Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2017, 19:38   #19761
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quello è appunto il meccanismo Asus, non mi pare che vale anche per Asrock, o sì?
Non è citato neanche nel manuale.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 20:14   #19762
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma lui ha comprato la asrock perché si è brikkata la asus
Appunto, non mi sembra una grande idea prendere una Asrock che non ha nemmeno una possibilità di ripristino, dopo aver brickato una Asus che almeno la possibilità ce l'aveva (ma per qualche motivo mi pare di capire non abbia funzionato visto che ha cambiato scheda...)... comunque, de gustibus...
Io preferisco il dual bios, per me è il meccanismo migliore.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 20:41   #19763
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ci vuole una scheda madre con tante lucine ora a Natale.
Altro che inutili funzioni come il dual bios.

Auguri.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 21:50   #19764
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Non so se dipende dalla marca o dai modelli specifici, oltre a Gigabyte di sicuro anche Biostar lo usa.
Non sono andato a vedere tutta la linea Asrock, ma se manca sulla Taichi manca di sicuro anche a tutte le altre che stanno sotto e manca anche un metodo alternativo purtroppo.
Asus lo usava, la mia 775 ha il dual bios (e ho avuto modo anche di testarlo e per fortuna ha funzionato egregiamente), ora non so se lo usa ancora in qualche modello specifico ma almeno ha il flashback e l'altro metodo EZ, meglio di niente.
MSI non so, ora controllo.(EDIT: ha il flashback ma su pochissimi modelli, sto guardando ma forse c'è solo sulla Titanium ed M7 ACK).
Però i LED rgb che sono utilissssssssimi ormai ce l'hanno tutte le marche, come diceva Roland... e buon Natale!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 24-12-2017 alle 22:04.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 07:12   #19765
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
AUGURI DI BUON NATALE
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 09:01   #19766
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Dual bios lo ha solo gigabyte?
Sono un po' troppo care per i miei gusti però.
La mia biostella ha il doppio bios

AUGURI
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 09:09   #19767
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
mi quante pippe.

basta evitare asus... sono le uniche che si brikkano
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 09:31   #19768
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
grazie per le ironie ma ho preso la asrock x370 solo perché nuova mi costa 129 con prime ed è già in spedizione...mica è colpa mia se uno aggiorna il bios A DEFAULT, mette il docp a 2933mhz e BASTA e in Windows il crash produce la non possibilità di fare più alcun boot/post.
ho pagato la prime 198 appena uscita ora viene 177 con mirabolanti fet....

poi il bios ufficiale mi brikka...
le asrock le ho usate per anni con i7 2600 chipset z68,e fx 8370 chipset 990fx...e mai avuto problemi, siccome volevo spendere poco e non fare oc ad azoto liquido lasciatemi consolare che già mi gira il cazzo...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 09:44   #19769
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ho sempre criticato ASUS sulle schede madri ma a sto giro la strix con l'ultimo bios nn mi sta dando problemi e sto testando la mia cpu a 3.8 com 1.20 di V core in off set e non avevo problemi tranne che con il dissi originale le temperature salivano... Ora sto guardando il dissi da prendere ho trovato il corsair H110 a 120€ che mi stuzzica oppure usufruire dello sconto EK e prendere in kit EK....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 09:55   #19770
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma hai provato la procedura crashfree?
ho provato di tutto la procedura crash free non da segni di vita e di reazione, ho smontato tutto togliendo ogni componente superfluo...ma niente tutto parte ma no signal, il flash del bios era andato a buon fine il crash mortale l'ho avuto in Windows...ho cambiato vga ma niente...singolo banco ram in singolo slot a rotazione ma niente...ho avviato con sistema nudo e crudo senza orpelli ne fronzoli collegati ma no signal unico esito. tolto corrente,cmos con jumper via batteria via scheda audio,hd,masterizzatore...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 11:50   #19771
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
A me successe uguale sulla msi ma il colpevole era l'alimentatore. Prova a sostituirlo se hai la possibilità.
Ormai smontato tutto...
Cmq escludo alimentatore perché tutto parte e si accende compreso ventolame e led sulla scheda madre, poi il pc ha funzionato fino a 5 minuti prima col bios precedente poi quando ho avuto schermata blu(cn bios 3402 appena aggiornato) ero a default in tutto tranne il valore docp per la ram, inoltre l alimentatore è ancora nuovo e in garanzia non credo sia ali.ormai ho ordinato la nuova un pezzo per volta andrò per esclusione...

