|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Strano che Threadripper con la Rog x399 non ha questo problema , con il 1950x si va ad agire solo sul molti turbo come per gli Intel , mentre nel 1700 si va a fissare la frequenza. Limitazione del bios che non capisco , sicuramente non è a livello proccio... Peccato , perchè a 3,80 scalda davvero poco , ma vorrei impostarlo via bios in modo da renderlo indipendente dal'OS.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Con la ROG STRIX X370-F GAMING è possibile usare i pstate? Non trovo la schermata che hai postato in fondo a questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=749 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19464 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
A 2:26 minuti
https://youtu.be/e31sseWF5ew
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#19465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Possibile abbiano rimosso i pstate nei bios più recenti? Oppure dipende dal fatto che ho un 1300x. Verificherò nuovamente appena tornerà il 1700 da AMD, anche se non mi pare di aver mai visto quelle voci nel BIOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19466 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
da me c'è ancora.
anche su alcune asrock ho visto che c'è
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#19467 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Io invece credo sia più una mossa commerciale , non c'è un solo motivo logico per la rimozione di tale funzione , se fosse come in Intel o in Threadripper , basterebbe prendere il 1700 impostare la frequenza turbo all core 38x per aver un proccio simile al 1800x stock.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Quote:
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19469 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Sconsiglierei sempre il 1700x, che ha meno "richiesta" schiacciato tra chi vuole un procio selezionato (il 1800x) e un procio "gratta e vinci" come il 1700. E' quello che ha venduto meno e quello che ha maggiori probabilità di avere una batch "vecchia". Stesso discorso dal 1400 in giù...però li insomma sono proci talmente di scarto che quello che ti capita ti capita. Cmq ragazzi devo ricredermi, dovevo fare una build con un 1600 ma per ragioni di budget sono dovuto scendere ad un 1500x...per essere un 4-8 è davvero un piacere farlo girare, il dissipatore wrath credo sia anche sovradimensionato ed il procio gira quasi sempre in turbo...insomma tutta la famiglia amd, dai piccoletti a salire, offre ottime prestazioni. Avere un 4-8 nella fascia dei 150€ è davvero una manna dal cielo per tutti quelli che voglino pc performati a prezzi contenuti. Poi se le ram non menassero come fabbri, sarebbe anche meglio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19471 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() E quoto pure la seconda parte! AMD ha una gran bella line-up. L'unica mancanza è aver ritardato troppo le APU reven ridge. Se fossero arrivate prima avrebbe spaccato ancora di più il mercato, perché sotto i 200 euro ti portavi a casa sempre un 4c/8th ma con gpu quasi come una rx550 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19472 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
https://techreport.com/blog/32904/ho...r-battery-life
test batteria del notebook HP con Ryzen mobile utilizzando un monitor esterno
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Il refresh di febbraio è semplicemente uno step nuovo (che ad oggi ci sembra chi sa cosa, 10 anni fà per i proci era normale avere 2 o 3 step) che si basa sulle ottimizzazioni fatte in fonderia in questi mesi. Quindi di base se se ne escono con un 1850, 1750, 1650 è come quando dal 8350 passarono al 8370 e via discorrendo con la fascia media (es 6300 e 6370). Insomma quella sarà l'ottimizzazione massima che l'attuale archidettura zen potrà avere. Poi se si porta in dote più Mhz in oc è tanto meglio. e' sempre difficile capire se il refresh arriva perchè con un minimo cambio di arrangiamento interno dei componenti si è sbloccato qualche Mhz in più o se semplicemente il processo ormai è talmente maturo da permettere il salto delle frequenze base di quei 200 Mhz su tutta la line-up Pure sulla serie 2000 se passano ad un 14+ o 12 che dir si voglia, se il processo è semplicemente un affinamento dell'attuale, probabilmente ci troveremo davanti già una situazione buona. Infondo amd quando ha avuto processi buoni per le mani ha sempre sfornato processori che salivano subito e bene (ES gli a64 dai 130 ai 90nm) o il passaggio sui 45nm.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19475 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
chissà che frequenze.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19476 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
|
io voglio passare ad amd, glielo devo!
![]() non so se prendere un 1700 ora o attendere il prossimo refresh. voi cosa dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19478 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
|
no gioco, sicuramente un octa, addirittura pensavo a threadripper ma è sprecato per me. se il refresh andrà a +15% potrebbe aver senso aspettarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19479 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Cosa faranno mai nel 2700 in più ?! Un 16 core?
![]()
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19480 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
No quello avverrà con ZEN2 (aka ryzen 3000 se mantengono la stessa nomenclatura). Con i 7 nm e il vantaggio di densità di vocifera che il CCX sarà composto da 6 core per un totale di 12 core/24 thread sull'ipotetico ryzen 7 3800X.
Per ora il 2700 avrà solo (si fa per dire) fino al +10% di frequenza in più e forse qualche punto di IPC (io penso che sarebbe grandioso avere il +5% visto che non ci credo che in un anno non avranno messo a posto qualcosina nell'architettura. Qualche lieve ottimizzazione penso che gliela diano). Ah avevi chiesto cosa sono i pstate: Power State. Stadi di potenza ergo le coppie frequenza tensioni utilizzate sia per gli stadi di risparmio energetico sia per gli stadi in turbo. Per es i 4100 MHz del 1800X/1600X su 2 core sono il power state turbo +XFR più alto. 800 MHz (mi pare di ricordare) quello invece più basso. Ovviamente con le rispettive tensioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.