|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
da http://www.tplink.com/us/article/?id=10706
There currently exist two vulnerabilities to TP-LINK devices: 1. Wireless router and ADSL router CSRF vulnerabilities. An attacker uses this vulnerability to alter the router’s DNS server after the customer clicks a forged hyperlink or picture. This vulnerability uses the login information stored in the browser. There is no need to log into the router’s administration page when using this vulnerability. 2. The second threat was found in ADSL routers using an MTK chipset solution, which has a security flaw allowing an attacker to remotely download the router’s configuration file without authentication if the remote management of the router is enabled. The attacker randomly scans an IP address pool and tries to download the configuration file using a specific link. After obtaining the file, the username and password can be extracted. The attackers can then remotely log into the router and change the DNS settings or even the login credentials. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ah ok, e' sempre il solito problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Io ho un decoder collegato in wifi a questo router.
Improvvisamente il decoder appare sconnesso x poi riprendersi... Come posso verificare se ci sono microdisconnessioni?
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Arrivato oggi...va a sostituire un d-link dsl 2640b che a livello wifi non garantiva più un segnale stabile (provato a scegliere anche i canali manualmente, resettato più volte e aggiornato all'ultimo firmware), specie sui dispositivi mobile.
Insomma, installato molto facilmente il Tp-link, riscontro velocità di download non esaltanti su speedtest.net da smartphone (S3) su rete Wifi, che ho impostato seguendo le indicazioni consigliate in prima pagina. Ho dovuto selezionare bandwidth a 20 per avere una velocità (13,9 Mbps) wifi coerente con quella reale e che d'altronde raggiungevo (quasi.. non andava oltre i 12 Mbps) con il vecchio router. Quindi il problema pare risolto, solo che da PC, lo stesso test, mi dà velocità di 7 Mbps. Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Fiuggi
Messaggi: 63
|
anche io ieri l'ho acquistato sostituendo il glorioso v.3 che non funziona piu' la wifi, e fino adesso non ho nessun problema , ho fatto tramite telnet il comando adsl info --vendor e il chip della dslam mi viene IFTN di cosa si tratta?
Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
infineon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
|
Ssid scomparsa
Buongiorno a tutti posseggo questo modem da un po' e fin'ora a parte qualche reset obbligato mai avuto problemi.
Oggi volevo collegare la stampante wifi tramite wps senza riuscirci e dopo la rete ssid è sparita sostituita da una serie di numeri lettere e caratteri, ovviamente impossibile collegarsi in wifi. Ho già fatto dei reset ma nulla. Cosaosso fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Lascia peredere il WPS e disabilitalo (per questioni di sicurezza).
Qualsiasi stampante ha un procedura standard per collegarsi alla rete Wifi esistente senza bisogno del WPS. Resetta il modem, reimposta i dati della reete Wifi e disabilita il WPS. Quando posti vanno indicati i dettagli (es. versione firmware).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Relativamente al mio post di ieri...dopo aver impostato come bandwidth solo la 20 Mhz va tutto ok anche sul portatile, sul quale ho una Intel 5100 AGN. Se imposto 20/40 Mhz la velocità diventa quasi un terzo. Invece su 20 Mhz la velocità di media di download è 1,6 MB/s. Passando dal vecchio d-link dsl2640b con il wifi scassato a questo, ho guadagnato 500 KB/s via wifi...non male.
Perché funziona male impostato a 20/40 Mhz? Inoltre perché nelle informazioni della connessione wifi, sia win7 che Android mi dicono che la velocità della connessione è di soli 72 Mbps (al massimo, ma dipende dal segnale), quando dovrebbe essere 150 (usando solo la banda 20Mhz)? Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di tomahawk : 02-04-2014 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 21
|
Ciao a tutti
ma è normale che il system log segnala in continuazione tentativi di intrusioni? Non ho aperto nessuna porta su router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Si, è normale.
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
|
Salve a tutti, ho da pochi giorni (3 per l'esattezza) questo modem/router ma ho un dubbio. Da quando l'ho sostituito il ping mi è salito di quasi 10 (normalmente nei test che si trovano in internet avevo come risultato 38 con il precedente, da quando ho questo 46-48). Ora, può benissimo essere una coincidenza con il mio provider che in questi giorni fa le bizze, ma permettemi lo stesso la domanda: c'è per caso qualche impostazione particolare che devo attivare? Io ho semplicemente attaccato tutto e messo user e pwd, devo attivare/disattivare altro?
__________________
We do what we must. Because we can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Quindi la mia scheda wifi del notebook ha una sola antenna a 20 Mhz? Anche sullo smartphone (S3), se abilito anche la banda a 40 Mhz, ho la velocità ridotta ad un terzo della massima possibile. E poi, a volte mi segnano 72 Mbps, specie lo smartphone, non si fermano a 65. Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di tomahawk : 02-04-2014 alle 23:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
|
Quote:
72Mbps è come 65, combia solo l'impostazione del tempo di sicurezza tra i pacchetti, non ricordo se sul 8960N4 è configurabile. Personalmente non ho problemi con i 40Mhz però ho letto che può succedere e in questi casi non c'è nulla da fare se non impostare i 20 Mhz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Grazie della spiegazione!
Però è strano che nessuno dei dispositivi N che sono collegati al router si possa connettere a 40 Mhz. C'è pure un ipad 2 oltre all'S3. O magari proprio perché sono dispositivi mobile è normale che abbiano antenne meno performanti...boh. Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di tomahawk : 03-04-2014 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
|
Ragazzi, potete dirmi con questo router dove visualizzo i valori dell'SNR e di attenuazione? Sto impazzendo, non li trovo!!
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.