Ultima modifica di Neverlost : 25-12-2017 alle 11:55.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 12:15   #19772
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con la 3401 mi sparava la tensione delle ram a 1.4v no ostante da profilo xmp fosse 1.35v e tutte le versioni precedenti di bios lo impostavano a 1.35v.
Non è che ha sparato anche questo la tensione alta e ha fottuto le ram?
Tu non hai guardato la tensione prima di avviare?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si conosco la storia ,a questo punto il problema lo avrebbe pure il 3402... Bel beta test in asus...no comment
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 12:22   #19773
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Con la 3401 mi sparava la tensione delle ram a 1.4v no ostante da profilo xmp fosse 1.35v e tutte le versioni precedenti di bios lo impostavano a 1.35v.
Non è che ha sparato anche questo la tensione alta e ha fottuto le ram?
Tu non hai guardato la tensione prima di avviare?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Con la crosshair metti 1.35 e le ram stanno sui 1.39-1.4, metti 1.2 e stanno a 1.24-1.25, ed è una cosa che odio
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 12:39   #19774
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
io sulla Prime ho il 3401, nessuno problema con i voltaggi, setta correttamente 1.35.

secondo me è anche questione di sfiga, magari determinate combinazioni di mobo/bios/ram danno problemi ed altre no.

con il sistema in firma, ram Corsair CMK16GX4M2B3200C16, riesco a settare i 3200, con voltaggio corretto a 1.35 V, tramite DOCP, sin dai bios 0xxx, senza particolari problemi, solo con i primi 06xx/07xx avevo di tanto in tante qualche fake boot, ma dopo tutto liscio.

va a culo
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 13:04   #19775
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
io sulla Prime ho il 3401, nessuno problema con i voltaggi, setta correttamente 1.35.

secondo me è anche questione di sfiga, magari determinate combinazioni di mobo/bios/ram danno problemi ed altre no.

con il sistema in firma, ram Corsair CMK16GX4M2B3200C16, riesco a settare i 3200, con voltaggio corretto a 1.35 V, tramite DOCP, sin dai bios 0xxx, senza particolari problemi, solo con i primi 06xx/07xx avevo di tanto in tante qualche fake boot, ma dopo tutto liscio.

va a culo
Io pure col 3401...se sapevo ci restavo invece di aggiornare....
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 13:19   #19776
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo sai che nessun altro qua sul forum ha aggiornato la asus prime dopo che la tua è passata a miglior vita?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Oh magari a voi funzionerà benissimo e la mia è stata una congiunzione astrale sfavorevole con un'anomala interazione bios-ram, cmq la sostituta arriva il 29...vi farò sapere...sperando che cpu ram e vga siano ancora perfette..:/
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 13:23   #19777
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lo sai che nessun altro qua sul forum ha aggiornato la asus prime dopo che la tua è passata a miglior vita?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
aggiorniamo tutti, dai, chi non risica non rosica

