wireless o collegare il cavo ethernet e via, sei pronto per navigare. tutto ciò premesso, scusandomi per il pippone scientifico, ti chiedo: a cosa pensi ti possa servire oggi un 'solo modem'?
__________________
Samsung UE50RU7410 - Onkyo DX-7555 - Yamaha RX-V481 - Sony PS4 - WeTek Hub Ultima modifica di fullspeed : 22-09-2016 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Segnale 5 ghz
Ragazzi, ma avete fatto caso se il router in questione trasmette il segnale a 5 ghz?
Perche' io le sto provando tutte ma non riesco a vedere questo tipo di segnale. Per maggior delucidazioni ho aperto questo thread -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2788826 (vi prego di leggerlo per avere un quadro completo della situazione). Mi viene il dubbio che sia il mio router ad essere difettato. Qualcuno ne sa qualcosa? C'e' per caso un modo specifico per forzare l'emissione del segnale a 5 ghz? ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#4268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Quote:
leggo solo ora il tuo intervento. Chiaro e comprensibile e che considero niente affatto un 'pippone' ![]() il mio intento, con la domanda sul 'solo modem'era quello di capire se, sul router che possiedo, si può' disabilitare la funzione di assegnazione indirizzi ai pc della rete locale, quella di switch dei pacchetti ai vari pc LAN e port forwarding e collegare un router più' evoluto per funzioni di monitoraggio traffico, QOS etc. ciao!
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4269 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Kohai
Nessun difetto. Leggi bene le caratteristiche del modem nei primi post. Non è un modem dual band (2.4 GHz + 5Ghz).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 16-10-2016 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Grazie per la risposta, ora mi e' chiaro tutto ![]() Ma allora scusami, come mai se imposto come "mode" b/g viaggio a circa 15 mega (ho un contratto adsl da 20 mega) mentre se metto b/g/n o solo n la velocita' della mia adsl si praticamente si dimezza? Eppure i dispositivi collegati sono tutti compatibili sia in b che g che n (due windows phone ed un tablet android). Se lascio b/g ho una velocita' di collegamento di 54 mbps con una velocita' in download di circa 15 mbps mentre se imposto b/g/n o solo n ho una velocita' di collegamento di 135 mbps ma la velocita' adsl si dimezza. Non dovrebbe esserell'inverso o comunque rimanere tutto uguale? Ho anche cambiato il bandwidth in solo 20 o 20/40 ma nel primo caso la velocita' diminuisce ulteriormente. . . Sapresti dirmi nulla al riguardo o chi puo'?
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 17-10-2016 alle 20:53. Motivo: Aggiunte e correzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4271 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Kohai
La velocita di connesione ADSL non ha relazione con la velocità della rete Wifi. Le prestazioni del Wifi dipendono da n fattori sia del modem che dei client. E' normale che se metti bandwith 20Mhz (vel. max 145 bit) la velocità si ababssi rispetto a bandwith 20/40 (vel. max 300Mbit).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Quello che non capisco e' perche': a) con il cavo ethernet (ed e' giusto che sia così) raggiungo la velocità massima possibile raggiungibile dalla mia linea (15 mbps) b) con il wifi impostato su b/g ho una velocità di connessione pari a 54 mbps e viaggio sempre a circa 15 mbps (test effettuati in diverse ore e con diverse app) c) se invece setto b/g/n o only n e con la larghezza di banda settata a 20/40 ho una velocità di connessione pari a 135 mbps ma la velocità della mia connessione adsl praticamente si dimezza, vado al massimo a 7 mbps. Se vuoi posso documentarti il tutto con foto o video. . . ed inoltre i trst che effettuo son tutti con i dispositivi nella stessa stanza del router. Mi vien da pensare che il router sia fallato o che dovrei aggiornare il firmware, ma come hai scritto tu stesso nella guida, e' inutile farlo se va tutto bene, praticamente non svegliare il can che dorme ![]() Questo e' un dubbio ed una domanda che mi assilla da quando l'ho acquistato. . . b/g -> 54 mbps -> adsl a 15 mbps b/g/n o only n -> 135 mbps -> adsl a 7 mbps ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4273 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Kohai
Come fai a verificare la velocità della tua ADSL? Secondo me è un problema di compatibilità di uno o più client.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#4274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
E' come se in modalita' n il router prediliga la velocita' di collegamento dimezzando la velocita' di connessione, infatti come ho scritto se in b/g ho 54 mbps di collegamento con una velocita' di 15 mbps, in modalita' b/g/n o solo n ho una velocita' di connessione a 135 mbps ma l'adsl mi va esattamente alla meta' ![]() O sbaglio io in qualche impostazione oppure il modem e' fallato. Vada per i 5 ghz che effettivamente non li ha, ma e' assurdo che collegando client recenti quindi con la scheda di rete abilitata all'n, mi si dimezza la velocita' di down mentre in upload e' sempre la stessa, cioe' oltre 1 mbps ![]() Per rispondere alla tua domanda, effettuo test con speedtest affidabili tipo ookla oppure ngi, poi con speedofme (click sul link) che utilizza l'html e non la tecnologia flash e per controllare la mia rete wifi mi affido a wifi analyzer e fing (cliccami tutto ![]() Ogni info e consiglio e' piu' che ben accetto ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4275 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Kohai
Secondo me quei test non sono affidabili. Il test affidabile è scaricare un file pesante (es. XP Sp3 Redistribuitable da Microsoft). E vedi quant'è la velocità reale della liena. Premesso che velocità Wifi e velocità ADSL non hanno relazione tra loro.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 18-10-2016 alle 05:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Grazie per il tempo dedicatomi.
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Risolto
Risolto il problema.
Oggi ho fatto ulteriori prove e mi sono accorto che variando lo standard di trasmissione b/g/n, queste vengono recepite dal mio windows phone e non dal tablet, anche se nelle specifiche e' riportato che compatibile con tali standard. Quindi il povero router non ha colpa, bensi' il "colpevole" e' il mio tablet. Ora mi rivolgero' a forum dedicati sperando di risolvere il problem anche se ho poche speranze oltre al fatto che oramai son fuori garanzia ![]() ![]() Un saluto a tutti ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#4278 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Potete dirmi se, tecnicamente, questo procedimento è corretto?
- Apro la pagina 192.168.1.1 - Vado in "Advanced setup" - Poi, LAN - Seleziono "Enable DHCP Server" e faccio partire lo "Start IP Address" da 192.168.1.102, escludendo i primi due valori (192.168.1.100 e 192.168.1.101) - Assegno i due valori esclusi a PC e console (Xbox One) in modo da avere IP statici (inserendo anche i relativi MAC addresses), mentre per tutti gli altri terminali che collego al modem avrò, di volta in volta, IP dinamici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4279 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
scusate se magari sono un po' OT:
sono passato a fastweb , e mi hanno dato il loro technicolor TG788vn v2 potrei continuare ad usare il nostro router? il "problema" e' che il router fastweb ha la presa phone dedicata dove inserire il cordless(essendo fastweb voip per quanto riguarda la voce
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4280 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 115
|
Io sto usando proprio adesso tale modem con Fastweb 20MB.
Lo setti con i giusti parametri e non avrai problema alcuno; tuttavia, premetto che ho solo linea dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.