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 14:02   #19778
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Oh magari a voi funzionerà benissimo e la mia è stata una congiunzione astrale sfavorevole con un'anomala interazione bios-ram, cmq la sostituta arriva il 29...vi farò sapere...sperando che cpu ram e vga siano ancora perfette..:/
Vorrei aggiungere che come si può corrompere il file bios e in tal caso metodi simili al flashback possono aiutare a ripristinare subito tutto come prima, si può rovinare la memoria del chip bios. In tal caso è ovvio che anche ritentando il flash del bios non funzioni.
Un po' come su un disco fisso può capitare che si corrompa il settore di avvio MBR e ti tocchi formattare e reinstallare per far partire tutto ma a volte è proprio il disco fisso ad avere settori danneggiati e tocca cambiare lui.
Dico questo perché in tutti questi anni mi è capitato 2 volte con asus:
1) su una sabertooth per un mio amico capitò che dopo giorni di normale utilizzo e installazioni tutte andate a buon fine una mattina smise di andare e provai di tutto (cpu, ram, ali, scheda video e con/senza hd) compreso il reflash. Niente da fare. Ordinai su ebay un nuovo chip bios e la scheda magicamente ripartì solo che purtroppo funzionò solo per 1 giorno. Poi fece lo stesso difetto al che era ovvio che aveva qualcosa la scheda madre tale da rovinare il chip bios e ce la facemmo cambiare. Se vi steste chiedendo perché non la mandai all'assistenza di asus, è semplicemente perché l'aveva comprata usata da ebay in germania e purtroppo la garanzia di 5 anni per le serie tuf valeva solo in germania e quindi abbiamo fatto prima a restituire la scheda madre all'utente ebay, rimborso e intanto si è preso una MSI gd80.
2) recentemente ho assemblato con pezzi usati/nuovi un pc con fx8370e e asus crosshair V formula sti ca@@i edition e boom. Usata, andata bene per 4 anni al vecchio proprietario e ora purtroppo rimasta inchiodata su qcode FF + led cpu. Ho provato di tutto come l'altra volta, ho sentito pure l'assistenza di asus che devo dire è stata molto professionale e mi ha consigliato di provare il flashback prima di ordinare un altro chip bios. Niente da fare, o meglio, il flashback è andato a buon fine (ci ha messo 40 secondi con slampeggiamenti vari) e poi stesso identico sintomo. Ora sto aspettando chip bios sostitutivo e spero che non si tratti del caso sopra, altrimenti so già che mi rovinerà anche quello. Spero invece sia solo il chip bios ad essersi rovinato e che con questo nuovo riparta tutto.

Sulla tua purtroppo il problema è che dovresti dissaldare il chip e risaldare quello nuovo e hai fatto benissimo ad usare il reso e comprare altra nuova. Di asrock poi ne parlano solo bene, anche come compatibilità ram e la tua poi ha anche una buona sezione vrm. Poi la sfiga purtroppo può capitare con tutti. Pensa che questa volta volevo dare una chance ad asus che con me in particolar modo ha sempre qualche cosa che non va. E beh purtroppo con me asus nada. Ma non per questo asus non sa fare buone schede, anche se però a leggere sui vari forum si briccano un po' troppo rispetto ad altre schede madri. Con questo chiudo e

Buon Natale a tutti quanti!

Ultima modifica di Mister D : 25-12-2017 alle 14:08.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 14:27   #19779
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Come in tutte le cose ci vuole sempre tanto ciapet 😀

Per esempio io ho avuto solo Asus negli ultimi 20 anni e mai un problema, mentre le uniche due Asrock provate sono partite quasi subito...

Quindi ha fatto bene a cambiarla, ed alla fine, come ho scritto sopra, se si ha fortuna un marchio vale l’altro...

Poi se si cercano determinate features è un altro discorso...

Buone feste a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente d'accordo Purtroppo io sono allergico ad asus o piuttosto è asus ad essere allergica a me, ma ogni tanto in stile completamente autolesionistico voglio provare a darle altra possibilità che colpa ne ho io se ogni volta se la gioca di mer@@ E la cosa che mi rompe/rode di più è che quando le monto per altri sono grandissime schede con soddisfazioni tranne quell'unico caso con la saber (ma di saber ne ho montate diverse per altri). Spero di esorcizzare la maledizione ASUS ahahah
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2017, 14:33   #19780
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Ci sta figurati, anche io ho avuto problemi con altri prodotti e li evito a priori, non sapendo se siano migliorati o meno...

Sono curioso di vedere come rullano queste Asrock, perché nonostante quelle fallate che mi arrivarono, mi hanno sempre attratto 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo dire che con asrock, sia per me (e ho una scheda che è un mostro di ibrido ahahah 790gx con socket 939) sia per altri (sia su intel che su amd) si sono sempre comportate bene e hanno dato risultati ottimi, anche con discreti oc. Poi ovvio: ognuno di noi ha quella marca in particolare che sembra che dall'alto non te la vogliano far provare. Per te forse è asrock, per me è asus (e sono partito dai tempi della A8N sli deluxe)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v